Amori moderni
   Capitolo
1 col | paesanina, e tutte le donne sono eguali; ma vediamo dunque come Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 9 | giorni si seguivano lenti, eguali, monotoni, nella malinconia Annalena Bilsini Capitolo
3 35 | le sue debolezze? Tutti eguali siamo, nel mondo, e Gesú L'argine Parte
4 1 | sopravanzare l’altro, ma sempre eguali, nobili, amici: e le sembrava 5 1 | era a posto, come sempre: eguali le luci e le ombre, i riflessi 6 1 | porta: due, alti, quasi eguali anche nel viso scuro, quadrato 7 1 | grigia dei miei giorni sempre eguali; l’avvenimento più grande, La bambina rubata Capitolo
8 tes | giorni e le notti, tutti eguali, monotoni eppure dolci in 9 tes | tutti i lati; ma sono tutti eguali, questi sentieri, e la stessa Canne al vento Capitolo
10 2 | antico cimitero. Erano quasi eguali, i due portoni, preceduti 11 5 | piccola torta in tre porzioni eguali, «Giacinto parlava sempre La casa del poeta Capitolo
12 fer | con le grandi corna nere eguali e perfette come levigate 13 mor | come nel tuo nido. Sole ed eguali entrambe, eravamo, in una Il cedro del Libano Capitolo
14 10 | e bestie si amavano come eguali, sotto la legge dell'innocenza 15 13 | notizie: notizie sempre eguali, ma sempre buone. Non si Cenere Parte, Capitolo
16 1, 5 | come la stoffa a disegni eguali che il mercante svolge dall' Chiaroscuro Capitolo
17 cin | piccini; e sei di essi, tutti eguali, col pelo a strisce dorate 18 pad | spaccatura delle maniche erano eguali, e la cintura d'argento 19 tut | venivano distribuite a porzioni eguali (perciò la festa si chiamava La chiesa della solitudine Capitolo
20 tes | che l'aspettavano tutti eguali, sempre eguali, senza più 21 tes | aspettavano tutti eguali, sempre eguali, senza più amoresperanza; 22 tes | Signore divide in parti eguali i beni della terra, ed è 23 tes | con tanti fili di fumo, eguali, lucenti come canne d'organo: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 1, 1 | Anch'essi!... Siamo tutti eguali, zia Giusé; tutti ignoranti! 25 2, 1 | che ne hai veduto degli eguali io mi chiudo la bocca con 26 2, 4 | passi che facevano fossero eguali a quelli degli altri giorni...~ ~ 27 2, 4 | felice. No, non erano passi eguali a quelli degli altri giorni Cosima Capitolo
28 1 | piccole di statura, quasi eguali come due gemelle, con gli 29 7 | ove un giorno tutti saremo eguali nella gioia di Dio.~ ~Fra 30 7 | nella vigna, tutti e tre eguali, limpidi, sereni. Ella s' Il Dio dei viventi Capitolo
31 1 | casa divisa in due parti eguali col cortile in comune: una 32 34 | borghesi, con le sue finestre eguali, con le figure di ragazze Il dono di Natale Capitolo
33 asp | Momo e Mimmo ne ebbero due eguali, da ottocento lire l'una; L'edera Capitolo
34 1 | denti bianchissimi, serrati, eguali, aveva una lieve espressione 35 4 | nostalgica, con voci basse, eguali, supplichevoli, mentre le La fuga in Egitto Parte
36 11 | gambe a metà nude, dritte, eguali, levigate come di marmo 37 43 | sospirò, – Le donne sono tutte eguali. Gesuino giura che non ce Il fanciullo nascosto Capitolo
38 bot | dei castagni. Tutti siamo eguali, davanti alla necessità 39 pie | nella vita sembravano dritte eguali sempre eguali come quella 40 pie | sembravano dritte eguali sempre eguali come quella strada.~ ~Stellino Fior di Sardegna Capitolo
