Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | per partecipare alla sua melanconia.~ ~Al suo ritorno Paolo 2 -, 6 | collo, e Anna provò una vaga melanconia.~ ~Ella aveva vagamente 3 -, 11 | era guarita dal male della melanconia e mai aveva riso con tanta Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | sua vita, era caduto in melanconia. Non badava neppure piú 5 2 | invasi dai rovi, ed alla melanconia dei pergolati dove la vite Canne al vento Capitolo
6 9 | la sua voce acerba d'una melanconia inesprimibile riempiva la La casa del poeta Capitolo
7 tra | Tramonti.~ ~ ~ ~Melanconia dei bei tramonti d'autunno 8 tra | cominciò dunque a sentire la melanconia dei tramonti di autunno 9 cie | alberghi a me danno una melanconia mortale. Oh, selvatici siamo 10 for | dissipare ed invece accresce la melanconia del luogo.~ ~Ma questa melanconia, 11 for | melanconia del luogo.~ ~Ma questa melanconia, lo so bene, è dentro di 12 ghi | strappata; ed egli ne prova melanconia, come appunto dopo che si Il cedro del Libano Capitolo
13 25 | musicali e motivi raffinati: la melanconia e l'ebbrezza, la virile Cenere Parte, Capitolo
14 2, 1 | sera d'autunno, grave di melanconia; i dentellati monti della 15 2, 2 | di dubbio, di opprimente melanconia, egli pensava:~ «È inutile 16 2, 2 | triste giorno di pioggia e di melanconia. Non so come tu accoglierai La chiesa della solitudine Capitolo
17 tes | Basta che tu mi levi questa melanconia dall'anima, Maria Concezione; 18 tes | che le dava una funebre melanconia ogni volta che ne sentiva Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
19 1, 8 | scomparsi dalla terra e solo una melanconia piacevole velava la dolcezza 20 2, 6 | mi ubbriaco di noia e di melanconia. Abbiamo una casa che era Cosima Capitolo
21 6 | in lui, da una finissima melanconia, come quella dei grandi, 22 8 | incertezze, di scrupoli, di melanconia. Le pareva di esser già L'edera Capitolo
23 5 | silenzio improvviso e nella melanconia della notte umida.~ ~Donna La fuga in Egitto Parte
24 12 | quieti, sebbene velati di melanconia, erano i giorni in cui Marga Elias Portolu Capitolo
25 5 | malaugurio per gli sposi la melanconia che aveva velato quel giorno 26 6 | autunno, portando una dolce melanconia nella tanca. Nei giorni Il fanciullo nascosto Capitolo
27 pot | giorni freddi, bianchi, d'una melanconia continua, ferma, infinita, Fior di Sardegna Capitolo
28 9 | ma le davano una strana melanconia al pensare che pur era giocoforza 29 20 | villaggio disabitato, e una melanconia immensa grava col silenzio 30 21 | strana musica lontana, vaga melanconia, che cullava il pensiero 31 26 | eterni giorni di attesa e di melanconia; però non lo baciava mai 32 28 | ora del crepuscolo e della melanconia.~ ~Suonò la mezzanotte; 33 31 | mi rimase una profonda melanconia e la sola speranza della Il flauto nel bosco Capitolo
34 ane | manico del rastrello, e dava melanconia al luogo.~ ~Ella vagò qua I giuochi della vita Capitolo
35 rif | quel tempo di miseria e di melanconia.~ ~ ~ ~Zia Andreana Verre 36 rif | il senso d'invidia e di melanconia provato nella casa del maestro, 37 giu | quel tiro a due con tanta melanconia? Lei s'inganna se crede La giustizia Capitolo
38 1 | egli vi sarebbe morto di melanconia; ella invece, delicata e 39 2 | po' di verde cupo su tanta melanconia, spandendo ombra su una 40 2 | che ne provò una grande melanconia.~ ~Venne il medico, un vecchio 41 5 | pioppi, ritrovava la dolce melanconia che dava al suo volto una 42 6 | preso dalla misteriosa melanconia del luogo e dell'ora; non L'incendio nell'oliveto Capitolo
