1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-5182
(segue) La madre
     Capitolo
3001 tes | infine si sollevò, chiuse e disse ad alta voce: «Bisogna essere 3002 tes | Non occorreva giurare», disse a se stesso con un sorriso 3003 tes | chioma dello zafferano. E le disse, mordendo il guanciale, 3004 tes | questi furono finiti le disse che sarebbe tornato a lei 3005 tes | dell'acqua in mano, e gli disse qualche cosa ch'egli non 3006 tes | guardarla.~ ~«Portatela subito», disse con voce rauca, «procurate 3007 tes | come una statua di legno, disse al sagrista affaccendato 3008 tes | sportello dell'armadio e disse gravemente: «Un prete deve 3009 tes | giorno in chiesa perché egli disse che con questo sparirà la 3010 tes | La miseria dell'anima», disse, per far vedere che lei 3011 tes | intorno alle ginocchia, disse, non senza un lieve accento 3012 tes | il papa che non vuole», disse la madre, un poco stizzita.~ ~« 3013 tes | famiglia.»~ ~«È altra cosa», disse il ragazzo accalorandosi. « 3014 tes | essere.»~ ~«I più giovani!», disse come fra sé la madre. «Ma 3015 tes | il segno della croce: poi disse, di nuovo sereno:~ ~«Macché 3016 tes | volontà che non era la sua, disse piano:~ ~«Oh, per questo 3017 tes | l'avete portata?».~ ~Ella disse di sì, accennando verso 3018 tes | Non ha voluto nulla», disse la madre.~ ~«Siedi », 3019 tes | in chiesa e prepara», gli disse sottovoce, spingendolo; 3020 tes | pensiero.~ ~Piegò la testa ma disse a se stesso: no, no, no.~ ~ 3021 tes | orto.»~ ~«Va bene», egli disse, senza sollevare gli occhi 3022 tes | stavo per andarmene; ma lei disse: «aspettate». E aprì la 3023 tes | bianca come il foglio; poi mi disse: «andate con Dio».»~ ~«Basta, 3024 tes | militarmente il prete; poi disse con solennità: «Questa mattina 3025 tes | passioni!».~ ~«Ah, sì», disse distratto, «si può aspettare 3026 tes | sia digiuno.»~ ~«Ebbene», disse il prete, perdendo la pazienza, « 3027 tes | avanti con le mani in tasca e disse tranquillo: «Cercate il 3028 tes | Siediti e mangia», disse il prete al ragazzo.~ ~E 3029 tes | selvatico.~ ~«È malata», disse la vedova, «voglio vedere 3030 tes | domandò.~ ~«Non è questo», disse la madre sottovoce: «io 3031 tes | gli si gettò ai piedi e disse con gran voce: Gesù, Figliuolo 3032 tes | dolore.~ ~«Bene, alzatevi», disse. «Ecco fatto.»~ ~Tutti si 3033 tes | guinzaglio.~ ~Antioco gli disse subito, col viso raggiante 3034 tes | scostò un poco dalla porta e disse: «E allora lasciamoli uscire».~ ~« 3035 tes | parere...»~ ~«Santo Dio!», disse il prete con impazienza; 3036 tes | Noi verremo appresso», disse uno.~ ~«Voi starete lontani 3037 tes | guardia!»~ ~«Io?», egli disse con un sorriso superbo.~ ~« 3038 tes | vero Dio in mano.»~ ~«Io», disse uno spregiudicato, «se fossi 3039 tes | cosa? Il demonio?»~ ~«Sì», disse Antioco gravemente, «oggi 3040 tes | star qui».~ ~«È grave», disse, ritornando fuori: «non 3041 tes | S'avvicinò al prete e gli disse: «Adesso che avete fatto 3042 tes | fuori.~ ~«Non parla più», disse, «ma da un suo cenno ho 3043 tes | Basta, adesso, non gridate», disse il prete accennando la capanna.~ ~« 3044 tes | uomini.~ ~Rimontò a cavallo e disse al nipote del vecchio:~ ~« 3045 tes | di strada.~ ~«Ascolti», disse, quando furono lontani dalla 3046 tes | agitazione.~ ~«Io so il perché», disse Antioco con gioia. «Aspettano 3047 tes | Sono diventati pazzi», disse la guardia. E si slanciò 3048 tes | viso alla gente: «Gente», disse con voce commossa, «questo 3049 tes | fatti per essere spesi», disse il padrone del cavallo, 3050 tes | Le ho rattoppate, sì», disse a voce alta pensando all' 3051 tes | nell'invito.~ ~Il prete però disse bonariamente: «Stiamo qui, 3052 tes | Io voglio farmi prete», disse il ragazzo con le labbra 3053 tes | istinto non c'inganna mai», disse, proseguendo sottovoce il 3054 tes | sacrifizio.»~ ~«Lo so», disse con semplicità il ragazzo. « 3055 tes | futuro parroco di Aar!», disse.~ ~E Antioco si appoggiò 3056 tes | la donna seduta al banco disse con la sua voce fredda:~ ~« 3057 tes | parola», pensò. «Antioco», disse al ragazzo, «torna a casa 3058 tes | lui.~ ~«Non vengo», egli disse, volgendosi quasi minaccioso: 3059 tes | aprì ed entrò.~ ~«Sono io», disse duramente: «non accendete. 3060 tes | Sei tu? Sognavo», ella disse con voce assonnata eppure 3061 tes | E le calze bucate. E mi disse: «sono vivo e sono qui; 3062 tes | dalla parrocchia». E mi disse che dovevo farti apprendere 3063 tes | casa. Ho giurato...», egli disse con tristezza.~ ~E fu per 3064 tes | Non inquietatevi», egli disse allora, avvicinandosi rasente 3065 tes | egli non proseguiva, ella disse sottovoce, scuotendo la 3066 tes | Tu pure ascoltami», disse, «non ingannarmi più. Dobbiamo 3067 tes | s'è seduto accanto a me e disse: caccerò presto via te e 3068 tes | che io non ti veda più», disse scandendo le sillabe; ed 3069 tes | Guardati bene, Paulo», disse alla sua immagine, e si 3070 tes | senti male?»~ ~«Mamma», egli disse, avviandosi alla porta, 3071 tes | questa notte stessa... E... disse che altrimenti sarebbe venuta 3072 tes | Levatevi subito di qui» disse con una voce forte che echeggiò Marianna Sirca Capitolo
3073 1 | innocenti.~ ~«Ebbene, preghi?», disse passandole davanti. «Su, 3074 1 | su.»~ ~«Chi, chi?», ella disse scuotendosi.~ ~«Sebastiano 3075 1 | osservarla.~ ~«Marianna!», disse Simone. «Mi pare un sogno 3076 1 | po' che non ti si vedeva» disse il padre, mentre Sebastiano 3077 1 | il tuo pane con donna», disse zio Berte versandogli da 3078 1 | non ignorando Marianna!», disse Sebastiano geloso.~ ~Marianna 3079 1 | nella sua camera; lei però disse: «il mio Simone dev'essere 3080 1 | sagrista, non un bandito», disse Sebastiano, che guardava 3081 1 | perché tutto questo poi», disse Marianna con la sua voce 3082 1 | che doveva aver paura?», disse vivamente Simone, sempre 3083 1 | bicchiere. Bevi, Simò!», disse bonariamente zio Sirca.~ ~ 3084 1 | chiuso il bestiame, e le disse avvicinandole il viso al 3085 1 | dunque!»~ ~«Marianna», egli disse, prendendo la tazza con 3086 1 | gli uomini ed egli non le disse più una parola.~ ~ ~ ~ 3087 2 | sorprenderla così.~ ~«Ecco», le disse contandole i denari sul 3088 2 | perdere la libertà», egli disse con voce forte. «Tutto, 3089 2 | tuo servo? È lui che mi disse oggi che tu te ne andavi. 3090 2 | tu lo rammenti?»~ ~«Sì», disse lei, ricordando a un tratto; 3091 2 | male.»~ ~«È vero!», ella disse con impeto.~ ~Allora egli 3092 2 | che io prometto mantengo», disse lei, di nuovo quieta e grave. « 3093 2 | della croce.~ ~«Marianna», disse alzandosi, senza rispondere 3094 3 | sopratutto da quanto mi disse il più giovane, intesi che 3095 3 | strano e incompleto.~ ~«No», disse alla fine, «tu mi imbrogli, 3096 3 | quel bastardo?»~ ~«No», disse Costantino, che era coscienzioso 3097 3 | cercarlo, se lui non torna» disse fra sé «ma bisogna... bisogna...»~ ~« 3098 3 | vide Simone rimettersi giù disse pensieroso:~ ~«Simone, tu 3099 3 | a restar solo!»~ ~«Io?», disse Costantino sollevando gli 3100 3 | consigliato questo?»~ ~«È vero», disse Simone: e sentì un vago 3101 3 | sorte non si cancella», disse Costantino. «Tu sei un uomo 3102 3 | allora la prenderò io!», egli disse con bravura.~ ~Ma tosto 3103 4 | voleva?»~ ~«Voleva rubarmi!», disse lei ridendo, mentre la serva 3104 4 | lasciate un po' aperto!», disse Marianna con durezza.~ ~« 3105 4 | Andiamo, è pronto», disse ripassandole davanti.~ ~ 3106 4 | Sebastiano.~ ~«Oh oh», egli disse entrando, sempre con qualche 3107 4 | Rimani tu a difenderci», disse la serva, non senza ironia, « 3108 4 | affatto».~ ~«Perché?», ella disse, animandosi, «forse trascuro 3109 4 | cominciò a irritarsi e disse con l'accento freddo che 3110 4 | fissandola nella penombra e disse sottovoce, come fossero 3111 4 | mostruose.~ ~«Sebastiano», disse, grave, ma con un tremito 3112 5 | pensiero di Simone: infine disse mordendosi il labbro:~ ~« 3113 5 | di riserva.