Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 3 | la mano a tutti chiedendo perdono, spifferò i peccati del Annalena Bilsini Capitolo
2 15 | perdonava.~ ~Era il tempo del perdono, per tutti; l'aria stessa 3 37 | il misfatto, chiedergli perdono, e togliendolo dalla sua 4 40 | di pentirsi e domandare perdono.~ ~Cosí, a poco a poco, L'argine Parte
5 1 | aiuto, l’amicizia; non il perdono; poiché sapeva che ancora 6 2 | finalmente, un’aria di perdono.~ ~Arrivo alla mia fortezza 7 2 | peccato, aspetta, anche, il perdono che Dio gli deve ben concedere.~ ~ 8 2 | Ho bisogno di affetto, di perdono, di gioia: vorrei subito La bambina rubata Capitolo
9 tes | pentimento, il mio desiderio di perdono; e sotto il mio nome.~ ~ 10 tes | sulla soglia, domandando perdono alla madre per il male che Canne al vento Capitolo
11 12 | Misericordia divina, il vostro perdono, l'aiuto vostro, la vostra La casa del poeta Capitolo
12 bac | porta sui prati, chiederle perdono con gli occhi, - perdono, 13 bac | perdono con gli occhi, - perdono, perdono, non per averla 14 bac | con gli occhi, - perdono, perdono, non per averla offesa, 15 bac | sperava di rubare, era il perdono di lei; e la cosa che egli 16 bac | lei era tale che concedeva perdono anche al gobbo velenoso.~ ~ 17 pac | la sua liberazione: nel perdono. E avrebbe voluto togliersi 18 cie | incerto degli emigranti che perdono il carattere natio senza Cenere Parte, Capitolo
19 2, 8 | parola di dolcezza e di perdono: ma non poteva, non poteva: Chiaroscuro Capitolo
20 cin | discutevano sulla «legge del perdono» da poco messa in uso da La chiesa della solitudine Capitolo
21 tes | subito, «devo domandarti perdono di quanto ti è accaduto. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 5 | D'AMORE~ ~ GIURANO PACE PERDONO~ ~ INAUGURANDO UN'ERA NOVELLA~ ~ 23 2, 6 | Del resto non importa; perdono a tutti, non odio nessuno... 24 3, 3 | piegata convulsa implorante perdono e amore. Ah, quale contrasto 25 3, 4 | ancora una volta, domandargli perdono. Ma come fare? Impossibile 26 3, 7 | come un bambino, domandando perdono. Parve non riconoscermi, Il Dio dei viventi Capitolo
27 14 | ed egli verrà a chiedermi perdono. Ma io non perdonerò no: 28 31 | morire presto. E mi domanda perdono di tutto: dice di sapere L'edera Capitolo
29 2 | a voce alta:~ ~«Anna, ti perdono perché non sai quello che 30 10 | lo impedisco; ma non ti perdono. Annesa, non ti posso perdonare: La fuga in Egitto Parte
31 8 | inginocchiai davanti e le chiesi perdono.~ ~– È lei il contrabbando 32 63 | quei poveri cristiani che perdono il tempo a scavare buche Elias Portolu Capitolo
33 7 | pazze parole, le chiese perdono, le promise tutto ciò che 34 9 | una sfida a Dio; e chiese perdono e si rassegnò; ma il domani 35 10 | a pregare ed a chiedere perdono a Dio del suo delirio.~ ~« 36 10 | questa non sono degno di perdono. Io non riposerò mai; sono Il fanciullo nascosto Capitolo
37 fan | svenuta: piangeva e domandava perdono a Dio.~ ~- Signore, Signore! 38 mar | inginocchiò e parve chiederle perdono: si accomodò bene la martora 39 pad | vuole nulla; solo chiede perdono di averti spaventato. Non 40 pad | non ha pane: negare il perdono a lui è come negarlo al 41 pad | Lascialo venire a domandarti perdono; così ti passerà lo spavento: 42 rit | Sta in casa mia. Ti chiede perdono e vuol tornare.~ ~- Malanno Fior di Sardegna Capitolo
