Elias Portolu
   Capitolo
1 1| che faceva il contadino, Mattia e zio2 Berte, il padre, 2 1| infischio, intendi? Mio figlio Mattia è la mia mano destra; ora 3 1| ridiventerai nero», disse Mattia. «Da domani cominciamo a 4 1| monsignore!...», esclamò Mattia meravigliato.~ ~Pietro lo 5 1| le avrei prese!», gridò Mattia. «Mi sarei preso una sbornia 6 1| del collo.»~ ~«Sì», disse Mattia, «provi un po' a passare 7 1| addosso ad Elias», disse Mattia.~ ~«No, diavolo, non mi 8 1| gallo, piuttosto!», disse Mattia.~ ~E il Farre. con finezza:~ ~« 9 1| di qui. Mio padre russa, Mattia dice di tratto in tratto 10 2| 2-~ ~ ~ ~Sebbene Mattia insistesse perché Elias 11 2| riposandosi.~ ~Zio Berte e Mattia ritornarono all'ovile, Pietro 12 2| Oh, oh», osservava Mattia, se c'era, «cosa dite, babbo 13 2| figliuoli miei. E bevi anche tu, Mattia, ché ti fa bene alla testa, 14 2| mettere queste cose a Elias, a Mattia, a Pietro mio: eccoli, sono 15 2| Lascialo dire...», mormorava Mattia, tutto contento per le spacconate 16 3| padre, con quel semplice di Mattia, con gli amici pastori. 17 4| capretto stava sempre vicino a Mattia, seguendolo passa passo, 18 4| cane, e dormiva ai piedi di Mattia.~ ~La vita scorreva semplice 19 4| uomo onesto ed energico, Mattia un po' semplice, Elias non 20 4| corno. Vedi tuo fratello Mattia? Non è un'aquila, e si meraviglia 21 4| eh, non guardarlo così Mattia, egli è più furbo di te.»~ ~ 22 4| riposo.~ ~Ma zio Portolu e Mattia (questi sapeva leggere) 23 4| Francesco. Quante volte Mattia li aveva letti, per sé, 24 4| dell'ovile erano compiuti: Mattia trottava verso Nuoro sulla 25 4| No, non è possibile. A Mattia? Non capirebbe. Ah, zio 26 4| nella capanna dove c'era Mattia col capretto da un lato 27 4| la minima resistenza; e Mattia ed Elias le tosavano destramente 28 4| era andato nella capanna, Mattia rincorreva una pecora più 29 4| inseguita da zio Martinu e da Mattia che cercavano di spingerla 30 4| Elias al vecchio, mentre Mattia li precedeva tirandosi appresso 31 4| carta; darò la lettera a Mattia... no, la porterò io stesso, 32 5| uomini; anche suo padre e Mattia lo disgustavano, e quindi 33 6| Portolu si assentava spesso e Mattia menava vita un po' selvatica 34 6| greggia, i cani, il cavallo, Mattia: il gatto e il capretto, 35 6| terribile perché la sera prima Mattia aveva portato brutte notizie 36 7| incontrò solo il fratello Mattia, che errava tranquillo e 37 7| Quella mattina, al solito, Mattia era andato a Nuoro; doveva 38 7| Ed ecco che invece di Mattia, sulla cavalla balzana seguìta 39 7| la settimana scorsa.~ ~«E Mattia?», domandò.~ ~«È rimasto 40 8| a Maddalena.~ ~Un giorno Mattia giunse a spron battuto, 41 8| ogni tanto.~ ~«Eh!», disse Mattia ridendo. «Voi vorreste che 42 8| non prenderà mai moglie; Mattia non lo vogliono perché è 43 9| famiglia riunita; c'era anche Mattia (ora i Portolu avevano un Il fanciullo nascosto Capitolo
