grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 col | pastori, avevano trascorso l'infanzia sull'altipiano, fra i pascoli 2 col | infelice idea di ricordare l'infanzia.~ ~- Ricordi questo? Ricordi Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | funebre, Annicca passò l'infanzia e crebbe come un fiorellino Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | vostra nonna Lena. La nostra infanzia non fu allegra; a furia 5 50 | come nella felice età dell'infanzia, mentre allora...»~ ~Annalena La casa del poeta Capitolo
6 cas | cimase della sua vita: l'infanzia, e gli ultimi anni, quando 7 cie | come lui nella sua prima infanzia: le lunghe e grosse fave Il cedro del Libano Capitolo
8 8 | conduttura, e ricordava la sua infanzia e la sua fanciullezza con Cenere Parte, Capitolo
9 1, 2 | egli passò a Fonni la sua infanzia, e ricordò sempre con nostalgia 10 1, 6 | sanguigni, le memorie d'infanzia.~ E sogni melanconici e 11 2, 2 | lastrico bagnato.~ «Nella mia infanzia ho conosciuto il figliuolino 12 2, 5 | accaduti durante la sua lontana infanzia.~ «E i nuraghes, poi! Quanti 13 2, 6 | Anania pensò alla sua infanzia, alla vedova, a Zuanne. 14 2, 7 | erano i bimbi, compagni d'infanzia, gli uccelletti seminudi 15 2, 7 | sentito narrare nella sua infanzia dalla strana donna, gli 16 2, 8 | ricordava ad Anania l'infanzia melanconica, i terrori lontani, 17 2, 9 | pensò a Zuanne e ricordò l'infanzia lontana come non l'aveva Chiaroscuro Capitolo
18 pa | che aveva passato la sua infanzia e la sua adolescenza a saltare 19 las | egli ricordava era la sua infanzia. Staccò dal cofanetto il La chiesa della solitudine Capitolo
20 tes | Alcune le aveva fin dalla sua infanzia; ecco quella della sua prima 21 tes | nelle notti lontane dell'infanzia, quando tutto il suo mondo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 2 | giallognola gli ricordava la sua infanzia, i luoghi più amati, la 23 1, 3 | lontani della sua triste infanzia gli tornarono in mente, 24 3, 1 | notti di terrore della sua infanzia, quando la mamma ascoltava Cosima Capitolo
25 3(VI) | scrivere le memorie della mia infanzia». Ma poco più tardi, in 26 4(VIII) | marzo 1907, pubblicata in Infanzia e giovinezza di illustri 27 5 | gioia di vivere.~ ~Durante l'infanzia aveva avuto le malattie 28 8 | dolori reumatici. Durante l'infanzia, e anche dopo, dai servi, 29 8 | senso di vertigine che nell'infanzia e meno spesso nell'adolescenza Il Dio dei viventi Capitolo
30 6 | vissuto nella sua prima infanzia e anche prima durante una Il dono di Natale Capitolo
31 cas | compagna del giardino d'infanzia. Ho ancora il ricordo di 32 vot | E i ricordi della prima infanzia, con lo zio Orco che vive 33 vot | ricordasse la sua stessa infanzia e i fratellini e i compagni 34 pad | molti anni dopo.~ ~Durante l'infanzia non mi sono molto curata 35 moi | passavo sul Monte; per me l'infanzia era davvero finita da un L'edera Capitolo
36 5 | giovanissimo, cieco sin dall'infanzia. Don Simone sedette a tavola 37 5 | sogno lontano della sua infanzia, ella non ricordava nulla La fuga in Egitto Parte
38 3 | tutti i suoi anni dopo l'infanzia, e ritornato al punto di 39 15 | il senso di una seconda infanzia.~ ~Ed ecco i villini sono 40 40 | ragazza perduta fin dall'infanzia: è lei che va addosso agli Elias Portolu Capitolo
41 1 | raccontava che, dopo la sua infanzia, non aveva dormito una sola 42 8 | ricordava quelle della sua infanzia. Così, senza ch'egli se 43 9 | fratello vivo; alla loro infanzia, alla giovinezza, all'offesa Il fanciullo nascosto Capitolo
44 sta | passato nostro non è che infanzia, davanti al presente; ella Fior di Sardegna Capitolo
45 16 | sentiva di amarla più che nell'infanzia, ma temeva don Salvatore Il flauto nel bosco Capitolo
