grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 11 | fiore, respirando l'aria mite ove s'erano dispersi tanti Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | Annalena la grossa testa mite e lanosa come quella di L'argine Parte
3 1 | prati bianchi di brina e la mite rassegnazione delle bestie 4 2 | sua ombra. La giornata è mite, azzurrina, con venature 5 2 | insonne; tuttavia è sempre mite, materna, benedicente.~ ~ 6 2 | famiglia. La nonnina, invece, è mite, pietosa. È lei che cura 7 2 | ciglia nere e dorate, la mite e ingenua nipote del parroco. 8 2 | rassegnazione quasi fatale, mite, profondo, questo piegarsi 9 3 | Non la pronunziò, per la mite e disinteressata signora La bambina rubata Capitolo
10 tes | Fiora: lo sguardo pareva mite, umile, quasi supplichevole, 11 tes | di sangue, come un grande mite occhio azzurro d'un tratto La casa del poeta Capitolo
12 ter | canarini: lei sottile e mite, di un giallo acerbo con 13 cie | paese è bello, il clima mite, la gente buona. Poi ci Il cedro del Libano Capitolo
14 4 | trionfanti, senza turbare il mite silenzio del giardino, gridavano 15 13 | vergognai anche del nostro mite, del nostro nero Maometto: 16 20 | ultima del giorno. Allora il mite Ornello si scuoteva tutto, 17 25 | di una bestia mansueta e mite, sebbene selvatica, capitata Cenere Parte, Capitolo
18 2, 3 | Obinu, simpatica donna, mite e incosciente, che aveva La chiesa della solitudine Capitolo
19 tes | questionare. Aroldo, il mite, accusava il violento suo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
20 1, 6 | paci. Era un uomo piuttosto mite e taciturno, incapace di 21 3, 1 | il bastone biforcuto, il mite vincastro al quale l'ex-bandito Cosima Capitolo
22 1 | Antonio, era l'uomo più mite e giusto della regione: 23 6(XI) | silenziosa, è la più timida e mite ragazza del mondo». Lett. 24 7 | docilmente: era buono e mite, in fondo, e il primo ad 25 7 | vero popolo, laborioso e mite, che se pure poteva, come 26 8 | di tralci verdi, vide con mite terrore una fila di bambine Il Dio dei viventi Capitolo
27 2 | pensava ad assalirlo in quella mite notte di aprile.~ ~Eppure 28 5 | oscuro senso di paura alla mite Maria Caterina Barcai.~ ~— Il dono di Natale Capitolo
29 lad | sterminare.~ ~Mario, più mite e sognatore, pensava ai L'edera Capitolo
30 4 | rosee coprivano il sole, una mite luminosità dorava le colline 31 7 | montagna. Cadeva una sera mite e luminosa. I boschi, immobili La fuga in Egitto Parte
32 59 | poichè il maestro lo guardava mite e silenzioso, scattò:~ ~– Elias Portolu Capitolo
33 6 | autunno era straordinariamente mite e dolce nella tanca. Il 34 6 | avevano avuto qualche cosa di mite e di buono; ora diventavano 35 6 | pallido, dall'apparenza mite, che spesso si vedeva seduto Il fanciullo nascosto Capitolo
36 por | luogo di apostolato, il mite villaggio di collina.~ ~ 37 spi | buono, a chiedergli con la mite dolcezza che aveva sempre 38 fia | inverno. Ma era un inverno mite, riscaldato dall'alito del Fior di Sardegna Capitolo
39 4 | guardarla negli occhi, lei si mite e umile con tutti, che tremavano 40 8 | nella via del bene dalla mite e bianca visione che gli 41 9 | anni, era diventata vaga, mite, serena in lui, - il dolore 42 13 | produceva quella sera.~ ~Nella mite aureola della luce plenilunare, 43 13 | fanciulla fantastica e bianca, mite visione, cullata dal mare Il flauto nel bosco Capitolo
44 cip | scuola in mano, all'ombra mite del cipresso dell'orto.~ ~« I giuochi della vita Capitolo
