Fior di Sardegna
   Capitolo
1 23| bisticciava acremente, perchè Bastiano, il servo di Barbagia, aveva 2 23| dandogli un calcio solenne. Bastiano strillava:~ ~- Sei una bestia! 3 25| freddo regnava sempre, sicchè Bastiano, uno dei servi di don Salvatore, 4 25| tutto soppresso, e perciò Bastiano, messo di malumore dalle 5 25| sardi, il che è tutto direBastiano rattizzò il fuoco e, invece 6 25| calda. Era un tipo curioso, Bastiano. Nativo di un villaggio 7 25| e il viso e le mani di Bastiano, poi, avevano la caratteristica 8 25| increspava le labbra pallide.~ ~Bastiano le ripetè le sue idee circa 9 25| tanto! Ma come è sporco Bastiano! - Lo squadrò con uno sguardo 10 25| la voce grossa. Peppa e Bastiano si odiavano cordialmente 11 25| istato davvero lagrimevole, e Bastiano la guardò con l'aria importante 12 25| scarponi?~ ~- Come! - rispose Bastiano, adirandosi anch'esso e 13 25| salva!~ ~- Peppa!… - gridò Bastiano con indignazione.~ ~La questione 14 25| sogno!~ ~- Tu! - esclamò Bastiano con ironia, - tu con gli 15 25| la bocca pallida, mentre Bastiano spalancava gli occhi ancora 16 25| col petrolio… - rispose Bastiano, gettando uno sguardo ad 17 25| lampo? Il lampo!… - disse Bastiano pensoso e sbalordito.~ ~- 18 25| morti! - esclamò Peppa; ma Bastiano, senza por mente a questa 19 25| esclamò Lara. - prosegui, Bastiano!~ ~- Dunque morì questa 20 25| a quel ricordo; Peppa e Bastiano risero anch'esso per compiacenza, 21 26| lo stesso a divertirsi. Bastiano sospirò e disse stirando 22 26| fuoco per lei! - rispose Bastiano, curioso di sapere e commosso 23 26| Non tanto, non tanto, Bastiano!~ ~- Di che si tratta? - 24 26| soprascritta e la porse a Bastiano mormorando:~ ~- Ecco cos' 25 26| Bada che nessuno ti veda! - Bastiano fece un gesto di meraviglia: 26 26| notte del tre al cancello.~ ~Bastiano impostò la letterina, senza Nell'azzurro Capitolo
27 vit| pastore, che si chiamava zio Bastiano, era un uomo a cui i bambini 28 vit| suo corpo.~ ~In gioventù Bastiano aveva molto sofferto per 29 vit| il raccontare: alla fine Bastiano, lasciato il suo villaggio 30 vit| vita.~ ~Appena la vide, Bastiano si domandò se doveva o no 31 vit| notavano due lettere: V. L. Ma Bastiano non conosceva neppure l' 32 vit| spalancando gli occhi, e Bastiano, accorgendosi che quel pianto 33 vit| saporitamente, davanti a zio Bastiano, su una morbida pelle nera - 34 vit| procedevano, sempre avanti.~ ~Zio Bastiano aveva pensato subito di 35 vit| al villaggio.~ ~ ~ ~Zio Bastiano aveva settant'anni, ma era 36 vit| mento sporgente: in gioventù Bastiano doveva essere stato bellissimo; 37 vit| in Dio.~ ~Così era lo zio Bastiano, il vecchio pastore dalle 38 vit| che egli lo pronunziava. Bastiano non poteva prendere sonno. 39 vit| castelli e torri rovinate.~ ~Bastiano gustò a lungo l'incanto 40 vit| centro della Sardegna e Bastiano ignorava del tutto la loro 41 vit| Passarono dieci anni.~ ~Bastiano mantenne la parola: in capo 42 vit| bianchi e i grandi cani di zio Bastiano; i suoi divertimenti l'arrampicarsi 43 vit| suonare le leoneddas. Zio Bastiano non sapeva suonare questo 44 vit| meriggi ardenti, quando zio Bastiano e Cicytella avevano finito 45 vit| quelle operazioni - zio Bastiano si coricava sull'erba molle, 46 vit| campagna, non aiutava lo zio Bastiano, perché questi, sapendo 47 vit| rattoppava e preparava per sé e Bastiano le vesti per tutto l'anno.~ ~ 48 vit| trascorso tutto il tempo da zio Bastiano impiegato a recarsi al sud 49 vit| vicina ai suoi amici, a Bastiano specialmente, di cui non 50 vit| sua camicia e quella di Bastiano, la sua gonnella e i calzoni 51 vit| gonnella e i calzoni di tela di Bastiano, il suo corpetto e le ghette 52 vit| ghette di albagio di zio Bastiano. Per gli altri indumenti 53 vit| Figuratevi la sorpresa di zio Bastiano, quando al ritorno dal suo 54 vit| ascoltare la Messa - poiché zio Bastiano s'era fatto un dovere d' 55 vit| non dimenticarono giammai. Bastiano approvava tutto ciò che 56 vit| Un giorno d'autunno Bastiano rientrò nella capanna pallido 57 vit| partì dopo aver baciato Bastiano.~ ~Durante il cammino non 58 vit| arrivarono alla capanna, zio Bastiano pareva moribondo, e la sola 59 vit| zio Francesco.~ ~Intanto Bastiano, porgendo la mano al sacerdote, 60 vit| medico lasciarono la capanna: Bastiano e il prete rimasero soli.~ ~ 61 vit| più affezionato amico di Bastiano: prese la ricetta e partì. 62 vit| che muore si chiama zio Bastiano! Oh, come farò, come farò 63 vit| Cicytella! - esclamò Bastiano. - Sta lontana da me, ma 64 vit| anch'io morrò di dolore...~ ~Bastiano sorrise, e facendo uno sforzo 65 vit| cavallo, due cani!~ ~Zio Bastiano fece chiamare l'altro pastore, 66 vit| biondo della bambina.~ ~- Bastiano, ti giuro di vegliare su 67 vit| speriamo... addio! - disse Bastiano a cui la febbre non lasciava 68 vit| fervide preghiere. L'ora di Bastiano era suonata e Bastiano morì, 69 vit| di Bastiano era suonata e Bastiano morì, non ostante le cure 70 vit| precisamente il villaggio dove Bastiano aveva fatto le sue prime 71 vit| bambina quella: è un fenomeno. Bastiano le può aver dato tutto il 72 vit| lontana da loro.~ ~- Zio Bastiano me li dipinse a foschi colori - 73 vit| conosco io, davvero che zio Bastiano s'ingannava.~ ~- Allora, 74 vit| pure, dopo la morte di Bastiano, aveva sentito vaghi desideri 75 vit| ch'era stata ritrovata da Bastiano, gelosamente conservate 76 vit| zio Francesco narrare come Bastiano aveva trovato Cicytella, 77 vit| mio secondo babbo, di zio Bastiano!... Sì, tu sei il mio babbo; 78 vit| rispettando la volontà di zio Bastiano, Giacomo seguitò a chiamarla 79 vit| vecchio babbo, del buon Bastiano, e sussultava pensando che 80 vit| gregge, e... la croce di zio Bastiano?...~ ~L'artista l'abbracciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License