Annalena Bilsini
   Capitolo
1 34 | Oh, oh, Smortin, mi prendi pure in giro? E potresti, Canne al vento Capitolo
2 4 | Grixenda, fiore, vieni, prendi almeno un pezzo di focaccia! 3 8 | anima. Tieni il segreto. Prendi questo.»~ ~Ma Kallina tremava 4 12 | t'ha morsicato la vipera. Prendi un biscotto, eccolo, te 5 13 | accorto?»~ ~«Allora va bene; prendi, tienilo tu.»~ ~E gli porse 6 14 | mille cose che penso. Su, prendi!»~ ~E gettò all'infermo 7 15 | Bel mestiere, sì! Ecco, prendi!»~ ~Gli porse una moneta, La casa del poeta Capitolo
8 ami | terra.~ ~- Eppure ha fame. Prendi, stupido.~ ~Adesso, sì, Il cedro del Libano Capitolo
9 10 | prenderlo: se ci vai tu lo prendi col solo fiuto.~ ~Il cacciatore Cenere Parte, Capitolo
10 1, 3 | più di te; perché te la prendi con lui?» chiese zio Pera, 11 1, 4 | il peccato mortale? Va, prendi questa scodella, va.»~ Egli 12 1, 8 | dicevano le acacie al treno, «prendi, piccolo mostro dispettoso: 13 1, 8 | Figliuolino mio!»~ «Come la va? Prendi!», egli gridò, e per impedirle 14 2, 6 | con voce commossa. «Ecco, prendi un ricordo che ti ho portato 15 2, 8 | dopo tutto. Su! su! Adesso prendi un po' di caffè, poi discorrerete Chiaroscuro Capitolo
16 chi | onore.~ ~- Perché, vedi, tu prendi un galantuomo e un malfattore 17 uov | le uova sulla testa.~ ~- Prendi, mala stirpe... così mi 18 uov | mi buttavi le arance... prendi... ed io schiantavo di rabbia, 19 uov | avevo voglia di ridere... prendi; e va a lagnarti con matrigna, 20 uov | se non sei contento... Prendi, tu che osi insultarmi come 21 nat | Mettiti a sedere: ecco, prendi un po' di questo pasticcio... 22 uom | amante Farina Portolu».~ ~ ~- Prendi, conservala bene - disse 23 fra | bella mia, da' retta a me: prendi il cestino e torna a casa La chiesa della solitudine Capitolo
24 tes | Concezione. Oggi è la tua festa. Prendi.»~ ~E poiché ella non prendeva, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
25 1, 3 | Be', e il latte dove lo prendi, scarafaggio? Lo fai bollire?»~ ~« 26 1, 3 | ti chiami, scarafaggio, prendi un po' il lume e vieni con 27 2, 1 | gridando: «guai a te se prendi il denaro, ladrone!». Egli 28 2, 3 | No, no, non così, Pretu! prendi il coltello...»~ ~«Come 29 3, 2 | si sentì racconsolato.~ ~«Prendi anche tu un po' di caffè, Cosima Capitolo
30 1 | mettendogli davanti la tazza. - Prendi questo; prendi, agnello; 31 1 | tazza. - Prendi questo; prendi, agnello; il maestro ti Il Dio dei viventi Capitolo
32 13 | figlio mio; lascialo a casa: prendi la cavalla.~ ~Egli accondiscese 33 31 | a scuola.~ ~— E allora, prendi, comprati le ciliege.~ ~ L'edera Capitolo
34 1 | Ballore, tu non mangi niente? Prendi questa trota, vedi, questa.»~ ~« 35 6 | tremi, Anna, perché non prendi qualche cosa? Hai provato La fuga in Egitto Parte
36 30 | penserò io, a convincerlo. Prendi intanto qualche cosa. Vuoi 37 65 | E adesso, Ornella, prendi la tua roba e andiamo. Domani 38 74 | Giuseppe, dicendo: destati, e prendi il fanciullino e sua madre, Elias Portolu Capitolo
39 3 | mio», disse zia Annedda. «Prendi questo biscotto, sta allegro 40 3 | asino; non lo do.»~ ~«Bene, prendi tu allora per un tratto 41 5 | perché fai così? Perché non prendi qualche cosa?», disse Maddalena, 42 6 | avete detto.»~ ~«Perché non prendi moglie?»~ ~«Ah, non me ne 43 10 | nipotino glielo porse.~ ~«Prendi; ecco l'uccellino; non addormentarti, Il fanciullo nascosto Capitolo
44 cro | dalle cose della terra: prendi la mia croce d'oro e gliela 45 uom | per tua madre malata... prendi, va!~ ~- Non posso - egli 46 uom | per forza.~ ~- Ebbene, prendi, come vuoi tu, poiché è Il flauto nel bosco Capitolo