~ ~«Simone», disse chiudendo il libro sul suo 3114 5 | e da Marianna stessa, e disse, scrollando la testa:~ ~« 3115 5 | prima di arrivare Simone disse accigliato al compagno:~ ~« 3116 5 | chiesa coi santi e tutto», disse, mentre Costantino guardava 3117 5 | troppo facile.~ ~«Muoviti», disse a Costantino che aspettava 3118 6 | spalle, mentre se ne andava, disse alla cugina, guardandola 3119 6 | del profilo della serva e disse con amarezza:~ ~«Come ci 3120 6 | stanotte nasce Cristo e lui disse che siamo tutti eguali davanti 3121 6 | padrona sono io, non lei», disse con voce grave, cercando 3122 6 | portato? Ecco che cosa», egli disse subito, intimidito; e piegandosi 3123 6 | a lei.~ ~«Ti ringrazio», disse con la sua voce di nuovo 3124 6 | bene, Simone. E lei che disse?»~ ~«Mi raccomandò di non 3125 6 | di me. Ebbene, guardami», disse volgendosi tutto a lei e 3126 6 | testa di lui.~ ~«Alzati», disse finalmente. «Tu sai quello 3127 6 | dentro.»~ ~«È vero!», egli disse con un sospiro profondo.~ ~« 3128 6 | incontrati mai. Marianna disse con voce un po' rauca:~ ~« 3129 6 | voglio farti del male», disse infine Marianna, sottovoce. « 3130 6 | cosa seria... Scusami», disse lui umilmente.~ ~Poi pensò 3131 7 | fierezza.~ ~«Leva quel lume», disse volgendo la testa in alto 3132 7 | sua ombra.~ ~«Marianna», disse con insolita dolcezza, come 3133 7 | singhiozzi.~ ~«Io non so cos'è», disse poi, riprendendosi; «sono 3134 7 | Ebbene mandalo a chiamare», disse lei infine, con stanchezza.~ ~ 3135 7 | inutile che tu chiuda», disse la padrona, un po' irritata 3136 7 | Marianna.~ ~«Vedi», ella disse dopo un lungo silenzio, « 3137 7 | E lasciami parlare», disse fissando gli occhi sulla 3138 7 | Il tuo male è qui», disse la serva toccandosi la fronte 3139 7 | canestro.~ ~«Marianna», disse un po' contrariato, stringendole 3140 7 | cosa.»~ ~«Marianna», egli disse allora, «le cose sono più 3141 7 | detto certo il tuo nome. Disse solo che io voglio sposare 3142 7 | carcere: il prete rifiutò, e disse che tutti i preti di Nuoro 3143 7 | rispondi?»~ ~«Simone», ella disse sollevandosi, «ti credo, 3144 7 | inflessibile. E anche lei disse:~ ~«Se mi lasciate parlare 3145 7 | Simone, mi hai inteso?», disse Fidela alzandosi e posandogli 3146 7 | prese la mano.~ ~«Marianna», disse con voce triste, «forse 3147 7 | mani di Simone, le giunse e disse chinandosi come a versare 3148 8 | era accaduto.~ ~«Fidela!», disse tuttavia con voce allegra 3149 8 | fermo, di marmo.~ ~«Padre», disse con voce sorda, senza guardarlo. « 3150 8 | tutti gli uomini del mondo», disse Marianna; e si piegò, col 3151 8 | sbagliato.»~ ~«Sì», ella, disse, intenerita dal dolore umile 3152 8 | sempre senza guardare nessuno disse:~ ~«Ho già pensato e deciso! 3153 8 | porta: beato chi ti vede», disse Marianna.~ ~Il cugino la 3154 8 | inverno del diavolo», egli disse, passandosi la mano sulla 3155 8 | avuto da pensare!»~ ~«Tu!», disse lui un poco sprezzante; 3156 8 | Ebbene, che vuoi?», disse il suo sguardo dritto fisso 3157 8 | sua forza.~ ~«Sebastiano», disse con la sua voce calma. « 3158 8 | ch'io te lo spieghi», egli disse, cercando di liberarsi di 3159 9 | di quel cielo di marzo.~ ~Disse a Fidela che andava in chiesa: 3160 9 | Marianné! Sei tu?», disse il vecchio, fermandosi e 3161 9 | Sei tornato, Simone?», disse piano con voce vaga, lontana. « 3162 9 | Così va bene, dunque», disse con forza. «Mi avete tradito 3163 10 | Grazie a Dio!», ella disse; e si guardò attorno sospirando. 3164 10 | estranei e nemici.~ ~Marianna disse:~ ~«Padre, sedetevi».~ ~ 3165 10 | Nuoro, ma la vostra serva mi disse che eravate qui.»~ ~«Tu 3166 10 | Nuoro?»~ ~«Veramente...», disse Costantino imbarazzato, « 3167 10 | commozione.~ ~«Costantino», disse finalmente, «tu puoi pure 3168 10 | cacciò un cinghialetto e mi disse: «Lo porto a lei, alla donna, 3169 10 | venne a Nuoro; al ritorno mi disse: «Costantino, ci sposiamo 3170 10 | terminò perché Costantino disse abbassando la voce:~ ~«Anche 3171 10 | come una vena amara. Quando disse «egli vuole che tu lo perdoni» 3172 10 | Berte Sirca, Berte Sirca», disse alla sua immagine, «fa quello 3173 10 | Tu non te ne andrai», gli disse, «non ci farai questo torto: 3174 11 | quello che succedeva. Poi disse al servo:~ ~«Va a guardare 3175 11 | suo covo.~ ~«Marianna», disse, tentando di scongiurare 3176 11 | tue domande.»~ ~Marianna disse: «Nessuno, né in casa mia 3177 11 | ci incontreremo ancora», disse con calma.~ ~Sebastiano 3178 11 | non posso farci nulla», disse Marianna; «lo so, sicuro; 3179 11 | Allora lei si alzò e disse con voce ferma:~ ~«Padre, 3180 12 | Ah, nella Serra!», disse Simone.~ ~Il brivido di 3181 12 | Ah, è stata malata!», disse allora pensieroso; ma tosto 3182 12 | come una morta.»~ ~«E che disse, infine? È questo che voglio 3183 12 | non è un altro conto», disse Costantino, pure colpito 3184 12 | che odorava di bruciato: e disse, senza gridare, senza alzarsi, 3185 13 | preoccuparti per questo tempo», disse timidamente. «Non dura. 3186 13 | s'accostò al focolare e disse ai due uomini:~ ~«Non vi 3187 13 | amore.~ ~«Marianna», egli disse, fermo davanti a lei, così 3188 13 | Infine, che ho fatto?», egli disse allora, riavendosi; e s' 3189 13 | egli le stringeva forte, ma disse piano, con voce calma:~ ~« 3190 14 | Il servo, tranquillo, disse al padrone:~ ~«Giacché c' 3191 14 | di nuovo.~ ~«Marianna», disse il padre, toccandole la 3192 14 | vaneggiare, si sollevò e disse:~ ~«Ci vorrebbe un sacerdote, 3193 14 | terrore.~ ~«Sebastiano», ella disse piangendo, «è la seconda 3194 15 | finestra, verso il bosco, disse sottovoce:~ ~«Quell'idiota 3195 15 | Costantino, il suo compagno», disse piano alla madre di Simone. « 3196 15 | intesero.~ ~«È dentro», disse lei accennando col viso 3197 15 | scuri.~ ~«Marianna», le disse, «Simone vuole consegnarti 3198 15 | intendeva tutto.~ ~«Simone», disse, tendendogli la mano, «mettimi 3199 15 | dalla sua morte interiore. E disse di sì, perché gli occhi Nel deserto Parte, Capitolo
3200 1, 1 | lettera per te, rosa mia! - disse con voce aspra, traendo 3201 1, 1 | scrive da cinque anni! - disse zia Gaina, lasciandosi sedere 3202 1, 1 | nel deserto!~ ~- Solo! - disse Lia, sprezzante. - Come 3203 1, 1 | Va pure, va pure! - disse infine, con voce lugubre. - 3204 1, 2 | L'ha voluto il Re, - disse convinto un vecchietto, 3205 1, 2 | rispose «aranciata» egli disse:~ ~- E che credevi ch'io 3206 1, 2 | Il salottino è stretto, - disse lo zio Asquer, sollevando 3207 1, 2 | làvati e ripòsati, - egli disse a Lia, quando la serva portò 3208 1, 2 | sì, grazie al Signore! - disse la serva, guardando con 3209 1, 2 | Povero zio Asquer, - disse, avvicinandosi alla finestra. - 3210 1, 2 | di tutti.~ ~- Un tempo - disse a un tratto lo zio Asquer - 3211 1, 2 | Lo vogliono loro! - egli disse, quasi minaccioso. - Indolenti, 3212 1, 3 | perdonare, Costantina gli disse:~ ~- Che piedi piccoli ha 3213 1, 3 | della mano e la scosse e disse:~ ~- È sangue, è sangue, 3214 1, 3 | pensare all'avvenire? - disse Lia, pallida e turbata. - 3215 1, 3 | alle spalle di lei, e le disse:~ ~- Io ti avevo veduto 3216 1, 3 | ancora, fallo ancora! - egli disse, prendendo gusto al gioco. - 3217 1, 3 | muro. Un giorno egli le disse che doveva partire per il 3218 1, 3 | Tu non vieni?~ ~Ella disse di no, sospirando: per confortarla 3219 1, 4 | il bimbo, per difendersi, disse che «aveva veduto un altro 3220 1, 4 | bambino saltò sul sedile e le disse:~ ~- Sono col mio papà: 3221 1, 4 | pericolo; guardò Salvador e disse:~ ~- Cerchiamo un altro 3222 1, 4 | fece coraggio.~ ~- Sì, - disse sottovoce.~ ~E Justo abbassò 3223 1, 4 | contraddizione.~ ~- E lei, - disse con dispetto, - non fa sempre 3224 1, 4 | E perché no, - ella disse, scherzando, mentre il cuore 3225 1, 4 | parlo di quest'amore! - ella disse, arrossendo; poi tacque 3226 1, 4 | parliamo sul serio, - ella disse finalmente. - Sa lei chi 3227 1, 4 | pensierosa, egli però le disse:~ ~- Io non capisco perché 3228 1, 4 | Oh, se lo vorrò! - ella disse, alzandosi.~ ~Era tempo 3229 1, 4 | Allora a domani, - disse Justo, camminandole a fianco 3230 1, 4 | Non ancora, cavaliere! - disse Justo con voce sarcastica.