L'argine
   Parte
1 1 | ho incontrato il signore gobbo.~ ~– Zitta; va e finisci 2 1 | Il portiere, il signore gobbo suo inquilino, che si ficcava 3 2 | gonfiando le guancie. – È un gobbo: un pensionato dell’Intendenza 4 2 | prenda in giro. Ma e il gobbo? Esiste veramente un gobbo, 5 2 | gobbo? Esiste veramente un gobbo, un pensionato dell’Intendenza 6 2 | curarsi da soli.~ ~Ma, e il gobbo? Se veramente esiste il 7 2 | Se veramente esiste il gobbo? D’altronde Antioco ha lasciato 8 3 | comune competenza, che era gobbo, e la cui signora si permetteva, 9 3 | domenica mattina, il cavaliere gobbo, cercava, nelle caselle 10 3 | malizioso.~ ~Sorrise anche, al gobbo, con lo speciale sorriso 11 3 | colore dei sentimenti del gobbo verso di lei.~ ~Quando ebbe 12 3 | infinitamente, – disse il gobbo, stringendosi al petto il 13 3 | signor Antioco, il nipote del gobbo?».~ ~Oramai la notizia era 14 3 | fanciullesca, nell’incontrare il gobbo, nello scendere nella strada, 15 3 | in vista il nipotino del gobbo, del quale l’amica Elviruccia 16 3 | sempre per superstizione del gobbo, un po’ perché si sentiva 17 3 | stupiti, vide Antioco e il gobbo, proteso, quest’ultimo, 18 3 | fu per andarsene; ma il gobbo l’aveva già veduta, coi 19 3 | Perdoni, – ripeteva il gobbo, – siamo qui, sì: ma, s’ 20 3 | due uomini sedettero, il gobbo tirandosi bene i pantaloni 21 3 | di stanco, di vinto.~ ~Il gobbo non finiva di fare inchini, 22 3 | badare alle chiacchiere del gobbo.~ ~La sua voce aveva un 23 3 | anzi lievemente rauca. E il gobbo riflette:~ ~– È anche questo 24 3 | tentò di scherzare il gobbo: le sue parole si spensero 25 3 | suo: ma la presenza del gobbo li richiamò al dovere di 26 3 | Misteri, – disse il gobbo: e con questa parola credette 27 3 | Un momento, – disse il gobbo, preso subito d’interessamento 28 3 | disse con slancio il gobbo. – Quest’aria mi rende come 29 3 | attirò l’attenzione del gobbo.~ ~«Come è ancora ben conservata, 30 3 | interessata sorpresa del gobbo, continuò a parlare.~ ~– 31 3 | modo, grazie, – rincalzò il gobbo; ma la sua voce era quasi 32 3 | di Antioco e dello stesso gobbo: era troppo educata e timida 33 3 | belle donne, – sbofonchia il gobbo, fregandosi le mani, tutto 34 3 | germe di una malattia.~ ~Il gobbo è però , mezzo salvatore.~ ~– 35 3 | e quando tese la mano al gobbo, le parve di sentire anche 36 3 | Colonia; ed era quello del gobbo, un sentore di animale, 37 3 | almeno defraudarla.~ ~– No, gobbo, tu non mi ingannerai, – 38 3 | dei miosotis.~ ~Dice il gobbo sollevandosi più che può 39 3 | cammina sull’ombra del gobbo, e pare voglia calpestarla.~ ~ 40 3 | dovuto dare una lezione al gobbo, e, indirettamente, al signorino Canne al vento Capitolo
41 4 | quella di Efix su un cavallo gobbo di bisacce e di guanciali, La casa del poeta Capitolo
