Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1| alla luce una bambina.~ ~Annicca, la povera piccina nata 2 -, 1| e strana, quasi funebre, Annicca passò l'infanzia e crebbe 3 -, 1| grado di addossarsi anche Annicca. Donn'Anna lasciava un tenuissimo 4 -, 1| ogni affare e partì con Annicca.~ ~La piccola dama aveva 5 -, 1| Orolà e della sua famiglia. Annicca non chiedeva neppure a 6 -, 1| interrogò sui suoi studi.~ ~Annicca sapeva ben leggere e scrivere: 7 -, 1| colpito dall'intelligenza che Annicca dimostrava ricordando le 8 -, 1| soffiare il fuoco? E perchè?~ ~Annicca non seppe spiegarlo. Vide 9 -, 1| oleandro e di sambuchi.~ ~Annicca volle scendere e si inzaccherò 10 -, 1| il viaggio. A poco a poco Annicca si addormentò nell'angolo 11 -, 1| carrozziere.~ ~ ~ ~Quando Annicca si svegliò vide che era 12 -, 1| attraverso il portone spalancato Annicca scorse, alla luce rossa 13 -, 1| notte, — dicevano tutti. Annicca scese precipitosamente di 14 -, 1| richiuso con fracasso e Annicca sentì la carrozza allontanarsi 15 -, 1| tavola, guardavano fissi Annicca.~ ~Nennele, il più piccolo 16 -, 1| carrozza ancora nelle ossa, Annicca si sentiva confusa e non 17 -, 1| leggero disgusto all'idea che Annicca sarebbe andata a letto assieme 18 -, 1| Caterina.~ ~A sua volta Annicca provava una grande soggezione 19 -, 1| ritirò seguito dalla moglie, Annicca potè farsi un'idea giusta 20 -, 1| vivaci occhi neri.~ ~Allora Annicca volle sapere il nome di 21 -, 1| Sebastiano andando vicino ad Annicca, mentre Lucia e Angela apparecchiavano 22 -, 1| Caterina in estasi dietro Annicca.~ ~In quel punto rientrò 23 -, 1| figliuole per la treccia di Annicca, a cui non avevano ancor 24 -, 1| toccarono la treccia di Annicca, per scongiurare il malocchio, 25 -, 1| bambino, è bellino, disse Annicca, accarezzandolo.~ ~Caterina 26 -, 1| per dormire. Prima di cena Annicca sapeva così molti particolari 27 -, 1| candela alta ad olio d'oliva. Annicca vide che tutti vestivano 28 -, 1| hai sognate, non è vero?~ ~Annicca arrossì di nuovo. Aveva 29 -, 1| quella sera, in onore di Annicca Malvas, non accadde alcun 30 -, 1| una monella come te, di Annicca?~ ~Ma Caterina continuò 31 -, 1| sempre sotto la sua sedia.~ ~Annicca rideva volentieri, ma in 32 -, 1| cerchio ristretto ed intimo Annicca fu coperta di domande, sulla 33 -, 1| Caterina, in camicia.~ ~Annicca, tutta rossa, si levò le 34 -, 1| Sì, in quel letto.~ ~Annicca diede un rapido sguardo 35 -, 1| dal letto.~ ~— Molte. — Annicca ricordò le infinite orazioni 36 -, 1| quel suono acuto dava ad Annicca una sensazione di gelo: 37 -, 1| e quanti vestiti aveva. Annicca stava zitta. Essa era chiacchierona, 38 -, 1| inutili. In suo confronto Annicca era una donnina seria. Eppoi 39 -, 1| più stridente, più triste. Annicca non poteva chiuder occhio 40 -, 2| far conoscere la casa ad Annicca.~ ~Dopo aver preso il caffè-latte 41 -, 2| colazione alla spicciolata, — Annicca si pettinò. Voleva pettinarla 42 -, 2| Lucia portò su la valigia di Annicca e aiutò la cugina a disporre 43 -, 2| preghiere, uno scialletto, Annicca la guardava attentamente. 