~ ~- 3231 1, 4 | tutto, e il pretendente disse con voce mutata:~ ~- Se 3232 1, 4 | Portami un po' d'acqua, - disse il vecchio.~ ~Ella corse 3233 1, 4 | Dio, Dio, è morto? - disse Lia a bassa voce, ancora 3234 1, 5 | La colpa sarà mia? - ella disse ridendo con inconscia crudeltà. 3235 1, 5 | tornò a curvare la testa e disse:~ ~- Perché, Lia, mancate 3236 1, 5 | Non ricordate, zio? - ella disse, sorpresa. - Quel giorno 3237 1, 5 | ma non poteva.~ ~- Zio, - disse, fredda e sincera, - vi 3238 1, 5 | solo dopo un lungo silenzio disse:~ ~- Forse era meglio che 3239 1, 5 | Manda la signora Bianchi, - disse un giovine cameriere vestito 3240 1, 5 | È amica n-o-s-t-r-a, - disse Salvador con orgoglio, senza 3241 1, 5 | bastone.~ ~- Come tardano! - disse la serva. - devo lasciarlo 3242 1, 6 | ha paura di morir solo. - disse Lia, sottovoce, curvando 3243 1, 6 | ci sembrano buone! - egli disse per distrarla, col suo accento 3244 1, 6 | Io non lo so! - ella disse, quasi indispettita per 3245 1, 6 | Lia.~ ~- Grazie, - ella disse, baciandogli la palma della 3246 1, 6 | fanno i buoni mobili? - le disse Justo, canzonandola senza 3247 1, 6 | del filo da torcere, - le disse, raggiungendola sotto il 3248 1, 6 | Li ha passati, certo! - disse Lia, animandosi. - Ma è 3249 1, 6 | Quando sarà vecchio? - disse Lia, che cominciava ad irritarsi. - 3250 1, 6 | le notizie del paese, - disse Lia, tanto per cambiar discorso; 3251 2, 1 | dama.~ ~- Favorisca, - ella disse precedendolo.~ ~La camera 3252 2, 1 | grande, si può cambiare, - disse Lia, passando quasi con 3253 2, 1 | restare.~ ~- Il salotto, - disse Lia spingendo l'uscio, - 3254 2, 1 | dell'estraneo oscurarsi e disse con fermezza:~ ~- I bambini 3255 2, 1 | erano buone.~ ~- Sentite, - disse Lia, minacciandoli ed esortandoli 3256 2, 1 | È meglio, allora! - disse fervidamente il fanciullo. - 3257 2, 1 | gobbo, egli a sua volta disse con serietà:~ ~- Anche al 3258 2, 1 | Salvador rideva: la mamma disse:~ ~- Adesso, basta; dormiamo.~ ~ 3259 2, 1 | ma a un tratto Salvador disse, inquieto:~ ~- E se quel 3260 2, 1 | Sai cosa dobbiamo fare? - disse a un tratto Salvador. - 3261 2, 1 | tanti regali.~ ~- Ah no, - disse subito Lia. - non ci 3262 2, 1 | A me il cavallino! - disse subito l'altro, che ascoltava 3263 2, 1 | era un grande uomo?~ ~Ella disse pietosamente di sì.~ ~Uno 3264 2, 1 | trasalire.~ ~- È lui! - disse Salvador balzando nel corridoio. 3265 2, 2 | si sa mai!~ ~- Tacete! - disse Lia irritata. - Meglio morire 3266 2, 2 | le occorra…~ ~- Grazie, - disse quel signore, con la sua 3267 2, 2 | sebbene lo parli o è sordo, - disse Rosa: e i bambini risero 3268 2, 2 | cerchiati di nero.~ ~- Scusi, - disse con voce rauca. - Mi sono 3269 2, 2 | La signora Bianchi mi disse che lei voleva tornarsene 3270 2, 3 | Bisogna che l'avverta, - disse, fermandosi timida e corrucciata 3271 2, 3 | Egli non protestò: solo disse:~ ~- Avrei bisogno anch' 3272 2, 3 | Vediamo l'orario, - egli disse, cercandolo nella terza 3273 2, 3 | freddo e triste.~ ~- , - disse, arrivati davanti alla scalinata 3274 2, 3 | sfondo luminoso. Salvador disse:~ ~- Perché lo hai invitato? 3275 2, 3 | stiamo zitti.~ ~- No, no, - disse Lia. - c'è molto spazio!~ ~ ~ ~ 3276 2, 3 | pensieroso, guardò la gallina e disse:~ ~- Poverina, quando siamo 3277 2, 3 | Oh, moltissimo, - ella disse con un sorriso ironico. - 3278 2, 3 | fini.~ ~- Signora Lia! - disse, abbandonandosi sui cuscini 3279 2, 3 | consigliato da Salvador, disse:~ ~- Mamma, non si va a 3280 2, 3 | Non sempre, bambino mio, - disse il Guidi; ma Lia, che lo 3281 2, 3 | voglio diventare un albero! - disse Nino con aria tragica.~ ~- 3282 2, 3 | serie di questi casi! - egli disse, animandosi. - E la nostra 3283 2, 3 | tornerò mai più ad Anzio, - disse come parlando alla scarpetta 3284 2, 3 | sogghigna, ed ha ragione! - disse Lia, deponendo la scarpetta 3285 2, 3 | cosa, signora Lia? - egli disse con finta curiosità.~ ~- 3286 2, 3 | spero nulla da me, - ella disse, ricadendo nella sua tristezza. - 3287 2, 3 | E che è questo? - ella disse con amarezza; e fu per aggiungere: - 3288 2, 3 | continuando a chiacchierare le disse fra le altre cose che egli 3289 2, 3 | così non ne esistono più! - disse Lia con dispetto.~ ~- Lei 3290 2, 3 | altra volta…~ ~Lia non gli disse di rimanere: ed egli salutò 3291 2, 3 | vero?~ ~- Speriamo di no, - disse Lia, e le pareva di essere 3292 2, 3 | l'ha visitata, poco fa, e disse che l'anno venturo, forse, 3293 2, 3 | casina, ed egli entrò e disse: allora per l'anno venturo! 3294 2, 3 | sorrise alla vecchia e le disse:~ ~- Troppo lusso per noi!~ ~- 3295 2, 3 | Comincia a far freddo, - ella disse, avvicinandosi per versargli 3296 2, 3 | ferma un minuto secondo! - disse il pittore. - Stia , stia 3297 2, 3 | altri. Le dispiace?~ ~Ella disse di no: no, non le dispiaceva. 3298 2, 3 | servizio l'aveva licenziata, disse con sdegno esagerato:~ ~- 3299 2, 3 | egli non tornerà più qui, - disse Lia per farla tacere, ma 3300 2, 4 | innocente di lei? La lasciò e le disse:~ ~- Bene, venga da me e 3301 2, 4 | e che erano belli glielo disse sottovoce un vecchio signore 3302 2, 4 | Buon giorno, - ella disse con semplicità, ed egli 3303 2, 4 | è tristi e nostalgici, - disse, rimettendosi il cappello. - 3304 2, 4 | faccia economia di colori, - disse un giorno a Lia, e aggiunse, 3305 2, 4 | non amano, ma ameranno! - disse Lia, che non lo apprezzava 3306 2, 4 | offesa.~ ~- Sì, ha scritto, - disse quasi irritata. - Si lamenta 3307 2, 4 | dispiaceva.~ ~- Perché lei disse una volta che il signor 3308 2, 4 | sa che mi fa la corte? - disse Lia ridendo… E all'improvviso 3309 2, 4 | giornata piovosa; ed egli disse con voce rauca:~ ~- Senta, 3310 2, 4 | andiamo, si faccia animo, - disse Lia maternamente; ma anche 3311 2, 4 | colazione.~ ~- Egli m'invidia! - disse a voce alta, con accento 3312 2, 4 | intrecciate sulla schiena, e disse con voce ringhiosa:~ ~- 3313 2, 4 | la braccia, la palpò, le disse:~ ~- Vediamo; più molle! 3314 2, 4 | ginocchia.~ ~- Parto, - le disse, - vado al Cairo e rifarò 3315 3, 1 | valigie.~ ~- Qui, qui, - disse Lia, precedendo col lume.~ ~ 3316 3, 1 | treno, due treni?~ ~La mamma disse:~ ~- Come vuoi che t'abbia 3317 3, 1 | quello che dice, stupido! - disse severo il fratello maggiore.~ ~ 3318 3, 1 | Dunque, signora Lia, - egli disse, prendendo la tazza che 3319 3, 1 | male?~ ~- Oh, Dio, - ella disse con ironia verso sé stessa, - 3320 3, 1 | Mi mandi i bambini, - disse, restituendole la tazzina. - 3321 3, 1 | mandar via l'estraneo…» disse fra sé, mentre l'uomo, nel 3322 3, 1 | dovresti fare una cosa, - disse Piero a Salvador che lo 3323 3, 1 | corazzata!~ ~- Questo è mio! - disse Nino, afferrando subito 3324 3, 1 | tricolore.~ ~- Com'è bella! - disse semplicemente, e questo 3325 3, 1 | mise a piangere, e Piero disse:~ ~- Su, Salvador, contentalo; 3326 3, 1 | cuore.~ ~- Taci, caro, - gli disse sottovoce, - rimedierò io; 3327 3, 1 | riceve.~ ~- Mi aspetta, - disse Lia, già offesa. - Sono 3328 3, 1 | Dio, ma che ha? - ella disse spaventata.~ ~Egli pianse 3329 3, 1 | e il viso fra le mani, e disse quasi irritato:~ ~- Le ho 3330 3, 1 | da questo alla finestra, disse piano come fra sé:~ ~- Lo 3331 3, 1 | Senta, Lia, - egli disse senza volgersi, - s'io l' 3332 3, 1 | anormale, un'infelice, - disse finalmente Lia, a bassa 3333 3, 1 | e il perché non me lo disse mai! Avessi almeno saputo 3334 3, 1 | Lia, vedrà!~ ~- Ma no, - disse Lia, con un senso quasi 3335 3, 1 | Lia, si calmi, - egli disse aspettandola fermo accanto 3336 3, 1 | ripetè fra sé, turbandosi: e disse con voce triste: - io non 3337 3, 1 | sogno.~ ~- Venga, - egli disse, camminando piano per non 3338 3, 1 | diffidenza.~ ~- Ecco, - egli disse, traendo e porgendole una 3339 3, 1 | diventata ragionevole e buona, - disse, restituendogli la lettera, - 3340 3, 1 | Lia!~ ~- È vero! - ella disse fervidamente.~ ~- Nei primi 3341 3, 1 | ricordare! Basta, basta! - egli disse, ripreso dall'angoscia dei 3342 3, 1 | ancora il suo passato, - disse tra sé, appunto perché egli, 3343 3, 1 | dottore. Si volse arrossendo e disse:~ ~- Eccolo! Eccolo!