Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 4 | chiamavano donn'Annicca le sembrò un omaggio.~ ~Ma, pur troppo, 2 -, 5 | invidia e di umiliazione e gli sembrò che realmente fosse così, 3 -, 7 | spiccato; ma a Maria Fara sembrò il più rispettabile avvocato 4 -, 8 | una intensa amarezza, le sembrò che anche Caterina sapesse 5 -, 8 | chiuse gli occhi. Tuttavia le sembrò di tenerli spalancati, fissi 6 -, 8 | ciò in un baleno.~ ~Ma gli sembrò sacrilegio toccarla; vide 7 -, 9 | rivelare il suo segreto, — e le sembrò che Gonario, fattosi silenzioso, 8 -, 10 | elegante, alta, ella gli sembrò sempre la sua bambina, allegra 9 -, 10 | scala, tanto che a Caterina sembrò di essere in una grotta.~ ~ 10 -, 11 | gioia quasi febbrile; gli sembrò che ogni nuvola si diradasse 11 -, 11 | stato tutto un sogno! — E le sembrò di aver completamente dimenticato 12 -, 11 | tristezza di quella sera le sembrò che gli alberi, il cielo, 13 -, 11 | partenza: — addio!~ ~E le sembrò che le ultime cime dei mandorli 14 -, 12 | nei loro rapporti.~ ~Le sembrò che il cugino la guardasse 15 -, 12 | cugina a guardarlo, e gli sembrò che ella lo facesse con Annalena Bilsini Capitolo
16 4 | vago spavento la prese. Le sembrò che il suo segreto fosse 17 39 | sinistro come una saetta, gli sembrò un gioco in confronto a 18 42 | poi subito si richiusero; sembrò a Pietro per sfuggire alla L'argine Parte
19 3 | continuò a parlare.~ ~– Sembrò un forte, Pietro Aretino; La bambina rubata Capitolo
20 tes | dovesse stramazzare. Eppure mi sembrò che fingesse un poco, o 21 tes | profondo delle viscere; mi sembrò che fossero scritte in rosso.~ ~« 22 tes | tuttavia mi fece tanto male: mi sembrò che quei due si guardassero 23 tes | in viso la zia, essa mi sembrò brutta e deforme; più dello 24 tes | Ella si scosse tutta, e mi sembrò sulle prime si rallegrasse 25 tes | bevevo e gemevo; finché mi sembrò che tutto l’interno del 26 tes | quieta, rosea, senz’ombre, mi sembrò meno grassa; il collo liscio 27 tes | parole «caro ragazzo, mio» mi sembrò che la donna si fosse alzata 28 tes | misterioso di paura.~ ~Mi sembrò che la zia stesse male: 29 tes | annegati nel latte.~ ~Mi sembrò che il cuore mi si sciogliesse 30 tes | lontano che dapprima mi sembrò fosse dentro di me: il mormorio 31 tes | tutto bianco di luna, mi sembrò di svegliarmi da un incubo.~ ~ Canne al vento Capitolo
32 1 | sollevar gli occhi. Gli sembrò di riconoscerlo; era un 33 4 | eccitarlo; sorrise, gli sembrò d'esser giunto in mezzo 34 10 | rugiada: e trasalì e gli sembrò che l'incubo in cui da tre 35 12 | non capirlo ancora? Gli sembrò che una voce lo chiamasse: La casa del poeta Capitolo
36 com | pasti di viaggio: e gli sembrò che il camino ardesse, acceso Il cedro del Libano Capitolo
37 21 | squillo di sonagli, che ci sembrò uno scampanìo della notte 38 26 | Subito. C'è pericolo.~ ~Le sembrò il grido di uno che, in Cenere Parte, Capitolo
39 1, 6 | impeto di tristezza: gli sembrò che il villaggio natìo, 40 2, 6 | le labbra molli, e gli sembrò di svenire.~ Follemente, 41 2, 8 | restasse attonita...».~ E gli sembrò che il vento gli portasse Chiaroscuro Capitolo
42 pa | e solamente allora gli sembrò che la luce gli si rifacesse 43 fes | Era ai primi di maggio, ma sembrò si ritornasse nel cuore 44 lib | sabbia accanto a lei e gli sembrò che tutto intorno, il mare La chiesa della solitudine Capitolo
45 tes | pensò rabbuiandosi; e gli sembrò di sentirne l'odore selvatico; 46 tes | volta guardò le stelle e gli sembrò che piangessero: era invece Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
47 1, 8 | Fu una mia illusione? Mi sembrò che anch'egli diventasse 48 2, 5 | velo spinto dal vento, gli sembrò di veder la porta aprirsi Il Dio dei viventi Capitolo
49 20 | parlava sul serio, eppure sembrò a Zebedeo che quel moccioso 50 36 | un tratto è scomparso. Mi sembrò di morire.~ ~— Lo sgriderò, — L'edera Capitolo
51 5 | mano dura e calda che le sembrò quella di Gantine. La mano 52 5 | poi sentì un rumore che le sembrò venisse dalle stanze superiori, 53 6 | soffocamento, di vertigine; le sembrò di sentire in lontananza La fuga in Egitto Parte
54 4 | donna e il cancello che gli sembrò dovesse scottare. E forse 55 14 | deposta sul divano e le sembrò che aprisse la bocca per 56 53 | accanto al camino e gli sembrò di essere tornato ragazzo, 57 67 | questa parte, anzi, gli sembrò allegra. Pensò di burlarsi Elias Portolu Capitolo