47 fla | sfrontati e non rispose.~ ~- Prendi il coniglio, - disse la I giuochi della vita Capitolo
48 rif | Tedde con voce grave, - prendi i danari che tuo padre ti 49 mor | attenzione a tua figlia Rosa; e prendi la chicchera, ecco; questo 50 scu | vecchio. - Latte da me non ne prendi, come è vero San Francesco! La giustizia Capitolo
51 2 | chiamavano: chi era?»~ ~«Prendi», disse la madre porgendole 52 5 | vuol che porti da bere». Prendi una bottiglia sigillata, 53 5 | dell'abbeveratoio quelli ! Prendi una caraffa di vino rosso...». L'incendio nell'oliveto Capitolo
54 5 | stai così, a occhi bassi? Prendi dunque una sedia e mettiti 55 6 | piana e sorda. «Del resto, prendi la Bibbia e leggi, tu che 56 12 | oggetti, Gavino; siedi qui e prendi il caffè. Sì, io dico che Ferro e fuoco Parte
57 5 | vecchio. — Latte da me non ne prendi, come è vero San Francesco! Leggende sarde Capitolo
58 fra | dicendogli:~ ~«Buon giovine, prendi questo dono che ti faccio 59 fra | portafogli dicendogli:~ ~«E tu prendi questo. Tutte le volte che 60 con | pareva musica di rosignuolo. «Prendi questo rosario, che ha virtù Marianna Sirca Capitolo
61 3 | sopportare la tua compagnia. Va, prendi una bisaccia e va coi mendicanti 62 8 | parole di lui.~ ~«Sei tu che prendi le cose tutte a scherzo. 63 11 | su, hai tempo di dormire. Prendi, bevi, uomo!»~ ~Costantino Nel deserto Parte, Capitolo
64 1, 2 | Adesso però siamo in terra; prendi la scatola e va avanti, - 65 1, 3 | vengo di nascosto e tu mi prendi.~ ~Ritornò dietro il tronco, 66 3, 2 | Ma il vecchio diceva:~ ~- Prendi, prendi! - e la mamma accennava 67 3, 2 | vecchio diceva:~ ~- Prendi, prendi! - e la mamma accennava 68 3, 2 | posso venire…~ ~- Lia! Tu ti prendi gioco di me!~ ~Ma la voce 69 3, 3 | con violenza.~ ~- Ecco, prendi quell'involto, quel tovagliuolo Nell'azzurro Capitolo
70 not | la vecchia - o se no le prendi.~ ~- Mio Dio, mio Dio, che Il paese del vento Capitolo
71 tes | ne incarico io. Intanto, prendi: bevi, su, non fare la capricciosa.»~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
72 1, VII| nostre parole, eh?~ ~– Mi prendi per una stupida?~ ~Egli 73 1, XV| galera? Al tuo fratello? Prendi; ne vuoi ancora?~ ~La pazienza 74 2, XV| agguato… tu volevi uccidermiPrendi, allora, prendi…~ ~– Tu 75 2, XV| uccidermi… Prendi, allora, prendi…~ ~– Tu hai perduto la ragione! – Racconti sardi Capitolo
76 not | cosa hai tu detto! Ma mi prendi per un animale? Io non so Il sigillo d'amore Capitolo
77 cav | perdere un attimo di tempo. Prendi e mangia; i denti non hanno 78 pas | sempre di sì. Hai capito? Va: prendi un pezzo di pane, e non Il tesoro Parte
79 2 | mosse, ma domandò: – Non prendi nulla, Salvatore? Perchè 80 11 | demonietto, altrimenti ti batto. Prendi, Cicchedda, portalo a letto, Il vecchio della montagna Capitolo
81 5 | abbiamo da aggiustare i conti! Prendi questa e rimettila dove 82 11 | violentemente.~ ~«Ohè, per chi mi prendi? A me fanno un corno!», 83 11 | biglietto da dieci lire.~ ~«Prendi il cavallo, eccolo, è pronto: La via del male Capitolo
84 3 | insisté con voce ardente. «Prendi ancora, prendi: ti darei 85 3 | ardente. «Prendi ancora, prendi: ti darei tutto, il carro, 86 12 | cadavere», ripeté zia Luisa. «Prendi subito un po' di chinino. 87 12 | almeno si dice così. - Prendi tabacco, Pietro Benu? No? 88 22 | intraprendente e fortunato. Ecco, prendi una presa di tabacco: uno La vigna sul mare Capitolo
89 rif | diceva che saresti venuto. Prendi, prendi.~ ~- Per carità, - 90 rif | saresti venuto. Prendi, prendi.~ ~- Per carità, - gridò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License