Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 7 | li dona1~ ~ ~ ~Sebastiano riconobbe infatti il suo torto, e Canne al vento Capitolo
2 3 | labbra carnose.~ ~Ella lo riconobbe subito agli occhi, occhi 3 17 | Egli spalancò gli occhi e riconobbe Noemi; ma dietro di lei, La casa del poeta Capitolo
4 sor | dipendenti, nessuno di questi lo riconobbe: tanto che, finita la messa, 5 sor | una donna, a metà strada, riconobbe il giovane signore ed uscì Il cedro del Libano Capitolo
6 9 | osteria. Ma a metà strada egli riconobbe una porticina, riparata 7 9 | suoi pulcini. Subito però riconobbe l'emigrato: lo riconobbe 8 9 | riconobbe l'emigrato: lo riconobbe dagli occhi, ancora dolci 9 11 | Paris. L'altro Michele lo riconobbe ai capelli rossi, lunghi 10 11 | occhi verdi spalancati. Riconobbe il compaesano; gli restituì Cenere Parte, Capitolo
11 2, 7 | abbandonò, nessuno qui la riconobbe, tanto sembrava vecchia, Chiaroscuro Capitolo
12 uov | archibugio sulle spalle, e riconobbe il suo amico Juanne Zichina 13 nat | classe e con la bisaccia, lo riconobbe e lo indicò ai suoi compagni 14 nat | e al chiarore del fanale riconobbe il signore veduto nel treno, 15 uom | che non sapeva leggere la riconobbe all'odore della busta sgualcita, - 16 cer | saltò un cervo (il vecchio riconobbe il maschio dal pelo più 17 lib | guardava il mare. Egli la riconobbe e sentì subito che quella La chiesa della solitudine Capitolo
18 tes | inquieto. Concezione lo riconobbe, più che altro, dal suo 19 tes | coperto dal cappello, ella riconobbe questo cappello, e le scarpe, 20 tes | azzurra, quando il malato riconobbe Concezione; ma la bocca 21 tes | della fumosa cucina. Ella lo riconobbe dal vestito grigio, lo stesso Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 8 | Remundu Corbu si volse e mi riconobbe. Egli aveva paura di me 23 3, 7 | era più tranquillo e mi riconobbe: non parlava più e solo, Il Dio dei viventi Capitolo
24 28 | Salvatore a sua volta lo riconobbe e si strinse istintivamente L'edera Capitolo
25 2 | ritornava da Nuoro e Anna non lo riconobbe, tanto egli s'era fatto 26 4 | subito; ma una donna lo riconobbe e corse da Pietro Corbu, 27 4 | ansante e stanco.~ ~Paulu riconobbe Santus, il pastore che la 28 8 | vecchio pastore: ella ne riconobbe il passo, ne riconobbe la 29 8 | ne riconobbe il passo, ne riconobbe la testa selvaggia che si 30 11 | Rosa mia!»~ ~Ma Rosa non la riconobbe; e quando seppe che quella La fuga in Egitto Parte
31 8 | quando mi venne incontro e mi riconobbe si chetò; poi anzi mi precedette 32 15 | verso il cancello: egli riconobbe la vecchietta «che ruba 33 40 | sotto la tavola. Il gatto riconobbe il maestro e gli si strofinò Elias Portolu Capitolo
34 1 | sotto il bosco. Elias lo riconobbe subito: era un uomo d'Orune, Il fanciullo nascosto Capitolo
35 ala | cintura; ma Gian Gavino la riconobbe subito al battito del suo 36 bot | cessò: e si fermarono. Egli riconobbe il luogo, un pascolo alto, 37 usu | Aveva la febbre alta, ma riconobbe benissimo il sacerdote e Fior di Sardegna Capitolo
38 35 | la guardò stupita, perchè riconobbe in lei la serva della famiglia I giuochi della vita Capitolo
39 rif | vestitino di fustagno.~ ~Millèna riconobbe tosto nella donna una povera 40 giu | bicicletta le passò rasente: ella riconobbe nel ciclista biondastro 41 ser | Sidru. Il vecchio servo riconobbe il figlio dell'amica e si La giustizia Capitolo
42 4 | sottile, e, senza voltarsi, riconobbe la persona che il suo cuore 43 6 | finché lo raggiunse e lo riconobbe.~ ~Era Bore Porri, un bellissimo Ferro e fuoco Parte
