Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | stesa così sul tappeto con abbandono serpentino, dava alla sposa Annalena Bilsini Capitolo
2 1 | questa terra giaceva in abbandono, eppure i Bilsini vi andavano 3 28 | pallido per vecchiaia ed abbandono, e sulla cartolina con la L'argine Parte
4 1 | come in un primo momento di abbandono, te lo ricordi, vero, almeno 5 1 | perfetta sincerità, ma senza abbandonosperanza d’indulgenza, 6 2 | Eppure, nei momenti di abbandono, più che per amore per bisogno La bambina rubata Capitolo
7 tes | sulla terra con l'amore e l'abbandono di un amante, facendomi 8 tes | dell'ubriachezza, dell'abbandono sulla terra. E sentivo che 9 tes | qualcuno che profittava dell'abbandono in cui il luogo era lasciato.~ ~ 10 tes | Un senso angoscioso di abbandono mi vinceva. Dunque, neppure 11 tes | occhi, nelle narici; mi abbandono e apro la bocca e bevo come 12 tes | testimonianze accusarlo del suo abbandono: quindi se la riprenderà.~ ~ 13 tes | per l'immobilità, per l'abbandono di lei: ma che poteva fare, Canne al vento Capitolo
14 1 | mosso a pietà del loro abbandono. Ed era rimasto venti anni.~ ~ 15 15 | così perché sai che non ti abbandono», disse Efix. «Tu sebbene La casa del poeta Capitolo
16 fid | nulla per meritarmi il suo abbandono; e se egli mi ama tornerà; 17 ami | anche per te il giorno dell'abbandono, quando la tua vita sarà 18 mor | della cornacchia morta per l'abbandono della padrona; quello del Il cedro del Libano Capitolo
19 26 | nei momenti di maggiore abbandono: che l'avrebbe amata sempre, Cenere Parte, Capitolo
20 1, 2 | pareva si consumassero per l'abbandono e l'oblio in cui erano lasciati; 21 1, 2 | madre piangeva per il suo abbandono.~ «Ecco», diceva Zuanne, 22 1, 3 | denunziò alle autorità l'abbandono del piccolo Anania, ed Olì 23 1, 3 | carezze, e l'affronto dell'abbandono, di cui sentiva istintivamente 24 1, 3 | nei primi istanti dell'abbandono, lo aveva accolto con odio 25 1, 4 | il male, la miseria, l'abbandono, lo spasimo non ascoltato 26 1, 7 | oscurata che dal dolore dell'abbandono di sua madre, non rischiarata 27 1, 7 | fontana di Fonni, il bacio, l'abbandono di Margherita; e durante 28 2, 8 | primi giorni dopo il suo abbandono! Quella notte egli sognò 29 2, 8 | pericolo volgare del mio abbandono. Non ha animacuore. 30 2, 9 | espiare la colpa del primo abbandono...».~ «Ella fece arrotare Chiaroscuro Capitolo
31 pc | vergogna, la sentenza d'abbandono dell'elegante fidanzato 32 pc | angoscia e la vergogna dell'abbandono. Ma così sola non poteva: 33 pc | ricever la lettera dell'abbandono: gli pareva di cadere di La chiesa della solitudine Capitolo
34 tes | stroncato dal vento, con un vero abbandono di riposo. Era, sì, come 35 tes | dopo anni d'ingiustizia, di abbandono e di miseria, aveva ancora L'edera Capitolo
36 10 | il mio dovere. Io non ti abbandono. Hai capito?»~ ~«Ho capito. 37 10 | inutili, anzi: né io ti abbandono, né tu devi tormentarmi La fuga in Egitto Parte
38 15 | grigia di vecchiaia e di abbandono.~ ~Era la villa degli Ontani, Fior di Sardegna Capitolo
39 10 | del volto e nel languido abbandono delle manine di cera sulle Il flauto nel bosco Capitolo
40 can | lei l'istinto, acuito dall'abbandono in cui ella veniva lasciata.~ ~ 41 tes | rimproverandoli dello stato di abbandono in cui giaceva il vecchio.~ ~- 42 dis | ripiegate su sé stesse con abbandono e tristezza: intorno, sulla 43 cip | ma partecipando a quell'abbandono nell'infinito, come quando I giuochi della vita Capitolo