44 dra| Che cosa comanda, don Mattia?~ ~- Dammi vino d'Oliena, 45 dra| curiosità di sapere perché don Mattia, dopo due anni di matrimonio 46 dra| spaventarsi alla vista di don Mattia: entrò in punta di piedi 47 dra| volse per vedere se don Mattia ascoltava. Don Mattia, col 48 dra| don Mattia ascoltava. Don Mattia, col viso fra le mani, gli 49 dra| La frequenza di don Mattia cominciò presto a preoccuparla. 50 dra| sei stata tu ad attirare Mattia, che lo hai mandato a chiamare 51 dra| importa l'apparenza. Manda via Mattia; ch'egli torni a casa, che 52 dra| impegno a cacciar via don Mattia dalla bettola.~ ~Le trattative 53 dra| firmata.~ ~Giusto quella sera Mattia s'indugiava nella bettola, 54 dra| mani al tavolo.~ ~- Don Mattia io le vorrei chiedere una 55 dra| male faccio io a Lei, don Mattia, perché Lei permetta che 56 dra| crepacuore e cosi sarà!~ ~- Don Mattia! È Lei il malvagio! Lei 57 dra| anni avevi?~ ~- Venti, don Mattia - ella disse ponendogli 58 dra| tempo passasse.~ ~Un giorno Mattia sedette al tavolo, pallido 59 dra| come quella volta.~ ~- Ah, Mattia! Miserabile! Adesso lo fai, 60 dra| lei ad ubbriacarsi.~ ~- Mattia, io non posso staccarmi 61 dra| staccarmi da te adesso. Mattia, egli ti ucciderà se torna!~ ~- 62 dra| scontare il peccato.~ ~- Mattia, dammi la carta! La manderò 63 sel| ecco persino la madre di Mattia Senes il sindaco che va, 64 sel| casa del prete e in casa di Mattia Senes, il sindaco, perché 65 sel| dal viso, mi risposero, e Mattia Senes mi aizzò il cane suo 66 sel| carestia e persino il sindaco, Mattia Senes, va a caccia per mandare 67 sel| maledire, allora? Eccolo , Mattia Senes, faccia di faina, 68 sel| calmandosi. Subito pensò che Mattia Senes era uomo capace d' 69 sel| alla casa dei Senes, quando Mattia spinse il portone un cane I giuochi della vita Capitolo
70 lev| carne. Oh, buona notte, Mattia Portolu! Siediti e dimmi La regina delle tenebre Capitolo
71 sar| padrone! - diceva Sarra. - Mattia sembra egli stesso un cane 72 sar| che ella dovesse sposare Mattia, il pastore ricco, e la 73 sar| e la sua ripugnanza per Mattia. Ella piangeva di rabbia, 74 sar| e di rancore: sapeva che Mattia non sarebbe andato a San 75 sar| senza mai ricordarsi di Mattia e delle persecuzioni sofferte; 76 sar| spavento, le parve veder Mattia dietro un albero, nell'ultimo 77 sar| padre, perché realmente Mattia balzò in avanti e fermò 78 sar| benissimo. Eran due servi di Mattia.~ ~La fanciulla capì immediatamente 79 sar| assonnata. - Cosa vuoi, Mattia?~ ~- Smontate - disse costui. - 80 sar| Si vede bene! - disse Mattia. - Quanti calici avete bevuto? 81 sar| c'era la sorella di Mattia, una brutta donna nera dalle 82 sar| capello: domani mattina Mattia, ti ricondurrà a casa tua, 83 sar| e domani mattina stesso Mattia ti farà il dono di sposo: 84 sar| la notte con quel cane di Mattia, e nessuno più mi guarderà.~ ~ 85 sar| profitterete del benestare di Mattia? Sarò io la padrona; vi 86 sar| come cani rognosi. E tu, Mattia, credi che avrai una moglie Sole d'estate Parte
87 19 | in quella città, i figli Mattia e Bonaventura, seguendo 88 19 | Cartesio. Con il figlio di Mattia, Abramo, e il di lui cugino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License