Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2 | calze, pronte a muoversi per vendere i prodotti raccolti nelle 2 -, 6 | Fara si impegnò di farlo vendere e di mandarle il denaro.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | sposo girava per i paesi a vendere stoffe e maglie. Ella venne La bambina rubata Capitolo
4 tes | dispiacere: poiché amava di vendere, ma avrebbe voluto pigliare 5 tes | si mise al banco come per vendere, e io davanti come per comprare: 6 tes | che il marito può tenere o vendere il mio terreno, se crede, 7 tes | istintivamente, come faceva nel vendere la sua merce: come fosse 8 tes | Ma perché? Lo vorresti vendere?~ ~Giudicai giunto il momento Canne al vento Capitolo
9 5 | altre volte che invece di vendere a me per il prezzo giusto 10 11 | sarebbe disposta anche a vendere, ma non a me.»~ ~Efix guardava La casa del poeta Capitolo
11 sic | possedeva persino cavalli da vendere.~ ~Andarono a vederli, nel 12 sic | con la promessa di farmelo vendere bene: e lo ha venduto, sì, 13 sor | a praticare l'usura nel vendere. Non parliamo poi di questi Il cedro del Libano Capitolo
14 29 | chiederle se trovava da vendere la pelliccia: le avrebbe Cenere Parte, Capitolo
15 1, 1 | del suo e perciò dovemmo vendere tutto, tranne questa casa».~ « Chiaroscuro Capitolo
16 nat | rivendita. Ma tu sei brava a vendere? Se sei brava a vendere 17 nat | vendere? Se sei brava a vendere e a ricomprare, il resto La chiesa della solitudine Capitolo
18 tes | riguarda il fatto che egli vuol vendere il terreno a ottime condizioni, 19 tes | veramente, che egli voglia vendere perché questi ragazzi, orfani Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
20 1, 6 | mi paga sarò costretto a vendere il mio cavallo. Il mio cavallo! 21 1, 6 | paesano malato che voleva vendere il suo cavallo. Io andai: 22 1, 8 | la tua terra: adesso non vendere anche la casa, ché i denari 23 1, 8 | era andato all'ovile per vendere due giovenche a un negoziante Cosima Capitolo
24 1 | un proprietario che vuol vendere un bosco, appunto per il 25 8 | di eredità. Si cercò di vendere qualche cosa, ma le offerte Il Dio dei viventi Capitolo
26 10 | lo volesse. E pensava di vendere al più presto quel puledro 27 33 | cento anni ancora, voglio vendere tutto e fare qui le case L'edera Capitolo
28 1 | Sì, sono venuto per vendere sproni e briglie.»~ ~Annesa 29 1 | convengo. Son venuto per vendere sproni e briglie e per cercarmi 30 2 | creduto che io fossi da vendere, Annesa! Ma forse è tempo La fuga in Egitto Parte
31 10 | domanda se il pesce è da vendere.~ ~È da vendere, sì; poichè 32 10 | pesce è da vendere.~ ~È da vendere, sì; poichè per portarli Il fanciullo nascosto Capitolo
33 sel | mandare poi le pernici a vendere in continente. E come non 34 sel | vuoi si faccia? Si deve vendere?~ ~Ella andava calmandosi. 35 uom | Capiva solamente che doveva vendere la sua coperta e contentarsi Il flauto nel bosco Capitolo
36 pov | donna veniva in città a vendere l'erba: e pareva venisse 37 fla | proprio alla villa: aveva da vendere un coniglio, certamente 38 mad | pescatore che manda lei a vendere il pesce per ricavare più I giuochi della vita Capitolo
39 giu | destava, e ne profittò per vendere alle donne i biglietti della 40 giu | ma non siamo al punto di vendere la nostra persona e la nostra 41 giu | caso che uno voglia davvero vendere il suo ingegno, come questo 42 fer | si servivano di lei per vendere il frumento, la farina, 43 stu | volta che andai a Nuoro a vendere le scope: anche mio padre L'incendio nell'oliveto Capitolo
44 3 | So che ti vogliono vendere. Ma tu non accetterai. Tu 45 6 | disse che era necessario vendere l'olio, per procurarsi i 46 6 | del podere, dell'olio da vendere, di Stefano, di zio Predu 47 6 | preoccupato al pensiero di dover vendere l'olio prima che i prezzi Ferro e fuoco Parte
48 4 | si servivano di lei per vendere il frumento, la farina, Leggende sarde Capitolo
49 mic | Nuoro, dove con la scusa di vendere le uova chiedeva qualche Marianna Sirca Capitolo
50 4 | aspettare un altro anno o vendere del bestiame: ma era peccato 51 4 | bestiame: ma era peccato vendere il bestiame, tanto più che Nel deserto Parte, Capitolo
52 1, 1 | il pane che poi mandava a vendere nelle case dei benestanti Nell'azzurro Capitolo
53 vit | piccole città se non per vendere i suoi prodotti, comprare 54 vit | recarsi al sud dell'isola per vendere i prodotti, di due anni, Il nostro padrone Parte, Cap.
55 1, II| mia madre fu costretta a vendere tela e berrette in una botteguccia 56 1, III| e le sembra vergognoso vendere una sola piccola unghia 57 1, IV| antica razza, si indugiava a vendere una berretta sarda ad una 58 1, X| vecchia si deciderebbe a vendere il terreno…..~ ~Una sera 59 1, X| Lorenzo s’impegna di fargli vendere la tanca, ma vuole trecento 60 1, XII| venduta, come tu ti vuoi vendere! Io ho avuto un cuore, mentre 61 2, II| vero che Zoseppedda vuol vendere la sua casa?~ ~Entrambi 62 2, III| stato lui a convincerla a vendere la tanca. Ma la vecchia 63 2, III| poiché è stata costretta a vendere, non spenderà un centesimo 64 2, IV| le soffitte… La vogliono vendere, e se la danno a rate ci 65 2, IX| vorrebbe; ma io non sono da vendere. S’impicchi con le sue collane!~ ~ Racconti sardi Capitolo
66 not | Nuoro di tanto in tanto per vendere i miei prodotti. Ho anche Il sigillo d'amore Capitolo
67 dep | e che lei può facilmente vendere alle contadine della spiaggia. 68 pal | poi, che io posso lavare e vendere gliele pago: una lira l' 69 nem | Marala saliva al paesetto per vendere la sua roba ai villeggianti. 70 nem | fondo non aveva bisogno di vendere, si credeva da più di una 71 viv | di vino. Si comincia col vendere il nostro a tre lire il 72 viv | belle vuole, per metterle a vendere nell'osteria. E così si 73 pas | con su scritto: «Fusto da vendere» (il nonno di Pino era il Sole d'estate Parte
74 11 | si legge sui giornali, a vendere i loro quadri in cambio Il tesoro Parte
75 7 | ed una tunica che vorrei vendere perchè mi sono stretti. Il vecchio della montagna Capitolo
76 10 | tutto fosse in suo potere di vendere, per presentarsi a Paska 77 10 | chiesero se il puledro era da vendere. Egli guardò la sella vuota La via del male Capitolo
78 15 | qualche coppia di buoi da vendere?»~ ~Il possidente non si 79 15 | apparente miseria.~ ~«Sì, ho da vendere parecchie coppie di buoi La vigna sul mare Capitolo
80 tes | nostro, siamo disposte a vendere. E cerchi pure di convincerlo: 81 con | fantasia:~ ~ ~ ~ Villa da vendere.~ ~ ~ ~Così è scritto sul 82 con | Anche la villetta da vendere è aperta: vi penetro, mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License