58 5 | al ciglio sinistro, e gli sembrò che gli avessero dato un Il fanciullo nascosto Capitolo
59 tes | occhi di gigantessa. Gli sembrò che ella avesse ascoltato 60 sta | pietroso sopra la valle e le sembrò che il vento lieve, entrando 61 sta | quando lui se ne andò, ci sembrò di essere più piccole e 62 uom | involto; nel chinarsi gli sembrò che tutto il sangue gli Fior di Sardegna Capitolo
63 8 | sera… sulle prime a Marco sembrò un sogno, un orribile sogno; 64 10 | farlo. Però quel giorno solo sembrò accorgersi che Lara era 65 14 | intorno a lei: tanto caldo che sembrò di tramutarsi in una statua 66 16 | aperto e vastissimo? Le sembrò una derisione: non poteva 67 18 | a saperla a memoria, le sembrò volgare, fredda, forse copiata 68 27 | In quel punto Lara gli sembrò la più savia e buona fra 69 35 | pure in quel momento le sembrò di esserlo, nel momento 70 35 | Riprese il cammino. Le sembrò di vedere un uomo fra gli I giuochi della vita Capitolo
71 rif | occhi di zia Coanna e gli sembrò di scoppiare fra sé in una 72 rif | vesti e di scarpe.~ ~Gli sembrò si rassomigliassero anche 73 rif | si alzò, si scosse. Gli sembrò di ritornare da un mondo 74 rif | qualche tempo addietro, e gli sembrò di arrossire.~ ~- Ma, perché 75 rif | angoscia indefinibile: gli sembrò che qualche cosa di mostruoso 76 fer | Viadana.~ ~Un giorno gli sembrò che tutto il suo cuore fosse La giustizia Capitolo
77 2 | pori.~ ~A un tratto gli sembrò che un uomo altissimo, con 78 3 | orologio, e per un momento gli sembrò che quello fosse il palpito 79 3 | vide Maria, e allora gli sembrò ch'ella fosse venuta troppo 80 4 | allungarglisi sulle guance, e gli sembrò che quell'ombra calasse, 81 6 | indeterminato di tempo, e gli sembrò d'essere sdraiato sull'erba L'incendio nell'oliveto Capitolo
82 2 | bene d'intervenire; gli sembrò di poter fare un discorso 83 5 | aggrottare le sopracciglia e le sembrò di sentire la nonna palpitare 84 5 | contatto ella arrossì: le sembrò che egli la stringesse tutta, 85 5 | dentro che discutevano: le sembrò che tutti, anche la nonna, 86 7 | sapeva opera di Gavino e gli sembrò anzi che rassomigliasse 87 9 | servetta rimetteva a posto; le sembrò di sentire il passo di Agostino Ferro e fuoco Parte
88 4 | Viadana.~ ~Un giorno gli sembrò che tutto il suo cuore fosse La madre Capitolo
89 tes | tentare di salvarlo.~ ~Le sembrò di soffocare: il cuore le 90 tes | sentiva tutto gelato; gli sembrò di trovarsi nudo sopra il 91 tes | senza sapere perché, e gli sembrò di venir sbattuto contro 92 tes | la sua umiliazione; gli sembrò di essere un ladro, peggio 93 tes | ricordi, si allontanavano. Gli sembrò di viaggiare davvero, a 94 tes | tutti la guardassero. Gli sembrò di trovarsela sempre fra 95 tes | cominciare la Messa gli sembrò che anche la sua anima si 96 tes | mano al libro perché gli sembrò di svenire.~ ~Un attimo Marianna Sirca Capitolo
97 2 | bambino addormentato; le sembrò di poterlo proteggere, di 98 4 | rotto dell'antica vita. Le sembrò di chinarsi e dirgli: «Su, 99 7 | Eppure d'improvviso a lei sembrò di vedere una sfera scintillare 100 9 | come un colpo al petto: le sembrò che qualcuno picchiasse Nel deserto Parte, Capitolo
101 1, 3 | cipresso della Via Appia. Le sembrò di essere in un cimitero; 102 2, 4 | sotto un nuovo aspetto: le sembrò un uomo romantico.~ ~Ma 103 3, 2 | ma pronto a partire. Le sembrò che gli avesse atteso tutta 104 3, 2 | invetriata verdognola, e le sembrò di veder due fantasmi incontratisi 105 3, 2 | luce rosea del mattino. Le sembrò che un silenzio infinito, Nell'azzurro Capitolo
106 mem | per dire la lezione, mi sembrò più alta ancora del solito, 107 not | ridicola tomba.~ ~D'un tratto sembrò al fanciullo che la luce Il nonno Capitolo
108 com | maniere che anche a Pasqua sembrò un perfetto gentiluomo.~ ~- L'ospite Capitolo
109 osp | pergolati spogli Margherita sembrò ad Antonio più bella ed 110 osp | quel che realmente era. Gli sembrò una signorina di venticinque 111 gio | volteggiare dell'acqua però sembrò darle un po' di vertigine, 112 gio | oleandro, sotto la tettoia, e sembrò invasa da un intenso disgusto.~ ~- Il paese del vento Capitolo
113 tes | diverse dalle prime!~ ~Mi sembrò di svegliarmi da un incubo, 114 tes | con gli occhi di gatto, mi sembrò una di quelle fate travestite 115 tes | arenile, la sua figura mi sembrò dapprima altissima, fra Il nostro padrone Parte, Cap.
