Amori moderni
   Capitolo
1 col | Proseguivano a camminare silenziosi: Antonio tolse il cappello Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4| cacciatori stavano sempre fermi e silenziosi e i cani andavano e venivano L'argine Parte
3 2 | vi lavorano operai bravi, silenziosi, attenti, sotto la guida 4 3 | spalancava, e coi fedeli silenziosi entrava anche l’aria e il Canne al vento Capitolo
5 7 | luna: andavano, andavano, silenziosi cauti; arrivavano allo stradone 6 8 | solo due uomini giocavano silenziosi e un terzo guardava ora 7 10 | granito, con castelli forti silenziosi; perché non mi rifugio lassù 8 15 | compagni ripresero a salire, silenziosi, curvi, come cercando qualche 9 17 | casa e il cortile erano silenziosi, il gatto stava immobile 10 17 | Giacinto stavano seduti silenziosi davanti alla capanna e guardavano La casa del poeta Capitolo
11 lup | sguardi di rancore e improperî silenziosi: la moglie, con le mani Cenere Parte, Capitolo
12 1, 4| sempre. Ed anche nei meriggi silenziosi, nonostante il grido continuo 13 2, 6| Si abbracciarono a lungo, silenziosi, vibrando assieme, ebbri Chiaroscuro Capitolo
14 pa | cappuccio nero caddero, silenziosi, svolazzando, due, tre, 15 sco | esiliati: e quei due passarono silenziosi, la donna con la mano sulla La chiesa della solitudine Capitolo
16 tes | lunare, coi piedi agili e silenziosi come quelli dei felini, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 1, 7| cuffia lunga, veniva a passi silenziosi con un piatto sotto il grembiale. Cosima Capitolo
18 5 | bisaccia, coi suoi grandi occhi silenziosi, oscuri del cupo verde dell' Il Dio dei viventi Capitolo
19 30 | padroni ascoltavano, stupiti e silenziosi come fossero davvero nella L'edera Capitolo
20 4 | parevano venir di lontano, silenziosi e stanchi come cavalieri 21 7 | che tutti stiate zitti e silenziosi come le pietre».~ ~«Se occorrerà 22 7 | sparire, a lunghi passi silenziosi, una ragazzetta scalza con La fuga in Egitto Parte
23 6 | e due accanto all'uscio silenziosi anche loro, come si conoscessero 24 10 | barche, i pescatori scalzi e silenziosi, coi larghi piedi di palmipedi 25 10 | Altri bambini guardavano, silenziosi, e nel viso di tutti c'era 26 11 | manina di Ola e camminarono silenziosi.~ ~All'appressarsi a casa 27 30 | di sentire i passettini silenziosi di lei sull'erba fresca Elias Portolu Capitolo
28 3 | Maddalena si trovavano soli, silenziosi, stretti, avvolti nel loro 29 4 | ed Elias attraversarono silenziosi tutta la tanca, ed andarono 30 6 | pecora matta.»~ ~Si avviarono silenziosi; nella capanna Elias diede 31 6 | bimbo venne coi passettini silenziosi dei suoi piedini scalzi, 32 7 | passavano verdi, freddi, silenziosi. Elias aveva in volto il Il fanciullo nascosto Capitolo
33 fia | cose che quei due seduti silenziosi lontani non dicevano.~ ~ ~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
34 9 | l'anima nei lunghi giorni silenziosi della sua casa, che lei 35 10 | altro, monotoni, tranquilli, silenziosi, e l'ideale di Lara restava 36 15 | del suo cavallo risonavano silenziosi e cadenzati sulla durezza I giuochi della vita Capitolo
37 rif | ai suoi verdi paesaggi silenziosi, alla pianura sparsa di 38 rif | Andrea e il servo camminavano silenziosi, a grandi passi.~ ~Pensieri La giustizia Capitolo
