Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2 | colonnati, le altissime pareti grigie e la navata centrale. E 2 -, 5 | fiorellini, a margheritine grigie sfumate in lilla, lunghissimo, 3 -, 12 | piedi calzati di scarpette grigie.~ ~Caterina restò sbalordita 4 -, 12 | E da per tutto siepi grigie di giovani fichi d'india, Annalena Bilsini Capitolo
5 33 | bicchiere; e le sue labbra grigie ripresero colore come quelle L'argine Parte
6 2 | le selvagge sopracciglia grigie: ho l’impressione che egli 7 2 | soprabitino grigio attillato: grigie sono pure le modeste calze Canne al vento Capitolo
8 2 | ondulata con le macchie grigie delle sabbie e le macchie 9 6 | viso pallido, le labbra grigie; ma un tremito gli agitava 10 13 | muovendo appena le labbra grigie sui grandi denti sporgenti, Il cedro del Libano Capitolo
11 11 | e gira, fra grandi case grigie e sinistre peggio delle 12 17 | stoviglie: certe scodelle grigie e rosse di terra cotta che 13 19 | Busta quadrata, di quelle grigie a ghirigori che non vogliono Cenere Parte, Capitolo
14 1, 2 | salgono, immense conchiglie grigie e verdi, fino alle creste 15 1, 2 | asciugantisi al sole, apparivano grigie, chiazzate di boschi scuri; 16 1, 4 | sovrastassero le montagne grigie e paonazze dell'orizzonte.~ 17 1, 7 | corrugando le irte sopracciglia grigie.~ «Addio», disse Anania, 18 2, 3 | aveva appeso lungo le pareti grigie della sua camera una fila Chiaroscuro Capitolo
19 cer | legno levigato, le corna grigie, delicate come ramicelli 20 fes | dal crepuscolo di nuvole grigie venate di sangue e dalla 21 vig | innocenti guardava le figure grigie e nere dei contadini curvi 22 vig | ricomparire fra le roccie grigie e le ginestre gialle, e 23 vig | qua e , fra le roccie grigie e le ginestre gialle, raccogliendo La chiesa della solitudine Capitolo
24 tes | piega amara delle sue labbra grigie, persino il vestito che 25 tes | una malattia: le labbra grigie, i capelli, già una volta Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 6 | affascinato il panorama di valli grigie e verdi, le cascate di roccie, 27 1, 7 | cielo cosparso di nuvolette grigie immobili biancheggiava luminoso 28 2, 1 | di formaggio nerastre e grigie la ingombravano: dal soffitto 29 2, 3 | panorama di valli verdi e grigie chiuso dalla linea violacea 30 3, 1 | anche dalla neve; nuvole grigie e rosse salivano continuamente Cosima Capitolo
31 7 | giornate erano quasi sempre grigie, nel freddo mattino del Il dono di Natale Capitolo
32 cas | impressione che le viti basse e grigie alla luna fossero tante L'edera Capitolo
33 1 | muri delle basse casette grigie e nere.~ ~Un'altra figurina 34 1 | Paulu erano pallide, quasi grigie.~ ~«Sì», pensava il venditore 35 2 | del villaggio apparivano grigie e nerastre simili ad un 36 7 | illuminava le casette nere e grigie che parevano fatte di carbone La fuga in Egitto Parte
37 7 | spire delle sue striscie grigie gialle e brune: e d'ammirevole 38 10 | colme di larghe sogliole grigie e oleose, di cefali argentei Elias Portolu Capitolo
39 6 | contemplazione delle montagne grigie e violacee che chiudevano 40 10 | porcellino, eh, eh? E quelle cose grigie lunghe, che sembrano candelabri? Il fanciullo nascosto Capitolo
41 ved | ditate le grandi focacce grigie di farina d'orzo. Giula Fior di Sardegna Capitolo
42 11 | ombra, azzurre la mattina, grigie al meriggio, color di rosa Il flauto nel bosco Capitolo
43 pov | ispezionando le vaste e grigie stanze dove di solito lavoravano 44 ver | le sue vaste ondulazioni grigie e verdi, fino al limite La giustizia Capitolo
