Amori moderni
   Capitolo
1 col | indescrivibilmente belle; ma era una ebbrezza triste, sconsolata. Gli L'argine Parte
2 2 | un po’ ubriaco: di quell’ebbrezza che lascia un incontro d’ 3 2 | voglia abbandonarsi all’ebbrezza di quest’aria meravigliosa.~ ~ 4 2 | il disgusto che segue all'ebbrezza.~ ~«Ecco, pensavo, ho guastato 5 3 | atmosfera che dava un senso di ebbrezza buona: poteva guardare negli La bambina rubata Capitolo
6 tes | ritorna in mente l’attimo di ebbrezza – oh, come diverso! - nella Canne al vento Capitolo
7 9 | mai provato un attimo di ebbrezza simile.~ ~Un attimo e il La casa del poeta Capitolo
8 fid | noi con tutta la sua folle ebbrezza di musica, di danze e di 9 vet | vetrine, era stata vinta dall'ebbrezza della città in quell'ora 10 bor | un riverbero della loro ebbrezza di vita. Nel silenzio montano 11 ter | di gelosia vinceva già l'ebbrezza della libertà. No, non voleva 12 for | i giorni, quando, dopo l'ebbrezza del lavoro, viene la stanchezza Il cedro del Libano Capitolo
13 4 | impetuosa e dolorosamente felice ebbrezza, strillavano e si davano 14 6 | riconoscente, presa da una vaga ebbrezza, parla alla creatura, con 15 25 | raffinati: la melanconia e l'ebbrezza, la virile espressione di Cenere Parte, Capitolo
16 1, 6 | sorriderle. Una sottile ebbrezza li avvolse entrambi.~ Verso 17 1, 8 | né cercava sapere.~ Un'ebbrezza profonda, fatta di orgoglio 18 1, 8 | ridonava la speranza.~ La sua ebbrezza durò parecchi giorni, finché 19 2, 8 | cuore sentiva una crudele ebbrezza d'orgoglio, una smania di Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
20 1, 3 | rispose. Provava come un'ebbrezza di orgoglio, gli pareva 21 1, 8 | mesi vissi in una specie di ebbrezza, in una illusione dolce 22 1, 8 | che ci fosse. Provavo l'ebbrezza della solitudine e ascoltavo 23 1, 8 | quasi mi dava un senso di ebbrezza.~ ~Rimasi a lungo seduto 24 2, 6 | senso di dolcezza, quasi di ebbrezza, trasfondeva quel lieve 25 3, 6 | ardente che gli dava un'ebbrezza vertiginosa. Gli pareva Cosima Capitolo
26 4 | sovrannaturale, come in uno stato di ebbrezza. Ebbrezza di dolore, di 27 4 | in uno stato di ebbrezza. Ebbrezza di dolore, di disinganno, Il dono di Natale Capitolo
28 sci | a sé stesso, preso da un'ebbrezza che gli faceva dimenticare L'edera Capitolo
29 2 | mescolava adesso una vaga ebbrezza: ella sentiva ancòra il 30 3 | Ella provava un senso di ebbrezza quando il vedovo le dava La fuga in Egitto Parte
31 75 | ancora in uno stato di lieve ebbrezza che gli fa parere tutto Elias Portolu Capitolo
32 1 | pomeriggio, nella prima ebbrezza della libertà, egli aveva 33 2 | Egli provava una specie d'ebbrezza, un rilassamento di tutti 34 2 | e piangere. Eppure, nell'ebbrezza del vino e della passione, 35 3 | tutto era svaporato con l'ebbrezza. Ora si sentiva calmo, non 36 3 | stessa angoscia, la stessa ebbrezza del sogno.~ ~«Maddalena...», 37 6 | dell'altro, storditi da un'ebbrezza senza nome. Elias si sentiva Fior di Sardegna Capitolo
38 13 | forte, forte, forte e un'ebbrezza mai più provata, un'ebbrezza 39 13 | ebbrezza mai più provata, un'ebbrezza di cielo le confuse la mente; 40 14 | Glielo aveva detto nell'ebbrezza della luna e della solitudine. I giuochi della vita Capitolo
41 mor | di Rosa e le davano una ebbrezza di gioia; ella non vedeva 42 mor | macabro, tragico, d'una ebbrezza selvaggia. Essi pensavano La giustizia Capitolo
43 4 | sfogliarsi, pallide nell'ebbrezza del sole, e spargersi pei 44 5 | portava tutta una sottile ebbrezza sonnolenta.~ ~In quel dormiveglia, L'incendio nell'oliveto Capitolo
