Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | della mia....~ ~— Eh sì, di' meglio mille, — esclamò 2 -, 10 | sorrise e rispose:~ ~— No, di' prima chi è l'uomo.~ ~— Annalena Bilsini Capitolo
3 29 | Tuttavia insisté:~ ~«Quello? Di' pure.»~ ~«Quello che tu 4 31 | ti costringe a sposarlo? Di' pure.»~ ~Ella aveva di nuovo Canne al vento Capitolo
5 2 | ironici della donna.~ ~«Di' alle tue padroncine che 6 2 | rispetto.~ ~«Salutale tanto e di' a donna Ruth che presto 7 10 | ritornare?»~ ~«Così rispondi? Di' almeno cosa intendi di fare. 8 10 | viso diventò feroce.~ ~«Di', non ti vergogni?», domandò 9 11 | pensi, santo di legno? Ohè, di'?»~ ~«Ebbene, le dirò la 10 13 | quando sarebbe tornato.~ ~«Di' almeno dove vai.»~ ~«A Nuoro.»~ ~ ~ ~ La casa del poeta Capitolo
11 bac | do, ma ad un patto.~ ~- Di' pure, di'.~ ~- Lei mi 12 bac | un patto.~ ~- Di' pure, di'.~ ~- Lei mi un bacio.~ ~- 13 vet | chi le invidia?~ ~- Beh, di' la verità, però: un anello, 14 vet | Chissà quanto costano.~ ~- Di' la verità, bambina: qualche 15 vet | festa? Me lo compri, vero? Di' che me lo compri; ma su, 16 cav | ancora beve e mangia.~ ~- Ma di' al tuo padrone che lo mandi 17 bor | Vedi che ho da fare? E di' al tuo signorino che queste Cenere Parte, Capitolo
18 1, 4 | carabinieri, mi dicevano: «Di' a tua madre che venga; abbiamo Chiaroscuro Capitolo
19 pad | fiammelle, - va nel mio ovile e di' ai servi che spingano l' 20 pad | sul viso peccaminoso. E di' alla serva giovane che si Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 1, 4 | Basta con queste scemezze! Di' piuttosto com'è la sua voce».~ ~« Il Dio dei viventi Capitolo
22 5 | dalle parole di lui.~ ~— E di' tu, allora, Zebedeo.~ ~— 23 11 | a morderti, figlio mio? Di' la verità.~ ~— Vi giuro Il dono di Natale Capitolo
24 lad | occhi.~ ~- E non mi accecare di', altrimenti ti cavo gli L'edera Capitolo
25 2 | vedova, «abbi pazienza. Di' loro che crescerai e diventerai 26 2 | Figlio di Sant'Antonio, di' loro così:~ ~ ~ ~ Frati 27 5 | Chircu Pira, vieni fuori! Di', mangi anche stasera colla 28 10 | zio Cosimu, donna Rachele. Di' loro che non sono un'ingrata: Elias Portolu Capitolo
29 8 | dopo che avrete pranzato di' loro che restino in casa; Il fanciullo nascosto Capitolo
30 fat | Be', siamo cristiani. Di' alla tua padrona che mandi 31 pie | studiare, quello sgambirlotto, di', cosa pensi?~ ~Il gobbo, Fior di Sardegna Capitolo
32 4 | disse a sua moglie:~ ~- Di', Margherì, domani, non portarlo 33 19 | una bella fanciulla.~ ~- Di' - esclamò Marco - sarebbe 34 22 | scherzando, le disse:~ ~- Di', non sarebbe un caso curiosissimo 35 27 | non vuol esserci complice! Di'! se domani parlasse!~ ~- Il flauto nel bosco Capitolo
36 ben | basta, sappiamo la storia. E di' alla tua signora, da parte I giuochi della vita Capitolo
37 rif | non altro. Andrea Verre, di' la verità a te stesso, di' 38 rif | di' la verità a te stesso, di' che sei un matto, e sollèvati, 39 fre | abbraccerai la stuoia... Va, di' a nonna che sto per partire... 40 cre | solita osservazione:~ ~- Di', come è bello svegliarsi La giustizia Capitolo
41 3 | Di mio padre!»~ ~«Oh, di', parla bene, o con chi ti 42 3 | stanco? Volete qualche cosa? Di', Maria, hai ancora di quel 43 3 | concatenazione d'idee.~ ~«Di', a proposito: tu devi aver 44 5 | osservò la ragazza,~ ~«Oh, di', sciocca, puoi far a meno L'incendio nell'oliveto Capitolo
45 2 | giù, alzato.»~ ~«Allora di' alle ragazze che vadano 46 7 | allora va dai tuoi parenti e di' loro che ormai sei a posto 47 8 | Siamo come in tribunale. Di' pure tutto il tuo pensiero. 48 11 | Comincia a star zitta, tu, e di' pure a zio Saba che faccia La madre Capitolo
49 tes | parlandogli come ad un ragazzo:~ ~«Di', vieni a benedire la mia Il nonno Capitolo
50 sol | insaputa di tuo marito, di', Pottoi?~ ~Allora la giovine L'ospite Capitolo
51 evè | porta.~ ~- Dopo domani. Di' a Mallena che faccia presto... - Il nostro padrone Parte, Cap.
