Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1| più alto di Sebastiano, benchè avesse due anni di meno, 2 -, 1| aveva dei tristi pensieri, benchè il ricordo della bella giornata 3 -, 2| sbalordita credette tutti preti, benchè così giovani, entrarono 4 -, 4| lieta quando, per causa sua, benchè indiretta, un buon avvenimento 5 -, 5| scordassero delle signorine, che benchè leggessero i giornali non 6 -, 5| pallore, e nel complesso, benchè avesse il profilo irregolare 7 -, 5| Infatti Anna ricamava ancora, benchè fosse quasi notte; aveva 8 -, 7| non ci pensava neppure, benchè Gonario frequentasse sempre 9 -, 8| onore, e la manterrò.... benchè non sia un signore.... — 10 -, 8| pretendeva di vincere sempre lei. Benchè proteggesse Nennele ad ogni 11 -, 10| gridò lei superbamente, benchè sorpresa e addolorata. — 12 -, 10| da pranzo; ma il primo, benchè fosse un ghiottone, non 13 -, 10| soltanto Anna se ne accorse, benchè intenta a far sedere Nennele 14 -, 10| mangiare, ma ella arrossiva, benchè avesse già moltissime volte 15 -, 11| cura di queste miserie, benchè sia stato lui a consigliare 16 -, 12| troppo piccolo, troppo vuoto, benchè mi creda ancora un gran 17 -, 12| Anna non ritorni con me, benchè ci sia qualcuno che l'aspetti.... 18 -, 12| accorse. Pareva trasognato, benchè fosse avvertito dell'arrivo 19 -, 12| casamento bianco, uniforme, benchè il cugino le avesse scritto 20 -, 12| laurea di Cesario.~ ~Ma benchè questa somma fosse non indifferente, Fior di Sardegna Capitolo
21 1 | contenteremo di chiamare solo X***, benchè nella carta sia segnata 22 2 | come intendeva sposarsela benchè la sua famiglia fosse contraria 23 3 | vestire sempre così bene benchè semplicemente, aveva lei 24 4 | la sua energica volontà, benchè fosse poco istruito. Aveva 25 6 | Mannu, e, cosa da notarsi, benchè si odiassero, si rispettavano 26 7 | raccontate. Bugie! Bugie!… - E benchè Francesco mettesse la mano 27 8 | si lenì; trovò la calma, benchè triste e senza alcun sorriso; 28 9 | erano sottili e piccine, benchè l'una avesse diciassette 29 10 | amarla, lei così ricca, benchè non tanto bella, e si proponeva 30 10 | dicemmo, adorava le figlie benchè loro nol dimostrasse, promise 31 11 | contenti dell'incontro e benchè a X*** non avessero alcuna 32 11 | gran leggitrice di romanzi, benchè non perfettamente istruita, 33 11 | lupo o sentito il vento.~ ~Benchè si cercasse di dare le spalle 34 12 | recisamente di sentire il benchè minimo male, e siccome Nunzio 35 15 | un giorno felice con lui, benchè egli non avesse terre, 36 15 | che per latro, e forse, benchè ella contasse di rimanergli 37 15 | in carrozza fino al X***. Benchè glielo avesse proibito, 38 17 | di busta. Quella mattina, benchè avesse deciso di uscire 39 18 | la tradiva dirigendo il benchè minimo pensiero ad altra 40 19 | pronunzia leggermente straniera, benchè fosse nativo di X***, e 41 20 | indietro, per non smarrirsi, e benchè non volesse confessarlo 42 21 | fondo, un letto ben coperto, benchè composto di tavole poste 43 22 | fra le ellere e le rupi. Benchè fosse molto buono, in quel 44 24 | essere anch'egli amato; e benchè qualche momento prima nutrisse 45 25 | rattoppino quelle scarpe ! Benchè mastro Erbasicca sia il 46 25 | Io sono stata ad O***, ma benchè questo sia un villaggio 47 26 | di una serenata, perchè, benchè fosse il giorno dei morti, 48 26 | fucile o di pugnale, ma loro benchè lo sapessero, non vi meditavano 49 29 | notte potrei passar?