45 13 | elevazione: e un senso d'ebbrezza le veniva da quel bacio La madre Capitolo
46 tes | un senso di disgusto e di ebbrezza insieme, che dentro di lui 47 tes | vivere o morire uniti. Nell'ebbrezza egli aveva accettato la 48 tes | prigione: nei momenti dell'ebbrezza suprema di amore era l'anima Nel deserto Parte, Capitolo
49 1, 2 | profonda era, per così dire, un'ebbrezza lucida e cosciente; ella 50 1, 2 | Ella provava un senso di ebbrezza: e le pareva che gli alberelli 51 1, 2 | finalmente si svegliò dalla sua ebbrezza.~ ~«Parleremo poi». Di che? 52 1, 2 | assalita da un senso di ebbrezza guardava i ninnoli, i gioielli, 53 1, 2 | lo stesso piacere; una ebbrezza di luce e di spazio, la 54 1, 4 | quella sera: sentiva un'ebbrezza profonda, non perché aveva 55 1, 6 | non mutava. Riordinando l'ebbrezza dopo il suo primo colloquio 56 3, 1 | accorgeva, e ne provava tutta l'ebbrezza casta e misteriosa. Che 57 3, 1 | pareva che in fondo alla sua ebbrezza non cessasse di splendere 58 3, 1 | esistere un amore ideale, e un'ebbrezza fatta, non di passione, 59 3, 2 | non dimenticava. La sua ebbrezza era lucida, cosciente. Ella 60 3, 2 | fanciulla. Un'atmosfera di ebbrezza li avvolgeva; anche, lei Il nonno Capitolo
61 sol | ascoltarlo e partecipare alla sua ebbrezza. Gli pareva di esser tornato 62 sol | qualche sogno febbrile.~ ~All'ebbrezza puerile e selvaggia della 63 app | sentivano più acute le grida di ebbrezza selvaggia dei giovanotti Il nostro padrone Parte, Cap.
64 2, VIII| sua compagna, sentiva un’ebbrezza ignota e gli sembrava di Sole d'estate Parte
65 10 | agilità prodigiosa. Sentiva un'ebbrezza di volo, un senso di libertà, 66 14 | essere che si apriva all'ebbrezza di vivere. Ma si udirono 67 19 | tormento che in fondo è l'ebbrezza del martirio come la sentivano 68 24 | giorni vivrà nel fasto e nell'ebbrezza della speranza di una vincita Il tesoro Parte
69 8 | invadendogli il sangue con l'ebbrezza di una coppa di vino dolce 70 9 | nella notte vegliò: e l'ebbrezza misteriosa cresceva con 71 12 | estasi si sarebbero mutate in ebbrezza forse più intensa, ma meno 72 12 | profondamente allietato; e nella sua ebbrezza, stringendo sempre più l' 73 12 | di notte era una strana ebbrezza di profumi ardenti.~ ~Elena Il vecchio della montagna Capitolo
74 6 | e si assopiva in un'acre ebbrezza di calore.~ ~Il bosco taceva, 75 8 | scosse da quella specie di ebbrezza in cui le storielle di zio 76 8 | scuoterlo per richiamarlo dall'ebbrezza in cui lo aveva immerso.~ ~« 77 8 | ricordare e rivivere nell'ebbrezza dell'ora trascorsa.~ ~«Pigliati 78 8 | di zia Bisaccia. La sua ebbrezza diventò angoscia: ricordò 79 9 | amarezza. Alla spensierata ebbrezza dei primi giorni seguivano 80 10 | casa ubriaco.~ ~Nella sua ebbrezza Melchiorre ricordò finalmente La via del male Capitolo
81 4 | padroni, destavano in lui un'ebbrezza d'amore e di ambizione.~ ~« 82 6 | dolce piacere. Non era l'ebbrezza ch'egli provava allorché, 83 15 | e pareva svegliarsi dall'ebbrezza di quel giorno di nozze. 84 23 | ricordava quegli otto giorni di ebbrezza: la sua carne ne fremeva La vigna sul mare Capitolo
85 rif | beveva; ma era una ben altra ebbrezza quella che le scaldava il 86 rif | gioia, di tripudio, quasi di ebbrezza erano seguìti. Tutto il 87 rif | come in qualsiasi altra ebbrezza, e dimenticava questo sterile 88 tes | col dare un lieve senso di ebbrezza all'ingegnere.~ ~La ragazza 89 pas | impressione.~ ~ ~ ~Ma all'ebbrezza del successo seguirono amarezze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License