Amori moderni
   Capitolo
1 col | china gli occhi, e vieni a dirlo a zio Giacobbe, ché li bastonerà.~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 7 | Questo, sì, poteva ben dirlo ad alta voce Maria Fara; 3 -, 7 | Perchè? non avrebbero saputo dirlo.~ ~Sebastiano specialmente Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | madre, qui presente, può dirlo. Io forse non ho avuto che 5 4 | ma si guardava bene dal dirlo.~ ~Intanto Gina scodellava 6 50 | vivacità.~ ~«E come puoi dirlo, fin d'adesso? Ma non vedi L'argine Parte
7 1 | malattie, delitti; posso dirlo per esperienza, Franco, 8 2 | sopra tutto con l’ansia di dirlo ad alta voce; ma egli riprese 9 2 | maliziose e intime. Fu lei, devo dirlo, senza offendere la sua La bambina rubata Capitolo
10 tes | fantasticare, e, perché non dirlo?, di far nulla.~ ~D'altra Canne al vento Capitolo
11 3 | ha detto, questo? Ah, non dirlo neanche per scherzo...»~ ~« 12 9 | di sua madre. A lei posso dirlo. Quando mio padre mi avvertì: 13 13 | posso dirtelo come potrei dirlo a mia madre, con la stessa La casa del poeta Capitolo
14 pro | non voleva, non riusciva a dirlo.~ ~- Oh, abbasso le mani! 15 ter | dei canarini era, manco a dirlo, un vecchio operaio, che, 16 cie | eretico. Ma si vergognò di dirlo.~ ~Il cieco di Gerico? Chi Il cedro del Libano Capitolo
17 29 | Orsola, la quale, bisogna dirlo, aspettava la prima occasione Cenere Parte, Capitolo
18 1, 1 | forse non avrebbe saputo dirlo. Per allora progettava soltanto 19 2, 7 | ladra... ebbene, perché non dirlo! Credete che mi importi Chiaroscuro Capitolo
20 chi | L'ha fatto con me, posso dirlo, adesso! Ma gli uomini che 21 vig | farsa, cosa però, bisogna dirlo, difficile anche ai più La chiesa della solitudine Capitolo
22 tes | favorevole. Sarà partito senza dirlo a nessuno.»~ ~Ma l'uomo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
23 1, 8 | sebbene tu ti vergogni a dirlo.»~ ~«Perché mi vergogno 24 1, 8 | Perché mi vergogno a dirlo?»~ ~«Perché ascolti volentieri 25 1, 8 | tasca. Non ho vergogna a dirlo, figlio caro: io vedevo 26 3, 5 | dovrò... Ah, ma no, non devo dirlo; altrimenti non riesce...»~ ~ Cosima Capitolo
27 6 | voce di Fortunio. Bisogna dirlo, era una voce potente, calda, Il Dio dei viventi Capitolo
28 10 | scandalo. Ad ogni modo non dirlo a tua madre e a zia Annia!~ ~— 29 23 | uomini” e avrebbe voluto dirlo lui, ma non osò.~ ~— E anche L'edera Capitolo
30 1 | galantuomini, questo possiamo dirlo ben forte. Però, bisogna 31 6 | morire io.»~ ~«Eh, possono dirlo, invece», rispose il vecchio, 32 6 | meritava. E lui, ora posso dirlo, lui voleva farci del bene. 33 7 | Ditemi dov'è! A me potete dirlo, credo! Son venuta per lui: 34 8 | consiglia?»~ ~«Ebbene, non devo dirlo a voi!», ella rispose. sollevandosi La fuga in Egitto Parte
35 3 | cosa in segreto.~ ~– Non dirlo a nessuno, che me la dài.~ ~ 36 7 | sentito tirare indietro. E può dirlo quella santa donna distesa 37 8 | non avesse quel malanno. A dirlo in confidenza, anche per Elias Portolu Capitolo
38 1 | Scada...»~ ~Ella non seppe dirlo.~ ~«Lasciatelo dire», esclamò 39 4 | ho paura di me. Ma a chi dirlo? A mia madre, a mio padre? Il fanciullo nascosto Capitolo
40 fan | nascosto; ma non bisognava dirlo; bisognava saper fingere, Fior di Sardegna Capitolo
