Amori moderni
   Capitolo
1 amo| s'innamori sul serio di Agar Crivoski, quell'attrice L'argine Parte
2 2 | la ragazza, la signorina Agar.~ ~Agar! La tua figura, 3 2 | ragazza, la signorina Agar.~ ~Agar! La tua figura, Noemi, mi 4 2 | forse fu amica e compagna di Agar.~ ~– In che senso? – riprende 5 2 | nulla del mio, la signorina Agar fa la santarella: lavora, 6 2 | neppure vagamente accennato ad Agar, quando si era parlato della 7 2 | fare qualche cosa per quest’Agar, quest’anima che erra nella 8 2 | appassionati della bella Agar. Per quanto scruti, avvicinandomi 9 2 | convegno di amore: con la bella Agar, forse?~ ~Confesso di nuovo 10 2 | pensavo a te; pensavo ad Agar. Bevo, con un certo disgusto, 11 2 | Antioco, di farlo parlare di Agar, di parlare io stesso di 12 2 | conosciuto la signorina Agar, e nel modo più impensato. 13 2 | signorina Bellini: sì, non più l’Agar fatale della fantasia popolaresca, 14 2 | ambientarmi, e pensando ad Agar, che forse sta dietro l’ 15 2 | dover rivedere la piccola Agar mi infastidisce: ed ecco 16 2 | molto meglio di quello di Agar, – penso io, mentre ella 17 2 | alla salute del parroco: e Agar profitta di tutto quel vago 18 2 | chiedendomi se, invece dell’Agar fantastica inventata dai 19 2 | davanti alla parrocchia, Agar si sporge da una finestra.~ ~– 20 2 | qualche cosa degli occhi di Agar, che mi sorride, mi stuzzica, 21 2 | ha rose e garofani. Forse Agar?~ ~Si riprende a camminare, 22 2 | parroco; domanda notizie di Agar; notizie del nuovo podestà: 23 2 | rovescio leggo un nome: Agar Bellini.~ ~Come di tutti 24 2 | rimorchia un’altra volta con sé. Agar si affaccia sull’alto della 25 2 | incantesimo nostro, mio e di Agar, perché un colpettino 26 2 | medicina, poi ordina ad Agar, rimasta come sospesa 27 2 | in viso: se la prende con Agar, che tarda a venire, e va 28 2 | ricoprirsi, mentre, invece di Agar, entra col vassoio del caffè 29 2 | Mi domando in qual punto Agar usa fermarsi coi suoi misteriosi 30 2 | pensieri a proposito di Agar. Ma perché? È una ossessione, 31 2 | rassomiglino a quelli di Agar: e anche questo è un pensiero 32 2 | sorella di lui, morta da poco: Agar però è figlia di un’altra 33 2 | colazione nella sua camera.~ ~Agar ci aspetta di nuovo sul 34 2 | avvenuto della signorina Agar e dei coltelli.~ ~– Che 35 2 | fra le mani: lo seguiva Agar, col cestino del pane, e 36 2 | sulla bellezza ambigua di Agar: mi parve però lo facesse 37 2 | vengono a noia: infatti Agar, che è quella fra di noi 38 2 | rabbuiarsi e domanda ad Agar:~ ~– E chi l’ha detta, a 39 2 | anche le voci sul conto di Agar.~ ~Ella intanto conserva, 40 2 | imitando la voce distratta di Agar. – Ah, la verità punge. 41 2 | non lo sapevo.~ ~Guardo Agar, quasi aspettando da lei 42 2 | Ma io tenevo la mano di Agar nella mia; e mi pareva di 43 2 | veder Rinuccia (non più Agar) con le trecce raccolte 44 2 | felicità: e non è il viso di Agar, che pure è tutto corrusco 45 2 | questo scialbo caffè, che Agar prepara così male! E si 46 2 | parte del mio dramma. Se Agar mi darà nuovamente convegno, 47 2 | ma potente, nella casa di Agar. Ella era sparita; ne sentivo 48 2 | mi ricordavano quelle di Agar: ed anche la linea della 49 2 | dove speravo di ritrovare Agar, è deserta: il fuoco arde 50 2 | da per tutto l’ombra di Agar, ripensando ai suoi convegni 51 2 | ed a quello della vita di Agar…~ ~Ma è poi vero quello 52 2 | di sollievo, domando di Agar: e il prete mi risponde 53 2 | che sembra beffardo; io ed Agar restiamo nell’orto, smarriti, 54 2 | Abbiamo quindi anche noi, Agar ed io, il tempo di confessarci.~ ~– 55 2 | Ho voglia di stare con Agar come con un uccello, un 56 2 | adolescente in fermento di vita.~ ~Agar si piega a strappare un 57 2 | vuole neppure lei.~ ~– Oh, Agar! – esclamai, colpito e di 58 2 | miserie, la mia e quella di Agar, non è il solito romanzetto 59 2 | dell’umanità. Dissi:~ ~– Agar, mi perdoni se anch’io le 60 2 | sacrilega che, mi pareva, Agar faceva della povera morta, 61 2 | ella morta: è in pace, – Agar riprese, sempre con calma, 62 2 | poiché ormai conoscevo Agar, ella si mise a ridere: 63 2 | la verità.~ ~– Non lo so, Agar: non è in nostro potere 64 2 | vita, non quella che lei, Agar, vuole cercare per le vie 65 3 | Antioco, le torbide vicende di Agar; e tutto le appariva in 66 3 | paesaggio lontano: e Franco, e Agar: un riverbero, un’ombra, 67 3 | voce deliziosa e perfida di Agar. – Sì, egli vuol farsi frate 68 3 | E l’anima e l’onore di Agar Bellini, chi li riscatta? 69 3 | malata, e certi sogni, – Agar, Franco, Antioco, il signor 70 3 | Civile, e quella stessa di Agar; e d’un tratto gli appariva 71 3 | salottino, adesso la figura di Agar le si chinò sopra, quasi 72 4 | che le mie relazioni con Agar sono allo stesso punto di 73 4 | parte i miei rapporti con Agar hanno preso un andamento 74 4 | o meglio l’illusione di Agar, che io ritengo sia anche 75 4 | cucina del parroco, dove Agar s’è da qualche tempo decisa 76 4 | castagne arrostite: poiché Agar, nonostante tutti i suoi 77 4 | tramonto, passa sul viso di Agar: piegata sul fuoco, ella 78 4 | il viso di padre Leone, e Agar si mise a ridere, coi denti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License