41 16 | dall'autunno, cadere lenti, eguali, monotoni, tristi, sentirli 42 16 | casa solitaria, i giorni eguali gli uni agli altri, lunghi, 43 18 | suoi giorni correre lenti, eguali, sempre eguali, in quella 44 18 | correre lenti, eguali, sempre eguali, in quella casa vasta, gelida, 45 26 | i giorni che seguirono, eguali, lenti, monotoni, plumbei 46 30 | espressione negli occhi eguali al riflesso del marmo e 47 32 | gli uomini erano tutti eguali davanti al suo pensiero. 48 33 | Così i giorni scorrevano, eguali, tristi in fondo, splendidi I giuochi della vita Capitolo
49 stu | vogliono diventare tutti eguali; fra venti o trenta anni, La giustizia Capitolo
50 1 | Maria gli vide negli occhi, eguali a quelli del morto, lo stesso 51 2 | mostrate, ecco, ha gli occhi eguali a questi!», esclamò, sollevando L'incendio nell'oliveto Capitolo
52 5 | accadeva; i giorni passavano eguali; anche Gioele non dava segno Marianna Sirca Capitolo
53 6 | lui disse che siamo tutti eguali davanti a lui. Lascia dunque 54 9 | davvero dei passi, passi eguali, pesanti, passi ch'ella 55 10 | importa il resto? Siamo tutti eguali davanti a Dio: ed egli ci Nel deserto Parte, Capitolo
56 1, 6 | doveva esser diviso in parti eguali fra Lia e Costantina.~ ~ 57 2, 3 | cielo: le onde laggiù erano eguali, tutte d'un colore lividognolo, 58 2, 3 | talvolta calmi, sempre eguali però, simili a quelle onde 59 2, 3 | lavoro, quei punti sempre eguali, su quel fondo sempre bianco, 60 3, 1 | forme, quelle frasi sempre eguali e sempre scintillanti, come 61 3, 2 | voleva per amante. Tutti eguali, gli uomini! O zia mia, Nell'azzurro Capitolo
62 cas | montagne si disegnano azzurre, eguali, con grandi meandri color Il nonno Capitolo
63 nov | lo cullavano stranamente, eguali, sempre eguali, monotoni 64 nov | stranamente, eguali, sempre eguali, monotoni e sonnolenti come L'ospite Capitolo
65 mir | bimbo! I suoi occhi erano eguali a quelli del morto... No, Il paese del vento Capitolo
66 tes | emergevano tre campanili tutti eguali, sottili e bianchi, mentre Il nostro padrone Parte, Cap.
67 2, II| di passi un po’ lenti ed eguali, e una voce dolce e stanca 68 2, II| I nostri denari sono eguali a quelli di Zoseppedda – 69 2, VIII| Mandala via.~ ~– Son tutte egualidisse Marielène; affaccendata Racconti sardi Capitolo
70 dam | di granito precisamente eguali come nel suo sogno!~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
71 pic | infinitamente diversi fra loro, eguali in fondo nella loro essenza Il tesoro Parte
72 4 | I giorni si seguivano eguali ed uniformi; donna Francesca Il vecchio della montagna Capitolo
73 9 | linee leggermente oblique, eguali, incessanti, silenziose, La via del male Capitolo
74 2 | vaghi, melanconici, sempre eguali, accrescevano il senso di 75 3 | Ché siamo forse nati tutti eguali? No, ciascuno al suo posto; 76 7 | colpa ne hai? Siamo tutti eguali davanti a Dio.»~ ~Egli capì 77 13 | giorni passarono, lenti, eguali, tristissimi. Nei violacei 78 13 | talvolta serio, «siamo tutti eguali come i figli d'uno stesso 79 13 | vogliamo capire che siamo tutti eguali e che il mondo appartiene 80 23 | aprivano altre strade, tutte eguali, tortuose e buie.~ ~Tanto La vigna sul mare Capitolo
81 rif | come sembrava, sibbene due, eguali: a volte si accoppiavano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License