L'argine
   Parte
1 2 | nato, qui voglio morire. Se vossignoria mi porta via il campo e 2 2 | spalle davanti al focolare, –vossignoria crede forse che la mia vita 3 2 | tuoi. E altrettanto adesso vossignoria dovrebbe dire a me. Eh, Canne al vento Capitolo
4 3 | di rivedere la madre di vossignoria, donna Maria Cristina, seduta 5 3 | mandarlo al podere. Ma io dalla vossignoria non vengo, no: la casa non 6 4 | piedi. E adesso che fa, vossignoria?»~ ~Donna Ester piangeva 7 4 | sto qui tutto l'anno. E vossignoria verrà quando ci saran gli 8 4 | e a sinistra.~ ~«Guardi, vossignoria, fin dove arriva l'occhio 9 4 | famiglia...»~ ~«Se non era lui, vossignoria non era nato!»~ ~Giacinto 10 4 | trecento scudi, intende, vossignoria?».~ ~Vossignoria non parve 11 4 | intende, vossignoria?».~ ~Vossignoria non parve sorpreso. Ma dopo 12 4 | gente contenta?»~ ~«Io sì, vossignoria! Beva, beva e si faccia 13 5 | suderà, sì, il cavallo di vossignoria!»~ ~«Così il diavolo mi 14 5 | ginocchio di Giacinto:~ ~«Vossignoria... dicono... guarda quella 15 8 | per difendermi! Intende, vossignoria? Il servo è feroce: non 16 8 | a Giacinto. «E le zie di vossignoria stan bene? Le saluti tanto 17 9 | Voglio parlare con la vossignoria, ma con calma, come da cristiano 18 9 | A me?»~ ~«Sì, a lei, a vossignoria. Son tre mesi che le loro 19 9 | amato? Ma il tempo passa, vossignoria; e il ragazzo diventa strano. 20 9 | dita nere.~ ~«Donna Noemi, vossignoria mia, lei ha il cuore di 21 9 | non sappiamo mai niente, vossignoria mia! Il cuore non è mai 22 9 | basta ci sia l'amore. E vossignoria mia, si, farà questa carità 23 9 | confido: egli parla sempre di vossignoria, e le vuol bene. Grixenda 24 9 | Grixenda è persino gelosa di vossignoria.»~ ~Allora Noemi si mise 25 9 | donna Noemi. L'ha sentito vossignoria? E adesso tutto andrà bene.»~ ~« 26 11 | servizio».~ ~«Perché non parla vossignoria con loro? A me non danno 27 11 | svenire.~ ~«Sarebbe che vossignoria sposasse donna Noemi.»~ ~ 28 11 | il ragazzo, il nipote di vossignoria, glielo ha proibito, e se Cenere Parte, Capitolo
29 2, 6 | ancora?»~ «Buon giorno alla Vossignoria. Ecco che non mi è riuscito 30 2, 6 | qui. Ho le mani pulite, Vossignoria. Oh, che consolazione, che 31 2, 6 | Come posso dare del tu alla Vossignoria, che è un sole risplendente?»~ « 32 2, 6 | perdio! io ho visto la Vossignoria quando aveva la coda ed 33 2, 6 | muricciuolo, «buona notte alla Vossignoria. Che cosa fai al buio, Chiaroscuro Capitolo
34 vol | venti.~ ~- Buon giorno a Vossignoria il dottore. Vorrei domandarle La chiesa della solitudine Capitolo
35 tes | pare quasi affatturata. Vossignoria», ed egli non capì s'ella 36 tes | inviperì.~ ~«Dica piuttosto, vossignoria, che Concezione ha un debole: 37 tes | forchetta:~ ~«Entri, la prego; vossignoria si accomodi; scusi la povertà Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
38 1, 4 | di pelo, come quello di vossignoria, ma più nuovo. Ha una cravatta 39 1, 4 | grossa, ma non come quella di vossignoria. Il Commissario poi è cavaliere, Cosima Capitolo
40 4 | lo cederà volentieri, se vossignoria lo permette.~ ~- Non credo 41 4 | bisogno assoluto.~ ~- Se vossignoria glielo impone, Elias lo 42 4 | dell'acciaio affilato.~ ~- Vossignoria sa chi sono i miei fratelli? - Il Dio dei viventi Capitolo
43 31 | consiglio che ho domandato a vossignoria. Ma perchè disturbarsi a 44 31 | perchè disturbarsi a venire, vossignoria? Sarei tornata io domani La fuga in Egitto Parte
