grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'argine
   Parte
1 2 | le figure, l’oscillare fantastico del quadro giocondo. D'un 2 3 | accordava pienamente con questo fantastico clima le cullava l’anima: 3 3 | della perquisizione e del fantastico eppure tanto vero colloquio La bambina rubata Capitolo
4 tes | o una donna o un essere fantastico?~ ~Io mi ero seduto, stanco Canne al vento Capitolo
5 14 | luogo un aspetto ancora più fantastico.~ ~Per tutta la mattina 6 14 | svolazzante come un uccello fantastico, stettero sopra i due mendicanti La casa del poeta Capitolo
7 fid | miopi, a macchie, sfumato e fantastico. Se egli si volesse buttar 8 fam | catapecchia, dava un senso di fantastico, come s'ella fosse stata 9 fer | arrivare. E fu un torneare fantastico, perché l'avversario reagiva, 10 aqu | scenario intorno, avevano del fantastico: la ragazza sembrava suo Il cedro del Libano Capitolo
11 2 | del resto, tutto aveva del fantastico, in quella notte per sé 12 8 | conduceva i ragazzi a un fantastico belvedere di rocce dal quale Cenere Parte, Capitolo
13 1, 1 | non pensava che in modo fantastico.~ Verso Pasqua la fanciulla 14 1, 4 | mare, penetrare nel regno fantastico di quel continente misterioso 15 1, 7 | non rischiarata che dal fantastico amore per Margherita. La 16 2, 1 | apparsa tra lo splendore fantastico delle feste di Sant'Efes, 17 2, 4 | due esseri era un bambino fantastico, appassionato e triste, 18 2, 4 | due esseri; e il bambino fantastico e illogico, vittima e tiranno, Chiaroscuro Capitolo
19 pad | tutto prendeva un aspetto fantastico. Le quercie oblique sulle 20 ser | avevano qualche cosa di fantastico, erano quasi epiche come 21 las | lui fosse un po' irreale e fantastico, come se avesse bevuto anche 22 las | violacea che dava un chiarore fantastico alle cose intorno. Tutto 23 vol | vallata e il semicerchio fantastico delle montagne davanti e 24 fes | solitudine infinita del luogo fantastico. Colline bianche chiudevan 25 tut | lassù verso il castello fantastico ove da secoli donna Maria Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 7 | tutto un paesaggio caldo, fantastico, velato di vapori rosei, 27 1, 8 | la dolcezza di quel mondo fantastico.~ ~Anche dopo che i miei 28 1, 8 | torri; tutto era bello e fantastico. Quando vidi una forma strana 29 2, 6 | apparsi a Nuoro nel chiarore fantastico di una sera di festa. Egli Cosima Capitolo
30 3 | del ricordo di un amore fantastico; e l'amore vero è per esse 31 3(VI) | tutto un paesaggio caldo e fantastico, con isole coperte di canne 32 6 | su uno sfondo che ha del fantastico. Era andata, con la sorella 33 6(XI) | miraggi d'oro di un mondo fantastico, raccoglievo negli occhi 34 6 | come il passo di un essere fantastico, uno gnomo, un gigante che 35 7 | trasportata in un mondo fantastico.~ ~Fu proprio da quei tempo Il dono di Natale Capitolo
36 don | destato, in quel chiarore fantastico di neve, perché, oltre al 37 cas | altura si delineò un castello fantastico, di carta velina, con decorazioni L'edera Capitolo
38 6 | viaggiava su un cavallo fantastico, in lontananza, nera sullo 39 7 | della luna rendevano più fantastico il panorama. Annesa s'asciugò La fuga in Egitto Parte
40 7 | stabilimento balneare. Un alone fantastico circondava la tavola, e 41 15 | Adriatico; per questo senso di fantastico e perchè le trincee di sabbia 42 30 | sotto la luna, di un colore fantastico che non è più colore ma 43 39 | fantasma anche lui, in un luogo fantastico dove i vivi colori del paesaggio, Fior di Sardegna Capitolo
44 21 | un piccolo poeta bruno e fantastico, se ne era innamorato perdutamente, 45 32 | ellera la quercia, rendendolo fantastico, sognatore, debole qual Il flauto nel bosco Capitolo
