L'edera
   Capitolo
1 1| disse, rivolta al servo:~ ~«Gantine, è don Paulu!», e attraversò 2 1| borghese, col cappello duro.~ ~Gantine balzò in piedi.~ ~«No», 3 1| triste e preoccupata, mentre Gantine sembrava allegro e spensierato. 4 1| uno di essi, Don Paulu e Gantine devono essere fratelli...»~ ~« 5 1| vedovo, porgendo lo sprone a Gantine, «attaccalo al muro.»~ ~ 6 2| del solito.~ ~Dopo cena Gantine invitò l'ospite povero ad 7 2| Va bene, addio», disse Gantine, cingendole la vita con 8 2| vecchio asmatico; quando Gantine era in paese, donna Rachele, 9 2| dormire in cucina assieme con Gantine, e il pericolo era evitato.~ ~ 10 2| l'uscio della camera. Se Gantine tornava non poteva penetrare 11 2| dove andrò a riprenderlo. Gantine ha la chiave?»~ ~«Sì; ho 12 2| avvinazzata, forse la voce di Gantine, cantava una battorina3 13 2| Paulu. Anch'io sposerò Gantine, se tu vorrai; e ce ne andremo 14 2| raccomando quel fanciullo».~ ~E Gantine, il ragazzetto che la voce 15 2| Gli altri servi, poiché Gantine era quasi ancora un bambino, 16 2| significativa, consigliata a Gantine.~ ~Ma don Simone interveniva, 17 2| tutti. Rimasero soltanto Gantine e un servo pastore, chiamato 18 2| ella faceva l'amore con Gantine!~ ~«Vergognati, sfacciata; 19 2| anima.6»~ ~Ella, che amava Gantine perché rassomigliava a Paulu, 20 2| Annesa s'era fidanzata con Gantine, dopo aver chiesto il consentimento 21 2| trent'anni; che aspettava? Gantine era povero ma buon lavoratore. 22 2| perché lo odiava Paulu. E Gantine lo odiava perché lo odiavano 23 3| Cuddu reposu perdidu...~ ~«È Gantine, povero usignolo!», pensò 24 3| da un gruppo di amici di Gantine si mostrava triste e rigida 25 3| anche te, se vuoi! Andiamo. Gantine è venuto da me stamattina 26 3| Fra giorni voglio mandare Gantine in una lavorazione di scorza, 27 3| porterò a casa».~ ~«A chi? A Gantine tuo?»~ ~«Gantine suo? Eccolo 28 3| chi? A Gantine tuo?»~ ~«Gantine suo? Eccolo qui!», esclamò 29 3| una cuffia di raso nero. Gantine appariva più grazioso del 30 3| insolitamente amara. Che aveva Gantine? Sembrava un po' triste 31 3| vieni subito con me», ripeté Gantine, facendosi pallido. «Ziu 32 3| Castigu, diteglielo voi.»~ ~«Gantine è geloso», esclamò beffardo 33 3| torrone. Del resto hai torto, Gantine. Siamo tutti fratelli, qui, 34 3| tua, morte tua», rispose Gantine; poi parve pentirsi della 35 3| attraversando con Rosa e Gantine il luogo ove era morto il 36 3| di tristezza sdegnosa.~ ~Gantine la raggiunse: le si mise 37 3| come un tappeto. Nel veder Gantine sorrise e fece addio con 38 3| risero.~ ~«Anna», pregò poi Gantine, «mi permetti di offrirti 39 3| rispose, rassicurata.~ ~Gantine disse qualche altra parola, 40 3| uscio di cucina e chiamò Gantine. L'ospite povero non era 41 3| Malanno che ti prenda, Gantine, sciocco! Ti ho chiamato 42 3| Volete il dottore?», insisté Gantine, che si era seduto ai piedi 43 3| rientrare quando s'accorse che Gantine le veniva incontro.~ ~«Che 44 3| spaventata.~ ~Egli partì. Anche Gantine era partito per la foresta 45 4| potrà egualmente sposare Gantine. No, non voglio rovinarla, 46 5| che le sembrò quella di Gantine. La mano salì fino al viso 47 6| nessuno.»~ ~«Hai paura di Gantine?»~ ~Ella non ci pensava 48 6| Castigu, prete Virdis, Rosa, Gantine: ma poi, nel mistero della 49 6| Perciò... Basta; dov'è Gantine? Non tornerà oggi?»~ ~«Né 50 8| voleva peccare mai più. E Gantine? Che farebbe, che direbbe 51 8| Che farebbe, che direbbe Gantine? Egli era giovane, leggero: 52 8| far del male. Non sposerò Gantine, per non ingannarlo, non 53 9| chiacchiera volentieri è Gantine: quando ha saputo il fatto 54 9| tuo aiuto. Vattene.»~ ~Ma Gantine s'è ribellato. Egli gira 55 9| diverse strade».~ ~Allora Gantine, che in fondo soffre ma 56 9| cattiva!»~ ~E il povero Gantine va, va, di casa in casa, 57 9| portone si apre. Si vede che Gantine è uscito di nascosto dei 58 9| lasciatemi dormire.»~ ~«E Gantine? non l'hai riveduto? Egli 59 9| sembra un pazzo.»~ ~«Povero Gantine. È tanto giovane!»~ ~La 60 9| Di sentiva la voce di Gantine che domandava notizie di 61 9| ma perché?», domandava Gantine con voce lamentosa.~ ~«Perché? 62 9| non mi vuol bene», riprese Gantine. «Da molto tempo non mi 63 9| Annesa si domandava:~ ~«Se Gantine sapesse, mi scuserebbe? 64 9| mai. No, no, no; vattene, Gantine, vattene. Io non voglio 65 9| rumore.~ ~E subito vide Gantine, seduto immobile sulla panca 66 9| e dal suo turbamento.~ ~«Gantine, che fai qui?», domandava 67 9| contiene patate. Siediti, Gantine. Come, non sei ripartito 68 9| andandosene, entrasse e nel vedere Gantine provocasse una scena.~ ~« 69 9| perché sei così arrabbiato, Gantine?»~ ~«Lo sapete il perché, 70 9| in questa casa», ripeté Gantine, con voce triste, ma ferma. « 71 9| giovinezza e la bontà d'animo di Gantine le avevano sempre destato, 72 9| altro.~ ~«Stasera», proseguì Gantine, «ho veduto Paulu confabulare 73 9| Come sai queste cose, Gantine? La fantasia ti trascina», 74 9| Io l'odio», ripeté Gantine, ma con voce monotona e 75 9| Io la cerco?», riprese Gantine. «Non è vero; non m'importa 76 9| qualche cosetta, anche.»~ ~Ma Gantine batté le mani, e disse con 77 9| ansia.~ ~«Io vado», disse Gantine, dopo un momento, con la 78 9| non credere alle parole di Gantine, ma in fondo al cuore sentiva 79 10| ripeteva le cose dette da Gantine.~ ~Prete Virdis s'irritava 80 11| ogni modo, il tempo passò; Gantine venne a cercare la sua ex 81 11| fidanzata, Paulu le scrisse: poi Gantine prese moglie, e Paulu parve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License