44 3 | Sidru. Il vecchio servo riconobbe il figlio dell’amica e si 45 6 | destò dall’incubo. Ella lo riconobbe subito. Era la tartaruga 46 16 | noioso: per fortuna egli riconobbe in treno un suo compagno Leggende sarde Capitolo
47 con | di Corte. Mariedda non lo riconobbe punto. Perciò, quando nacque La madre Capitolo
48 tes | facessero per ridere. Ella lo riconobbe subito: era l'antico parroco. 49 tes | il prete impallidì perché riconobbe una serva di Agnese: ecco, 50 tes | leggerezza miracolosa.~ ~Antioco riconobbe il luogo dove era stato Marianna Sirca Capitolo
51 2 | la casa, verso di lei: lo riconobbe subito, e si portò le mani 52 2 | fino a toccare il cielo. Riconobbe Simone. Allora tornò a sedersi 53 4 | sfiorarono il muro: ella riconobbe Sebastiano e di nuovo l' 54 15 | erba del prato; ed ella lo riconobbe subito.~ ~«È Costantino, Nel deserto Parte, Capitolo
55 3, 3 | arrivavano d'oltre mare. Salvador riconobbe alcuni monelli e li chiamò Il nonno Capitolo
56 nov | alla meraviglia, Serafino riconobbe il condannato romagnolo.~ ~- 57 pov | stava presso il letto: egli riconobbe la giovinetta che aveva 58 bal | gemeva e vaneggiava. Ella non riconobbe lo zio, ed egli s'allontanò, 59 med | di mendicanti il vecchio riconobbe con meraviglia una sua compaesana, 60 med | volta la donna non dormiva: riconobbe subito il vecchio, e pareva 61 med | Sulle prime ella non lo riconobbe, tanto egli era mutato ed 62 med | avanzò. Nanascia allora lo riconobbe, e ricordò con gioia la L'ospite Capitolo
63 evè | accusarsene, ma Evéno la riconobbe subito per sofferente e Il nostro padrone Parte, Cap.
64 2, X| nastro celeste. Egli le riconobbe subito; d’altronde appena 65 2, XVIII| donne una per una, finché riconobbe la maestra e Marielène inginocchiate Racconti sardi Capitolo
66 pad | peggior specie, appena lo riconobbe cominciò a strillare, per La regina delle tenebre Capitolo
67 ner | grigi, lunghi e arruffati, e riconobbe tosto il servo.~ ~Rispose 68 ner | con quella veste, non lo riconobbe. Ma anch'egli s'accorse 69 sar | altri due uomini che Sarra riconobbe benissimo. Eran due servi 70 bac | peggior specie, appena lo riconobbe cominciò a strillare, per Il sigillo d'amore Capitolo
71 ter | noioso: per fortuna egli riconobbe in treno un suo compagno 72 tar | destò dall'incubo.~ ~Ella lo riconobbe subito. Era la tartaruga 73 pic | un attimo mi guardò: mi riconobbe, ma tosto volse di nuovo Stella d'Oriente Parte, Cap.
74 1, III| fulvo dei capelli Maurizio riconobbe Stella. Un forte palpito 75 1, X| del portamento Maria lo riconobbe bene per ricco e gentiluomo!…~ ~ Il tesoro Parte
76 9 | chiara e ferma, che subito riconobbe. Salì le scale leggendo 77 11 | nel grembiale, l'altra la riconobbe e s'accorse che piangeva.~ ~– 78 15 | cucita allo scartafaccio e la riconobbe subito: era la lettera scritta Il vecchio della montagna Capitolo
79 3 | penzoloni.~ ~Melchiorre riconobbe il fanciullo delle cavallette, 80 7 | risuonò nel corridoio. Basilio riconobbe il latrato del cagnolino La via del male Capitolo
81 1 | avventore.~ ~Lo guardò, lo riconobbe, gli sorrise coi suoi grandi 82 13 | giorno, però, la giustizia riconobbe il suo errore, ed egli fu 83 23 | Era senza firma; ma ella riconobbe la calligrafia di Sabina. 84 23 | allo specchio e quasi non riconobbe il suo viso alterato e verdognolo. La vigna sul mare Capitolo
85 rif | gli occhi, grandi, vuoti: riconobbe Annarosa, ma neppure quando 86 lav | mattiniero, venne ad aprire. Riconobbe l'uomo povero, i cui occhi 87 arc | chiarore di un nuovo lampo ella riconobbe la figura alta e già robusta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License