44 -, 2| tanto bianche e sottili che Annicca nascose le sue. Caterina 45 -, 2| muro e scendiamo laggiù.~ ~Annicca guardò, chinandosi sul muro.~ ~ 46 -, 2| Oh, che bellini! — disse Annicca toccandoli ad uno ad uno. — 47 -, 2| Non c'è male, — rispose Annicca arrossendo. — Grazie.~ ~— 48 -, 2| braccia in aria, ridendo.~ ~Annicca si fe' ancor più rossa e 49 -, 2| incrociate sulla schiena. Annicca non seppe mai ciò che dissero. 50 -, 2| Dovete chiamarla donn'Annicca questa qui, perchè è dama.~ ~ 51 -, 2| questa qui, perchè è dama.~ ~Annicca sorrise con compiacenza, 52 -, 2| ingiunzione: andò a studiare, e Annicca disse timidamente:~ ~— Datemi 53 -, 2| porse un paio di calze: Annicca infilò il ditale di Lucia 54 -, 2| venerdì, le signorine Velèna e Annicca accompagnate da Cesario, 55 -, 2| mentre entravano in chiesa, e Annicca ne restò molto contenta 56 -, 2| borbottò Cesario irritato.~ ~Annicca arrossì e tremò: capì ch' 57 -, 2| dileguava tra la folla.~ ~ ~ ~Annicca si sentiva più che mai smarrita 58 -, 2| le loro sedie, e a stento Annicca potè calmarsi e guardarsi 59 -, 2| fluido di fiori cattivi. Annicca vide due ragazze che la 60 -, 2| mano inguantata, impedì ad Annicca di sentire il seguito del 61 -, 2| entrarono i seminaristi che Annicca sbalordita credette tutti 62 -, 2| tanto a Paolo Velèna, che Annicca si volse di nuovo cercando 63 -, 2| spalla.~ ~— Sta attenta....~ ~Annicca sussultò sulla sedia, perchè 64 -, 2| Voltaire e di Erasmo.... e Annicca, a bocca aperta, non ne 65 -, 2| e ballando. Per fortuna Annicca ricordava di essere una 66 -, 2| stoffa nera per un vestito di Annicca, e anche i guanti e un fazzoletto 67 -, 2| predicatore e sugli ascoltatori.~ ~Annicca badò solo a queste parole, 68 -, 2| metti la serva? — domandò Annicca.~ ~— Perchè le serve non 69 -, 2| mettono sulle pareti.~ ~Annicca aiutò; anzi, per la prima 70 -, 3| ripartì qualche giorno dopo. Annicca diede un piccolo sospiro, 71 -, 3| riposte in lui.~ ~Ad ogni modo Annicca provò un senso di sollievo 72 -, 3| che i giorni passavano, Annicca dimenticava le impressioni 73 -, 3| esaudisci il desiderio di Annicca? — domandò Maria Fara al 74 -, 3| No, lasciamo andare. Oggi Annicca dice così, ma un altro giorno 75 -, 3| metteva sullo stradale. Annicca si divertiva con loro. Pareva 76 -, 3| Caterina, o fra Caterina e Annicca.~ ~Uno di essi allora rientrava 77 -, 3| previsioni, era toccato ad Annicca, e Paolo Velèna ne aveva 78 -, 4| secondo le previsioni, ad Annicca toccò in parte il bosco 79 -, 4| serve che la chiamavano donn'Annicca le sembrò un omaggio.~ ~ 80 -, 8| lasciavano capire?...~ ~— Ah, Annicca, — fece Sebastiano, — tu 81 -, 9| Sebastiano. Io ti assicuro che Annicca non pensa affatto a me, 82 -, 12| LE ANIME ONESTE.~ ~. ~ ~Annicca Malvas, donn'Anna, come I giuochi della vita Capitolo
83 ser | ricordava la morte della povera Annicca, la madre di Basile, e pensava:~ ~- 84 stu | un sonnambulo.~ ~- Maria Annicca, - diceva il vecchio scoparo, 85 stu | mai più. La ragazza, Maria Annicca, andò a servire in casa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License