Chiaroscuro
   Capitolo
1 sco| di Cristo di suo cugino Juanniccu e gli sorrideva come una 2 sco| disse di aver consegnato a Juanniccu l'involto del denaro come 3 sco| insistito per averlo tutto.~ ~Ma Juanniccu, messo a confronto con la 4 sco| neppure lontanamente, chi, Juanniccu o il bandito, si era tenuto 5 sco| settembre licenziò il cugino Juanniccu.~ ~L'annata era stata pessima, Cosima Capitolo
6 4| malarico e visionario, Juanniccu, che, senza aver commesso 7 4| un caso nel disgraziato Juanniccu. E un altro caso anche più L'incendio nell'oliveto Capitolo
8 1| si accendesse il figlio Juanniccu le aveva applicato all'estremità 9 1| appunto a questo suo figlio Juanniccu.~ ~Era già quasi vecchio 10 2| 2 -~ ~ ~ ~Zio Juanniccu tornò più presto del solito, 11 2| diede un grido: allora zio Juanniccu credette bene d'intervenire; 12 2| voi ricordate niente, zio Juanniccu?»~ ~Zio Juanniccu s'inteneriva, 13 2| niente, zio Juanniccu?»~ ~Zio Juanniccu s'inteneriva, ogni volta 14 2| accennava di avvicinarsi.~ ~«Juanniccu, è chiusa la porta di strada?»~ ~« 15 2| Devo domandarti una cosa, Juanniccu: ma rispondimi franco. Fra 16 4| sentisse.~ ~Pensava al padrone Juanniccu.~ ~La vecchia la sollecitava.~ ~« 17 4| prima che scenda lei: se Juanniccu è in casa dei Mura, come 18 4| raccontò che il padrone Juanniccu stava appunto dal Mura seduto 19 4| poi a volte guardava verso Juanniccu nostro e mi pare avesse 20 4| No, che dici? Guardava Juanniccu come per dirgli: «Guarda 21 4| poteva far ritirare anche zio Juanniccu, quando la tanca fosse di 22 4| poteva far ritirare anche zio Juanniccu, poiché anche lui cominciava 23 5| compresa la camera di zio Juanniccu, dove Annarosa si trattenne 24 5| certo modo l'istinto di zio Juanniccu, a circondarsi di quei rottami, - 25 5| nonna volle parlare con Juanniccu.~ ~Sebbene tutto andasse 26 5| serva: «appena il padrone Juanniccu rientra, fammelo venire 27 5| va a letto.»~ ~Poco dopo Juanniccu attraversò le stanze, col 28 5| tronco morto.~ ~«Tu sragioni, Juanniccu; pazzo sei. È destino che 29 5| congestionato. Le pareva che Juanniccu la percotesse. Ricadde, 30 5| ripreso respiro ella disse:~ ~«Juanniccu, ubriaco sei, ma la coscienza 31 6| convincersi che le parole di Juanniccu erano state parole d'ubriaco.~ ~ 32 6| Predu, il viso morto di Juanniccu e gli occhi vaghi parevano 33 6| Volevo dire figlio vostro Juanniccu.»~ ~Adesso fu la vecchia 34 6| eredità a figlio vostro Juanniccu. Così egli non sarebbe andato 35 6| malata...~ ~Il passo di Juanniccu, il suo lieve tocco al portone 36 6| Nel vedere che apriva lei, Juanniccu ebbe come un moto di spavento: 37 6| No, non è la verità, Juanniccu! Tu mi hai accusato di un 38 6| dirgli «hai ragione».~ ~«Juanniccu», ricominciò, «è questo 39 6| non devo dirtelo io.»~ ~«Juanniccu!», ella disse con voce stridente; 40 6| Fu un momento grave. Juanniccu la vide abbassarsi, divenire 41 7| Chi, anche lui?»~ ~«Zio Juanniccu. Lui non voleva, ma la nonna 42 7| portichetto, i piedi di Juanniccu.~ ~«Chiama tuo zio, cavalletta: 43 7| Gavino obbedì; e zio Juanniccu entrò. Sbarbato, pulito, 44 7| All'opposto lato stava Juanniccu, ma pareva fosse per 45 7| in tanto guardava verso Juanniccu mostrandogli il bicchiere 46 7| distrazione generale zio Juanniccu beveva e beveva; trovò persino 47 7| solite sue pazzie.~ ~Zio Juanniccu però s'era rivolto a Gavino, 48 7| bastonare», pensava. «Se zio Juanniccu parla così, vuol dire che 49 7| entrava solo il vino di zio Juanniccu. E d'un tratto Agostino 50 7| riversarsi tutta su zio Juanniccu: era lui che bisognava bastonare.~ ~« 51 7| era accaduto. Guardò zio Juanniccu ed ebbe l'impressione di 52 7| maliziosi subito rivolti a Juanniccu.~ ~Agostino l'osservava; 53 8| accennare quell'idiota di Juanniccu?»~ ~Stefano parve cercare 54 8| scrutargli l'anima.~ ~«Juanniccu?», disse lentamente, interrogandosi. « 55 9| conquistato per lei. Zio Juanniccu era che guardava come 56 9| marcia della famiglia, zio Juanniccu, il verme nel frutto della 57 9| ricominciarono; il passo di zio Juanniccu scivolò per le scale, il 58 9| che faceva l'altro.~ ~Zio Juanniccu era già uscito; Agostino 59 9| intorno dalle parole di Juanniccu; ma subito la vide ripiegarsi 60 10| perché dorme laggiù. E anche Juanniccu è laggiù; non aspettate 61 10| Se non l'ha bevuto tutto Juanniccu.»~ ~«Li hai veduti?», ripeteva 62 10| niente cosa sia andato a fare Juanniccu laggiù?»~ ~La donna stava 63 10| lavoravano nell'oliveto.»~ ~«Juanniccu non è buono, a lavorare.»~ ~« 64 10| in agguato, stanotte.»~ ~«Juanniccu non è buono a stare in agguato, 65 11| con la speranza che anche Juanniccu rientrasse, vedeva Agostino 66 11| scuri.~ ~«Agostino, dov'è Juanniccu?»~ ~«Ma laggiù: non ve l' 67 11| vicino. Ebbene, dissi a zio Juanniccu: «E venite almeno a far 68 11| ha bastonato il padrone Juanniccu. Ma molto lo ha bastonato: 69 11| metterlo a lavorare. Il padrone Juanniccu ha tentato di tornarsene 70 11| venuta la febbre, al padrone Juanniccu. Adesso è chiuso laggiù, 71 11| la verità sullo stato di Juanniccu. Sbornia mortale è, quella 72 11| d'essere andata e che zio Juanniccu ha solo un po' di febbre.»~ ~ 73 13| di aver veduto il padrone Juanniccu e il padroncino Agostino, 74 13| più... È che il padrone Juanniccu è tutto ustionato... tutto... 75 13| questione è che il padrone Juanniccu era chiuso dentro. Ha 76 13| unguento per medicare zio Juanniccu». E il ragazzo lo mise a 77 13| prima di vedere il padrone Juanniccu. È nella capanna di zio 78 13| stesso: quel diavolo di Juanniccu, ubriaco e idiota com'è, 79 14| riconduce a casa il povero zio Juanniccu. Non è cattivo, il povero 80 14| è cattivo, il povero zio Juanniccu, solo ha il difetto di dire 81 14| squarciato a morte.~ ~E zio Juanniccu era nella capanna davanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License