Amori moderni
   Capitolo
1 col | un silenzio infinito, un incanto di lontananze, d'ombre, Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 6 | commuoversi.~ ~E come per incanto Angela, la sera di Pasqua, — 3 -, 11 | Sebastiano sparve come per incanto. Egli era partito di casa 4 -, 12 | veduto ed ammirato, e l'incanto delle ville viste al di Annalena Bilsini Capitolo
5 22 | sciolse di nuovo dal suo incanto malefico.~ ~Era arrivata 6 25 | agosto parevano di marmo. Un incanto fiabesco dava al quadro L'argine Parte
7 2 | il suo stridore rompe l’incanto del tempo che passa; e un 8 2 | desiderio di metter fine all’incanto ambiguo di quella serata.~ ~– 9 2 | completi e compendi questo incanto panico della primavera campestre 10 3 | felicità della gente: luogo di incanto, ma non per chi è solo e 11 3 | giorni a godersi questo incanto: io, per me, ci starei anche Canne al vento Capitolo
12 9 | bastava a far cessare l'incanto, ma vide zia Pottoi e richiuse 13 10 | Ma col sorgere del sole l'incanto svanì; i falchi passavano La casa del poeta Capitolo
14 fid | fidanzata.~ ~Per togliermi dall'incanto quasi angoscioso che mi 15 fid | sera incantata.~ ~ ~ ~L'incanto durò fino alla domenica 16 leg | nere. Il freddo incrinò l'incanto della primavera: e il lamento Il cedro del Libano Capitolo
17 1 | quelle che precedevano l'incanto notturno: le ore del lungo 18 16 | realtà.~ ~Di notte, poi, l'incanto è maggiore, se la luna, Chiaroscuro Capitolo
19 sca | il mare azzurro aveva un incanto melanconico di paesaggio 20 vol | quando si beve l'acqua dell'incanto.~ ~Il dottore, infatti, 21 fes | Pare ti abbian fatto l'incanto. E il cavallo?~ ~Istevene Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 3, 4 | bello; ma appena si moveva l'incanto svaniva. Columba non poteva Cosima Capitolo
23 7 | la musica accrescevano l'incanto. Il Vescovo era alto, aristocratico; La fuga in Egitto Parte
24 4 | sciogliersi quella specie d'incanto servile che li spingeva 25 15 | rete del cancello con l'incanto che piega i bambini sulla 26 42 | sboccato, avvinti dallo stesso incanto bestiale. Ed egli disperò Elias Portolu Capitolo
27 2 | dando alla brughiera un incanto selvaggio. O pallide notti Il fanciullo nascosto Capitolo
28 mar | vedono stanno ferme che è un incanto. Anche gli astori li so 29 pot | incantata» d'un malefico incanto, e che lui non fosse estraneo Fior di Sardegna Capitolo
30 21 | nera e provava tutto un incanto mistico, soave. Un fremito 31 30 | abbigliamenti; quasi per incanto, i vecchi abiti dell'estate Il flauto nel bosco Capitolo
32 fla | era stato un uomo e che un incanto malefico aveva tramutato I giuochi della vita Capitolo
33 rif | Andrea parve calmarsi per incanto.~ ~- Come sono bestia! - La giustizia Capitolo
34 2 | si fermava, accresceva l'incanto del novello fascino.~ ~Sollevato 35 5 | di riaddormentarsi. Ma l'incanto era rotto e il sole declinava. 36 5 | rondine.~ ~Ma usciti di , l'incanto s'era rotto: ritornandovi, 37 6 | corsa del torrente.~ ~Ma l'incanto era rotto, Stefano perdette 38 6 | operato in lui il meraviglioso incanto.~ ~Dall'alto il luogo gli Ferro e fuoco Parte
39 10 | realtà.~ ~Di notte, poi, l’incanto è maggiore, se la luna, 40 10 | belluino rompe l’innocente incanto dei suoi umili adoratori. 41 16 | appariva immobile nell’incanto della notte.~ ~— È lei, 42 18 | principi sposi ne accrescono l’incanto: don Ascanio Colonna, ministro Leggende sarde Capitolo
