Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10 | sfondo scorgeva il cielo oscuro, caliginoso, senza stelle, Annalena Bilsini Capitolo
2 50 | intraveda qualche cosa di oscuro nella loro coscienza, se L'argine Parte
3 1 | ricordarsi di qualche cosa di oscuro, di lontano, che lo distaccava 4 2 | abitare a Roma: c’è un istinto oscuro, in fondo al mio desiderio: 5 2 | sempre fra ragazze tenute all’oscuro di questi segreti. E da 6 3 | caso straordinario, all’oscuro di tutto, si incuriosì e La bambina rubata Capitolo
7 tes | di rimorso, ed anche un oscuro timore di cose peggiori: 8 tes | io mi toglievo da quell’oscuro dubbio che fossi io con 9 tes | l’esaudimento di un mio oscuro desiderio, che il dottore 10 tes | che saliva da un angolo oscuro del mio essere e m’inseguiva Il cedro del Libano Capitolo
11 7 | e custodita, sentiva un oscuro pericolo al contatto dei Chiaroscuro Capitolo
12 cin | pare coperta da un guanto oscuro, tanto è dura e sporca, 13 uom | incantata?~ ~Annarosa taceva: un oscuro istinto l'avvertiva di chiudere 14 uom | vinta da quel sentimento oscuro che l'attirava lassù al La chiesa della solitudine Capitolo
15 tes | pensiero del suo avvenire oscuro non l'abbandonava; e la 16 tes | ma in un andito freddo e oscuro e di su per una scaletta Il Dio dei viventi Capitolo
17 5 | misteriose che davano un oscuro senso di paura alla mite 18 38 | fondo al cuore quel pensiero oscuro, quel male segreto che di Il dono di Natale Capitolo
19 pas | un azzurro intenso, quasi oscuro come al cader della sera. La fuga in Egitto Parte
20 4 | interno della villa fosse oscuro e disabitato.~ ~Infatti 21 15 | vero padre per l'avvenire oscuro del figlio.~ ~Ma aveva accettato 22 20 | della sua voce gli pareva oscuro eppure a volte risonante 23 62 | silenzio qualche cosa di oscuro.~ ~A momenti si domandava Elias Portolu Capitolo
24 5 | perdendosi in un dolore più oscuro della morte.~ ~Intanto la Il fanciullo nascosto Capitolo
25 fan | anima, sentì qualche cosa di oscuro, un pentimento che non era 26 bot | lampi, davano all'orizzonte oscuro come un riflesso di specchio 27 mar | per richiamarci dal fondo oscuro della nostra miseria. Non Fior di Sardegna Capitolo
28 4 | nell'abito all'antica sempre oscuro. In casa indossava gonne 29 7 | batteva l'orto, correndo all'oscuro e talvolta varcava persino 30 22 | simpatica nel suo vestito oscuro, il volto pallido e gli 31 25 | spalle, sotto il corsetto oscuro, e spinse la sua affabilità 32 25 | grembialino di percalle oscuro, e provò un brivido. In 33 27 | loggiato, poco poetico e molto oscuro, ma da cui potevano udire 34 35 | per le spalle, sull'abito oscuro indossato dai suoi sogni 35 35 | subito nel suo grembiulino oscuro, sembrandole che le bruciasse 36 36 | impallidire nel suo angolo oscuro, allorchè Lara pensò ancora I giuochi della vita Capitolo
37 rif | assassino - pensò. - Ed è per un oscuro istinto che quell'uomo mi 38 fre | certo Mauro Corrias?~ ~Un oscuro istinto avvertì il giovine La giustizia Capitolo
39 1 | grandi guardaroba di legno oscuro, bizzarramente incisi, da 40 4 | giovinetta il cui peplo oscuro lasciava intravedere forme 41 4 | illuminato sul fondo già oscuro della parete. Era un volto L'incendio nell'oliveto Capitolo
42 2 | si tenga da voi tutti all'oscuro come una carcerata, vedo 43 6 | di scendere in un luogo oscuro, molle e misterioso, come 44 7 | fuori. La madre provò un oscuro senso di paura. Non aveva 45 10 | cosa di minaccioso e di oscuro come il brontolare lontano Marianna Sirca Capitolo
