Annalena Bilsini
   Capitolo
1 23 | compassionandola, gli si piegò sopra e pianse sul vello di lui come usavano 2 36 | consolazione.~ ~Lo zio Dionisio pianse in realtà, ricordando la L'argine Parte
3 2 | apprese la triste notizia pianse un poco, poi domandò della 4 2 | piangere: mi fai male.~ ~Ella pianse più forte, ma abbandonandosi: La casa del poeta Capitolo
5 mor | gli occhi lagrimosi; e non pianse, poiché non si piange per Cenere Parte, Capitolo
6 1, 1 | donnicciuola: egli ha moglie!»~ Olì pianse e le sue lagrime caddero, 7 1, 1 | Continente».~ Olì protestò, pianse, non sperò molto nel tesoro, 8 1, 1 | cacciò via di casa.~ Ella pianse, ma zio Micheli fu inesorabile. 9 1, 1 | Olì pensò ai fratellini e pianse. Ah, chi si sarebbe più 10 1, 1 | ed infelice? Basta, Olì pianse un giorno ed una notte; 11 1, 2 | chiuse gli occhi e non pianse, ma non poté dormire.~ Domani... 12 1, 4 | troppo, era troppo! Egli pianse e le sue lagrime caddero 13 2, 8 | allegri son finiti.»~ Olì pianse più forte, tutta scossa 14 2, 9 | un po' il sacchettino e pianse...»~ ...Sì, ella s'è tagliata Cosima Capitolo
15 2 | mani; poi tutta la notte pianse. Non si accennò all'avventura; Il Dio dei viventi Capitolo
16 2 | ricordi e dalla pena, e pianse forte.~ ~Ogni parola di 17 38 | impronte del corpo di Bellia e pianse come se quella fosse la Il dono di Natale Capitolo
18 asp | litigare e a bastonarsi.~ ~Pianse anche la madre, quando seppe 19 asp | della loro ingratitudine; pianse anche la nonna. Ma il giorno L'edera Capitolo
20 7 | dove passano.»~ ~E di nuovo pianse e batté la fronte sulla La fuga in Egitto Parte
21 14 | pallida e spaventata, e pianse forte anche lei.~ ~Queste 22 15 | maestro li vide, finalmente pianse, appoggiato allo sportello Elias Portolu Capitolo
23 5 | solitudine, la sua fine. E pianse silenziosamente, perdendosi 24 8 | zio Portolu per poco non pianse di gioia, e cominciò a laudare 25 9 | finestra, sotto la luna, e pianse come un bambino colto da Il fanciullo nascosto Capitolo
26 sel | Lei chinò la testa ma non pianse: aveva vergogna, o meglio Fior di Sardegna Capitolo
27 4 | per la povera damina! Ne pianse per una settimana, e sempre 28 14 | di sedici anni e chi non pianse al loro sfasciarsi? Il secondo 29 15 | di lui, sussultò, ma non pianse: vi sono certe angosce che 30 15 | stessa angoscia di Nunzio e pianse silenziosamente, nell'ombra 31 28 | chinato il capi sul seno, pianse…~ ~- Lara, Lara mia! - gemè 32 35 | scoppiava, e solo allora pianse, in pianto desolato, delirante, 33 38 | chissà dove, - e tutta X*** pianse il giovine così buono ed 34 38 | fanciulle della città. Anch'ella pianse disperatamente, quasi avesse Il flauto nel bosco Capitolo
35 pov | scartocciata e terrea finalmente pianse; un pianto dapprima secco, 36 ami | gruppo d'ombre e di amici pianse in silenzio.~ ~ ~ ~ I giuochi della vita Capitolo
37 rif | figliuolo; Andrea lo prese e pianse; poi aiutò a ricomporre La giustizia Capitolo
38 4 | oblique.~ ~ ~ ~Silvestra pianse, dopo aver rievocati in 39 7 | Per tre giorni don Piane pianse, imprecò sotto voce, non L'incendio nell'oliveto Capitolo
