Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | erano due letti, con coperte azzurre a fiorami, un cassettone L'argine Parte
2 2 | gialla, con le persiane azzurre, una loggia di marmo sopra 3 2 | pallore del suo viso. Ombre azzurre gli cerchiano e ingrandiscono 4 2 | ocra, e le persiane, troppo azzurre, vi stonano: anche lo spalto, 5 3 | stendeva fino alle ondulazioni azzurre dei monti. Pareva, più che La bambina rubata Capitolo
6 tes | come in un velo di lagrime azzurre.~ ~- Fiora, perdonami! Per La casa del poeta Capitolo
7 fid | cielo pare fatto di nuvole azzurre.~ ~Ricordo tutti questi 8 pro | sfiorò con un battito d'ali azzurre il viso del bambino: - Lellino, 9 pac | lo sfondo della sabbia, azzurre e palpitanti, ma di un azzurro Il cedro del Libano Capitolo
10 1 | nelle tancas solitarie, azzurre alla luna, con le perle 11 22 | riprendiamo a navigare sulle acque azzurre dell'oblio. Ma che! Il canto 12 27 | zoccoli civettuoli e le calze azzurre giustificano pienamente 13 28 | lontananza, dalle vigne azzurre e dai campi arati arrivavano Cenere Parte, Capitolo
14 1, 4 | montagne si delineavano azzurre sullo sfondo vaporoso del 15 2, 1 | delle isolette, sorgenti azzurre dalle onde come nuvole pietrificate, 16 2, 8 | isola, con le sue montagne azzurre e il suo mare argenteo, Chiaroscuro Capitolo
17 gri | verde fra le due grandi ali azzurre dei monti d'Oliena e dei 18 pad | giubboncello rosso guarnito di rose azzurre seguiva sulla schiena la 19 fes | cielo argenteo le piramidi azzurre di Gonare.~ ~Il sole spuntò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
20 1, 6 | albero in albero; montagne azzurre e rosee apparivano attraverso 21 2, 6 | argenteo solcato di nuvole azzurre.~ ~Ella rideva curvando 22 3, 5 | vetturale portava per lui, dalle azzurre lontananze dell'orizzonte, Cosima Capitolo
23 6 | arrampicati sulle cime azzurre. Già si sentiva il grido 24 7 | riprendevano le loro tinte azzurre e rosee.~ ~Quando il tempo L'edera Capitolo
25 1 | in mille scintille rosse azzurre e violette.~ ~Rosa, seduta 26 3 | valli e montagne, verdi e azzurre, sfuma sul cielo chiarissimo: 27 4 | alte. Montagne bianche e azzurre, alcune ancora velate da La fuga in Egitto Parte
28 15 | gonfi di verde e le viti azzurre di solfato di rame gli pareva 29 34 | suo viso rifletta le rughe azzurre del mare increspato. – E Elias Portolu Capitolo
30 2 | cui si viaggiava sorgevano azzurre sul cielo ancora acceso Fior di Sardegna Capitolo
31 10 | di autunno o nelle notti azzurre di estate, quando sui cieli 32 11 | poi in lontananza montagne azzurre, bianche, violacee, e altre 33 11 | ad ogni effetto d'ombra, azzurre la mattina, grigie al meriggio, 34 11 | scivolando giù per le montagne azzurre, e il liuto vibrava nell' 35 13 | grembo, guardava le montagne azzurre, e i castelli neri ricomparivano 36 32 | verdeggiante e alle montagne azzurre.~ ~Fin dalle cinque lavorava I giuochi della vita Capitolo
37 ser | quercie apparivano lontananze azzurre, campi indorati dall'orzo La giustizia Capitolo
38 3 | migrati oltre le montagne azzurre del nitido orizzonte.~ ~ 39 3 | vividissime, con bagliori di perle azzurre. Null'altro si scorgeva, 40 4 | dalle perlate vibrazioni azzurre era sparito dall'alto della 41 6 | purissimo, le lontananze così azzurre da confondersi col cielo. 42 6 | qualche corvo perduto nelle azzurre trasparenze del cielo sereno.~ ~ 43 6 | sfondi pianure e montagne azzurre; al di sopra della sua testa 44 6 | ed altre stelle bianche, azzurre e verdi, apparse nel cielo, 45 6 | le montagne della costa, azzurre sul metallico sfondo dell' 46 8 | sparivano in un mare di azzurre vaporosità; entro di sé L'incendio nell'oliveto Capitolo
