Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | cui occhi tristi e smorti parvero illuminarsi per la gioia 2 2 | radicchio e della malva parvero fiori di giardino, Osea 3 5 | mobili, la fiamma del camino, parvero divenuti loro i personaggi 4 21 | significato misterioso, gli parvero una canzonatura per la piccola 5 34 | travolti dallo stesso dramma, parvero vuote e di un mondo che 6 37 | sue sopracciglia bianche parvero arruffarsi, un'espressione 7 37 | diventare pazzi anche loro.»~ ~E parvero tutti e due afferrarsi a La bambina rubata Capitolo
8 tes | mela, gli occhietti azzurri parvero guardarmi dall’alto con Canne al vento Capitolo
9 11 | alla catena d'oro sul petto parvero ridere.~ ~Efix lo guardava La casa del poeta Capitolo
10 cas | attaccapanni di ferro arrugginito parvero spaventarsi per la luce 11 cas | finestra: e le sue labbra parvero mosse da una preghiera silenziosa.~ ~ 12 pac | che le portavano via, le parvero veramente animate e sensibili, 13 pac | di nuovo le braccia, e le parvero anch'esse liquide e tremule, 14 cie | Dapprima le cose nostre parvero andar bene. Il nostro Superiore Cenere Parte, Capitolo
15 2, 9 | parole «piccolo mostro» gli parvero qualche cosa di buffo e Chiaroscuro Capitolo
16 gri | disperato e forte che i muri parvero tremare di spavento. Eppure 17 sco | giallastre sparse tra il verde parvero blocchi d'oro, e le macchie 18 fes | Albo all'alpe di Ollolai, parvero sciogliersi in nuvole color La chiesa della solitudine Capitolo
19 tes | gridi dolci e lamentosi; parvero sciogliersi come fuse nello 20 tes | spalancò gli occhi, che parvero quelli di una serpe calpestata. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 2, 6 | difenderlo, a vendicarlo, le parvero mille volte meno crudi e 22 3, 7 | alquanto e le sue parole parvero spegnersi in un sospiro; 23 3, 7 | cercarono quelli del vecchio e parvero voler afferrare l'anima Cosima Capitolo
24 3 | grosse gocce di rugiada parvero cadere da quel fiore: era 25 6 | vide i suoi occhi che le parvero della stessa miracolosa 26 8 | in paese. Queste premure parvero scuoterlo e ravvivarlo. 27 8 | connessi i vetri della finestra parvero spaccarsi e spargersi in 28 8 | rose, e il loro colore, le parvero vivi, caldi, sanguinanti: Il Dio dei viventi Capitolo
29 38 | ricciuti inargentati dalla luna parvero alla madre divenuti ribelli: 30 39 | Il mare stesso e il cielo parvero offendersi per queste parole. La fuga in Egitto Parte
31 5 | qualche anno, poi, le febbri parvero scomparse; adesso, dall' 32 26 | vendicativa. In breve le sue mani parvero coperte di guanti di lana 33 30 | cessarono; gli alberi immobili parvero offrirsi all'acqua con voluttà 34 38 | stranamente ai suoi e le parvero quelli di un gatto che aspetta Il fanciullo nascosto Capitolo
35 bot | vicini: s'incrociarono, parvero urtarsi; poi don Peu cadde, 36 cro | ragazze, dopo tanta serietà, parvero vinte da un senso di allegria 37 sta | lettere ne vennero fuori, e parvero davvero scorticate, sanguinanti, Fior di Sardegna Capitolo
38 34 | dopo alcune ore che gli parvero secoli. Verso l'imbrunire Il flauto nel bosco Capitolo
39 ver | la guardò e i suoi occhi parvero rifletterne le scintille.~ ~- La giustizia Capitolo
40 4 | il suo distacco dal mondo parvero aumentare; anche la luce 41 8 | precipitarono e i testimoni parvero prender coraggio, accumulando L'incendio nell'oliveto Capitolo