~ ~Lia 3344 3, 1 | Come va? Come va? - egli disse, riconoscendola.~ ~- Benino. 3345 3, 1 | Oh, al più presto! - ella disse sospirando.~ ~L'idea di 3346 3, 1 | caffè al signor Piero, le disse:~ ~- Anche lui vuole andare 3347 3, 1 | una parola.~ ~- Che hai? - disse Piero insospettito. - La 3348 3, 1 | Appena Lia entrò egli le disse, in fretta, guardandola 3349 3, 1 | visiterà un altr'anno! - egli disse quasi irritato. - Per quest' 3350 3, 1 | un istante. Ingenuamente disse:~ ~- Il male è superiore 3351 3, 2 | Sì, è molto buono, - disse con semplicità.~ ~E non 3352 3, 2 | mia?~ ~- È vero, è vero! - disse Lia.~ ~Aggiustate le camere 3353 3, 2 | certo disprezzo ch'egli disse:~ ~- Mamma, sai, col signor 3354 3, 2 | afferrò la mano della mamma, e disse anche lui serio:~ ~- Avevi 3355 3, 2 | umida.~ ~- Ritiriamoci, - disse Lia. - È ora d'andare a 3356 3, 2 | Lei dormirà giù, - disse a Piero, quando i bimbi 3357 3, 2 | Erano inquieti, stasera, - disse sottovoce. - È questo tempo 3358 3, 2 | con questo brutto tempo? - disse, per liberarsi dall'incantesimo.~ ~ 3359 3, 2 | Infine ripiegò il foglietto e disse:~ ~- Forse risponderò di 3360 3, 2 | Perché non avvertirmi? - disse Lia, preoccupata per il 3361 3, 2 | non vuoi amarmi? - egli disse. - perché non vuoi esser 3362 3, 2 | appoggiò alle spalle di Lia e disse:~ ~- Sai dove va quel piroscafo? 3363 3, 2 | è la stessa cosa, - ella disse, alzandosi.~ ~Egli però 3364 3, 2 | adesso…~ ~- Calmatevi, - disse Lia, dandogli finalmente 3365 3, 2 | benedica!~ ~- Eccoci sposati! - disse Piero, mentre Lia ritirava 3366 3, 2 | minuti soli; andiamo, - egli disse, - vieni.~ ~Sulle prime 3367 3, 2 | bello vivere così! - ella disse infine, tentando di difendere 3368 3, 2 | brutto.~ ~- Parto, - le disse con voce rauca.~ ~Lia lo 3369 3, 3 | questo bambino è bello? - disse, esaminandolo bene, e trovandogli 3370 3, 3 | occhi diffidenti.~ ~Lia disse con un vago sorriso:~ ~- 3371 3, 3 | bestemmiate, zia Gaina! - disse Lia, reprimendo un singhiozzo.~ ~ 3372 3, 3 | guardò meravigliato, poi le disse, timidamente:~ ~- Perché 3373 3, 3 | Ed io ho fatto questo! - disse a voce alta, con meraviglia. 3374 3, 3 | racconti di Roma, - egli disse finalmente, guardando i 3375 3, 3 | Asquer non possedeva nulla! - disse Lia ridiventando seria, 3376 3, 3 | Io son povero, sì, - egli disse, riprendendo a fissare il 3377 3, 3 | Si contenta di poco! - disse, versandogli ancora da bere. 3378 3, 3 | vecchia.~ ~- Chissà! Chissà! - disse Lia, ricadendo nelle sue 3379 3, 3 | la risposta del notaio, - disse Lia, dopo aver letto il Nell'azzurro Capitolo
3380 vit | Zio Francesco, - gli disse, - il mio babbo si sente 3381 vit | villaggio. D'un tratto ella disse al giovine:~ ~- Dottor Azzo, 3382 vit | con somma attenzione, poi disse con premura:~ ~- Andiamo 3383 vit | Febbre tifoidea! - disse. - Niente di grave, ma questa 3384 vit | dolore!~ ~- Cicytella, - disse poi, - andiamo a vedere 3385 vit | con noi, in casa mia - le disse il prete con dolcezza, accarezzandole 3386 vit | tuttavia speriamo... addio! - disse Bastiano a cui la febbre 3387 vit | Cicytella.~ ~- Don Martino, - disse, - vorrei ben dipingere 3388 vit | azzurro dei vostri cieli, - disse il pittore ripetendo la 3389 vit | no! Ma no! Tante grazie - disse il pittore rimettendosi.~ ~- 3390 vit | e parlava; e additandolo disse: - Avant'ieri ho visto questo 3391 vit | Non è mio fratello - disse Azzo. - È un signore che 3392 vit | si fa a dipingere - ella disse con semplicità - ma so che 3393 vit | figlia mia». D'un tratto disse:~ ~- Questo signor Giacomo 3394 vit | fissarla; poi, senza scomporsi, disse:~ ~- Don Martino, io non 3395 vit | balaustrata di legno, e le disse: - Che fai ancora qui, bambina? - 3396 vit | istanti.~ ~- Signor Giacomo - disse alfine Cicytella con semplicità - 3397 vit | adoratore!~ ~- Signor Giacomo - disse severamente don Martino, 3398 vit | poi guardando Cicytella disse: - Oh, verrei... ma, a chi 3399 vit | indossava.~ ~- Zio Francesco - disse Azzo, commosso al pari del 3400 vit | Oh sì!~ ~- Oh no! - disse il pastore con rammarico.~ ~ 3401 vit | costui è qualche pazzo - disse lui sorpreso, poi con un 3402 vit | volontà. Si chiama... - e disse il nome di un giovine. - 3403 vit | scintillanti.~ ~- Così dunque - disse questi con voce bassa, ma 3404 vit | bambina.~ ~- Cicytella - le disse posandole una mano sul capo - 3405 not | Bambino mio, - gli disse, - la strada è corta, ma 3406 not | ancora una mezz'ora di luce - disse fra sé - ed io arriverò 3407 not | appetito...~ ~- Ma sì!... - disse arditamente.~ ~- Qui bollono 3408 not | bollono i maccheroni, - disse la vecchia, - ma abbiamo 3409 not | desiderio della vecchia: disse quindi, dopo qualche esitanza, 3410 not | basti...~ ~- Ancora un po' - disse la vecchia.~ ~Seguitò inesorabilmente 3411 not | Gallurese?~ ~- Niente affatto - disse Ardo con dispetto.~ ~- Allora 3412 not | formaggio!~ ~- Vattene via - disse la vecchia - o se no le 3413 not | sventure.~ ~- Don Marco, - ella disse con voce grossa, rivolgendosi 3414 not | accenderla.~ ~- Cosa volete? - disse Ardo. - Perché mi svegliaste?~ ~- 3415 not | Eccomi dunque qui! - disse Ardo alzandosi, pronto, 3416 not | la lanterna.~ ~- Vieni, - disse, - è qui, in una stanza 3417 not | scudi.~ ~- Mille scudi? - disse Ardo riprendendo animo. - 3418 not | Io non discenderò - disse, allontanandosi ancora di 3419 not | mangerà.~ ~- Se è per ciò - disse Andriana ridendo - non temere 3420 not | Bada bene - gli disse Andriana china sull'orlo 3421 not | Fece come Andriana gli disse. La morta era vestita con 3422 not | risalirai.~ ~- Oh, mamma mia - disse Ardo fra sé - sta a vedere 3423 not | sorridendo diabolicamente, disse:~ ~- Eccomi qui, figlio 3424 not | senza aiuto...~ ~- Io? - disse un'altra voce dopo un momento 3425 not | O salire al cielo... - disse la prima voce, ironicamente. - 3426 not | Scendi un po' tu.~ ~- Io? - disse questi dopo un lunghissimo 3427 not | offeso da quel riso, perché disse con dispetto:~ ~- Vigliacco?... 3428 not | ribattendogli la spalla gli disse col tono più serio del mondo: - 3429 not | inflessibile.~ ~- Gianmaria, - disse alfine Ardo, come colpito 3430 cas | Signora Jole, - mi disse Matilde con premura, - si 3431 cas | sorpresa da mia madre, che mi disse seriamente:~ ~- Jole, non 3432 cas | andava bene! La mamma me lo disse con tanta serietà che m' 3433 cas | furbo rattenne il riso e mi disse: - Credo che sia peccato!~ ~ 3434 cas | confessai, e don Antonio mi disse:~ ~- Sì, è peccato, peccato, 3435 cas | severamente, poi, rimettendosi, mi disse dolcemente:~ ~- Jole, Jole, 3436 cas | mazzo di fiori, egli mi disse con un mezzo sorriso:~ ~- 3437 cas | giardini e palazzi, gli disse:~ ~«Alzati e va! Su quell' 3438 cas | si rianimò; una voce gli disse: «Avanti»: ed egli riprese 3439 cas | volta una voce buona gli disse: «Avanti! Avanti! Guarda Il nonno Capitolo