45 1 | dovrò?...~ ~ ~In queste grigie ore di sconforto, più fisico 46 1 | aria come ciuffi di piume grigie su esili canne di platino.~ ~ 47 2 | picchiettate di rosso, e grigie striate di giallo, magre 48 4 | prima tinta chiara; e sulle grigie cime del noce dell'orto 49 5 | fontane, gli arieti dalle grigie corna, i tori dal bianco 50 7 | gocce del vetro tremavano grigie, ogni luce, ogni estrema Ferro e fuoco Parte
51 7 | eleganza, con le ghette grigie sopra le scarpe di lustrino, Leggende sarde Capitolo
52 leo | vestiti di corte tuniche grigie, coi sandali ai piedi e La madre Capitolo
53 tes | silenzioso, sopra le valli ancora grigie del grigio argenteo dell' Marianna Sirca Capitolo
54 4 | corrugare le sopracciglia fitte grigie sugli occhi rotondi di vecchia 55 5 | paesetto con le casupole grigie affondate in certe buche 56 5 | qualche stazzo: casette grigie o imbiancate con la calce, 57 14 | armento pascolava, le vacche grigie immobili fra l'erba, sullo Nel deserto Parte, Capitolo
58 3, 1 | brughiera, le dune naturali, grigie davanti al mare violetto: 59 3, 2 | cestino pieno di murene grigie e nere e di scrofani rossastri. Nell'azzurro Capitolo
60 vit | sulle montagne sarde, alte, grigie, frastagliate, striate di 61 cas | di legno nero, le sedie grigie e color rosa...~ ~Mi lasciarono Il nonno Capitolo
62 sol | da una linea di colline grigie, che erano come le prealpi L'ospite Capitolo
63 osp | solitario, chiuso dalle grigie montagne, nella cornice 64 osp | paesaggio e le montagne grigie sembravano un sogno.~ ~Margherita 65 evè | già delle sottili striscie grigie, e così pure l'alta fronte Il paese del vento Capitolo
66 tes | verdi, azzurre, bianche, grigie e viola, secondo il piano Il nostro padrone Parte, Cap.
67 1, I| lunare, a mucchi di pietre grigie. Tutto il paesaggio era 68 1, XII| livide e tremule, e le labbra grigie che si aprivano e si chiudevano Racconti sardi Capitolo
69 mac | quasi sonnolenta, le sedie grigie, il rozzo guardaroba rosso, 70 mac | profila laggiù, fra le agavi grigie e i pioppi argentei della Il sigillo d'amore Capitolo
71 cav | immenso delle chine verdi e grigie, rosee e azzurre, che risalgono 72 riv | vedevano ancora le stoviglie grigie fiorite d'azzurro, con avanzi 73 hom | eleganza, con le ghette grigie sopra le scarpe di lustrino, 74 rom | che guidati dalle Suore grigie sembrano piccoli allegri 75 spi | quelli delle cornacchie grigie, e il tonfo delle pigne Sole d'estate Parte
76 2 | tutto. Passavano frotte grigie di collegiali, guidate da Le tentazioni Capitolo
77 jac | cenere sembrava polvere. Le grigie tende dei ragni tremolavano 78 jus | aggrottando le grosse sopracciglia grigie.~ ~- A che ora? - domandò.~ ~- 79 pie | mostruose roccie allineate, grigie, enigmatiche.~ ~Sbandati 80 pie | furioso le roccie, e nelle grigie lontananze, dai golfi lividi, Il tesoro Parte
81 1 | di lana, a righe nere e grigie; e l'antico talamo sardo, 82 2 | piovevano grosse goccie d'acqua, grigie e lente; nel cielo limpidissimo, 83 10 | ultime montagne svanivano grigie e fredde.~ ~In questa luce Il vecchio della montagna Capitolo
84 5 | le forti dita le mammelle grigie e nere; seduto sui calcagni La vigna sul mare Capitolo
85 tes | quali si vedevano due stanze grigie, con scrittoi e panche, 86 lav | aprivano sulla terra le ali grigie delle loro grandi foglie.~ ~ 87 avv | con le sue piccole mani grigie di mummia, tuttavia odorose 88 rit | le calze e le scarpette grigie, rimasuglio di eleganza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License