40 9 | nascose il viso fra l'erba e pianse. Si sentiva sola, abbandonata, 41 10 | Aggiusterò tutto io.»~ ~Annarosa pianse più forte, affondandole 42 10 | la fronte sulla spalla e pianse. Quell'abbandono, quei singhiozzi Ferro e fuoco Parte
43 15 | fiorellino languente, e pianse. E così, prima di morire, Leggende sarde Capitolo
44 con | prima volta in vita sua, pianse di dolore. E forse egli Nel deserto Parte, Capitolo
45 3, 1 | disse spaventata.~ ~Egli pianse più forte, poi all'improvviso Nell'azzurro Capitolo
46 vit | Per tre giorni Cicytella pianse e pregò, fece altarini di 47 not | terribile pensiero di Gianmaria: pianse e pregò di nuovo, ma tutto 48 not | Gridò anche questa volta, pianse, pregò, ma nessuno accorse, Il nonno Capitolo
49 cic | fiorellino languente, e pianse. E così, prima di morire, L'ospite Capitolo
50 gio | portò le mani al volto e pianse...~ ~ ~ 51 evè | ci vado, non ci vado! - pianse la fanciulla.~ ~- Tu andrai, Il nostro padrone Parte, Cap.
52 1, XII| come un bambino. Marielène pianse anche lei, dietro l’uscio. 53 1, XII| coperta, una moneta. Marielène pianse una seconda volta e cominciò La regina delle tenebre Capitolo
54 bam | fissandoli tosto su Matteo. Non piansegridò.~ ~Matteo provò 55 giu | lavori forzati a vita. Egli pianse amaramente; guardò ancora 56 giu | selvatica: non pregò, non pianse più.~ ~E lo portarono lontano, 57 ner | masticò l'erba, singhiozzò e pianse convulsivamente.~ ~Tutto 58 sar | la ragazza dormì poco e pianse: poi sognò che anch'ella 59 sar | In questi pensieri ella pianse a lungo e disperò; a poco Il ritorno del figlio Capitolo
60 tes | padrona non protestòpianse, ma si astenne dal chiamare Stella d'Oriente Parte, Cap.
61 1, VIII| troppo!~ ~Più tardi Maria pianse lagrime di fuoco al ricordo Le tentazioni Capitolo
62 jac | nuziale.~ ~La povera donna pianse lungamente, finché nei suoi 63 jus | un nodo in gola, Lelledda pianse tutta la sera, strappando 64 jus | occhi...~ ~Quando fu sola pianse dirottamente. Ah, ella capiva Il tesoro Parte
65 9 | libri e le sue vesti, ella pianse amaramente sembrandole che 66 9 | profonda: nei primi giorni pianse sconsolatamente, e quando 67 9 | finalmente vinta gli scrisse, pianse davvero, dolcemente.~ ~La 68 9 | alla mezzanotte: ella ne pianse di dispetto, e l'indomani 69 10 | Domenico s'impaurì e pianse più piano, gemendo sconsolatamente 70 10 | prese il lume, uscì, e pianse amare lagrime tirando per 71 13 | venga a salvarmi,» ella pianse, e per pietà, per paura 72 13 | la sua lettera, ed ella pianse lagrime dolcissime sul foglio 73 13 | finalmente quanto era amata, e pianse anche pentendosi dei suoi Il vecchio della montagna Capitolo
74 11 | sul seno; poi uscì fuori e pianse.~ ~Basilio si protese sul La via del male Capitolo
75 8 | 8 -~ ~ ~ ~Maria pianse di rabbia e d'umiliazione, 76 9 | genitori si addormentassero, e pianse di rabbia e d'amore. Si 77 9 | rientrò nella sua cameretta e pianse ancora. Perché egli era 78 12 | poté resistere; lo baciò e pianse disperatamente.~ ~ ~ ~Da 79 22 | aspettava dietro il portone: non piansebaciò gli sposi, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License