3440 non | sua madre è malata, - ci disse, parlandoci del bambino 3441 non | tanca di Prededdu Carìa, - disse, mentre attraversavamo un 3442 non | Per oggi sì - ella disse. - È figlio della tale.~ ~ 3443 non | voglio mungere le vacche - disse il bambino. - Io voglio 3444 non | Be', abbiamo capito! - disse il vecchietto, battendo 3445 non | allora resteranno vivi! - disse il vecchio, rattristandosi.~ ~ 3446 non | addormentato, ma il pastore disse:~ ~- Lascialo qui, non svegliarlo. 3447 non | tenetevelo per figlio! - disse Nannedda. - È orfano di 3448 non | avvicinò.~ ~- Ecco fatto - disse, sedendosi sull'erba. - 3449 non | abbracciò forte il vecchio e gli disse qualche parola all'orecchio.~ ~- 3450 non | lontano: ho paura, ho paura! - disse ziu Andria, stringendolo 3451 sol | Mi manca solo quello! - disse a voce alta, mettendosi 3452 sol | tremava e batteva i denti, e disse con voce debole e ansante:~ ~- 3453 sol | crimine.~ ~- Lodato sia Dio! - disse con voce ironica. - E che 3454 sol | scorticato, buona lana! - disse Sebiu fra sé, e nonostante 3455 sol | darò un po' d'acquavite - disse poi, estraendo un fiaschetto 3456 sol | a tirar fuori i sacchi - disse l'ometto, avviandosi alla 3457 sol | viva riconoscenza, non gli disse chi era né chi lo aveva 3458 sol | Povera Mariannedda! - disse il ferito, scuotendo la 3459 sol | bene e va all'inferno! - disse il guardiano a sé stesso.~ ~ 3460 sol | figlia del vecchio! - egli disse a voce alta, quasi per convincersi 3461 sol | Marianna Sanna?~ ~- Sì - ella disse con voce sicura.~ ~- Egli 3462 sol | che si spaventi! - ella disse quasi con asprezza. E lasciò 3463 sol | un frate non va armato! - disse Marianna con ironia.~ ~Allora 3464 sol | considerarvi come in casa vostra - disse ai suoi ospiti. - Eppoi 3465 sol | chiamò il guardiano e gli disse che voleva far venire il 3466 sol | Sebiu inventò una storiella, disse che il vecchio, ammalatosi 3467 sol | Mi pare sia tempo! - disse Marianna. - Dovresti mandarci 3468 sol | Stanotte farà freddo - disse Marianna, curva sul mucchio 3469 sol | trovarvi... per la festa... - disse Sebiu. La sua voce tremava.~ ~- 3470 sol | consumato, stecchito - egli disse, e chiudeva l'occhio, guardando 3471 sol | era aspettata, la vecchia disse:~ ~- Ho poi saputo chi erano 3472 sol | Cuoricino mio, - ella disse non senza ironia, - ho un 3473 sol | Egli prese la moneta, e mi disse:~ ~«Dio te ne rimeriti, 3474 sol | veduto il frate, e qualcuna disse che egli aveva picchiato 3475 sol | dimenticato la chiave! - disse palpando il suo cofanetto.~ ~ 3476 nov | paralisi.~ ~- Buona sera - disse allora il vecchio prete, 3477 nov | Vittoria con le ali spezzate - disse poeticamente Serafino.~ ~- 3478 nov | leggere?~ ~- Non posso - disse sulle prime Serafino, ma 3479 nov | ascoltandoti mi par di sognare - disse l'altro ironicamente.~ ~ 3480 nov | selciato livido del molo, e disse ridendo:~ ~- In quasi tutti 3481 nov | Ma davvero! - egli disse goffamente.~ ~La voce gli 3482 nov | Non è per questo... - ella disse, riavvicinando il suo al 3483 nov | non capiva altro.~ ~Ella disse:~ ~- Ecco perché la voce 3484 pov | cavallo...~ ~- Va, - disse la voce giovanile, imitando 3485 pov | Ricoveratemi per stanotte, - egli disse, - sono un viandante, son 3486 pov | trattare i ricchi? Eppure Gesù disse...». Il sonno lo sorprese.~ ~ 3487 pov | una spiegazione.~ ~- Ah, - disse Gesù con un sospiro, - i 3488 app | con arguzia.~ ~A un tratto disse, socchiudendo un occhio:~ ~- 3489 app | pace; non lo farò più! - disse l'altro ridendo.~ ~- I cugini? 3490 app | ridotto alla miseria, gli disse con aria beffarda:~ ~- Allora 3491 app | Ahi, ahi, ziu Pascà!... - disse l'altro con malizia. - Avete 3492 app | santa è volata in cielo! - disse Juanne con ironia. - Addio.~ ~ 3493 app | senza muoversi menomamente, disse:~ ~- Cerca la sua serva, 3494 app | chiesa.~ ~- Ah, eccola! - disse l'altro, subito dopo.~ ~ 3495 app | sue parole piccanti. Solo disse:~ ~- Il padrone ti aspetta 3496 app | alte sopracciglia nere e disse che il padrone era ripartito.~ ~- 3497 app | ridevano. Egli s'avvicinò e disse:~ ~- Ma quella non è una 3498 app | bisogna muoversi, uomo! - disse a sé stesso.~ ~E cominciò 3499 ozi | giornata, eh, oggi, signurì? - disse la moglie del marinaio del 3500 ozi | Prenditi uno scialle, - disse a Barbara, - l'aria sulla 3501 ozi | Il mio male è qui - egli disse, toccandosi lo stomaco. - 3502 ozi | Barbara per confortarlo disse:~ ~- Pazienza: siamo nati 3503 ozi | Certo, è un bel ragazzo - disse, come a sé stessa. - E che, 3504 ozi | di Barbara.~ ~- Senti, - disse, con quell'istinto di lenocinio 3505 ozi | perché gli aveva sorriso, e disse a sé stessa di averlo fatto 3506 ozi | Poi si volse a Barbara e disse:~ ~- Comincia presto l'estate 3507 ozi | come sono svelti! - ella disse con ammirazione. - Mi piacciono 3508 ozi | Non te lo consiglio però - disse con la sua voce alta, che 3509 ozi | donna rozza e semplice - disse Barbara.~ ~- Rozza, ma non 3510 ozi | è bello questo porto! - disse il fidanzato, cingendole 3511 ozi | guardò verso il balcone e disse tranquillamente:~ ~- Si 3512 ozi | lungo sogno di terrore. Che disse, che fece in quei momenti 3513 bal | trovare zio Ballore, e gli disse:~ ~- Vostro figlio Zoseppe 3514 bal | con me, quell'avoltoio, - disse alla zia, quando Franchisca 3515 bal | non deve parlare così, - disse severa la zia; - non deve 3516 bal | nessuno.~ ~- Sì, sì, lo so, - disse il Ghisu, per lusingare 3517 bal | figlio è un giovane astuto, - disse il Sindaco, che s'accorgeva 3518 bal | abbassò la testa, sospirò e disse con tristezza:~ ~- Io? Io 3519 bal | come prima.~ ~- Sposare, - disse il nuorese, guardandola, - 3520 bal | non del miele, credo! - disse poi zio Ballore, volendo 3521 bal | assieme.~ ~- Donnicciuola, - disse a zia Franchisca, - sai 3522 bal | con me. Devo parlarti - disse Matteu Pintore.~ ~Senza 3523 bal | sollevò gli occhi beffardi, e disse con ironia:~ ~- Vieni forse 3524 bal | ne sai tu?~ ~- Ebbene, - disse allora il Sindaco, alzandosi 3525 bal | Sì, è vero, - ella disse con la sua voce languida 3526 com | mese alla giovine coppia, e disse francamente allo sposo che 3527 com | seccato, aprì.~ ~- Scusi, - disse il cameriere, - c'è qui 3528 com | malato.~ ~- Che venga pure - disse Elia.~ ~Il vecchio entrò 3529 com | vescovo di Olbia - ella disse con lo stesso accento con 3530 com | Liquori no! Liquori no! - ella disse spaventata. Ma Elia promise 3531 com | lontana.~ ~- Ora mi ricordo, - disse il vecchio; - sì, una volta 3532 com | invitarono il vecchio. Ma egli disse che aveva già pronta la 3533 com | curarmi l'orecchio, - egli disse, dopo aver inzuppato il 3534 com | conoscere altri sardi, e disse d'aver visitato anche il 3535 com | cupola di San Pietro, e disse come fra sé:~ ~- A mio giudizio, 3536 com | il frate non tornasse? - disse Pasqua, ridendo. Ma il suo 3537 com | muove con questo... - egli disse, facendo atto di contar 3538 com | così noiosi che l'amico disse:~ ~- Ti ho offerto un bel 3539 com | dai lunghi baffi: e gli disse che quei due erano un principe 3540 com | si può anche vincere! - disse lo sconosciuto con accento 3541 com | Posso anche giocare - disse con disprezzo. - E se anche 3542 com | collera. Ma l'amico gli disse che poteva ancora giocare 3543 com | Avevate ragione voi - gli disse. - Talvolta il diavolo assume 3544 com | Ella arrossì, si confuse, disse che l'amico era un riccone 3545 cic | stesso tempo.~ ~- Compagno, - disse, appena entrato, - credo 3546 cic | nevosa.~ ~- Non viene più! - disse il vecchio. - Ed io devo 3547 cic | contentarla. Vado.~ ~Il giovane disse:~ ~- Ah, una pianeta! - 3548 cic | morto.~ ~Il vecchio allora disse, guardandolo e fremendo 3549 cic | prigioniero lo guardò e disse una parola:~ ~- Ricordatevi!~ ~ 3550 cic | come fratelli. Il maggiore disse: «Vogliamo diventar compari 3551 cic | tutti soggetti all'errore - disse il ladro. - E chi fa questo 3552 cic | il fiore di panporcino! - disse a un tratto il pastore. 3553 cic | guardò la pianticella, poi disse al servo, con voce aspra:~ ~- 3554 med | di pungerla davvero. Poi disse con la sua voce sarcastica:~ ~- 3555 med | Voglio una medicina - disse ziu Tòmas, chinando tristemente 3556 med | Non lo so! Non lo so! - disse il vecchio desolato. - Se 3557 med | meravigliato.~ ~- State zitto - disse Liedda, vergognosa e supplichevole. - 3558 med | di conoscer quell'uomo - disse piano, quasi parlando fra 3559 med | Sì, sì, e mi conosce! - disse l'altra, spaventata. - Dio, 3560 med | bisaccia.~ ~- Mezzo scudo - disse, raccogliendoli in un fazzolettino 3561 med | veda il dottor Suelzu! - disse la vedova, alzandosi ed 3562 med | che ti vedo a mendicare! - disse una voce rauca e triste, 3563 med | meglio che ella muoia, sì - disse la voce rauca. - Tutti i 3564 med | Quella donna è furba! - disse allora il dottor Suelzu, 3565 med | Qualche volta sì - disse sottovoce. - Ciò si spiega 3566 med | Ecco la medicina - gli disse. - È una cartina di polvere 3567 med | quella si potrebbe trovare - disse l'altra con serietà.~ ~E 3568 med | piatto di stagno una moneta e disse:~ ~- Se la cosa riesce, 3569 med | aggiustare un conto! - egli disse, minaccioso, penetrando 3570 med | ritornò verso la porta, e disse:~ ~- Non posso venir su: 3571 med | impazzire.~ ~- Perché? Perché? - disse, giungendo le mani. - Potevi 3572 med | donna piangeva.~ ~- Senti - disse infine, alzandosi risoluta. - 3573 med | gli parlai di te. Egli mi disse che ti conosceva e conosceva 3574 med | Fa pena anche a me - disse il dottore. - Bene; ti procurerò L'ospite Capitolo