47 3 | leggendario, con montagne azzurre e alberi d'oro e le vibrazioni Ferro e fuoco Parte
48 3 | quercie apparivano lontananze azzurre, campi indorati dall’orzo 49 11 | mistero, la landa di felci azzurre che la rondine solca a volo 50 13 | lontananza, dalle vigne azzurre e dai campi arati arrivavano 51 16 | serena. Grandi stelle rosse, azzurre, verdognole, raggiavano Leggende sarde Capitolo
52 dor | castellane sognavano nelle sere azzurre profumate dal fieno della Marianna Sirca Capitolo
53 5 | altro s'affacciavano cime azzurre di monti lontani che lasciavano 54 9 | deserta, piena solo di ombre azzurre verso oriente e di raggi Nel deserto Parte, Capitolo
55 1, 1 | violetto e le montagne rosse e azzurre del Nuorese e diceva a sé 56 1, 2 | sereno, chiuso da montagne azzurre, era il principio del quartiere Nell'azzurro Capitolo
57 not | chine delle grandi montagne azzurre. Allora i banditi lasciarono 58 cas | piuttosto piccole dalle imposte azzurre anch'esse, coi davanzali 59 cas | vestine bianche, dalle vestine azzurre fanno la toeletta ad una 60 cas | le montagne si disegnano azzurre, eguali, con grandi meandri 61 cas | il lettino con le coperte azzurre, il tappeto giallo, le tende Il nonno Capitolo
62 non | velata: le montagne verdi e azzurre sembravano vicine, sotto 63 nov | colline verdi e delle isole azzurre: l'aria olezzava.~ ~Ma Elisabeth, 64 med | pallida, con le palpebre azzurre e la bocca sorridente: senza Il paese del vento Capitolo
65 tes | dell'altra finestra, verdi, azzurre, bianche, grigie e viola, 66 tes | di paranze che sembravano azzurre: e mi pareva di essere anch' Racconti sardi Capitolo
67 mac | d'orpello del plenilunio, azzurre e diafane sul fondo bianco Il sigillo d'amore Capitolo
68 cav | verdi e grigie, rosee e azzurre, che risalgono verso l'orizzonte.~ ~ 69 fiu | oscure anche le giornate più azzurre. Scrivo ancora, con ricevuta Sole d'estate Parte
70 13 | belve di lusso; dico volpi azzurre e lontre, poiché siamo in 71 21 | ghiande verdi, di foglie azzurre, di perle ovali rosse, di 72 22 | il riflesso delle vetrate azzurre.~ ~I santi sono coperti Stella d'Oriente Parte, Cap.
73 P, IV| di raso bianco a striscie azzurre, un salottino e lo spogliatojo Le tentazioni Capitolo
74 ass | e ad oriente le montagne azzurre sfumavano nel dilagare azzurro 75 pie | azzurri, nelle montagne azzurre.~ ~In quel gran silenzio Il vecchio della montagna Capitolo
76 1 | l'oriente, chiuso dalle azzurre montagne della costa, fra 77 11 | lontane sembravano nuvole azzurre sull'orizzonte azzurro.~ ~« 78 11 | montagne lontane sorgevano azzurre sul cielo rosso ove la luna La via del male Capitolo
79 2 | echeggiavano nelle lontananze azzurre, fra le rocce dove ancora 80 10 | orizzonte, le montagne svanivano azzurre nella vaporosità lunare, 81 10 | dell'Orthobene, dietro le azzurre montagne d'Oliena; lentamente La vigna sul mare Capitolo
82 rif | cielo tumultuoso di nuvole azzurre e gialle, dove già la primavera 83 sog | appena una trama di vene azzurre sul grande letto di sabbie 84 rac | Andrea piangeva lagrime azzurre, mentre il suo duro amico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License