grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'argine
   Parte
1 2 | quello del mulino, Pietro il mugnaio, insomma: dice che la sua 2 2 | ti vuole subito. Così il mugnaio, è giù col biroccino, e 3 2 | muricciuolo: si sente la voce del mugnaio che aizza il ronzino del La casa del poeta Capitolo
4 sic | anche voi conoscete: il mugnaio giù dell'oleificio a vapore. 5 sic | raccontare le truffe del mugnaio, che, secondo la legge, 6 sic | ritornasse sull'argomento del mugnaio, ella non raccontava la 7 sic | irragionevole contro il mugnaio si spegneva.~ ~Ad ogni modo, 8 sic | pretesa dalla vedova. Il mugnaio, forse per il suo male e 9 sic | scambiò solo qualche frase col mugnaio malato: poi se ne andò col 10 sic | giorni dopo fu arrestato. Il mugnaio era morto, avvelenato davvero, Il cedro del Libano Capitolo
11 17 | susine bianchicce, e il mugnaio anziano venne ad ispezionarli 12 17 | familiare allegria; anzi il mugnaio si trovò ad essere un antico 13 17 | piena d'acqua - gridò il mugnaio giovane, minacciandolo col 14 27 | la Peppa che ha il marito mugnaio ed è abituata a gridare 15 27 | Bustighina, la farina del mugnaio, le bottiglie, i salamini, Cenere Parte, Capitolo
16 1, 2| adesso verrà...»~ Il mugnaio corse fuori, seguìto dal 17 1, 2| zia Tatàna, la moglie del mugnaio, una donna non più giovane, 18 1, 2| alla fuga.~ La donna, il mugnaio, gli uomini, il ragazzetto, 19 1, 2| diceva la donna, rivolta al mugnaio~ E il mugnaio gridava:~ « 20 1, 2| rivolta al mugnaio~ E il mugnaio gridava:~ «Non lo voglio, 21 1, 2| pasta delle olive frante, il mugnaio gridava, borbottava, imprecava, 22 1, 2| Bustianeddu», gridò il mugnaio, «se non te ne vai ti mando 23 1, 2| fuggirebbe... Domani...~ Sentì il mugnaio rientrare e litigare con 24 1, 3| ella non poteva stare col mugnaio, perché costui aveva un' 25 1, 3| frantoio apparteneva.~ Il mugnaio, - che secondo le stagioni 26 1, 3| composta, oltre che dal mugnaio e dai clienti, che aiutavano 27 1, 3| sorse questione fra il mugnaio ed un ricco contadino che 28 1, 3| ricco di te!», gridò il mugnaio, difendendo il Cau.~ «Questo 29 1, 3| come è vero Dio. Suvvia, mugnaio, dammi un po' d'olio: tua 30 1, 3| zio Pera, accennando al mugnaio.~ «Vecchio peccatore», rispose 31 1, 3| hai raccolta?», gridò il mugnaio, rizzandosi sulla sua pala 32 1, 3| tasca e avvicinandosi al mugnaio, che si pulì le mani passandosele 33 1, 4| E perché?», chiese il mugnaio.~ «Per i ladri, caro mio. 34 1, 4| oro.»~ «Ah!», esclamò il mugnaio, con un fremito d'emozione, 35 1, 4| padrone è riccoprotestò il mugnaio. «Possiede più lui nell' 36 1, 4| schiantare prima!»~ Per poco il mugnaio ed il giovane calzolaio 37 1, 4| Bustianeddu corse, assieme col mugnaio ed altri, per aiutare il 38 1, 4| fuori e difese il figlio del mugnaio.