Annalena Bilsini
   Capitolo
1 47 | brava. La conosco già di fama, signora Bilsini, e so che L'argine Parte
2 1 | Gli accusati assolti; la fama del mio Giacomo assicurata.~ ~ La casa del poeta Capitolo
3 cie | stessa in persona, godevamo fama di fattucchieri e si diceva 4 orf | tutti, di persona o per fama, e ne parla come se, incontrandoli, Il cedro del Libano Capitolo
5 1 | quando uno gode cattiva fama...~ ~Piuttosto ci colpirono 6 10 | quasi vecchia, di cattiva fama, un'esperta maliarda in 7 13 | maternità, l'agiatezza, la fama, le vanità mondane; ma neppure Cenere Parte, Capitolo
8 1, 5 | riconosceva subito la donna di fama equivoca. Il marito non Chiaroscuro Capitolo
9 pa | caduta in miseria e in mala fama per colpa sua: qualche notte 10 vol | Persino a Nuoro se ne sa la fama, conforto mio! C'è più d' 11 fra | Grisenda, una ragazza di fama equivoca scomparsa cinque La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | padre di tuo nonno aveva fama di aver preso parte, anzi 13 tes | fatto una stregoneria. E fama di queste cose ha appunto Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 1 | sulla parete, nonostante la fama di miscredente che Jorgj 15 1, 4 | solo: gli eremiti che han fama di essere stati magnifici 16 1, 8 | giustificare la mia cattiva fama. La mia vita di studente 17 2, 2 | a creare la sua cattiva fama.»~ ~Il vecchio sollevò il 18 2, 3 | forse, mi ridoneranno la fama... Ma che importa anche 19 2, 6 | paese godo una terribile fama di civetta. D'altronde io 20 3, 3 | egli riavrà la sua buona fama, e forse anche guarirà. 21 3, 4 | disgraziato... Restituitegli la fama... e se muore fatelo accompagnare 22 3, 4 | bene che ella alludeva alla fama tolta al disgraziato Jorgeddu, 23 3, 4 | O tu restituisci la fama a quel disgraziato o io 24 3, 5 | avesse riacquistato la sua fama, se non la sua salute, e 25 3, 7 | riavuto tutto il resto: la fama, la giustizia, l'amore.~ ~ Cosima Capitolo
26 4 | per la sua sola bontà e la fama della sua rettitudine, l' 27 5 | cuore di lui le porte della fama. Fama che come una bella 28 5 | lui le porte della fama. Fama che come una bella medaglia Il Dio dei viventi Capitolo
29 2 | gioiello mio, che la tua fama si spanda dalla Corte di Il dono di Natale Capitolo
30 ces | non voleva. Già abbastanza fama di cattiva donna, di ladra, L'edera Capitolo
31 4 | vedova che non gode ottima fama?», si domandò.~ ~Ma quando 32 6 | umiliazione! Da una vedova di fama equivoca ho dovuto prenderli, 33 6 | denari, che t'importa della fama della vedova?»~ ~«Li restituirò, 34 11 | Canonico Farfalla godeva fama di astrologo perché ogni 35 11 | volle. Allora si acquistò fama di donna pietosa: fu veduta La fuga in Egitto Parte
36 8 | che di nome o meglio di fama, perchè si dicevano tante Elias Portolu Capitolo
37 1 | per ciò godeva una certa fama di saggio. Si chiamava Martin Il fanciullo nascosto Capitolo
38 sta | è uomo che vuole la sua fama; per questo quando tua madre Fior di Sardegna Capitolo
39 25 | ma avete anche una bella fama! - Peppa alzò le spalle.~ ~- Il flauto nel bosco Capitolo
40 cip | fatti realtà: l'amore, la fama, la vita nella grande città: I giuochi della vita Capitolo
41 giu | intellettuale non un vano giorno di fama, ma il corredino del nascituro, Ferro e fuoco Parte
42 8 | pelle: per questo aveva fama di fare stregonerie.~ ~Fu Leggende sarde Capitolo
43 gal | paese, e per liberarsi dalla fama di ladro o che, dovette Marianna Sirca Capitolo
44 2 | cose: e mi feci una mala fama, e fui tenuto d'occhio, Nel deserto Parte, Capitolo
45 1, 6 | acquistandosi però cattiva fama perché ovunque entrava frugava 46 3, 3 | la gente del paese la sua fama di donna seria: soltanto Nell'azzurro Capitolo
47 vit | quanto assurda è la triste fama che godono i Sardi, come Il nonno Capitolo
48 ozi | porto.~ ~La marinaia aveva fama di donna maliziosa; ma quando 49 com | venisse diminuita la sua fama di uomo furbo!~ ~ ~ ~ 50 med | paese lontano egli godeva fama d'uomo saggio e timorato Il paese del vento Capitolo
51 tes | ambiziosi, acquistandosi fama di valente specialista delle 52 tes | fiducia, mi confida che la fama di anarchico egli se l'era 53 tes | stona grottescamente con la fama di lui. Dalle sue ginocchia Il nostro padrone Parte, Cap.
54 1, XII| era già vecchio, ma la sua fama d’uomo ricco lo circondava 55 2, XI| persone beneducate, e tu hai fama d’esserlo, non si abbassano 56 2, XI| Per non smentire la sua fama di persona beneducata, Marielène La regina delle tenebre Capitolo
57 giu | bella cosa, e poi riavrò la fama, ma ora sono vecchio, non 58 giu | tranquillo, pensando alla sua fama riacquistata e al suo avvenire 59 ner | operoso, infine, d'ottima fama.~ ~Faceva grossi negozi Il sigillo d'amore Capitolo
60 zin | pelle: per questo aveva fama di fare stregonerie.~ ~Fu 61 sig | egualmente alle donne. La fama, infatti, già lo diceva Sole d'estate Parte
62 25 | arrampicarsi sulle vette della fama, schiacciare i cespugli Le tentazioni Capitolo
63 ten | moltissimi, ed anzi godeva fama che gli riuscissero sempre Il tesoro Parte
64 6 | pregio e la sua più alta fama; ma per fortuna rispose 65 11 | attenzione in casa tua. Bella fama ora ti acquisterai!~ ~– 66 11 | acquisterai!~ ~– La mia fama? – strillò Agada. – La mia 67 11 | strillò Agada. – La mia fama sarà sempre buona: peggio Il vecchio della montagna Capitolo
68 1 | buoni costumi e d'ottima fama; molto spensierato ed allegro 69 5 | molestato. Doveva perdere la sua fama d'onest'uomo, la sua pace La via del male Capitolo
70 1 | una cosa: tu non godi una fama spiccata...»~ ~Anche Pietro 71 5 | Pietro non gode buona fama appunto perché parente d' 72 14 | d'altro.~ ~Del resto la fama della camera e del corredo 73 19 | bella voce sonora, e godeva fama pei suoi attitidos; finché 74 19 | contro il servo scomparso. La fama della sua bontà, del suo 75 23 | poiché egli godeva cattiva fama, sebbene nulla giustificasse 76 23 | Di nuovo ricordò la fama di violento e di poco scrupoloso 77 23 | giustificato questa mala fama di lui. Calunniato: allora La vigna sul mare Capitolo
78 sen | quelli professionisti e di fama mondiale. Questo magnetizzatore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License