116 1, IV| testa e fissò Bruno: e gli sembrò che un sorriso ironico sfiorasse 117 1, X| mente di Predu Maria; gli sembrò che quei due fossero d’intesa 118 1, XVII| battergli sul volto, e gli sembrò un avviso misterioso: allora 119 1, XVII| abbattimento lo opprimeva. Gli sembrò che le guardie forestali, 120 2, X| suono delle fisarmoniche gli sembrò una nenia funebre. Gli parve 121 2, XVI| una pace funebre, e gli sembrò che Dio, invece di continuare 122 2, XVII| sul capo: vide rosso, gli sembrò che la fiamma del camino 123 2, XVIII| verso la navata, ed anzi gli sembrò che Marielène lo salutasse Racconti sardi Capitolo
124 not | conserte sui ginocchi. Mi sembrò che piangesse... Non saprei 125 mag | testimoni, in un tribunale. Ci sembrò una infamia, un'onta, tanto 126 rom | tempo alla nuova casa, mi sembrò mi considerasse come ospite 127 rom | e mi decisi a partire mi sembrò che mi destassi da un lungo 128 dam | anni prima.~ ~Al pievano sembrò di sognare; aggrottò le Il sigillo d'amore Capitolo
129 spi | invisibile: tesi l'orecchio e mi sembrò di sentire nell'interno Stella d'Oriente Parte, Cap.
130 P, II| a quella capanna che le sembrò pittoresca, così, fra le 131 P, II| carnosa. A don Francesco sembrò raffigurare nella bimba 132 1, II| esuberante di gioventù. Gli sembrò completamente trasformata, 133 1, II| che sulle prime a Maurizio sembrò avessero dei lampi, dei 134 1, III| scintillavano così che a Maurizio sembrò fossero spruzzati dalle 135 1, IV| mormorando: Grazie, mamma!… e gli sembrò che il sorriso sparisse 136 1, V| Maurizio non si muoveva più, le sembrò svenuto, forse morto!… Questa 137 1, IX| cuori…» - e alla fanciulla sembrò che la barca avesse volato, 138 1, XI| voce misteriosa, che le sembrò quella della madre morta, 139 1, XI| a me la tua apparizione sembrò di fantasma, perché ti veggo 140 1, XIV| splendore che la circondava, le sembrò irridessero il suo dolore: - 141 1, XIV| fratelloFratello!… – Le sembrò che tutti gli echi del giardino 142 2, VIII| strani sogni. Sul tardi gli sembrò udire piccoli rumori nella 143 2, X| proprio fallo. A un tratto gli sembrò che una voce fioca, lugubre, Le tentazioni Capitolo
144 ten | rendevano pavonazzo. Gli sembrò incollerirsi; ma in fondo Il tesoro Parte
145 5 | galateo.~ ~Cosimo invece sembrò contrariato di trovare le 146 7 | giovane. Si calmò quando le sembrò addormentato; ma lo era 147 8 | invase e conquise tutta; le sembrò che il davanzale rappresentasse 148 9 | come egli desiderava; le sembrò una cosa naturalissima, 149 10 | solenne paesaggio nevoso, sembrò uno sguardo di sovrumana 150 11 | Cicchedda in casa sua gli sembrò necessaria per la salute 151 13 | solitaria; a un certo punto gli sembrò che le due sensazioni si 152 15 | dimenticato o ricorda? – Le sembrò che Giovanni avesse dimenticato, 153 15 | suoi movimenti; solo gli sembrò di chinarsi chiamando dolcemente:~ ~– La vigna sul mare Capitolo
154 tes | tornarono in mente: anzi gli sembrò di vederle riprodotte dai 155 vig | di gioia la travolse: le sembrò di rinascere, di essere 156 vig | un senso di angoscia: le sembrò che due mani le afferrassero 157 vig | trasformarle l'anima.~ ~Le sembrò di essere lei la madre del 158 ves | bello e tormentoso. Gli sembrò di palpare ancora, con le 159 vol | quasi una giornata: e le sembrò che il signorino si burlasse 160 avv | trasalì. E anche questa sembrò una commedia, ma non era.~ ~- 161 par | biscotto che io le portavo, mi sembrò che mi chiamasse per nome,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License