42 bac | è il giornale - disse il gobbo, fermandosi, con un piede 43 bac | per prendere Il Sole.~ ~Il gobbo guardava come gli uccelli, 44 bac | arrivavano di lontano, il gobbo adesso pedalava con sospetto, 45 bac | sprofondava mortalmente.~ ~Il gobbo andò in chiesa, e piegato 46 bac | puro d'oliva nell'orcio gobbo, per ripresentarla a te 47 bac | concedeva perdono anche al gobbo velenoso.~ ~Ma quando il 48 for | precedenti si rinnova: un gobbo viene giù sgambettando da 49 for | ridere si è camuffato da gobbo.~ ~Il viso adesso è invece 50 for | possesso della vita.~ ~Il gobbo porta fortuna: e questo 51 for | che non è così. Il piccolo gobbo sa di essere infelice, e 52 for | Perché io ti amo, piccolo gobbo della mia strada, e tu senti 53 for | siamo già dentro, piccolo gobbo, e la nostra mano ha già Il cedro del Libano Capitolo
54 2 | fisica, come se egli fosse un gobbo o uno storpio, esiliato 55 16 | dell'uomo delle maglierie, gobbo come un cammello sotto le 56 25 | del bosco, si presenta un gobbo. Tutti i ventagli (anche 57 25 | la piccola mano calda del gobbo poiché l'altro ballerino 58 25 | beffardo nobile spagnuolo, - il gobbo mi porterà fortuna: anche 59 25 | giovine: e si fece serio.~ ~Il gobbo non osava riavvicinarsi; 60 25 | della mia compassione che il gobbo trasognato procedeva: era 61 25 | del ballo, al malaugurato gobbo? Gli hai dato il filtro? Cenere Parte, Capitolo
62 1, 3 | Pane, il vecchio falegname gobbo, che aveva un solo baffo La chiesa della solitudine Capitolo
63 tes | chierichetto sbilenco e quasi gobbo si attardava invece a sbattere Il fanciullo nascosto Capitolo
64 pie | un poco più tardi l'uomo gobbo fermò il suo carrozzino 65 pie | ermeticamente chiuse. Tuttavia il gobbo non volle scendere: aveva 66 pie | lui, ricco, ma villano e gobbo.~ ~La porta e le persiane, 67 pie | dormivano.~ ~Bisognò che il gobbo si decidesse a schioccare 68 pie | figliuolo? Ma lui, benché gobbo e deriso da tutti, non aveva 69 pie | lo sfuggivano, perché il gobbo porta fortuna: porta fortuna 70 pie | monelli dietro le siepi - gobbo gobbino - ai pugni che i 71 pie | manda Dio e che se uno è gobbo non s'è fatto lui.~ ~- Non 72 pie | sotto un nuovo padrone.~ ~Il gobbo era diventato un po' bianco 73 pie | Speriamo - disse il gobbo, ammansito.~ ~ ~ ~Gli operai 74 pie | non sapeva perché, lo zio gobbo provava gusto a vedere Stellino 75 pie | lassù gli occhi verdi del gobbo guardavano luccicando Stellino 76 pie | no non faccio nulla.~ ~Il gobbo tese le braccia davanti 77 pie | sulla fronte e disse al gobbo:~ ~- Lo manderai a studiare, 78 pie | sgambirlotto, di', cosa pensi?~ ~Il gobbo, che aiutava a preparare 79 pie | a tre piani, la sera, il gobbo ripensava a tutte queste 80 pie | la mamma non vuole.~ ~Il gobbo gli si chinò sull'orecchio.~ ~- L'incendio nell'oliveto Capitolo
81 7 | sulle spalle, farlo diventar gobbo poiché non gli bastava di 82 10 | sulle spalle e pareva anche gobbo: e parlava forte come fanno Ferro e fuoco Parte
83 10 | dell’uomo delle maglierie, gobbo come un camello sotto le Nel deserto Parte, Capitolo
84 2, 1 | riposarsi, era diventato gobbo, egli a sua volta disse Stella d'Oriente Parte, Cap.
85 P, II| barcaiuolo: un povero giovine gobbo non più alto di cinque palmi, La vigna sul mare Capitolo
86 pic | maniera, altri non era che un gobbo.~ ~ ~ ~Egli teneva in una 87 pic | si domanda. Perché il gobbo, povero e solo, ha la ricchezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License