42 5 | Le parole di zio Predu le parvero la sua sentenza di condanna.~ ~ ~ ~ 43 6 | pugno, e anche le sue spalle parvero abbassarsi.~ ~Ogni parola 44 10 | penetrare nelle viscere e che parvero calmarla più che ogni altra 45 10 | selciato: dentro, le tre donne parvero aspettare a chi di loro Leggende sarde Capitolo
46 fra | con lo sguardo, prima; poi parvero combinare qualcosa fra loro, La madre Capitolo
47 tes | libri e i fogli sulla tavola parvero animarsi, svolazzando qua 48 tes | viso, sopra le vesti: e le parvero di sangue. «Signore, salvaci Marianna Sirca Capitolo
49 4 | biglietti da mille lire l'uno e parvero placarsi. Lei balbettava: « 50 6 | di un cielo pallido, le parvero un grande cimitero. Intorno 51 9 | le pupille di Marianna e parvero riconoscerla.~ ~«Sei tornato, 52 12 | Le scintille, nell'urto, parvero sprizzare dai capelli di Nel deserto Parte, Capitolo
53 1, 2 | intatti della stazione, le parvero grandi farfalle bianche Nell'azzurro Capitolo
54 not | per alcuni minuti, che gli parvero secoli, il cinghiale rimase Il nonno Capitolo
55 sol | giurare che queste bisacce mi parvero piene di grano. Per non L'ospite Capitolo
56 osp | Margherita insisteva, gli Arau parvero offendersi, e minacciarono 57 osp | Petrina, e i due granelli parvero invasi dalle vertigini. Il paese del vento Capitolo
58 tes | terra.~ ~Sulle prime mi parvero emigranti; ma per essere 59 tes | mani si sciolsero, e così parvero separarsi anche le nostre Il nostro padrone Parte, Cap.
60 1, I| lui che il suo compagno parvero svegliarsi e ripresero a 61 2, I| assorti nei loro pensieri, parvero accorgersi della novità. 62 2, XV| e l’aria pura e la luce parvero rinfrescare e rischiarare 63 2, XVII| poco tutte le cose intorno parvero muoversi come la fiamma La regina delle tenebre Capitolo
64 reg | poveri lavoratori lontani parvero illuminare anche le tenebre 65 giu | fame.~ ~I due guardaboschi parvero commuoversi.~ ~- Ma che 66 sar | bassa voce.~ ~E sulle prime parvero contenti, ma tosto ripresero Il sigillo d'amore Capitolo
67 pas | le anatre si riunirono e parvero far consiglio: e Pino ne 68 spi | circondarono di rughe e parvero appassirsi come due fiori Sole d'estate Parte
69 2 | me - commentò Marino: e parvero diventare serî, ma anche 70 10 | si drizzò anch'essa, e parvero abbracciarsi: poi si atterrarono Stella d'Oriente Parte, Cap.
71 2, XVI| che al riflesso del fuoco parvero due goccie di sangue. Forse Le tentazioni Capitolo
72 ass | fuoco fu spento; gli amici parvero anzi riconciliarsi, e Martinu, 73 ten | raggi del sole le stoppie parvero cambiarsi in grandi tappeti Il tesoro Parte
74 5 | vista la signorina Marchis, parvero non accorgersi delle padroncine 75 9 | abitudini domestiche non parvero soffrir molto per l'assenza 76 9 | le sfuggirono, altre le parvero inopportune; ma ad ogni 77 9 | naturalissima, e semplicissime le parvero le cose che scrisse soavemente 78 11 | possesso della casa di Alessio, parvero dar di volta nel cervello: 79 15 | i pochi minuti d'attesa parvero lunghissimi; il tremito Il vecchio della montagna Capitolo
80 11 | ma tutti i suoi muscoli parvero spezzarsi: il sangue sospese La via del male Capitolo
81 18 | le rocce, e le sue note parvero unirsi al tremolio della 82 23 | mente con insistenza e le parvero nuove, sgorgate dal profondo La vigna sul mare Capitolo
83 par | rami ormai neri e nudi, parvero due brage in un focolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License