Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10 | e me ne pento. Ebbene, sentite; fra me e Gonario Rosa esiste La casa del poeta Capitolo
2 fid | tradimenti umani, lette o sentite raccontare.~ ~Ho d'improvviso 3 cos | desidera anche lei. Voi lo sentite, con tutta la vostra carne; Il cedro del Libano Capitolo
4 27 | rispetto delle sue padrone.~ ~- Sentite ragazze, facciamo una cosa: Cenere Parte, Capitolo
5 1, 7 | personaggio cagliaritano.~ «Sentite», disse Anania, «il vostro 6 2, 7 | passavano per la mente.~ «Sentite», egli disse, appena la 7 2, 8 | incutevano spavento.~ «Sentite», disse con voce ferma, « Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 1, 4 | tornavano. Pretu raccontava:~ ~«Sentite, zio , in casa di Dionisio 9 1, 4 | Che avete, zio ? Vi sentite male?»~ ~Ma d'improvviso 10 2, 3 | Se lo mangia il postino; sentite, zio , è meglio che ve 11 2, 4 | rispose per sua sola difesa: «Sentite, gente, voi che capite la 12 3, 1 | entrasse in casa il diavolo. Vi sentite male anche voi?»~ ~«Mi sono 13 3, 3 | Margherita che veniva su. Sentite: io ho osservato una cosa 14 3, 5 | e non ne poteva più!~ ~«Sentite», disse sottovoce, curvandosi 15 3, 5 | guardando prete Defraja.~ ~«Lo sentite? Questo è un uomo!»~ ~Ma 16 3, 6 | dicendo sottovoce:~ ~«Ebbene, sentite: c'è zio Remundu!».~ ~Ella Cosima Capitolo
17 8 | avvicinò e disse:~ ~- Come vi sentite? Faremo venire il dottore, Il Dio dei viventi Capitolo
18 23 | a Zebedeo.~ ~— E adesso sentite, zio Zebedeo; al fresco Il dono di Natale Capitolo
19 fan | anziano riferiva le leggende sentite raccontare dal nonno, intorno L'edera Capitolo
20 9 | sulla tavola. «E adesso sentite, voi dovete farmi un favore.»~ ~ La fuga in Egitto Parte
21 7 | cose ancora non sapute, non sentite mai, e le esclamazioni e 22 8 | l'ho conosciuto, ma ne ho sentite! Già era più vecchio di 23 55 | bene. Voi stesso non vi sentite tale?~ ~– È vero; e appunto 24 60 | Di la questione.~ ~– Sentite, Proto, – disse dopo un Elias Portolu Capitolo
25 7 | un'angoscia mortale.~ ~«Sentite», disse ad un tratto, «se 26 10 | Eh, no, eh, no! Lo sentite, babbo Portolu, il bimbo Il fanciullo nascosto Capitolo
27 rit | quelli d'un altro uomo.~ ~- Sentite, donna, ho pensato bene. Fior di Sardegna Capitolo
28 25 | su un buco. Il calzolaio, sentite come tutti sieno ladri nel 29 25 | Questa poi è curiosa, sentite: entrate in una chiesa, I giuochi della vita Capitolo
30 rif | e cambiò discorso.~ ~- Sentite, che uccello è questo? Come La giustizia Capitolo
31 5 | padre di famiglia...»~ ~«Sentite», scattò allora Stefano, 32 6 | sviscerati ringraziamenti.~ ~«Sentite», disse Stefano pochi momenti L'incendio nell'oliveto Capitolo
33 1 | battesimo curioso, nonna; sentite: precedeva la donna col Ferro e fuoco Parte
34 15 | sollevò il capo, mormorandoSentite?…..~ ~Un cane abbaiava: Leggende sarde Capitolo
35 con | Era don Juanne Perrez. Sentite.~ ~Dopo la separazione dalla 36 con | nelle più piccole cose. Sentite. Un cucchiarino d'oro del La madre Capitolo
37 tes | badare alle parole di lei, «sentite. Quella donna, sì, Agnese, Marianna Sirca Capitolo
38 4 | Ma adesso ci vedete e ci sentite poco: vi voglio regalare Nel deserto Parte, Capitolo
39 2, 1 | della bugia erano buone.~ ~- Sentite, - disse Lia, minacciandoli Nell'azzurro Capitolo
40 vit | averglieli dati se non Voi? Sentite, l'ultima volta che scese 41 cas | contemplarvi nello specchio, non sentite la corda della vanità agitarvisi 42 cas | agitarvisi nell'anima? Non sentite una gioia proibita nel pensare 43 cas | caduche, figlia mia: non sentite una grande e velenosa invidia Il nonno Capitolo
44 sol | mutata, domandò:~ ~- Come vi sentite? Siete in grado di fare 45 cic | sollevò il capo, mormorando: - Sentite?...~ ~Un cane abbaiava: 46 med | veduto!~ ~- Ebbene, no, sentite, - confessò Liedda, - egli L'ospite Capitolo
47 osp | complicazione nei particolari. Ora sentite come stavan le cose.~ ~Quattro 48 mir | Di dov'è?~ ~- Di Alà. Sentite, comare mia...~ ~Scomunicato Il nostro padrone Parte, Cap.