3575 osp | tronco di un elce, ella disse la sua preghiera.~ ~Veniva 3576 osp | sua divisa.~ ~Silio gli disse dunque, canzonando, ma in 3577 osp | lasciata quasi bambina - disse, e non seppe farle alcun 3578 osp | all'ospite.~ ~- Dunque, - disse entrando, - lei parte stasera?~ ~ 3579 osp | avidamente la sua manina e disse:~ ~- Sì, parto... ma ritornerò!~ ~- 3580 osp | arrivederci! - ella esclamò, e disse qualche altra parola graziosa 3581 osp | Parti tranquillo, - gli disse teneramente, - io farò di 3582 osp | Non far la sciocca, - disse semplicemente, - non ti 3583 osp | desiderò morire.~ ~- Dunque, - disse il padre ritornando, - cosa 3584 osp | per vedere il villaggio? - disse donna Tommasa. - Stasera 3585 osp | labbra. Fu così ch'ella disse, vivamente:~ ~- Ah, è per 3586 osp | piangere, Margherita, - disse Antonio, sedendosele accanto, - 3587 osp | stringer la gola, ma non disse nulla. Boly si allontanava 3588 osp | ancora?~ ~- Margherita, - disse Antonio dopo un lungo silenzio, - 3589 osp | più la manina, sorrise, e disse con gran dolcezza:~ ~- Rispondi 3590 osp | Margherita in fronte, e le disse:~ ~- Come sei bianca! Sei 3591 osp | Stia con le mani secche! - disse poi vivamente al convitato, 3592 osp | Antonio!~ ~- Che sciocca! - disse Margherita, portandosi una 3593 osp | allontanava.~ ~- Non mi vuole! - disse Antonio, mentre tutti seguivano, 3594 osp | si è fermato. È strano! - disse uno dei bambini.~ ~Anche 3595 osp | invasi dalle vertigini. Disse Margherita:~ ~- Così non 3596 osp | Oh, che spaccone! - disse il convitato, interessandosi 3597 osp | Pare indifferente! - disse Petrina. - Guardi, guardi, 3598 osp | grosso sospiro, sorridendo, e disse:~ ~- È inutile! Sono proprio 3599 osp | Petrina se ne accorse, e disse alla padrona:~ ~- Ho fatto 3600 osp | indemoniato, la padrona disse:~ ~- Ih! Non si sente la 3601 osp | volto.~ ~- Margherita! - disse Antonio, dolcemente, posandole 3602 osp | fratellini.~ ~- Aspetta! - disse ad Antonio. Si levò, e, 3603 osp | Senti, Margherita, - disse, - prima di rientrare, ho 3604 osp | nella tasca della giacca, e disse, pacatamente:~ ~- È qui 3605 osp | e le mise sul tavolino. Disse, con profonda amarezza:~ ~- 3606 osp | tremenda delusione. E glielo disse:~ ~- Ora, Margherita, se 3607 osp | fredda questa piccola mano - disse, sorridendo e vezzeggiando. - 3608 gio | per tutti.~ ~- Balio, - disse Jame a zio Predu, nella 3609 gio | cavallo di Francesca, e disse, col viso rossissimo:~ ~- 3610 gio | afferrò forte a Jame, e disse:~ ~- Dio mio, anch'io ho 3611 gio | sogno svanì.~ ~- Andiamo - disse la fanciulla. - Andiamo! - 3612 gio | paura, mi dia la mano - disse Jame. E fu lui ad afferrarla 3613 gio | progetti.~ ~- Si farà prete! - disse il balio, avvicinandosi 3614 gio | io muoio altrimenti... - disse quasi lagrimando.~ ~Poi 3615 gio | profondi...~ ~- Jame, - disse ad un tratto, - che sono 3616 gio | pensò a lui, all'altro, e si disse:~ ~- Fra otto giorni Jame 3617 gio | supremo riposo.~ ~- Addio! - disse Francesca fra sé. Ora che 3618 gio | terra.~ ~- Addio, Jame - gli disse stendendogli la mano.~ ~- 3619 evè | Sbrigati, Coda di sorcio - disse il dottore dalla finestra.~ ~ 3620 evè | Dammi la sella - le disse.~ ~Ma la serva gli voltò 3621 evè | partire.~ ~- Sciocca! - le disse sua madre. - Ha ragione 3622 evè | Io non voglio seccature - disse. - Se Mikela è disposta 3623 evè | poetico.~ ~Un giorno le disse:~ ~- Ehi, Mikela, dovresti 3624 evè | almeno quel fazzolettaccio - disse don Evéno.~ ~Mikela se lo 3625 evè | avvezzarti a star così - disse. - Stai meglio, e ti conserverai 3626 evè | curò affettuosamente. Ella disse:~ ~- Sarà perché mi ho tolto 3627 evè | Essa pensò un poco, e poi disse:~ ~- Sì, avrei desiderio 3628 evè | turbamento, e corrugò la fronte. Disse, freddo:~ ~- Fino a due 3629 evè | una grande risoluzione. Disse:~ ~- Fra pochi giorni io 3630 evè | nella corte.~ ~- Fidele, - disse, - oggi tu sai dove andare.~ ~- 3631 evè | poi tornò al suo posto e disse:~ ~- Verrà presto: non prendete 3632 evè | borbottando.~ ~Ma don Evéno gli disse:~ ~- Fammi il santissimo 3633 evè | Dio l'accompagni! - disse Fidele.~ ~- Il diavolo permetta 3634 evè | Vieni con me - gli disse Mikela.~ ~- Dove, signorina?~ ~- 3635 evè | rapidamente.~ ~- Sissignora - disse lui, guardandola anch'egli 3636 evè | decise subito ad andare, ma disse a voce alta:~ ~- E le legna 3637 evè | mi fido di te, Fidele - disse la ragazza sorridendo. - 3638 evè | da dieci lire.~ ~- Io? - disse il servo. - Io non voglio 3639 evè | non protestò quando ella disse: - Se hai bisogno di me, 3640 evè | Mikela.~ ~- Sta benissimo! - disse don Evéno, con voce stridente. - 3641 evè | per tutta la giornata, le disse nulla. Solo, sul tardi, 3642 evè | uno stagno.~ ~- Mikela, - disse don Evéno, - tu sai perché 3643 evè | avete fatto e disfatto - disse Mikela con angoscia. - Vi 3644 evè | Mikela, Mikela mia, - disse, prendendole una mano, - 3645 evè | disperazione...~ ~- Perdonami - le disse quando furono seduti sul 3646 mir | Non è in chiesa, - disse l'altra, - la entreranno Il paese del vento Capitolo
3647 tes | mascherate, e il notaio disse:~ ~«Oh, per questo, da noi 3648 tes | per il bene dei figli», disse mio padre: «eppoi il tuo 3649 tes | dell'ospite.~ ~«Speriamo», disse, convinto: e mi guardò, 3650 tes | il braccio del giovine.~ ~Disse:~ ~«Ah, signorina! Non sapevo 3651 tes | voce dura che già conoscevo disse:~ ~«La prego di scusarmi 3652 tes | ad ammiccare; poi rise e disse:~ ~«È già uscito, sa, il 3653 tes | fatto apposta, scimmia», disse l'altra serva; ed anche 3654 tes | tardi uno dei loro amici disse di averlo veduto giù nello 3655 tes | proprio toccato al cervello», disse mia madre: e sospirò, forse 3656 tes | forte per le spalle e gli disse con voce veramente minacciosa:~ ~« 3657 tes | ragazzi, e rivolgendosi a me disse:~ ~«Ti manderò qualche libro, 3658 tes | solito entusiasmo: solo disse che frequentava l'Università 3659 tes | incaricata dei servizi per lui. Disse:~ ~«È un signore di una 3660 tes | esagerazione! Eppoi», egli disse, rifacendo il tono della 3661 tes | asciugatoi: poi aprì l'armadio e disse che, per quella sera, le 3662 tes | Che faccia hai fatto», disse mio marito, guardandomi 3663 tes | altre notizie, la donna disse che anche il villino del 3664 tes | malati».~ ~Mio marito non disse nulla. Ed io mi sentivo 3665 tes | sull'orlo del tetto e mi disse, con una voce petrosa ma 3666 tes | bambino cattivo.~ ~«Sicuro», disse, sollevandosi di nuovo, 3667 tes | mia, perché d'un tratto disse:~ ~«Già, nella tua famiglia 3668 tes | noi; e infine Marisa ci disse che persino il suo irriducibile 3669 tes | potranno pagare, s'intende», disse Marisa, scalmanata e affannata 3670 tes | Esitò un momento, poi disse quello che già mi era balenato 3671 tes | confidente. Aveva trovato. Disse, piano:~ ~«La signorina, 3672 tes | ben pensato e ripensato, disse:~ ~«Ad ogni modo la signora 3673 tes | si sollevò e finalmente disse:~ ~«Poca speranza, oggi: 3674 tes | in famiglia, mio marito disse che vi si sarebbe recato 3675 tes | commosso, tanto che quando mi disse con voce turbata:~ ~«La 3676 tes | infernali. Con voce rauca egli disse:~ ~«Piange? È tardi. Lei 3677 tes | aggressivo, anzi supplichevole. Disse:~ ~«La prego di restare 3678 tes | e mentì. Tante bugie mi disse, quella sera, che neppure 3679 tes | brindisi in mio onore, mi disse sottovoce:~ ~«Bisogna che 3680 tes | al dappiede del letto e disse, con quella strana voce 3681 tes | sorso d'acqua.~ ~«Ascolta», disse infine, «io ho seguito e 3682 tes | pure la sua voce quando mi disse:~ ~«Signora, le domando Il nostro padrone Parte, Cap.
