Chiaroscuro
   Capitolo
1 fes| rompeva in mano a compare Zua. Voci rauche d'uomini e 2 fes| Istevene - mormorò compare Zua, sporgendosi verso compare 3 fes| guardarsi attorno, compare Zua gli disse:~ ~- Istevene 4 fes| nero seguito da compare Zua col viso ombreggiato dallo 5 fes| affrettavano a uscire.~ ~Ma compare Zua vigilava sul suo vecchio 6 fes| Compare meu!~ ~Compare Zua credette che compare Filìa 7 fes| morto? Quale?~ ~Compare Zua, curvo ad abbottonargli 8 fes| sbadiglio. Parve morire. Compare Zua gli versò il vino della 9 fes| davanti a Cristo!~ ~Compare Zua li seguiva, accennando a 10 fes| fino all'uscio che compare Zua aveva chiuso a chiave.~ ~- 11 fes| lui - consigliò compare Zua, calmo, quasi divertendosi 12 fes| davanti a tutti, compare Zua gli turò la bocca con la L'edera Capitolo
13 1| porta un po' d'acqua a zio Zua», pregò donna Rachele, attraversando 14 1| ospite si avvicinò a zio Zua.~ ~«Come va, come va?», 15 1| di cambiare discorso.~ ~«Zua Deché», esclamò, rivolgendosi 16 2| nonni si ritirarono, ziu Zua si assopì. Allora Annesa 17 2| affannosamente.~ ~Sicuro che ziu Zua dormiva, Paulu s'avvicinò 18 2| mi ha chiesto la firma di Zua Decherchi. Poi andai da 19 2| disse timidamente. «Ziu Zua ti ha anche screditato, 20 2| volta di convincere ziu Zua?»~ ~«È inutile», egli riprese 21 2| e duramente provata. Ziu Zua, un vecchio parente avaro, 22 2| egli venisse in casa. E ziu Zua venne e prese posto accanto 23 2| con cinque gambe».~ ~Ziu Zua ansava e parlava male dei « 24 2| Antonio, chi accenna a te, Zua Deché? Però, vedi, è appunto 25 2| compatisce...».~ ~Poi ziu Zua raccontava i suoi ricordi 26 2| di Dio.»~ ~Un giorno ziu Zua cadde per terra come era 27 3| rientrò in camera.~ ~Ziu Zua, assalito da uno dei suoi 28 3| ancora per noi presso ziu Zua. Verrà oggi da noi; non 29 3| si riesce a nulla con ziu Zua, fra giorni io vado al paese 30 3| vecchio asmatico.~ ~Ziu Zua pareva assopito, ma appena 31 3| altri? Come va, compare Zua?»~ ~«Don Simone è uscito, 32 3| subito s'accorse che ziu Zua s'era allarmato per la visita 33 3| bene così, i cuscini, ziu Zua?»~ ~«Va bene, vattene». 34 3| accorse che il viso di ziu Zua s'era fatto cupo, più diffidente 35 3| Brutto segno, quando ziu Zua sospirava così, esageratamente. 36 3| è ancora finita, compare Zua. C'è ancora la processione, 37 3| Virdis, «niente è finito, Zua Deché. Tutto invece deve 38 3| vita davanti all'eternità, Zua Deché? Un granellino di 39 3| parole son queste, compare Zua? Perché parlate così? E 40 3| lascia respirare da me.»~ ~«Zua Deché, buttateli via, allora, 41 3| stesso!», esclamò il prete. «Zua, Zua, il vostro male è davvero 42 3| esclamò il prete. «Zua, Zua, il vostro male è davvero 43 3| Sì, voi, compare Zua! Chi avete mai amato, voi? 44 3| stessi ci facciamo. Ma bravo, Zua Deché. Anche voi, vecchio 45 3| un cane vecchio.»~ ~Ziu Zua sospirava e gemeva, ma non 46 3| nascondili bene i tuoi soldi, Zua, nascondili e amali sopra 47 3| ella aveva capito che ziu Zua deviava il discorso e provocava 48 3| contro di lui che contro ziu Zua.~ ~Quella notte il vecchio 49 3| sospirando. «Non vedi che ziu Zua sta meglio di me? Perché 50 3| che subito passa. Eh, ziu Zua?», gridò poi piegandosi 51 3| Deve aver convinto ziu Zua ad aiutarci.»~ ~«Dio lo 52 4| Banca, e poi, col tempo, ziu Zua morrà e aggiusteremo per 53 4| specialmente quella di ziu Zua, e quella del messo con 54 4| lo ha regalato lui, ziu Zua: cioè mi ha regalato trecento 55 4| spaventava. «Se io mi uccido, ziu Zua salverà la mia famiglia. 56 5| invitati per far piacere a ziu Zua, del quale il meno vecchio, 57 5| gli altri invitati, ziu Zua profittava dei momenti in 58 5| viso bianco di fame.~ ~Ziu Zua parlava male di tutti, persino 59 5| Taci», interruppe ziu Zua, cercando di sollevarsi 60 5| Non adirarti, così, Zua: ti fa male.»~ ~«Mi adiro, 61 5| Che cosa verrà a vedere? Zua, non adirarti», ripeté il 62 5| puledrina, Cammina».~ ~Ziu Zua lo guardò con disprezzo.~ ~ 63 5| segreto. Egli ha convinto Zua a comprar la casa e la tanca; 64 5| vecchio asmatico e dire:~ ~«Zua Decherchi, ti ringrazio, 65 5| di tanto in tanto, zio Zua gemeva, e se Annesa attraversava 66 5| Annesa, demonia!», gridò ziu Zua, che da un quarto d'ora 67 5| piedi del lettuccio di ziu Zua: ma di tanto in tanto il 68 5| di nuovo la figura di zio Zua, assopito ma più anelante 69 5| nera e contorta. Era zio Zua. Egli la strangolava.~ ~ 70 5| eccola qui», disse zio Zua con la sua voce tremula 71 6| Donna Rachele, apra; zio Zua sta male, sta per morire.»~ ~« 72 6| spaventi. Credo che zio Zua sia morto»,~ ~«Come lo dici!», 73 6| subito; chiami i nonni. Zio Zua è morto».~ ~Subito Paulu 74 6| giù e torno subito, Zio Zua sta male, ha mal di pancia: 75 6| esempio», esclamò Paulu, «zio Zua io non lo vorrei seppellito 76 6| che tutti dobbiamo morire. Zua Decherchi non era un vile, 77 6| Ma Paulu odiava zio Zua anche morto; e giudicò opportuno 78 6| eravate tutti presenti quando Zua è morto. Ah, perché non 79 6| muore presto! Ieri ancora Zua era pieno di vita».~ ~«Sì, 80 7| di aver assassinato zio Zua. Dov'è Paulu, dov'è?»~ ~ 81 8| farai quello che hai fatto a Zua Decherchi?».~ ~Allora ella 82 8| sorriso vendicativo di zio Zua. Egli solo, egli solo non 83 9| vogliono portare il lutto per Zua Decherchi, non escono di 84 9| il lumino da notte; zio Zua sta seduto sul lettuccio 85 9| che tu hai fatto morire Zua Decherchi: lo hai fatto 86 9| il giorno prima che zio Zua morisse; e che glieli ha 87 10| suffragio dell'anima di Zua Decherchi. E poiché il resto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License