Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | furono imbiancate, e il fumo stese un velo opaco, color di 2 -, 12 | linee uniformi, placidamente stese sotto la tenue luminosità Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | sue piú minute faccende.~ ~Stese la tovaglia, in modo che 4 2 | raso dorato: sopra, ella vi stese e legò dietro sulla nuca 5 12 | astuzia.~ ~Non parlò: si stese sul lettuccio, si lasciò Canne al vento Capitolo
6 2 | affaccia al balcone ove sono stese le coperte di seta. Donna 7 10 | come coltelli, l'Orthobene stese il suo profilo di città La casa del poeta Capitolo
8 leg | sopratutto mia madre.~ ~ ~ ~Si stese sull'orlo dello spalto, Il cedro del Libano Capitolo
9 10 | ventre di lei: ed essa si stese, e i tre orfani poterono 10 21 | nuvola nera venata di rosso stese dietro il pino uno sfondo 11 23 | confermò il fratello: si stese sul terriccio coperto di 12 30 | per il nuovo quartiere. Stese la mano grassoccia, inanellata, La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | sotto i gradini dell'altare stese un'antica coperta filata 14 tes | ordine, le sue vesti furono stese sulla sponda del letto: 15 tes | anche lei andò a letto, si stese silenziosa accanto alla Cosima Capitolo
16 6 | della foresta: l'ultimo, si stese per morire sulla pietra 17 6 | curiosità degli estranei; stese davanti al giaciglio, dalla 18 8 | risvegliarsi da un sogno. La madre stese la camicia su una cordicella L'edera Capitolo
19 5 | Ferma sull'uscio di cucina stese alquanto le braccia, contraendo Elias Portolu Capitolo
20 4 | venivano prese, legate, stese sull'erba, senza che esse Il fanciullo nascosto Capitolo
21 via | suo grande cappotto e lo stese sulle mie ginocchia, tirandone 22 ved | passarle sopra.~ ~Egli le si stese davanti, come spiegandosi Fior di Sardegna Capitolo
23 10 | assai.~ ~Lara sorrise e gli stese la mano in segno di ringraziamento, 24 13 | lucenti di febbre e di amore; stese un braccio sulla sponda 25 35 | Allora il giovine si fermò e stese la mano, ma Lara non mosse Il flauto nel bosco Capitolo
26 car | male, nel dormire, e si stese al buio sotto la coperta La giustizia Capitolo
27 1 | disse avanzandosi.~ ~Stefano stese freddamente la mano; il 28 2 | tolse il fazzoletto, lo stese a piè del letto di Stefano, 29 2 | debole e così caparbia. Stese le mani, e prima che il 30 2 | lo vinceva talmente, che stese la mano per afferrar quella 31 3 | Arthabella, il padre di Maria.~ ~Stese la mano a Stefano, che s' 32 4 | tosando le pecore legate e stese sui paleggi fioriti, inneggiavano 33 7 | la prese per sé, arrossì, stese il braccio col foglio da 34 8 | Costantino; s'avvicinò, stese sul bimbo i braccini tremanti, L'incendio nell'oliveto Capitolo
35 3 | turbata; poi tacque, poi si stese sul suo letto e sbadigliò.~ ~ 36 7 | come involontariamente, si stese tutta, col cuore contro Ferro e fuoco Parte
37 8 | ricomponeva e riallacciava.~ ~Si stese supina e tentò come altre Leggende sarde Capitolo
38 fra | folla, e subito il giovine stese la sua tovaglia sul palco. La madre Capitolo
39 tes | martora macchiate d'oro, stese sulle rocce ad asciugare: 40 tes | sua cameretta di serva. Si stese, si coprì: si coprì anche Marianna Sirca Capitolo
41 2 | subito al velo d'oro che si stese dai monti alla Serra parve 42 7 | è il mio destino.»~ ~Si stese nuovamente sul letto e sospirò 43 15 | rimase aperta e la luna vi stese davanti un drappo d'argento. Nel deserto Parte, Capitolo
44 1, 1 | scrivere. Intorno a lei stese un cerchio d'ombra; e di Nell'azzurro Capitolo
45 vit | guardò ancora la piccina e si stese sulla stuoia mormorando:~ ~- 46 vit | Cicytella si sollevò, e stese la mano verso l'isola.~ ~- 47 mon | dentro. Le tovaglie sono stese per terra; i piatti scintillano 48 not | ma d'un tratto si fermò, stese la manina e aggrottò la 49 not | giornale e si ritirò. Andriana stese avanti al caminetto una 50 not | ritirò anch'essa. Ardo si stese sulla stuoia.~ ~Fuori imperversava 51 not | quel monotono mormorio, si stese quasi automaticamente sul Il nonno Capitolo
52 sol | sollevarsi, ma non poté: stese le braccia e gli parve che L'ospite Capitolo
53 osp | decideva a parlare, Antonio stese il braccio, e pigliandole 54 evè | intorno agli occhi le si stese un cerchio nero, che rendeva Il paese del vento Capitolo
55 tes | loro martirio.~ ~Il mare si stese latteo e buono come un bambino 56 tes | di lui, non avessi veduto stese coperte e lenzuola: probabilmente Il nostro padrone Parte, Cap.
57 2, II| la casa nuova, Sebastiana stese la mano e palpò con una 58 2, XIII| proprio dolore. Il sonno stese intorno a lei, come il meriggio Racconti sardi Capitolo
59 ma | giusta l'ora! Mezzanotte -. Stese la tovaglia su una larga 60 rom | abbracciarla. Ma lei mi stese freddamente la mano. Mio La regina delle tenebre Capitolo
61 bam | possibilmente ricondurlo ai suoi. Stese la mano, la ritirò, pensò Il ritorno del figlio Capitolo
62 tes | Bona sedette sull'erba, stese il lembo della sottana e Il sigillo d'amore Capitolo
63 zin | ricomponeva e riallacciava.~ ~Si stese supina e tentò come altre Stella d'Oriente Parte, Cap.
64 1, XII| perduta… Ma si dominò: solo stese la mano verso la porta e 65 2, II| Rinchiuse il ventaglio e stese la mano a Maurizio. Erano 66 2, III| avvicinatasi alla finestra stese il braccio verso il cielo 67 2, XI| del suicidio di Stella. Stese le braccia esclamando con 68 2, XIII| non seguire su quel tono stese la mano e prendendo il libro 69 2, XVII| svegliasse da un lungo sonno! e stese la mano a Maurizio chiedendogli 70 2, XVII| perché è napoletana… – E stese il ritratto verso Maurizio Le tentazioni Capitolo
71 uom | nuvole bianche e diafane stese ancora all'orizzonte; conservavano 72 ten | una indicibile dolcezza si stese per la tanca. Il cielo apparve Il tesoro Parte
73 10 | quella sciocca? – gridò, e stese le mani, prese quasi violentemente 74 11 | ingiuriò ferocemente, poi stese un braccio gridando: – Fuori, 75 11 | armadio, e chiamata la serva, stese la mano, e chiese:~ ~– Cos' Il vecchio della montagna Capitolo
76 8 | Basilio prese il sacco, lo stese sul pavimento e vi si gettò La via del male Capitolo
77 2 | risalì verso la capanna, e si stese su un muricciuolo, con gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License