grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9 | Caterina, e Anna leggeva i Racconti Russi di Turghenieff.~ ~ 2 -, 9 | leggendo i meravigliosi racconti del Turghenieff. La realtà 3 -, 9 | che mise tra le pagine dei Racconti Russi. Doveva essere una Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | lui ed ascoltavano i suoi racconti come voi adesso quelli del 5 37 | con calma:~ ~«Ma che dici? Racconti una favola?»~ ~«Altro che L'argine Parte
6 2 | racconterò.~ ~– Sì, padre, racconti. Ho letto ieri un articolo 7 2 | antropofagi: sono indubbiamente racconti straordinarî, ai quali per Canne al vento Capitolo
8 3 | melanconico, doveva ricordargli i racconti nostalgici di sua madre, 9 13 | vicende, alternandole a racconti della Bibbia, e il suo dolore 10 14 | dei pastori, attirato dai racconti del cieco, s'avvicinò alla 11 16 | ripeterle uno dei tanti racconti del cieco.~ ~«Del resto 12 17 | dimmi almeno cos'hai. Non mi racconti neppure dove sei stato. Il cedro del Libano Capitolo
13 16 | morire, appunto come nei racconti delle antiche genti, alla Cenere Parte, Capitolo
14 1, 1 | La vedova riprese i suoi racconti:~ «Io poi ebbi un altro 15 1, 1 | le assi, ella ripensò ai racconti della vedova, all'uomo mascherato 16 1, 4 | tutto; Fonni, la casa e i racconti della vedova, il buon Zuanne 17 1, 4 | la cucina, la figura e i racconti della vedova di Fonni, e 18 1, 4 | l'emozione fremente che i racconti della vedova gli avevano 19 2, 5 | con piacere i suggestivi racconti di zia Varvara. Sentiva, 20 2, 7 | dei sanguinosi e tristi racconti ch'egli aveva sentito narrare Chiaroscuro Capitolo
21 gri | mi fermavo ad ascoltare i racconti dei tre vecchi. I ragazzi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 6 | alta e precoce, ascoltava i racconti del nonno appoggiata al 23 1, 6 | segnava come spaventato dai racconti del vecchio.~ ~«Contate, 24 1, 8 | disse bonariamente, «mi racconti qualche cosa.»~ ~Sedette 25 2, 6 | ad un sepolto vivo, e i racconti, le insinuazioni, le suggestioni 26 2, 6 | della sua fanciullezza.~ ~«Racconti, racconti!», supplicò.~ ~« 27 2, 6 | fanciullezza.~ ~«Racconti, racconti!», supplicò.~ ~«Al mio paese, 28 3, 3 | lei.~ ~«Come ha saputo? Mi racconti, Defraja, mi racconti!»~ ~« 29 3, 3 | Mi racconti, Defraja, mi racconti!»~ ~«Ieri mattina presto 30 3, 5 | suo padrone, esagerando i racconti della serva, ma con meraviglia Cosima Capitolo
31 1 | curiosi e sensibili coi racconti delle avventure brigantesche 32 2 | preferissero leggende o racconti briganteschi: ma questi 33 8 | argomento ai suoi nuovi racconti. La vita le sembrava piatta, 34 8 | continuamente assorbito racconti di tesori, trovati nelle Il dono di Natale Capitolo
35 pad | metteva punto e basta ai loro racconti. E anche la bottiglia non La fuga in Egitto Parte
36 7 | curioso:~ ~– E dunque, mi racconti.~ ~Ed ecco anche il nonno 37 14 | era un po' assonnata, e i racconti di avventure giovanili che 38 54 | al maestro nel sentire i racconti di quel paese lontano.~ ~ 39 62 | trovarmi, e allora erano racconti meravigliosi, di bestie 40 62 | si provava a ripetere i racconti straordinari del giovine 41 62 | maestro non riprendeva i suoi racconti: sentiva che era fatica Elias Portolu Capitolo
42 1 | le ripeteva a voce alta i racconti del reduce.~ ~Intanto veniva 43 2 | erano grandi chiacchiere e racconti, intorno al focolare, o 44 2 | sue vicende, e ascoltava i racconti degli altri quasi commosso.~ ~ 45 7 | montagne. Pareva la selva dei racconti delle fate.~ ~Elias camminava; Il fanciullo nascosto Capitolo