46 bri | tragico: un amore dapprima fantastico, con incontri notturni, 47 fla | di un uccello misterioso, fantastico, come quello delle fiabe; I giuochi della vita Capitolo
48 giu | precipizio, mugolando, tra un fantastico splendore di scintille violette Ferro e fuoco Parte
49 17 | destato, in quel chiarore fantastico di neve, perché, oltre il 50 18 | fonde per me con un senso di fantastico che riporta la gioia e lo Leggende sarde Capitolo
51 gal | verosimile mescolando il fantastico, con lontane reminiscenze La madre Capitolo
52 tes | le strade del paesaggio fantastico che le nuvole, spinte dal Marianna Sirca Capitolo
53 5 | staccandosi dal paesaggio fantastico di nuvole che faceva da Nel deserto Parte, Capitolo
54 1, 2 | le appariva belli e quasi fantastico: la sua testa bruna si sporgeva 55 1, 2 | era vero e tutto sembrava fantastico, in quel luogo di meraviglie: 56 2, 3 | pascolo. Sembrava un mondo fantastico, e i bimbi non volevano 57 3, 1 | una lotta contro qualche fantastico nemico; Salvador invece, Il nonno Capitolo
58 nov | Serafino vedeva un quadro fantastico: una barca nera illuminata 59 app | a urlare.~ ~Un chiarore fantastico illuminava il cortile: le 60 ozi | venisse da un mondo lontano, fantastico.~ ~ ~ ~Un giorno, assieme 61 lep | all'isoletta un aspetto fantastico.~ ~Il cacciatore che aveva Il paese del vento Capitolo
62 tes | miraggi d'oro in un mondo fantastico, raccoglievo negli occhi 63 tes | crederla un personaggio fantastico. Tutto, del resto, mi sembrava 64 tes | del resto, mi sembrava fantastico: la mia presenza in quel 65 tes | il suono fosse del tutto fantastico, o scaturisse da un angolo 66 tes | incontrato, era forse il fantastico Adone della mia fanciullezza. 67 tes | davvero un non so che di fantastico, pur nella sua semplicità, 68 tes | pesciolini giocano un loro gioco fantastico che rassomiglia a quello 69 tes | buono, sa, ero un fanciullo fantastico ma puro. Non conoscevo ancora Il nostro padrone Parte, Cap.
70 1, II| viaggio, la vana ricerca del fantastico cavallino, lo slogamento 71 1, XVII| il bosco, e tutto apparve fantastico, pauroso: i macigni sembravano Racconti sardi Capitolo
72 ma | sito orrido e dirupato reso fantastico dal chiarore croceo della Il sigillo d'amore Capitolo
73 cav | prese un carattere alquanto fantastico. Si saliva sempre; nel meriggio 74 cur | il gioco dei piatti e il fantastico sparire delle vivande, gli 75 viv | pur esse qualche cosa di fantastico. Non c'è nulla e c'è tutto: 76 tor | interno della cappella rifulse fantastico come quello di una grotta Sole d'estate Parte
77 6 | ombra che sembra un uccello fantastico, con le ali grottesche dei 78 11 | Dalle arcate di quel portico fantastico s'intravedevano i prati 79 17 | in mezzo a un grande orto fantastico, i cui cavoli fiori, di 80 18 | accumulano e crescono in modo fantastico, quasi vertiginoso, perché Stella d'Oriente Parte, Cap.
81 1, I| Agri. Diventava bambino, il fantastico e giovine signore, bambino 82 1, II| impassibile, fredda, col suo fantastico carattere di bimba taciturna, 83 2, XIII| ammirava assai il forte e fantastico poeta di Leonida…~ ~Insensibilmente, 84 2, XVIII| cose, si pentì del suo odio fantastico e infondato, e ringraziando Il vecchio della montagna Capitolo
85 3 | ombra egli vedeva un quadro fantastico. Il gran fuoco di tronchi 86 11 | bosco, e non vide che quel fantastico punto turchino, alto e lontano La via del male Capitolo
87 13 | selvaggi appena rischiarati dal fantastico chiarore della luna che La vigna sul mare Capitolo
88 rif | romanzo intitolato così è fantastico, mentre il mio è vero. E 89 avv | ricordavano non so quale fantastico fiore raggiante. Tutti credevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License