46 1 | ne provava un turbamento oscuro. Aveva quasi soggezione 47 6 | ma era anche un istinto oscuro di diffidenza che gli troncava 48 7 | impressione di qualche cosa di oscuro, di compatto, contro cui 49 9 | questo luogo da tanto tempo oscuro», e lo seguì attraverso Nel deserto Parte, Capitolo
50 2, 2 | sola davanti a un pericolo oscuro. Ah, ella conosceva già 51 2, 3 | che una vita di ansie e di oscuro turbamento. Era decisa a Nell'azzurro Capitolo
52 not | crepuscolo, reso triste ed oscuro da un immenso cortinaggio 53 cas | giallo su fondo d'un grigio oscuro: le finestre sono, o almeno Il nonno Capitolo
54 nov | di luce vitrea sul mare oscuro.~ ~Sotto lo scoglio Serafino L'ospite Capitolo
55 osp | di montagne, in un paese oscuro.~ ~- Perché non mi rispondi, 56 gio | , in fondo, c'era quasi oscuro; trionfava la luce gialla 57 gio | l'ingresso era difficile, oscuro, ostruito da enormi caprifichi 58 gio | attraversare l'andito all'oscuro... Dio mio, che cado... Il paese del vento Capitolo
59 tes | scaturisse da un angolo oscuro del mio essere, dal subcosciente.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
60 1, IX| persone il cui avvenire è oscuro, entrambi parlarono del Racconti sardi Capitolo
61 not | Scendere?... Scendere all'oscuro, a piedi nudi, con quella 62 not | darmi il solito bacio, all'oscuro. Così non poteva durare. 63 not | si spense e rimanemmo all'oscuro.~ ~«Addio, addio!... - disse 64 rom | benché il suo viso restasse oscuro sul fondo luminoso dei vetri 65 sar | vedeva spuntare il fazzoletto oscuro o il corsetto rosso della 66 pad | lontane, di un azzurro più oscuro ma più vaporoso. Dal sito 67 mac | sfumanti nell'orizzonte ancora oscuro. Grandi vallate basse, ondeggianti, 68 mac | mandriano è brutto, il volto oscuro come l'albagio del suo ferraiuolo, La regina delle tenebre Capitolo
69 bam | mi batte, e mi chiude all'oscuro...~ ~- Chi essa? Lauretta?~ ~- 70 bac | lontane, di un azzurro più oscuro ma più vaporoso. Dal sito Sole d'estate Parte
71 22 | E il contrasto rende più oscuro il cammino.~ ~ ~ ~D'improvviso Stella d'Oriente Parte, Cap.
72 1, IV| coperti a velluto verde oscuro, come i cortinaggi e le 73 2, III| a una scrivania di legno oscuro, scriveva al lume di una 74 2, X| cui cortinaggi di velluto oscuro cesellato dai panneggiamenti 75 2, XIII| che un tremolante chiaro oscuro opaco e verdognolo. Era 76 2, XIII| signora avvolta in un vestito oscuro e pesante, immobile, muta, 77 2, XIII| e fra il panneggiamento oscuro della portiera apparve il Le tentazioni Capitolo
78 ten | goffamente, di fustagno oscuro. Zio Pera l'informò subito Il tesoro Parte
79 2 | egoista gattino. Il vestitino oscuro in forma di tonaca, dal 80 4 | giallissime; un tappeto oscuro, imitazione Bruxelles, copriva 81 7 | acqua dal pozzo stretto ed oscuro, con la pesante secchia, 82 10 | semivestita, scalza e all'oscuro uscì e invece di salire Il vecchio della montagna Capitolo
83 3 | si perdevano in un vuoto oscuro. Nel circolo rosso descritto 84 10 | spazzando le nuvole dall'oscuro orizzonte della sua vecchiaia, La via del male Capitolo
85 4 | altronde, in quei giorni, un oscuro istinto lo spingeva a desiderare 86 6 | morta sotto quel gran cielo oscuro e pesante.~ ~Arrivato davanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License