49 1, I| Ma fermate, perdio! Non sentite che non può muoversi?~ ~– 50 1, XIII| smarrita:~ ~– Mamma, mammasentite… sentite.~ ~Predu Maria 51 1, XIII| Mamma, mamma… sentite… sentite.~ ~Predu Maria prese la 52 1, XIII| minorenni?~ ~– Ma, santa donna, sentite… io…~ ~– Mamma, mamma, – 53 1, XVIII| parentela li unisse.~ ~– Sentite! – esclamò ad un tratto, 54 2, XIV| una cosa molto buffa.~ ~– Sentite, Predu Maria… non riferitegli 55 2, XVIII| rispose. Egli proseguì:~ ~– Sentite. So che Bruno attenta all’ 56 2, XVIII| concitato di prima.~ ~– Sentite, zia Arrita, fatemi questo 57 2, XVIII| in questa notte santa. Le sentite le campane? Esse dicono Racconti sardi Capitolo
58 not | dico, ma volontà di Dio!... Sentite!... -. E cominciò:~ ~- Sì, 59 mag | posi a lavorare la terra. Sentite dunque: era l'ultimo anno 60 mag | giacché mi ci ero messo: «Ma sentite, lo faccio per voi, perché La regina delle tenebre Capitolo
61 ner | abbia nevicato sopra. Basta, sentite poi cosa avvenne. C'era 62 ner | dama Rofoela Perella?~ ~- Sentite, zio Juanne. Nel mese di Il sigillo d'amore Capitolo
63 sed | Allora intervengo io.~ ~- Sentite ragazzi, se non la smettete Sole d'estate Parte
64 19 | vicini di casa. E le storie sentite raccontare di recente? Da Stella d'Oriente Parte, Cap.
65 P, IV| e si rimise a scendereSentite, egli andava incontro alla 66 1, VIII| romantica: l’ambizione!~ ~Sentite: un mese dopo Maria aveva 67 2, XVIII| involontariamente vi offesiSentite, ora io vi amo come un fratelloLe tentazioni Capitolo
68 mar | lascia in pace le olive. Sentite dunque.~ ~Come per incanto 69 mar | cosa fa la donna maligna? Sentite. Chichita, ti ho detto di 70 mar | lascia le olive in pace. Sentite. La donna aveva un libro 71 jac | da ben altra disgrazia. Sentite la storia di zia Jacobba 72 pie | savio.~ ~- Da savio! Giusto. Sentite, zio Sidru, io sono cacciatore Il tesoro Parte
73 3 | l'aveva già ideata.~ ~– Sentite, scriviamo così. Che ci 74 7 | paga? – pensò Agada.~ ~– Sentitedisse l'altra, sedendosi 75 7 | disse con dispetto:~ ~– Sentite, se non fate il piacere 76 8 | voluto ignorar sempre.~ ~– Sentitediceva il giovinotto del 77 8 | benchè, per le maldicenze sentite, se la immaginasse molto Il vecchio della montagna Capitolo
78 4 | d'oro e una campanella. Sentite, zio Pietro... Drin, drin, 79 5 | di tutto questo?»~ ~«No, sentite una cosa curiosa. Quello 80 5 | di tutto questo?»~ ~«No, sentite, sentite che matti! Dopo 81 5 | questo?»~ ~«No, sentite, sentite che matti! Dopo i sassolini 82 7 | raccontò una storiella.~ ~«Sentite, una volta un mercante andò 83 10 | Melchiorre gli disse:~ ~«Padre, sentite. Zia Bisaccia mi vuol dar 84 11 | corpo e d'anima innocente, sentite, innocente!»~ ~L'aspra fragranza 85 11 | curvandosi sul vecchio. «Mi sentite? Son Basilio, son qui. Che 86 11 | vi sollevate più, non mi sentite più? Sono Basilio, sapete; 87 11 | Basilio, sapete; non mi sentite più? Non mi ascoltate ancora?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License