52 1, IX| ridere, io le dico: «Va, e di' a quella signora che c’è 53 1, XI| schiava… e adesso!… Parla! Di’ quel nome.~ ~Ella gridava 54 1, XII| domandò:~ ~– L’hai fatta tu, di’, ragazza?~ ~– Missignorìa11 55 1, XVIII| fuori! Te l’hanno fatta, di’, Gerusalè! Ma ora noi la 56 2, VIII| scalza!~ ~– Eh, ragazza mia, di’ la verità; ti piacciono 57 2, XV| Ma perché lo hai fatto, di’, per ché lo hai fatto? Eri Racconti sardi Capitolo
58 sar | una sera di agosto:~ ~- Di' a tua madre che domani cambio La regina delle tenebre Capitolo
59 ner | rassomigliava a qualcuno.~ ~- Di', Bellia, - disse, urtando Il ritorno del figlio Capitolo
60 tes | quest'accidente di creatura. Di' un po' alle tue padrone 61 tes | col suo nome. Mamma!~ ~- Di' mamma, Elis, mamma.~ ~Il 62 tes | sperdersi così nel mondo.~ ~ ~- Di' mamma, di' mamma. Mamma? - 63 tes | mondo.~ ~ ~- Di' mamma, di' mamma. Mamma? - continuava Il sigillo d'amore Capitolo
64 con | Egli l'incoraggiò:~ ~- Poi? Di' su pure.~ ~- Poi ho preso 65 con | buttati nel fiume, quelli: di' su pure. Che ne hai fatto, Stella d'Oriente Parte, Cap.
66 2, XVI| biondi, - dicendogli: – Di’, non sembro ancora giovine?~ ~ Le tentazioni Capitolo
67 ten | respinse insolentemente.~ ~- Di' al tuo padrone che getti Il tesoro Parte
68 13 | volto disse:~ ~– Eh, Cosimo, di' a tua sorella Elena che Il vecchio della montagna Capitolo
69 5 | Dove sei stato? Parla e di' la verità, altrimenti te 70 5 | Cosa volete ancora?»~ ~«Oh, di', non alzar la voce, bada 71 6 | qualche parolina...»~ ~«Di', di', di'...», incalzò Paska, 72 6 | qualche parolina...»~ ~«Di', di', di'...», incalzò Paska, 73 6 | parolina...»~ ~«Di', di', di'...», incalzò Paska, più 74 6 | orecchio e m'escono dall'altro? Di' di', parla, ragazzino.»~ ~ 75 6 | m'escono dall'altro? Di' di', parla, ragazzino.»~ ~Indispettito 76 10 | carcere mi aspetta? È vero, di': ripetile a me, queste cose, 77 11 | faccia salire un medico; di' a questo che un vecchio La via del male Capitolo
78 3 | legaccio della mia scarpa, di', tu, occhi di gatto selvatico?».~ ~ 79 21 | anche a Giuseppe.~ ~«E tu, di', vuoi andare alla lavorazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License