41 8 | Ferragna si guardava bene dal dirlo davanti a don Salvatore, 42 10 | che non potè a meno di dirlo a voce alta. - Che? - esclamò 43 14 | mai più! Però, bisogna ben dirlo, Lara si sentiva molto lusingata 44 17 | Che pazzia! Chi può mai dirlo?~ ~- Chi! - proseguì il 45 17 | si è fatto un dovere di dirlo a tutti…~ ~Lara impallidì; Il flauto nel bosco Capitolo
46 pov | ti fanno dei torti devi dirlo a me e vedrai che tutto 47 one | tenete a fare?~ ~Egli non sa dirlo.~ ~- Per bellezza, vero?~ ~ 48 cip | intelligenti.~ ~Capiva? Non saprei dirlo: so che mi guardava coi I giuochi della vita Capitolo
49 pas | assenzio ed acquavite. Manco a dirlo, tutti si ubbriacarono, 50 fer | Eva non aveva finito di dirlo, che Speranza pensava al La giustizia Capitolo
51 5 | che non c'ero».~ ~«Posso dirlo ancora!», osservò la ragazza,~ ~« L'incendio nell'oliveto Capitolo
52 1 | buoni costumi. Nuora mia può dirlo, com'era docile, e buono; 53 7 | racconto un fatto: ecco, posso dirlo anche se ci sono i ragazzi; 54 11 | lampo: vado e vengo. Devo dirlo alle altre padrone?»~ ~« Ferro e fuoco Parte
55 4 | Eva non aveva finito di dirlo, che Speranza pensava al Leggende sarde Capitolo
56 mic | pensava? È un po' difficile dirlo, perché i suoi pensieri La madre Capitolo
57 tes | in tua coscienza non puoi dirlo: e allora è meglio che tu 58 tes | della madre. Sì, perché non dirlo una buona volta? S'era un Marianna Sirca Capitolo
59 5 | il primo perché, senza dirlo, aspettava che i tre malfattori Nel deserto Parte, Capitolo
60 3, 3 | rendita, questo non può dirlo…~ ~- Tremila? Certo, a chi Il nonno Capitolo
61 bal | guardandola, - si fa presto a dirlo. Chissà? Il nostro destino 62 bal | senza artigli? Devi subito dirlo, Ballora, altrimenti m'adiro.~ ~ 63 com | ma si guardava bene dal dirlo. Ecco, le era parso che Il nostro padrone Parte, Cap.
64 1, I| e Marielène Azzèna può dirlo. Ho avuto molte disgrazie, 65 1, VI| farne non avrebbe saputo dirlo, perché la ricchezza era 66 1, XI| beneducato ancora; questo posso dirlo altamente; e tu pure puoi 67 1, XI| altamente; e tu pure puoi dirlo perché anche tu sei beneducata.~ ~ 68 2, X| io sono onesta, sì, posso dirlo ad alta voce, e se mio marito Il sigillo d'amore Capitolo
69 str | Mi piaceva, adesso posso dirlo anche davanti a te, Albino; Sole d'estate Parte
70 14 | che spasso. Ma non bisogna dirlo a nessuno. E poi, se la 71 23 | profonda vita?~ ~Non si sa dirlo. So che era scritto in bella 72 25 | tua Rivista: e, manco a dirlo, ecco campeggia subito, Stella d'Oriente Parte, Cap.
73 2, IV| verità.~ ~Miss Ellen, bisogna dirlo, prima di conoscere Maurizio, 74 2, VI| viso di MaurizioInutile dirlo: Stella non lo trovava mai, 75 2, VIII| Maurizio: ma si guardò bene dal dirlo a donna Anna, come sin’allora 76 2, XVI| Lo siete: e dovete ben dirlo!~ ~– Sì, per sentirmi rimproverare Le tentazioni Capitolo
77 mar | iscompiglio.~ ~- Sta zitto, non dirlo alla nonna, sta zitto, Dieghino... - 78 jus | gioia. Ma Lelledda non volle dirlo, nonostante i mille orribili Il tesoro Parte
79 4 | fece. – Ma noi possiamo dirlo ad Elena! – Se posso esservi Il vecchio della montagna Capitolo
80 6 | Tu sei malato e non vuoi dirlo. Dove hai male? Parla!»~ ~« La via del male Capitolo
81 12 | pericolo?~ ~Spesso, bisogna dirlo, bastava il ricordo degli La vigna sul mare Capitolo
82 rif | ma in pratica, mi lasci dirlo, le sue teorie non sono 83 rif | fondo, ma si guardò bene dal dirlo. Tentò, piuttosto, di conciliare 84 rif | non mi salva».~ ~Ma a chi dirlo?~ ~Col viso fra i pugni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License