45 fre | annata. Ma l'inverno fu mite e quest'anno, in conseguenza, 46 fre | sulla montagna: il tempo era mite, i miei porci ingrassavano La giustizia Capitolo
47 5 | più intenso, il sole più mite, il cielo più dolce: un 48 7 | in seno il fiore del suo mite amore, e pareva che la gioia 49 7 | inverno straordinariamente mite e verde.~ ~Nella misera 50 7 | incartapecorito.~ ~Era una mite sera di gennaio; Maria teneva 51 8 | E Maria, la cui indole mite e poco decisa la spingeva L'incendio nell'oliveto Capitolo
52 3 | lei si spandeva nell'aria mite, le diede quasi un senso Ferro e fuoco Parte
53 12 | alle passeggiate lungo il mite, il chiaro stradone di Orosei, Leggende sarde Capitolo
54 gal | Lo spirito del Barone è mite e generoso. Non ha mai fatto Marianna Sirca Capitolo
55 9 | pensieri.~ ~La sera cadeva mite, dolce, piena di stelle 56 11 | la soglia cancellando il mite chiarore della luna. L'abbaiare 57 11 | sua veste morbida di donna mite e saggia e come presa da Nel deserto Parte, Capitolo
58 1, 4 | trovava il castigo troppo mite, Salvador perché lo trovava 59 1, 6 | e sotto una luce sempre mite ed eguale. Spesso Lia usciva 60 2, 2 | testa, per vedere ancora la mite figura di Justo stesa sull' 61 2, 3 | che lo copriva era dolce e mite come un cielo di campagna; 62 2, 4 | pittore.~ ~Il tempo era mite, primaverile. Sopra i giardini Il paese del vento Capitolo
63 tes | di te, perché sei pura e mite: ho paura di farti del male, 64 tes | padrone di casa; ed era cosi mite e rassegnato alla sua sorte Il nostro padrone Parte, Cap.
65 1, VII| melanconico e dallo sguardo mite, non ostante la scure e Il ritorno del figlio Capitolo
66 tes | resto un uomo taciturno e mite: i D'Elia lo tenevano presso Il sigillo d'amore Capitolo
67 viv | altra stende la sua ombra mite fino a raggiungere le ombre 68 acq | facevi questo anche contro il mite sarto dalle bianche mani Sole d'estate Parte
69 6 | cui tramonto si presenta mite, con la promessa di un crepuscolo 70 9 | con incoraggiamento, dalla mite cameriera: e appena consegnata 71 13 | sua vittima, per lo più la mite amabile lepre, e le si attacca 72 18 | fidanzati, anzi cercò il suo più mite sorriso d'indulgenza, e 73 25 | orrendo nel quartiere, cioè un mite socievole cagnolino accecato Stella d'Oriente Parte, Cap.
74 1, X| anima sua! Non il dolce e mite primo amore che sboccia, 75 2, XII| quella donna così buona e mite che instintivamente senza Il tesoro Parte
76 15 | Una sera di marzo, mite e tiepida, piena di nebbia Il vecchio della montagna Capitolo
77 4 | come le pietre, solenne e mite come gli elci eretti al 78 7 | e si sarebbe avverato il mite sogno del vecchio: lasciar La via del male Capitolo
79 3 | ferito respingeva la figura mite della povera serva, ora 80 19 | ella sola scrutava, col suo mite sguardo, il mistero della 81 19 | ha assassinato l'uomo più mite della terra, il mio figlio 82 20 | Ma per quanto ella fosse mite e ragionevole, un segreto 83 23 | lo aveva creduto docile e mite come un bambino e ne aveva 84 23 | invece era così buono e mite!~ ~Ella tirò fuori la lettera, La vigna sul mare Capitolo
85 rif | punteggiata di nero, della mite coccinella, sembrava il 86 vig | riviveva davvero la sua mite fanciullezza. Ancora un 87 vol | e la disperazione della mite famiglia paesana, trapiantatasi 88 avv | ritratto, era lo sguardo mite dei suoi occhi azzurri, 89 pas | La maestra, invece, era mite ed indulgente: non eccessivamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License