44 fer | minava, specialmente dopo l'abbandono di Eva, non gli permetteva La giustizia Capitolo
45 4 | sulla spalla, con tutto l'abbandono e la stanchezza della sua 46 8 | grassi e belli nonostante l'abbandono della madre, lo seguivano L'incendio nell'oliveto Capitolo
47 5 | Quel passo, quell'odore di abbandono e di miseria ch'egli spandeva 48 10 | sulla spalla e pianse. Quell'abbandono, quei singhiozzi quasi virili, 49 13 | sul pavimento; ma quest'abbandono accresceva il segreto terrore Ferro e fuoco Parte
50 4 | minava, specialmente dopo l’abbandono di Eva, non gli permetteva Leggende sarde Capitolo
51 con | sventura t'incolse. Ma io non abbandono gli afflitti, e sono la La madre Capitolo
52 tes | ma era tutto un disperato abbandono al pericolo, il distendersi Nel deserto Parte, Capitolo
53 1, 2 | senso di solitudine e d'abbandono: le pareva di aver intorno 54 1, 3 | senso si solitudine e di abbandono che ella credeva di aver 55 1, 3 | fosse vinto da un senso di abbandono e di solitudine, come lei 56 1, 5 | senso di solitudine, di abbandono: di nuovo, come quel giorno 57 1, 5 | sentiva un s-e-n-s-o di abbandono e anelava a qualcosa di 58 3, 1 | senso di solitudine e di abbandono nel cuore.~ ~ ~ ~Ma nei 59 3, 1 | un senso di freddo e di abbandono. No, quell'uomo non era L'ospite Capitolo
60 evè | Lasciò cader le braccia con l'abbandono della disperazione, e non Il nostro padrone Parte, Cap.
61 1, IX| stanchezza, un amaro senso di abbandono: e nessuno degli altri poveri “ 62 1, XII| senso di solitudine e di abbandono le dava un selvaggio desiderio Racconti sardi Capitolo
63 mac | Valois, cadono al suolo con abbandono artistico da statua, e biancheggiano La regina delle tenebre Capitolo
64 bam | anni, stava seduto in dolce abbandono, con le gambette penzoloni, 65 bam | Si sedette, con triste abbandono, e lasciò che il Lauretti Il sigillo d'amore Capitolo
66 pic | e timido, così triste di abbandono che uscii in punta di piedi 67 pic | sete e forse soffriva per l'abbandono completo in cui veniva lasciato.~ ~ Sole d'estate Parte
68 5 | desolatamente pianto per l'abbandono di lei, adesso guaiva di 69 9 | fisico, di rilassamento, di abbandono alle forze crepuscolari 70 17 | Cominciavo a sdegnarmi per l'abbandono in cui mi si lasciava, quando Il tesoro Parte
71 9 | male più giù, dove, in un abbandono a ricordi del passato, si 72 9 | cerco quel che , il pieno abbandono, la sincerità perfetta. Il vecchio della montagna Capitolo
73 2 | disperato di tristezza e di abbandono. Per lui la luce era la 74 2 | lamento di solitudine e d'abbandono del bosco, e gli sembrava 75 3 | sentir ancora, col dolce abbandono antico, il lieto cuore di La via del male Capitolo
76 1 | conobbi il freddo, la fame, l'abbandono, la malattia. Le mie due 77 3 | della sua povertà e del suo abbandono. Oramai era convinto che 78 10 | Francesco e li fissava con abbandono e con tristezza.~ ~Sì, il La vigna sul mare Capitolo
79 tes | tutta la loro desolazione di abbandono e di rovina: e gli urli 80 tes | La solitudine completa, l'abbandono, la stessa mancanza di vegetazione, 81 con | si era logorata nel lungo abbandono; e sfruttò il mio tardivo 82 rit | scolorito per il lungo abbandono, ci avverte che è tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License