43 4 | assai calma e proclive al perdono e alla pace.~ ~Sì, era un' 44 18 | allora essa le chiedeva perdono, le esprimeva magnificamente 45 37 | amavi sempre, e, chiedendomi perdono, mi promise anche di aiutarci La giustizia Capitolo
46 4 | si pentiva, ella chiedeva perdono, aiuto e misericordia; ma 47 4 | luce d'amore, di carità e perdono.~ ~Al di degli alti muri 48 8 | orgoglio non poteva dare il perdono, la misteriosa nota che L'incendio nell'oliveto Capitolo
49 9 | prima visita. «Ti domando perdono del male che ti ho fatto. 50 13 | quella mano per chiedere perdono dei suoi peccati e promettere 51 13 | la baciava per chiedere perdono e promettere una vita nuova: Leggende sarde Capitolo
52 con | chiedendo misericordia e perdono.~ ~Allora, come nella stanza La madre Capitolo
53 tes | baciarle la mano per chiederle perdono delle mancanze commesse. 54 tes | nel baciarla, ma domandava perdono a Dio di non poter chiedere 55 tes | Dio di non poter chiedere perdono a lei.~ ~Dio anzi gli si Marianna Sirca Capitolo
56 10 | andate, su, e dite loro che perdono il loro tempo invano.»~ ~ 57 10 | davanti a lei come implorando perdono anche per sé. Ma ella sentiva Nel deserto Parte, Capitolo
58 1, 5 | e sincera, - vi domando perdono: sì, è vero, ci siamo fidanzati. 59 1, 5 | poterlo confortare, chiedergli perdono e con carezza fargli dimenticare 60 3, 2 | Perché non accordargli il perdono chiesto con tanta tenerezza?~ ~ Nell'azzurro Capitolo
61 cas | che sarei stata indegna di perdono se non avessi amato Giannina L'ospite Capitolo
62 mir | sue proposte, di pace e di perdono, la consolavano.~ ~ ~ ~Saliva Il paese del vento Capitolo
63 tes | confortava, non mi domandava perdono, come io anelavo: solo, Racconti sardi Capitolo
64 rom | commedia; volevo chiederle perdono e non potevo nulla: alla 65 rom | dormire senza averti chiesto perdono... -. E lei, rizzatasi, Sole d'estate Parte
66 19 | scrittore, si lasciano guidare, perdono il suono, precedono per Stella d'Oriente Parte, Cap.
67 1, V| maggiore della tua, e ti chiedo perdono se, per futilissima ragione, 68 1, VI| percuote. - Onore, amore, perdono! - Segui questi padri del 69 1, XII| davanti e piangendo le chiese perdono, le parlò a lungo del suo 70 2, IV| Addio, Ellen! Io ti perdono, e ti vendicherò!…~ ~Vestito Le tentazioni Capitolo
71 ten | eppoi il Signore comanda il perdono.~ ~Ah, il perdono! Ma egli 72 ten | comanda il perdono.~ ~Ah, il perdono! Ma egli non poteva perdonare, 73 ten | studiava e chiedeva nuovamente perdono.~ ~Anche questa lettera 74 ten | stanco di chiedere il vostro perdono».~ ~Tutto oramai era perduto, Il tesoro Parte
75 8 | di volgersi, di chieder perdono a Maria, e dirle che l'adorava, Il vecchio della montagna Capitolo
76 4 | voce, gli accordò il suo perdono.~ ~«Zio Pietro, che bei 77 4 | venuto per chiederle pace e perdono; e in fondo ella sentiva 78 4 | solo le buone opere, il perdono delle offese, il compatimento, La via del male Capitolo
79 12 | e se ella mi domandasse perdono...»~ ~Non sapeva perché, 80 14 | fiamma di un amore pronto al perdono ed all'oblio.~ ~Per un tacito 81 22 | camera. Egli le domandava perdono del ritardo e le esprimeva La vigna sul mare Capitolo
82 don | incerta se chiedergli o no perdono, come si era proposta nel 83 vol | lei, pieni di gioia e di perdono, sebbene stanchi e pesti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License