I giuochi della vita
   Capitolo
1 ser| il nonno, - va e chiama Sidru. Digli che devo parlargli.~ ~ 2 ser| Nell'ovile del diavolo?~ ~- Sidru, rognoso, non rompermi le 3 ser| così.~ ~Verso il tramonto Sidru sellò il piccolo cavallo, 4 ser| recipiente del latte.~ ~Poi Sidru aiutò il piccolo padrone 5 ser| casette nere del villaggio.~ ~Sidru lasciò che il fanciullo 6 ser| rassicurare la vecchia padrona Sidru credé opportuno lasciarsi 7 ser| i padroni decisero che Sidru continuasse a vigilarlo, 8 ser| cavallo, andò incontro a Sidru e quando gli fu vicino sollevò 9 ser| Ho bisogno di cani, io?~ ~Sidru ebbe un'idea bizzarra: sollevò 10 ser| messo a pascolare. - Tu sei Sidru; io non mi inganno. Vattene, 11 ser| E non si mosse finché Sidru non finse di ritornare verso 12 ser| inferno!~ ~Infatti l'indomani Sidru disse ancora al vecchio 13 ser| gracchiava melanconicamente.~ ~Sidru partì, col suo fido bastone 14 ser| al diavolo. Non è certo Sidru Calìa che quest'oggi ti 15 ser| fosca; circa a metà strada, Sidru doveva attraversare un sentiero, 16 ser| da un impulso misterioso, Sidru accostò le mani alla bocca 17 ser| gli si gettò addosso.~ ~Sidru lo strinse al suo petto 18 ser| piacere, andatevene - disse Sidru alle vicine. - Non è accaduto 19 ser| alla porta dell'amica di Sidru. Il vecchio servo riconobbe 20 ser| cavallo in fuga.~ ~Allora zio Sidru batté alla porta, e quando Ferro e fuoco Parte
21 3 | il nonno, — va e chiama Sidru. Di che devo parlargli.~ ~ 22 3 | Nell’ovile del diavolo?~ ~— Sidru, rognoso, non rompermi le 23 3 | così.~ ~Verso il tramonto Sidru sellò il piccolo cavallo, 24 3 | recipiente del latte.~ ~Poi Sidru aiutò il piccolo padrone 25 3 | casette nere del villaggio.~ ~Sidru lasciò che il fanciullo 26 3 | rassicurare la vecchia padrona Sidru credé opportuno lasciarsi 27 3 | i padroni decisero che Sidru continuasse a vigilarlo, 28 3 | cavallo, andò incontro a Sidru e quando gli fu vicino sollevò 29 3 | Ho bisogno di cani, io?~ ~Sidru ebbe un’idea bizzarra: sollevò 30 3 | messo a pascolare. — Tu sei Sidru; io non mi inganno. Vattene, 31 3 | E non si mosse finché Sidru non finse di ritornare verso 32 3 | inferno!~ ~Infatti l’indomani Sidru disse ancora al vecchio 33 3 | gracchiava melanconicamente.~ ~Sidru partì, col suo fido bastone 34 3 | al diavolo. Non è certo Sidru Calìa che quest’oggi ti 35 3 | fosca; circa a metà strada, Sidru doveva attraversare un sentiero, 36 3 | da un impulso misterioso, Sidru accostò le mani alla bocca 37 3 | gli si gettò addosso.~ ~Sidru lo strinse al suo petto 38 3 | piacere, andatevene, — disse Sidru alle vicine. — Non è accaduto 39 3 | alla porta dell’amica di Sidru. Il vecchio servo riconobbe 40 3 | cavallo in fuga.~ ~Allora zio Sidru batté alla porta, e quando Le tentazioni Capitolo
41 pie| del nord, c'era l'ovile di Sidru Addas, un pastore porcaro. 42 pie| principiar dell'estate, zio Sidru estraeva il miele amaro.~ ~ 43 pie| incatenato.~ ~Poco dopo tornò zio Sidru coi suoi porci abbastanza 44 pie| Era un uomo alto, zio Sidru, alto e grosso, barbuto 45 pie| sedette, si rivolse a zio Sidru.~ ~- Il bisogno, zio Sidru, 46 pie| Sidru.~ ~- Il bisogno, zio Sidru, il bisogno! Voi che avete 47 pie| savio! Giusto. Sentite, zio Sidru, io sono cacciatore di professione. 48 pie| E vivo bene, sapete, zio Sidru, vivo bene.~ ~Zio Sidru 49 pie| Sidru, vivo bene.~ ~Zio Sidru taceva; Sidra divorava con 50 pie| darmi vostra figlia, zio Sidru?~ ~- Matto! - diss'ella 51 pie| diss'ella ridendo.~ ~Zio Sidru neanche sorrise.~ ~- Come, 52 pie| Io credo che vorrà.~ ~Zio Sidru guardava sempre severamente 53 pie| quasi tutto il vino di zio Sidru, poi se n'andò.~ ~Padre 54 pie| mai dietro?~ ~- Mai.~ ~Zio Sidru stette un po' silenzioso, 55 pie| di trentasei anni.~ ~Zio Sidru era prudente, dunque, e 56 pie| arrostito un porco intero, e zio Sidru si mise la maschera e s' 57 pie| giorno di novembre, e zio Sidru diede i denari.~ ~Sidra 58 pie| metterli alla luce, zio Sidru aveva sotterrato nell'apertura 59 pie| Giorgio.~ ~Dopo che zio Sidru aveva sotterrato la reliquia, 60 pie| neppure sue notizie.~ ~Zio Sidru mandava sempre a chiedere 61 pie| sera, sull'imbrunire, zio Sidru e la figliuola stavano accanto 62 pie| tutto. Ammazzatemi, padre Sidru, spalancate la mano, immergetemi 63 pie| altrimenti farò peggio.~ ~Zio Sidru lo guardò dall'alto, ritto, 64 pie| per forza la mano di zio Sidru, gliela baciò, gliela bagnò 65 pie| ammazzatemi o perdonatemi, padre Sidru, io sono un'immondezza, 66 pie| tante altre promesse. Zio Sidru era prudente e perdonò.~ ~ 67 pie| pronti alla vendita. Zio Sidru aspettava un negoziante 68 pie| non si combinò. Allora zio Sidru decise partire. Boele doveva 69 pie| Andate pure, padre Sidru.~ ~- Ma tu hai gli occhi 70 pie| addormenterò. Andate.~ ~Zio Sidru andò. Era una notte di vento, 71 pie| distanza dall'ovile, zio Sidru credé trovar le traccie 72 pie| qua, cammina di , zio Sidru perdé quasi tutta la notte 73 pie| incatenato fra le roccie, e zio Sidru provò una sorda inquietudine. 74 pie| mi chiama, - pensava zio Sidru, - che cosa diamine accade 75 pie| la buia solitudine.~ ~Zio Sidru si morse le dita, s'aggirò 76 pie| un momento, venne a zio Sidru l'idea di denunziare Boele 77 pie| Il freddo era acuto. Zio Sidru s'avviò per istrada, incontrò 78 pie| aprì.~ ~- Senti - disse zio Sidru a voce bassa, curvandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License