46 pov | nel crepuscolo della sua infanzia solo le caverne e i sotterranei I giuochi della vita Capitolo
47 rif | miseria, ricordando la sua infanzia povera, ma si sentiva improvvisamente La giustizia Capitolo
48 3 | in qualche memoria dell'infanzia lontana; egli invece parlò 49 3 | versi che rievocavano l'infanzia affettuosamente trascorsa 50 7 | ricondotta alle debolezze dell'infanzia; poi, per troncar la questione L'incendio nell'oliveto Capitolo
51 6 | nei sogni della primissima infanzia.~ ~Solo lei vegliava senza Ferro e fuoco Parte
52 6 | campi donde è venuta e l’infanzia e le fresche origini della 53 18 | Reminiscenze della recente infanzia, delle narrazioni fiabesche Leggende sarde Capitolo
54 pre | fatti accaduti nella mia infanzia. Anche la gente un po' colta 55 pre | capelli di sole, nella mia infanzia!~ ~I diavoli sono indispensabili Marianna Sirca Capitolo
56 10 | Fidela nelle notti della sua infanzia. Le sembrava... Tutto le Nel deserto Parte, Capitolo
57 2, 3 | ritrovasse degli amici di infanzia.~ ~A un tratto fu ripresa Nell'azzurro Capitolo
58 vit | Impossibile narrare minutamente l'infanzia della bambina trascorsa 59 vit | vita: i suoi fidi amici d'infanzia erano stati gli agnellini 60 vit | se non sognava. Dalla sua infanzia in poi non era più stato 61 vit | terra ove si è passata l'infanzia, il lasciare per sempre 62 mem | infantili (Frammenti).~ ~ ~ ~Infanzia!... È forse questa una parola 63 mem | scrivere le memorie della mia infanzia.~ ~Quante gradite impressioni 64 mem | miserie della vita dopo l'infanzia - che fanno più dolci i 65 mem | staccare da quello dell'infanzia.~ ~Quante dilettissime figlie 66 cas | t'amavo come un amico d'infanzia, come un essere vivente...~ ~ Il nonno Capitolo
67 med | una donna che nella sua infanzia aveva domandato l'elemosina, Il paese del vento Capitolo
68 tes | nostro podere e tutta l'infanzia e l'adolescenza fresche Racconti sardi Capitolo
69 dam | serpeggiargli per le reni. Nella sua infanzia aveva udito tante storie La regina delle tenebre Capitolo
70 bam | più accaduto dopo la sua infanzia, due lagrime gli calarono Il sigillo d'amore Capitolo
71 tar | campi donde è venuta e l'infanzia e le fresche origini della Sole d'estate Parte
72 23 | risaliva nientemeno che all'infanzia di lui, e ad una lepre addomesticata Stella d'Oriente Parte, Cap.
73 P, I| indistinte memorie della sua infanzia, ricordandosi le bizzarre 74 1, II| fanciulla bella, conosciuta dall’infanzia con tutti i suoi difetti 75 1, V| avevo mai pianto dopo la mia infanzia, se non il giorno in cui 76 1, VII| bizzarrissimo odio nutrito, nell’infanzia, contro i nobili: e ora 77 1, X| città, corrotte sino dalla infanzia, le operaie che conosceva 78 2, V| famiglia. Che importava la sua infanzia romanzesca, selvaggia, trascorsa Le tentazioni Capitolo
79 mar | diploma di professore; la sua infanzia turbolenta mischiavasi ancora Il tesoro Parte
80 1 | randagia e affamata della sua infanzia, era tanto felice di mangiare 81 8 | Maria aveva trascorso l'infanzia in un borgo delle montagne, Il vecchio della montagna Capitolo
82 6 | popolari apprese nella sua infanzia.~ ~ ~ ~ Deo mi sinno sa La via del male Capitolo
83 3 | durante la sua selvaggia infanzia.~ ~Quel giorno non si faceva 84 19 | le sue nozze recenti, l'infanzia lontana. Ora invece descrivevano 85 23 | Per lunghi anni, nella sua infanzia, l'essere che più le aveva La vigna sul mare Capitolo
86 nat | riconosciuto con un suo amico d'infanzia, ella scappò via da tavola 87 gio | miei amici, miei compagni d'infanzia. E tutti vogliono aiuto, 88 rac | ai tempi della mia beata infanzia, lo feci in diligenza: e 89 con | le favole rugiadose dell'infanzia selvatica; un uomo cammina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License