3683 1, I| testa fuori del finestrino e disse:~ ~– Ma fermate, perdio! 3684 1, I| È il contrario, invece – disse con calma il capo-macchia. – 3685 1, I| scorzino non è un contedisse il viaggiatore, e si mise 3686 1, I| con una certa fierezza e disse, battendosi le mani sulle 3687 1, I| poi sollevò la testa e disse esitando:~ ~– Io andrò ad 3688 1, II| bisogna appunto frenarsi, – disse con calma alquanto sprezzante 3689 1, II| accompagnarla. Si appoggi a me – gli disse bonariamente prendendogli 3690 1, II| la mano al Dejana e gli disse:~ ~– Non potrò forse ritornare 3691 1, III| dopo un momento di silenzio disse con disprezzo:~ ~– Antoni 3692 1, III| le mani sulle ginocchia e disse:~ ~– Non tormentarmi! non 3693 1, III| dato ancora tue notiziedisse, guardandosi attorno. – 3694 1, III| regalato questo palazzo! – disse beffandosi della sua casetta. – 3695 1, III| lavoro, giorno e nottedisse fieramente Antonio Maria.~ ~– 3696 1, III| pozzo!~ ~– Gli amici! – disse il Dejana, pensieroso. – 3697 1, III| Pensavi a questo? – disse Antonio Maria, e si rimise 3698 1, III| Predichedda5, lo vedi? – le disse Antonio Maria.~ ~Ella lo 3699 1, III| mangiare quello che c’è – ella disse. – Un ospite non è poi un 3700 1, III| Hai una serva spiritosa! – disse il Dejana, mentre Antonio 3701 1, III| lo riattaccherete – egli disse, galante e beffardo. – È 3702 1, III| Stia fermo, – ella disse con calma, – perché grida 3703 1, III| i tuoi denti – ella gli disse guardandolo negli occhi. – 3704 1, IV| tu hai anche le ali – le disse Antonio Maria, ed ella replicò, 3705 1, IV| sedette accanto al focolare e disse:~ ~– Non ho ancora veduto 3706 1, IV| Lei è un vero amico! – disse Predu Maria, eccitato dall’ 3707 1, IV| beve! Le piace il caffèdisse, cercando di imitare i modi 3708 1, IV| sua volontà.~ ~– Così è! – disse, dopo un momento di silenzio, 3709 1, IV| vittima.~ ~– La sposeròdisse a voce alta rimettendosi 3710 1, V| porta dello speculatore, e disse a voce alta, mentre una 3711 1, V| Bruno, sei tu? – ella disse, rifacendo il gesto e la 3712 1, V| stava davanti ai fornelli, disse con voce aspra:~ ~– Il signor 3713 1, V| accanto al fuoco, ed egli le disse sottovoce:~ ~– Elena, desidero 3714 1, V| mi domandò di lei… che mi disse di conoscerla…~ ~– Tutti 3715 1, V| Dejana.~ ~Ella arrossì, ma disse a voce alta:~ ~– Non lo 3716 1, V| lo conosco!~ ~– Eppure mi disse…~ ~Egli s’interruppe. Sebastiana 3717 1, V| terminò la sua frase:~ ~– …mi disse che doveva sposarsi con 3718 1, V| Si calmi! – egli le disse, prendendole una mano. – 3719 1, V| non aver paura! – ella disse, pensierosa ed ironica; 3720 1, VI| Dunque siamo qui – disse, sollevando una gamba perché 3721 1, VI| accostò le pantofole calde e disse con voce ostile:~ ~– Se 3722 1, VI| scoverà bene suo nipote!… – disse Bruno ridendo. – Lo vidi, 3723 1, VI| speculatore.~ ~– Bene, benedisse questi alzandosi. – Adesso 3724 1, VI| ironico, e una delle nipoti disse solennemente: ma soldi ne 3725 1, VI| bocca, ne scosse la cenere e disse:~ ~– Non ci sarebbe che 3726 1, VI| battere il cavallo – gli disse sottovoce, quando furono 3727 1, VI| esser gelosa di te! – egli disse, stringendole a lungo la 3728 1, VI| il dottor Cantoni. Egli disse: «Riportatela subito in 3729 1, VI| uccello». In verità mia, disse proprio così. Era un bravo 3730 1, VII| bere, sollevò gli occhi e disse con aria beffarda:~ ~– Quello 3731 1, VII| presto, stamattina! – egli disse raggiungendola. – Andiamo, 3732 1, VII| invidiose.~ ~– Senti, – egli disse, guardandola con malizia, – 3733 1, VII| Che vita grulla! – egli disse, prendendo quasi sul serio 3734 1, VII| puoi pensare questo? – egli disse, fermandosi e accomodandosi 3735 1, VII| fresca.~ ~– Eccoci qui! – disse Bruno battendogli una mano 3736 1, VII| qualche cosa di similedisse il vecchio al nuovo capo-macchia, 3737 1, VII| da disperato, infatti – disse Bruno, pensando al Dejana 3738 1, VII| lasciassero mai…~ ~– Però! – disse a un tratto, ricordandosi, – 3739 1, IX| amico.~ ~– Eh, capisco, – disse Bruno con calma, – le relazioni 3740 1, IX| guardò fisso Lorenzo e disse con disprezzo:~ ~– Il boia 3741 1, IX| meglio che qui, figlio mio! – disse, avvolgendo un pezzo di 3742 1, IX| osservarli. Predu Maria disse con sarcasmo:~ ~– Forse 3743 1, IX| brillava di gioia. Tuttavia disse:~ ~– Forse avrai sognato! 3744 1, IX| seguendo un pensiero segreto, disse:~ ~– Se avrò denari, un 3745 1, IX| mostro che la tormentava, disse con fede:~ ~– Egli solo 3746 1, X| così dice!~ ~– Non credodisse il Perrò. – Egli non la 3747 1, X| inutilmente.~ ~Allora Predu Maria disse con malizia:~ ~– Bisognerebbe 3748 1, X| questo desiderato incendio, disse tranquillamente:~ ~– Se 3749 1, X| guadagnarteli tu – egli disse con rabbia.~ ~– Io sarei 3750 1, X| Bruno ti saluta, – le disse con malizia, – e tu, non 3751 1, X| bella del mondo, – egli disse, attirandola dentro il cortiletto 3752 1, XI| giacca.~ ~– Vattene – egli disse, cercando di scherzare. – 3753 1, XI| Cristo in croce è nudo – ella disse, e uscì nel cortiletto, 3754 1, XI| stringimi la mano – egli disse turbato, – porgendole la 3755 1, XI| fantasmi.~ ~– Entra – ella disse, aprendo l’uscio. – Siediti. 3756 1, XI| sono sempre stato così! – disse, toccandosi la giacca. Si 3757 1, XI| ricordare queste cose, – ella disse con dolore; – quando tu 3758 1, XI| che capisce la ragionedisse guardando Predu Maria negli 3759 1, XI| acquavite.~ ~– Un altro? – disse, con la bottiglia sollevata.~ ~ 3760 1, XI| confidenze. Tuttavia sospirò e disse, come riprendendo un racconto 3761 1, XI| confesserò!~ ~– Sentimi, – egli disse, mentre ella si morsicava 3762 1, XI| Sì, una donna – egli disse, e sperò che ella si calmasse. 3763 1, XI| sì! È stata lei! – egli disse alfine infastidito, e Marielène 3764 1, XI| dirti una parola, vieni – disse afferrando Sebastiana per 3765 1, XI| infuriata contro di te – disse Predu Maria a Sebastiana.~ ~– 3766 1, XI| Non si preoccupi, – disse la ragazza, – Sebastiana 3767 1, XI| Ma egli non si calmò. Disse che avrebbe atteso il ritorno 3768 1, XII| nella strada solitaria e le disse che per ringraziarla voleva 3769 1, XII| quanti anni aveva. L’ostessa disse con malignità: «non ha ancora 3770 1, XII| sederglisi sulle ginocchia e le disse:~ ~– Non spaventarti: se 3771 1, XII| un giorno lo speculatore disse che se continuavano a seccarlo 3772 1, XII| Quando si fu calmato, egli disse a Marielène, che piangeva 3773 1, XII| senti! Vattene subito – disse sottovoce, quando Sebastiana 3774 1, XII| Sebastiana, vattene! – disse, quasi supplichevole. – 3775 1, XII| Bruno.~ ~– Tanto meglio! – disse con ironia, – ma adesso 3776 1, XIII| Marielène.~ ~– Calmati – egli le disse. – Si tratta di una sciocchezza. 3777 1, XIII| le afferrò le mani e le disse:~ ~– Ma finiscila! Non disperarti 3778 1, XIII| tu non la denunzierai – disse, parlando a Sebastiana come 3779 1, XIII| hai fatto, animale! – gli disse poi, ma non troppo irritata, – 3780 1, XIII| la prese per la vita e le disse, sempre più turbato per 3781 1, XIII| denunziate pure! – egli disse, mettendosi a ridere. – 3782 1, XIII| Che c’è?~ ~Una donna gli disse con ironia:~ ~– Pare che 3783 1, XIII| la voce, donna! – egli le disse, guardando ora il viso comicamente 3784 1, XIII| donna.~ ~– Ora parlo io – disse Predu Maria, e raccontò, 3785 1, XIII| donna onesta! Con te, poi, – disse rivolta al Dejana, – aggiusteremo 3786 1, XIII| andarsene; ma prima di uscire disse alla donna:~ ~– Non mi seccate 3787 1, XIV| ancora dell’acquavite, e disse a Lorenzo:~ ~– Non potresti 3788 1, XIV| Lasciamo gli scherzidisse Predu Maria, preoccupato. – 3789 1, XIV| Io non so niente – disse. – Io son ripartito presto: 3790 1, XIV| su; ti racconterò – ella disse, precedendolo.~ ~Bruno la 3791 1, XIV| Dunque, la storia è finitadisse con amarezza. – Non fingere 3792 1, XIV| Dejana?~ ~– No, no, lui disse di non saper nulla.~ ~– 3793 1, XIV| Oh Signore! – ella disse con ironia, – e che c’è 3794 1, XIV| Questa… questa… – ella disse, traendola e spiegandola 3795 1, XIV| ma calmo.~ ~– Alzati; – disse, quando ella ebbe finito, 3796 1, XIV| quella donna in casa mia! – disse gravemente. – Un giorno 3797 1, XIV| peccato?~ ~– Basta; – egli disse, avviandosi per andarsene. – 3798 1, XIV| chi.