46 cro | Che storie vuoi che ti racconti? Son vecchio e ormai devo Fior di Sardegna Capitolo
47 7 | Son tutte bugie come i racconti che raccontate. Bugie! Bugie!… - Ferro e fuoco Parte
48 10 | morire, appunto come nei racconti delle antiche genti, alla 49 11 | razza, a scrivere versi e racconti, e tutti cominciarono a 50 11 | paesi di meraviglia dei racconti di Antonino; e nel ricordarsi 51 16 | allievi-ufficiali; e fra i racconti, le spacconate, le narrazioni 52 16 | idea di questi meravigliosi racconti basta riferirne uno, inventato Leggende sarde Capitolo
53 pre | Contos de fuchile - racconti da focolare -, con questo Marianna Sirca Capitolo
54 1 | mi assista, a quanto tu racconti egli è un sagrista, non 55 4 | aveva distratta coi suoi racconti e i suoi modi strani. Ecco, 56 4 | misteriosa della soffitta, ai racconti della serva.~ ~«Racconta, 57 4 | Poi ricominciavano i racconti.~ ~ ~ ~A tanti anni di distanza, 58 6 | sempre china; quando i racconti furono terminati sollevò 59 10 | una cosa lontana, uno dei racconti di Fidela nelle notti della Nel deserto Parte, Capitolo
60 2, 1 | Allora ricominciarono i racconti del paese lontano, ai quali 61 2, 2 | la esasperava coi suoi racconti e la sua filosofia volgare. 62 2, 4 | anch'io ne so poco.~ ~- Mi racconti questo poco: sarà sempre 63 3, 3 | giocattolo.~ ~- Ebbene, mi racconti di Roma, - egli disse finalmente, Nell'azzurro Capitolo
64 vit | volta si maravigliavano dei racconti che ella faceva loro della 65 cas | storielle del suo paese, racconti letti o inventati da lei Il paese del vento Capitolo
66 tes | mi appariva, attraverso i racconti del padre, fatti con quella 67 tes | immaginato in seguito ai racconti, per quanto benevoli, anzi 68 tes | Mi tornarono in mente i racconti del padre: mi parve di essere 69 tes | del resto erano stati i racconti del suo babbo a creare nella Il nostro padrone Parte, Cap.
70 1, III| Basta, basta! A chi racconti questa storia? Io la so 71 1, VI| Bruno soltanto ascoltava i racconti del nonno con paura e con 72 1, XIV| andarmene.~ ~– Elena, mi racconti ogni cosa, e abbia fiducia Racconti sardi Capitolo
73 | ~ ~Racconti sardi~ ~ Il sigillo d'amore Capitolo
74 cav | Accusata di avere, nei miei racconti, sciupato troppo colore 75 ter | allievi-ufficiali; e fra i racconti, le spacconate, le narrazioni 76 ter | idea di questi meravigliosi racconti basta riferirne uno, inventato Il tesoro Parte
77 10 | del diavolo! A me non la racconti giusta!~ ~E continuava a 78 15 | rilegga –– disse il giudice, e racconti il fatto.~ ~Elena diede Il vecchio della montagna Capitolo
79 5 | raccontargli il fatto.»~ ~«Lo racconti pure, lo racconti! Le assicuro 80 5 | Lo racconti pure, lo racconti! Le assicuro io che non 81 10 | sarà come il vento che pare racconti cento cose, mentre non è La via del male Capitolo
82 12 | altro, ridendo.~ ~«Cosa mi racconti?», gridò Pietro, slanciandosi 83 13 | infiammarsi ascoltando i racconti di guerra, le gesta epiche, La vigna sul mare Capitolo
84 nat | A tavola, a tavola. E ci racconti dove è stato tutti questi 85 nat | turbamento pensoso, più che per i racconti ascoltati, per quello che 86 gio | al lotto.~ ~- Ebbene, mi racconti com'è andata. E, anzitutto, 87 gio | capitata una cosa curiosa.~ ~- Racconti, racconti!~ ~- Ero giovane 88 gio | cosa curiosa.~ ~- Racconti, racconti!~ ~- Ero giovane ancora, 89 rac | ~ ~Racconti a Grace.~ ~ ~ ~Fra venti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License