~ ~- Benchè la folta tenebra il gramo~ ~ 50 29 | sempre più innamorata, e benchè fosse perfettamente rassicurata 51 29 | speranza. Mi pareva un sogno e benchè avessi la più lucida percezione 52 30 | fisse.~ ~Ma che volete? Benchè si avvicinasse ai trentacinque 53 32 | e dalla disperazione; e benchè davanti alla gente e persino 54 32 | venuto, che non potrebbe, no, benchè ricco e nobile e stimato, 55 35 | E non veniva infatti, benchè l'ora del convegno fosse 56 37 | guardò la sorella, che, benchè sembrasse ancora una bambina, Il tesoro Parte
57 1 | alta:~ ~Egregio Signore,~ ~«Benchè non abbia l'onore di voi 58 2 | Agada cominciò a piangere, benchè in realtà non sentisse dolore; 59 2 | della disgrazia!~ ~Agada, benchè colpita da queste giuste 60 3 | padre, ma poco. A me nulla, benchè dicano che i maschi prendano 61 3 | vecchio.~ ~Lo chiamò così, benchè non lo pensasse punto, e 62 4 | sera confidato un segreto. Benchè non sia necessario lo dico 63 4 | civettassero per trovar marito, e benchè la sua vanità restasse lusingata 64 4 | tardava ad entrare ed Elena, benchè sorridente, gli sembrava 65 4 | ascoltò cortesemente, e benchè Elena notasse una crescente 66 4 | è permesso, non e vero, benchè loro manchino un po' di 67 5 | mi piace più di Peppina, benchè sia povera. Io la preferirei. 68 7 | monellerie, col suo fracasso che benchè minuscolo metteva sottosopra 69 7 | dei diritti sul cugino, benchè non l'avesse mai realmente 70 7 | prudente, savia ed accorta, e benchè egli pensasse a tutt'altro 71 8 | Stefano mio, Stefano mio.» Benchè non si chiamasse precisamente 72 8 | diventava silenziosa e seria, ma benchè di costituzione delicata, 73 8 | a non odiare la rivale, benchè, per le maldicenze sentite, 74 8 | indifferenza. – Allora andiamo,~ ~E benchè egli avesse desiderio di 75 8 | ma non uscì dalla sala, benchè fosse un giocatore appassionato, 76 9 | tutto suo? E per sempre?»~ ~Benchè la parola amore non venisse 77 10 | misteriosa avventura.~ ~Benchè il giorno fosse ancor molto 78 10 | quell'ora ben fermi in sella, benchè i cavalli salissero faticosamente 79 10 | subito ritornare verso Nuoro, benchè zio Salvatore lo scongiurasse 80 10 | accomoderà zia Agada....~ ~E benchè soffrisse acuti dolori, 81 10 | assiduo e vile di sua cugina; benchè ne fosse edotto non credeva 82 10 | volta Costanza compatì, benchè umiliata; ma alla seconda 83 10 | meditava più che mai cupo, benchè il medico gli avesse permesso 84 11 | Si fermarono entrambe, e benchè Cicchedda si celasse il 85 11 | vivamente di visitar il bimbo, benchè ne sentisse un desiderio 86 11 | impossibile…. ma farò di tutto, benchè non sia conveniente....~ ~ 87 12 | la loro unione, e Paolo, benchè a malincuore, trovando giusta 88 15 | rispose al saluto arrossendo, benchè la voce del magistrato fosse 89 15 | venuto volle tentare ancora, benchè nelle ultime settimane, 90 15 | abituarono a considerarlo tale, benchè non ci fosse stata nessuna 91 15 | ignorava ch'erano divisi, e benchè avesse chiesto della signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License