grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 - | lieve ritocco) lasciato al racconto la forma ingenua e quasi 2 - | udiamo parlare.~ ~ il racconto è come di persone fuori Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | esitò prima di riprendere il racconto: poiché il ricordo di quanto 4 10 | al vecchio; anzi era un racconto tragico, di amore e di morte. 5 10 | per ghermirla.~ ~Quando il racconto prese un tono triste, poiché L'argine Parte
6 2 | un bravo uomo.~ ~Breve il racconto, ma gonfio di spiegazioni. 7 2 | lassù lo seppi solo dal racconto di Antioco: avrebbero potuto Canne al vento Capitolo
8 6 | avesse ascoltato il suo racconto e lo irridesse: ma vide 9 6 | pregarlo di riprendere il racconto, se confortarlo, se commentare 10 6 | tormentosa di dover commentare il racconto di Giacinto, non sapeva La casa del poeta Capitolo
11 cos | Egli aveva ascoltato il racconto del bellissimo Aroldo con 12 cie | e ascoltava i brani del racconto come i bambini una fiaba 13 cie | ascoltare l'ultima parte del racconto, si protese quasi anelando 14 cie | pareva disinteressarsi del racconto, riprese:~ ~- Lei ricorderà Il cedro del Libano Capitolo
15 9 | sua volta spaventarlo col racconto delle sue disgrazie.~ ~Oh, Cenere Parte, Capitolo
16 1, 1 | terrore e di piacere: come il racconto della vedova era orribile 17 2, 7 | iniquità divina ed umana nel racconto della vedova!~ Nessuno dei Chiaroscuro Capitolo
18 uov | vivamente colpita dal suo racconto e dalle tracce dei muri 19 nat | sulle rovine: ma più che al racconto, l'uomo badava ai bimbi 20 nat | pasticcio e ricominciò il suo racconto. Sì, prima di partire per 21 fra | assalirono ravvivati dal racconto della zia. Ella non aveva La chiesa della solitudine Capitolo
22 tes | tratta di questo: sì, ma lo racconto solo a voi, perché almeno 23 tes | un po' disincantata del racconto.~ ~«Oh, sì, e perché no? 24 tes | con lui, sentito il suo racconto, si convertirono i suoi 25 tes | parevano davvero intente al racconto del dottore.~ ~«Si raccontavano, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 3, 3 | mentre Jorgj ripeteva il racconto che pareva quello di un Cosima Capitolo
27 1(II) | confine; sul giardino vedi il racconto intitolato Casa paterna 28 1(II) | Nell'azzurro, nel quale racconto trovansi anche notizie sui 29 5(IX) | ritorna come motivo di racconto questo fascino di Roma: 30 6(X) | modesto scopo del presente racconto». Il romanzo, ed. da Perino 31 6(X) | ciò: i personaggi del mio racconto non sono esistiti, ma le 32 6(XI) | quello dello straordinario racconto di proto, [pag. 29] di Cosima. 33 6(XI) | i fanciulli (1928). Nel racconto intitolato Il mio padrino 34 6 | novella, persino un timido racconto per bambini pubblicato in 35 7 | stesso tempo vigorosa del suo racconto, dalla sua prosa scorretta 36 7 | aveva intraveduta in qualche racconto russo: ma il punto centrale La fuga in Egitto Parte
37 7 | di lei d'interessarsi al racconto, lo colorivano meglio.~ ~ 38 53 | della bufera accompagnava il racconto nostalgico del maestro: Elias Portolu Capitolo
39 5 | femminuccia. E dire che io racconto sempre le memorie di quel Il fanciullo nascosto Capitolo
40 mar | non gl'importava nulla del racconto della monaca. Il desiderio Fior di Sardegna Capitolo
41 Ded | modesto scopo del presente Racconto.~ ~Chiunque da una novella 42 20 | ciò necessario al presente racconto, - ed essendo anche nella 43 22 | del giovine. Il presente racconto non pretende di essere un 44 22 | non pretende di essere un racconto psicologico, quindi non 45 37 | aveva così chiuso il suo racconto straziante, bagnato di lagrime: « Il flauto nel bosco Capitolo