~ «Lascialo: che ti ha fatto?», 39 1, 4| Anania, lui, il figlio del mugnaio, lui, l'abbandonato, lui, 40 1, 4| Qualche volta però, Anania il mugnaio chiudeva il frantoio, andava 41 1, 4| quell'anno coltivati dal mugnaio, sorgevano due pini alti, 42 1, 4| peggio per lei; Anania il mugnaio credeva di compiere abbastanza 43 1, 4| di sua madre, mentre il mugnaio lo tirava sempre su quell' 44 1, 4| chiedeva un po' ansioso il mugnaio.~ «Ah, essa si arrabbiava 45 1, 4| come un cane!»~ «Ah!»~ Il mugnaio sospirava: provava un senso 46 1, 4| e d'ossa.»~ Dopo cena il mugnaio andava alla bettola, perfettamente 47 1, 4| commissione in casa del mugnaio. Zia Tatàna gli si gettò 48 1, 4| agli ultimi d'aprile, - il mugnaio compié il precetto pasquale 49 1, 4| orribilmente rasa, aveva detto al mugnaio:~ «Ah, compare, perché l' 50 1, 4| al padrino!», esclamò il mugnaio scuotendolo. «Che cosa ti 51 1, 4| ti farai, diavoletto?»~ «Mugnaio?», chiese la signora.~ Egli 52 1, 4| chiese astutamente il mugnaio.~ «Sì.»~ «Ah, bravo!», disse 53 1, 4| Avvocato?», chiese il mugnaio.~ «Sì.»~ «Diavolo! Diavolo! 54 1, 4| osservò sospirando il mugnaio.~ «Se il bimbo ha voglia 55 1, 4| per quell'anno, - ed il mugnaio si trasformò del tutto in 56 1, 5| aiuterà bene!», osservò il mugnaio, con evidente compiacenza, 57 1, 5| cavalletta!», esclamò il mugnaio, adirandosi. «Come il diavolo, 58 1, 5| qualcuno l'avesse percosso.~ Il mugnaio raschiò e tossì a sua volta, 59 1, 5| figlio d'un prete», disse il mugnaio, abbassando la voce.~ «Non 60 1, 5| Margarita.»~ «Ecco», rispose il mugnaio completamente disarmato, « 61 1, 5| lui era stato preso dal mugnaio? Poi pensò: «Ha madre, quel 62 1, 5| forze, s'era associato il mugnaio nella coltivazione delle 63 1, 6| Nell'orto c'era anche il mugnaio, che zappava canticchiando 64 1, 6| affatto.~ «Che è?» gridò il mugnaio, udendo picchiare al cancello.~ 65 1, 6| Ebbene, chi è?», gridò il mugnaio, smettendo di cantare e 66 1, 6| Chi sei?», chiese il mugnaio, pulendosi le mani con un 67 1, 6| siamo parenti», esclamò il mugnaio abbracciando il fonnese. « 68 1, 6| notte, mentre in cucina il mugnaio, coricato su una stuoia, 69 1, 6| altrimenti il figlio d'un mugnaio e di una donna... «La finisca, 70 1, 7| dubitate, ci penserò io.»~ Il mugnaio e sua moglie tenevano lunghi 71 2, 2| vedova di Fonni, la casa del mugnaio, il molino, il misero vicinato 72 2, 4| stesso che nella casa del mugnaio aveva per lunghi anni meditato 73 2, 6| sono stupidiriprese il mugnaio guardando entro il bicchiere Cosima Capitolo
74 7 | manovravano, con una stanga: il mugnaio o un suo aiutante. L'olio 75 7 | molto attenti, perché il mugnaio, un piccolo uomo religioso 76 7 | tanto per sorvegliare il mugnaio. Santus, poi, non mancava 77 7 | sapendo che di Santus il mugnaio poteva, con l'aiuto diabolico 78 7 | se pure poteva, come il mugnaio, mettere le grinfie sulla 79 7 | ferula per i bambini del mugnaio, o spolpare le ossa di un I giuochi della vita Capitolo
80 fer(15)| Mugnaio.~ ~ La madre Capitolo
81 tes | era servo aiutante del mugnaio; e ogni volta che ella scendeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License