39 3 | po' stanchi camminavano silenziosi tutti e tre, don Piane chino 40 3 | indifferenti, di nuovo camminarono silenziosi nella dolcezza del vespero 41 3 | pauroso.~ ~Rimasero nuovamente silenziosi, imbarazzati come due ragazzini.~ ~« 42 4 | grigia e melanconica pace dei silenziosi vapori di novembre.~ ~Nella 43 4 | mosse. E rimasero ancora, silenziosi, inquieti, vigilanti nel 44 4 | suolo, e così se ne andarono silenziosi fra gli alti steli argentei, 45 5 | Stefano e Maria camminavano silenziosi, distanti l'uno dall'altra, 46 5 | Camminarono un tratto silenziosi, poi, come poche ore prima, 47 5 | il viale con passettini silenziosi, scuotendo ogni tanto le L'incendio nell'oliveto Capitolo
48 8 | figlio se ne tornavano a casa silenziosi, un po' discosti l'uno dall' 49 9 | affacciarsi tutti e due sul muro, silenziosi, come due viaggiatori sul 50 11 | mettersi e fare i suoi calcoli silenziosi; gli andò vicina, ma egli Ferro e fuoco Parte
51 11 | bisaccia, coi grandi occhi silenziosi, verdi del verde scuro dell’ 52 12 | accompagnata da sbadigli e da silenziosi anatemi. Ma poi, a poco 53 18 | anitre selvatiche, sono silenziosi e quasi austeri.~ ~Nel mattino La madre Capitolo
54 tes | mano, tutti si ritrassero silenziosi.~ ~«E non c'è! E dove sarà 55 tes | due, piano piano, gravi e silenziosi, mentre la gente usciva Marianna Sirca Capitolo
56 6 | assieme verso il fuoco, silenziosi, come scrutando nelle forme 57 13 | ancora andavano e venivano, silenziosi, cercando di far sparire Nel deserto Parte, Capitolo
58 2, 1| alla finestra, guardavano silenziosi: Lia vide il volto dell' 59 3, 2| rispose, e rimasero entrambi silenziosi, per alcuni istanti, come Nell'azzurro Capitolo
60 vit | sole, attraverso gli ampi e silenziosi paesaggi delle campagne Il nonno Capitolo
61 sol | svolazzavano gli uccelli ancora silenziosi. L'odore aspro del musco Racconti sardi Capitolo
62 ma | azzurri e di immensi orizzonti silenziosi, da due anni, Saveria scorreva 63 pad | e di vepri, tranquilli e silenziosi, avevano nelle foglie fresche La regina delle tenebre Capitolo
64 ner | uscì. Attraversò i cortili silenziosi e andò in cerca di Ghisparru.~ ~ 65 bac | e di vepri, tranquilli e silenziosi, avevano nelle foglie fresche Il sigillo d'amore Capitolo
66 pic | seguì coi suoi passetti silenziosi: mi piegai per prenderla, 67 rom | morte: se ne vanno tutti silenziosi, certo pensando ciascuno Sole d'estate Parte
68 14 | suo giardino, fatti adesso silenziosi dall'amore appagato e dai Le tentazioni Capitolo
69 mar | occhi.~ ~Per un po' stettero silenziosi. Traverso il chiacchierio 70 ten | del frutteto avvolgevano silenziosi la casa. Dalla finestra Il tesoro Parte
71 8 | davanti a paesaggi alti e silenziosi, in una solitudine melanconica 72 9 | casa, nei piccoli viali silenziosi, nelle canne sulle cui punte 73 11 | conosceva bene i malumori silenziosi, e li temeva più delle collere 74 15 | inchinandosi. Camminarono silenziosi, egli a testa nuda e pallidissimo, Il vecchio della montagna Capitolo
75 1 | fanciulli scendevano cauti, silenziosi, coi visi rossi lucenti 76 1 | celesti, gli vennero incontro, silenziosi, l'uno saltellando, l'altro 77 1 | fretta il grigio pane d'orzo, silenziosi. Accanto alla solenne figura 78 10 | il bosco, e rientrarono silenziosi nella capanna, quasi ritornassero 79 11 | cielo, come enormi uccelli silenziosi. In alto le roccie guardavano La via del male Capitolo
80 13 | gli si raccolsero intorno, silenziosi e attenti.~ ~E Pietro sentiva 81 16 | roccia tra il verde dei campi silenziosi.~ ~Se non si allontanavano 82 22 | gli sposi precedevano, silenziosi, commossi, a testa china; La vigna sul mare Capitolo
83 ziz | della luna, adesso però silenziosi più che le loro ombre, gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License