45 73 | più piccolo e cattivo, – vossignoria don Giuseppe, che non ci 46 73 | me il latte non me lo , vossignoria?~ ~Tutta la classe è presa Il fanciullo nascosto Capitolo
47 tes | No, ci parlerò io, se la vossignoria permette...~ ~- Bravo, bravo. Il flauto nel bosco Capitolo
48 dis | Anche!~ ~- Ma quando vossignoria ha mai veduto arrivare a 49 dis | del cappone. Ha capito, vossignoria?~ ~Ho capito, e ripeto fra 50 dis | schiumante.~ ~- E adesso vossignoria se ne vada a scrivere, che 51 dis | enigmatico.~ ~- Dia retta a me, vossignoria; torni, torni nello studio, 52 dis | fra le nuvole, come dice vossignoria: vedrà che sarà più contenta I giuochi della vita Capitolo
53 rif | Verre sta per morire. Venga, vossignoria; c'è un gran chiasso nello 54 rif | Ha detto di chiamare la vossignoria, perché zio Verre, se gli La giustizia Capitolo
55 3 | sciocca, con rispetto a vossignoria. Vada, ché Serafina schianterà L'incendio nell'oliveto Capitolo
56 5 | genitori, ma spese non ne davo. Vossignoria mi darà un altro franco.»~ ~« 57 10 | Agostina. Oh, adesso vedo anche vossignoria, Dio la guardi; ebbene, La madre Capitolo
58 tes | compagnia. Monsignor Vescovo, vossignoria conosce questa donna: ha 59 tes | di lei.~ ~«Martino mio, vossignoria lo sa, è l'uomo più di coscienza 60 tes | come lui? Me lo dica lei, vossignoria, lei che sa quanta fame Il nostro padrone Parte, Cap.
61 2, I| Lorenzo vuole andarsene. Se vossignoria credesse di accettarmi, La regina delle tenebre Capitolo
62 ner | bisogno... ah, il bisogno, vossignoria sa il proverbio sardo, il 63 ner | questo. Basta, parli la vossignoria.~ ~- Vedete, - disse Dalvy, 64 ner | quella parte, - dica la vossignoria.~ ~Aveva gran voglia di 65 ner | servi non osò.~ ~- Se la vossignoria vuol veder la chiesa?~ ~- 66 ner | e gli disse:~ ~- Se la vossignoria permette, le chiedo un favore.~ ~ 67 ner | che non vedano, capisce vossignoria.~ ~- Sì, sì - disse l'altro 68 ner | e suo figlio alla festa, vossignoria.~ ~- Bene, bene - andava 69 ner | volta:~ ~- Che almeno la vossignoria gli cerchi e paghi un buon 70 ner | questo uomo. Il padre di vossignoria era un uomo grasso, con 71 ner | ridendo.~ ~- Oh, anche vossignoria ha gli occhi verdognoli! 72 ner | pronto?~ ~- È pronto, la vossignoria. Ma questo uomo...~ ~Bellia, 73 ner | Quest'uomo desidera parlare a vossignoria.~ ~- A domani - disse Giame.~ ~- 74 ner | ad Antonio Dalvy: se la vossignoria vuole le mostro la chiesa Il ritorno del figlio Capitolo
75 tes | quello che le piaceva.~ ~- Se vossignoria mi manda ci vado, ma dovrò 76 tes | parroco vorrà parlare con vossignoria, prima di accettare il bambino; 77 tes | fardello così strano.~ ~- Vossignoria mi mandi fuori sola; vado 78 tes | quanto ad aprire la porta, vossignoria non ha che da comandarmi - 79 tes | portasse, davvero! Così vossignoria non si agitava.~ ~- Oh, 80 tes | Ne sappiamo tanto quanto vossignoria; forse anche meno.~ ~Albina, Le tentazioni Capitolo
81 mar | E sia inteso.~ ~- Se la Vossignoria sta quieta, - disse scherzosa 82 jus | vera, che l'anima della vossignoria sia impiccata!~ ~- Lascia 83 jus | Anzi faccia attenzione, vossignoria signor don Antine; sapete 84 jus | calunnia! E allora perché vossignoria piglia tanto interesse...~ ~- 85 jus | nostro Signore. Del resto, vossignoria don Antine dovete sapere Il tesoro Parte
86 8 | piano!~ ~– Cosa comanda la vossignoria?~ ~– Come stai? – e le tirò La vigna sul mare Capitolo
87 rif | senza di lei che farebbe vossignoria nel mondo? E se è rimbambita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License