43 7 | i suoi occhi avevano la melanconia di quelli del capretto morto. Ferro e fuoco Parte
44 9 | strappata; ed egli ne prova melanconia, come appunto dopo che si 45 17 | e gli venne una grande melanconia pensando che i morti non Leggende sarde Capitolo
46 dor | fu colto da una grande melanconia, ma si fece animo, fortificò 47 mic | notte provava una grande melanconia; si sentiva stanca; aveva Nel deserto Parte, Capitolo
48 1, 4 | giorno per giorno da una melanconia insolita. Lo zio Asquer 49 2, 3 | inquietudini, dalla stessa melanconia che la affliggeva nella 50 2, 4 | aveva gli occhi pieni di melanconia. La visita del celebre artista Nell'azzurro Capitolo
51 cas | tutte le anime una bizzarra melanconia, un velo di ricordi e di Il nonno Capitolo
52 nov | settimana, aumentava la sua melanconia. Era una caserma, in un' 53 ozi | suoi occhi vitrei pieni di melanconia.~ ~- Come state? - ella L'ospite Capitolo
54 osp | parlavano? Che dolcezza, che melanconia, che strazio era questo?~ ~ Il paese del vento Capitolo
55 tes | vita che se ne andava in melanconia, e che così, senza amore, 56 tes | nuovo una ingiustificabile melanconia sorse fra noi quella mattina, 57 tes | insisto io, «sento una grande melanconia nervosa.»~ ~«E vero, è vero», Il nostro padrone Parte, Cap.
58 1, VIII| egli l’accoglieva, ma con melanconia, dicendole che mille e mille 59 2, XVIII| soffuso d'una misteriosa melanconia, simile a un canto nostalgico Racconti sardi Capitolo
60 mag | Invece, - mi rispose lei con melanconia, - non solo non se ne innamorò, 61 sar | occhi pieni di una profonda melanconia, formava una parte, cioè 62 sar | assonnato, invaso da una intensa melanconia, scorgeva Manzèla in ogni 63 mac | straziante, cresciuta dalla tetra melanconia del crepuscolo morente. La regina delle tenebre Capitolo
64 giu | tante cose lontane.~ ~Una melanconia misteriosa lo stringeva: Il sigillo d'amore Capitolo
65 riv | sbadigliava.~ ~ ~ ~Questa melanconia durò per qualche sera: di 66 cur | quell'irritazione e quella melanconia feroce che prova anche il 67 str | dunque, anch'io sentivo la melanconia d'esilio che tormentava Sole d'estate Parte
68 4 | dunque, questa sera, la melanconia lo riveste coi raggi della 69 4 | ricaduto in una più profonda melanconia senza il pensiero che forse Stella d'Oriente Parte, Cap.
70 2, I| anch’egli la indefinita melanconia che invade l’anima a quell’ 71 2, XVI| e scaccia questa triste melanconia che, senti, mi pare esagerato Il tesoro Parte
72 1 | chiaro di luna la stessa melanconia che aveva colto Agada poco 73 2 | Salvatore lo guardava con melanconia, con tristi presentimenti. 74 5 | accrebbero la sua infantile melanconia.~ ~E fu così che, come ultimo 75 7 | caddero in una profonda melanconia; era troppo doloroso perdere 76 7 | invadente, che cacciava la melanconia dall'anima severa di zia 77 8 | fisico non risentiva la melanconia morale. Era l'anima sola 78 9 | però ancora un senso di melanconia infinita, specialmente quando 79 10 | uno sguardo di sovrumana melanconia. E fu un silenzio immenso, 80 10 | voi siete!~ ~Una strana melanconia apparve sul volto e nei La via del male Capitolo
81 5 | quell'ora medesima, nella melanconia dell'altipiano selvaggio, La vigna sul mare Capitolo
82 tes | nuvole pietrificate. La melanconia delle interminabili giornate 83 gio | rimasto per sempre. Quella melanconia, quel freddo, quell'odore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License