43 gon | promessa, ecco, come per incanto, la procella si calmò, e 44 sor | La porta si aperse per incanto ed il giovine si trovò dinanzi 45 fra | il piffero, che aveva l'incanto di far ballare con la sua La madre Capitolo
46 tes | picchiò alla porta e ruppe l'incanto. Antioco corse ad aprire. 47 tes | terrore che gioia.~ ~E l'incanto che gli era parso rotto Marianna Sirca Capitolo
48 9 | quando la voce tacque l'incanto svanì: la gente cominciò 49 10 | malumore, lei? Che cattivo incanto è il suo! Diffida di tutti, Nel deserto Parte, Capitolo
50 3, 1 | e le parve che tutto l'incanto della notte primaverile Nell'azzurro Capitolo
51 vit | Bastiano gustò a lungo l'incanto di quella notte di argento, Il nonno Capitolo
52 nov | cheta,~ ~ piena di dolce incanto,~ ~ perché io pure lieta~ ~ 53 nov | tutt'e due stava un infinito incanto di giovinezza, di alba, L'ospite Capitolo
54 gio | per ridere, era tutto un incanto su quel viso raffaellesco.~ ~ 55 gio | vaghi e pallidi per dargli l'incanto del presente.~ ~Ma ben presto 56 evè | era spalancata, e tutto l'incanto del cielo vespertino, sul 57 mir | La bimba si calmò per incanto, i suoi occhi si spensero Il paese del vento Capitolo
58 tes | cristallo.~ ~Tanta bellezza, e l'incanto stesso della lettura, mi 59 tes | avevo paura di rompere l'incanto. Egli, d'altronde, non pareva 60 tes | accrebbero quel senso di incanto:~ ~«Vuoi che la Marisa ti Il sigillo d'amore Capitolo
61 ter | appariva immobile nell'incanto della notte.~ ~- È lei, Sole d'estate Parte
62 4 | quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato 63 6 | affascinata dal tragico incanto delle piramidi e dei bastioni 64 12 | riallacciarono intorno alla donna l'incanto del tempo che fu.~ ~- Come 65 14 | che era stata venduta: e l'incanto cessò. Chiassosi operai Stella d'Oriente Parte, Cap.
66 2, XVIII| sembrava, lo calmava come per incanto, ma d’una calma ben triste Le tentazioni Capitolo
67 mar | Sentite dunque.~ ~Come per incanto tutti i ragazzi, compreso 68 jac | e terribile: per magico incanto i chiodi e gli aculei pungevano 69 jus | benissimo cos'era quell'incanto, quel barbaglio che veniva 70 ten | sereni passati nel puro incanto della tanca e del fiume, Il tesoro Parte
71 2 | innocente e piena, ch'era un incanto a vederlo.~ ~Alessio lo 72 4 | bellini bellini, sono un incanto. Un prezzo vile, poi, perchè 73 5 | eburnee dei tasti, e senza l'incanto di quelle mani, tutta la 74 9 | Solo allora, vinto dall'incanto, il cuore finalmente confessò 75 10 | disfaceva ad ogni soffio l'incanto.~ ~Per molto tempo camminarono 76 11 | si era calmata come per incanto; immediatamente si mise 77 12 | un continuo e misterioso incanto: era come la vibrazione 78 12 | di Elena, diffondendovi l'incanto supremo che la avvolgeva.~ ~ 79 12 | altro che di proseguire l'incanto. Dopo averle lette, Elena 80 12 | pensosi. Era così avvolta dall'incanto, che non pensava mai distintamente 81 12 | di aver Paolo vicino, l'incanto forse andrebbe distrutto.~ ~ 82 12 | limpidamente guardato l'incanto del suo poema, ora piovevano 83 13 | ad avvolgere Elena nell'incanto appassionato di un ultimo Il vecchio della montagna Capitolo
84 1 | l'Orthobene era tutto un incanto di roccie, di boschi e di 85 2 | Col tramonto un nuovo incanto dilagò intorno; gli alberi 86 10 | delle nuvole, un sovrumano incanto di tristezza e di sublime La vigna sul mare Capitolo
87 rac | gli occhi: pareva che l'incanto della radiosa città, delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License