46 giu | Signore giuro che quello che racconto è la verità. La terza volta - I giuochi della vita Capitolo
47 rif | suggestione del terribile racconto. Per due ore egli lesse, 48 giu | Signora Caterina! Ed io non racconto oltre.~ ~Allora tornarono 49 giu | Il Calzi proseguiva il racconto:~ ~- Dunque il rinoceronte 50 fer | del tabacco, riprese il racconto del carrettino.~ ~- Andava L'incendio nell'oliveto Capitolo
51 4 | tutti aspettavano da lei il racconto degli avvenimenti. Ma lei 52 7 | maledizioni vengono. Vi racconto un fatto: ecco, posso dirlo Ferro e fuoco Parte
53 4 | del tabacco, riprese il racconto del carrettino.~ ~— Andava Leggende sarde Capitolo
54 con | fu intenerita da questo racconto, e decise rivelarsi prima Marianna Sirca Capitolo
55 3 | intento il compagno, il cui racconto gli sembrava strano e incompleto.~ ~« Nel deserto Parte, Capitolo
56 3, 1 | i miei parenti, dopo il racconto che ella fece loro di tutte Nell'azzurro Capitolo
57 cas | problema, le date di un racconto storico, i confini di una Il nostro padrone Parte, Cap.
58 1, XI| disse, come riprendendo un racconto già incominciato:~ ~– Così 59 1, XIV| Il paesano ripeté il racconto. Predu Maria pensava:~ ~– Racconti sardi Capitolo
60 not | Simona, interrompendo il racconto di Elias, livida in volto, 61 not | incredulità, sicuro che tutto il racconto era una fiaba, la calmò 62 mag(3) | Questo racconto è storico, come è storico 63 dam | esclamò Bellia, che durante il racconto aveva riflesso tutti i colori La regina delle tenebre Capitolo
64 ner | ridevano e interrompevano il racconto con osservazioni salate.~ ~ 65 ner | risiedette e riprese il racconto.~ ~I danzatori intonarono, 66 ner | dico: «Così e così». E gli racconto tutto. La storia di donna Il sigillo d'amore Capitolo
67 dep | quasi abbia sentito il racconto che io le faccio in silenzio 68 sed | potreste farmi un favore?~ ~Racconto la mia vicenda, e prego 69 ucc | quella creatura? Adesso le racconto tutto. Lei mi vede così, 70 pic | parlandole infantilmente. Le racconto la mia visita al suo amico, Sole d'estate Parte
71 19 | Sono spesso il pernio del racconto, il motivo creatore della Stella d'Oriente Parte, Cap.
72 P, I| in cui comincia il nostro racconto - 1880 - Maurizio contava 73 1, V| al mio infranto avvenireRacconto, ma non riderti di me... 74 1, V| vedemmo nel principio del racconto, una strana creatura dall’ 75 1, IX| primo capitolo di questo racconto dicemmo che don Francesco, 76 2, I| par-te di questo modesto racconto. Perché infatti era l’imbrunire 77 2, IV| questo punto del mio povero racconto, a qualche gentile lettrice 78 2, VIII| i personaggi del nostro racconto. Quando si levò era risoluto Il tesoro Parte
79 14 | ascoltò meravigliata questo racconto e donna Francesca disse:~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
80 4 | parlare, assorto, più che nel racconto di Paska, nel ricordo dell' La via del male Capitolo
81 7 | padrone.~ ~«Appena rientra gli racconto tutto, poi vado via. Ebbene, 82 12 | voce ironica. «Ora te le racconto.»~ ~Spiegò un gran fazzoletto 83 19 | commentavano a bassa voce il racconto della giovine vedova.~ ~« La vigna sul mare Capitolo
84 gal | cordialmente.~ ~- No, no, non le racconto frottole: e se le parlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License