~ ~– Figliolino mio, – disse senza sollevare gli occhi 3799 1, XV| Lascia i proverbi! – disse Predu Maria sedendosi su 3800 1, XV| posto, sposerei Sebastianadisse dopo alcuni momenti di silenzio.~ ~– 3801 1, XV| monete d’oro. A un tratto disse sottovoce, come confidando 3802 1, XV| melanconico.~ ~– Andiamo! – disse Bruno, alzandosi e avviandosi 3803 1, XV| cessa di tormentarmi! – disse con calma triste. – Fra 3804 1, XV| lievemente.~ ~– Ora capisco! – disse come fra sé. – Egli mi disse 3805 1, XV| disse come fra sé. – Egli mi disse che aveva un impegno!~ ~– 3806 1, XV| Dove Dio vuole – egli disse rassegnato.~ ~– Se tu fossi 3807 1, XVI| mentre gli dava le provviste, disse sottovoce:~ ~– Dunque l’ 3808 1, XVI| rispondere, quando Lorenzo gli disse:~ ~– Il fieno è secco, Predu 3809 1, XVI| depose il fagotto per terra e disse:~ ~– Ebbene, perdio, sì! 3810 1, XVI| padrone?~ ~– A lui? Niente – disse Lorenzo. – A lei ha pagato 3811 1, XVI| posta è grossa, stasera! – disse per fingersi disinvolto.~ ~– 3812 1, XVI| Siediti almeno e guarda: – disse Lorenzo accostandogli la 3813 1, XVI| L’ho perduto io!… – egli disse con ironia.~ ~Sedette, appoggiò 3814 1, XVI| deposito.~ ~Predu Maria disse a voce alta:~ ~– Di lui 3815 1, XVI| Come, lei parte? – ella disse meravigliata. – Se tutti 3816 1, XVI| forse?~ ~– Io sì, – ella disse con accento di sfida, – 3817 1, XVI| in pace.~ ~– Senti – egli disse pensieroso. – Io fra giorni 3818 1, XVI| delegato. Scosse la testa e disse:~ ~– No, no, io non posso 3819 1, XVI| voce alta. – Predichedda disse che mi aspettavi.~ ~– Vi 3820 1, XVI| Caro Predu Maria, – ella disse, con quell’accento solenne 3821 1, XVI| Ma, santa donna, – egli disse con dolcezza, – voi avete 3822 1, XVI| Perrò l’aiuterà! – egli disse con malizia, ma la maestra 3823 1, XVI| sul ginocchio.~ ~– Però, – disse con rabbia – se io sposassi 3824 1, XVI| Allora la maestra gli disse:~ ~– Per le informazioni 3825 1, XVI| finché tornò Predichedda e le disse che aveva perorato la causa 3826 1, XVII| Per la millesima volta disse a sé stesso che il delitto 3827 1, XVIII| acquavite.~ ~– Hai veduto? – disse a Lorenzo; – adesso cominceranno 3828 1, XVIII| difendermi. Spero!~ ~– E spera! – disse il dispensiere con calma 3829 1, XVIII| apparve in quel momento, e disse con voce sommessa:~ ~– Fammi 3830 1, XVIII| involto, sollevò il viso e disse:~ ~– Egli vuole una promozione 3831 1, XVIII| È inutile gridaredisse Bruno pensieroso. – Quello 3832 1, XVIII| per guardare la bilancia e disse con ironia:~ ~– Ah, sì, 3833 1, XVIII| uomini.~ ~– Ascoltami, – disse Bruno, – è meglio che tu 3834 1, XVIII| addosso, ma subito lo depose e disse con disprezzo:~ ~– Ruffiano!~ ~ 3835 1, XVIII| raccontare tutta la sua vita; poi disse che era venuto a Nuoro in 3836 2, I| esser .~ ~– Va benedisse la maestra. – Verrò anch’ 3837 2, I| lui, il vecchio corvodisse Sebastiana, che ad ogni 3838 2, I| seguirli.~ ~– Non ci pensatedisse dignitosamente. – Qualcuno 3839 2, I| senza sollevar la testa disse lentamente:~ ~– Adesso Marielène 3840 2, I| bene… come fa bene a noi! – disse Predu Maria, gonfiando le 3841 2, I| avrebbe potuto farsi ricco, – disse Predu Maria, – egli che 3842 2, I| ho veduto a confessarsidisse la maestra.~ ~– Ce n’è della 3843 2, II| Dio, non fingere! – egli disse, sedendosi sulla scaletta. – 3844 2, II| Non mi meraviglierebbe! – disse Bruno calmo e pensieroso. – 3845 2, II| Mia moglie sta benedisse senza mutare accento. – 3846 2, II| Oh, pazzamente! – ella disse con ironia.~ ~– Con tua 3847 2, II| apparecchiare…~ ~– Senti, – egli disse interrompendola, – è vero 3848 2, II| Bruno le tornò vicino gli disse a voce alta:~ ~– Sì, quella 3849 2, II| una locanda.~ ~– Chi te lo disse? egli domandò alquanto sorpreso.~ ~– 3850 2, II| sorpreso.~ ~– Lorenzo lo disse a Predu Maria. L’orto però 3851 2, II| invece la vedova Saju – ella disse con la sua solita leggerezza. – 3852 2, III| infine le si coricò accanto e disse tranquillamente:~ ~– Va 3853 2, III| era stanco e aveva sonno, disse con voce velata:~ ~– Oh, 3854 2, III| Ora dormiamo – egli disse, stringendole un braccio 3855 2, IV| cappello ad un chiodo e disse esitando:~ ~– Elena, senti, 3856 2, IV| vederla al di fuori! – ella disse vivacemente. – Eppoi prima 3857 2, IV| vera o no.~ ~– Va benedisse Marielène; ed egli salì 3858 2, V| scherzi, eppure è così! – disse gravemente Predu Maria, 3859 2, V| però l’onore. Sebastiana disse, imitando il lento parlare 3860 2, V| urtò la compagna; ma questa disse lentamente:~ ~– Eh, non 3861 2, V| Eh, perché c’eri tu! – disse ridendo Sebastiana, e non 3862 2, V| madre per avvertirla! – disse Predichedda.~ ~Ella capiva 3863 2, V| bicchierino di liquore, – disse Predu Maria, mentre stavano 3864 2, VI| Bruno lo rimise in tasca e disse laconicamente:~ ~– Andiamo.~ ~ 3865 2, VI| diventi gelosa? No, sai, lo disse a me: non è gelosa.~ ~– 3866 2, VI| gelosa.~ ~– Ma finiscila! – disse Predu Maria, che non parlava 3867 2, VI| diventeremo vicini di casa, – disse con voce lievemente commossa: 3868 2, VII| parlava anche il dialetto, gli disse in italiano che il marito 3869 2, VII| Queste son le cartedisse, deponendo sul tavolo un 3870 2, VII| fare con gente da nulla, disse con calma:~ ~– La tassa 3871 2, VII| Ti sbagli, sorella mia! – disse la proprietaria, con un 3872 2, VII| La casa è bella, – disse, alzandosi e sollevando 3873 2, VII| seimila è impossibiledisse ritirandosi. – La casa è 3874 2, VIII| In quel frattempo Bruno disse più di una volta che forse, 3875 2, VIII| la sua camera da letto, disse scherzando:~ ~– Anche noi 3876 2, VIII| fabbricare il muro dell’ortodisse la maestra che non era vanagloriosa. – 3877 2, VIII| piacciono sos bellais…13disse Marielène trattandola come 3878 2, VIII| lamentava e quasi piangeva, e le disse:~ ~– Meno chiacchiere. Mandala 3879 2, VIII| Son tutte egualidisse Marielène; affaccendata 3880 2, VIII| ad un tratto si scosse e disse infastidito:~ ~– Tu non 3881 2, VIII| simile proposta.~ ~Marielène disse:~ ~– Oh, per lei, ne son 3882 2, VIII| fissa.~ ~Una sera egli le disse:~ ~– Ma non sei ancora scottata, 3883 2, VIII| un papa in trono – ella disse, cacciandosi in bocca, per 3884 2, VIII| capo-macchia li guardò entrambi e disse gravemente:~ ~– State bene 3885 2, VIII| corrugò le sopracciglia e disse che se i professori volevano 3886 2, VIII| Se gli vuol bene… – disse Bruno; e Sebastiana aggiunse 3887 2, VIII| madre la sgridasse, Bruno le disse:~ ~– Ma sarebbe tempo che 3888 2, VIII| Prenditi questa! – disse Predu Maria, e rise.~ ~– 3889 2, VIII| felice: ma appena Sebastiana disse:~ ~– Predu Maria non viene? – 3890 2, VIII| lui: scoppiò a ridere e disse con voce alquanto turbata:~ ~– 3891 2, VIII| tolse nuovamente di bocca e disse come fra sé:~ ~– Sono incantato… 3892 2, VIII| Che faccia hai! – gli disse, dolce e beffarda, – ti 3893 2, VIII| desiderio.~ ~– Sebastiana, – le disse, dimenticando per un momento 3894 2, VIII| Non tremare così – le disse, con accento quasi duro. – 3895 2, VIII| Sto poco bene davverodisse Bruno, sedendosi accanto 3896 2, VIII| sospirando, e finalmente disse, battendosi le mani sulle 3897 2, VIII| mandarcene.~ ~– E aspettali! – disse Predu Maria, riprendendo 3898 2, IX| cosa…~ ~– Mio marito? – disse Sebastiana, senza offendersi. – 3899 2, IX| Predichedda la guardò e disse col suo accento affettato:~ ~– 3900 2, IX| vaneggi, cuoricino mio – disse con la sua voce lenta e 3901 2, IX| sarebbe così tranquilla! – disse Predichedda buttandole addosso 3902 2, IX| Sebastiana curvò la testa e disse:~ ~– Ti giuro, non ho mai 3903 2, IX| fare allora una poesia! – disse Predichedda, balzando in 3904 2, X| mirto gravi di coccole, e disse:~ ~– Mi sembri stizzita…..~ ~ 3905 2, X| offrì.~ ~– Grazie, no – egli disse, rifiutando.~ ~– Non sono 3906 2, X| sogno.~ ~– Calmati – le disse, facendola di nuovo sedere 3907 2, XI| assicuro, non ho nulla! – egli disse irritandosi.~ ~Ma il suo 3908 2, XI| Solo dopo qualche momento disse, scuotendo la testa:~ ~– 3909 2, XI| fondo non è in vetta! – disse Bruno non senza ironia. 3910 2, XI| spavento, ma seppe dominarsi, e disse piano, timida, porgendo 3911 2, XI| coll’erba, la mano di lei, e disse galantemente:~ ~– Fosse 3912 2, XI| Sta bene: ingrassa! – disse Bruno, e la maestra cominciò 3913 2, XI| ammazzerò con la chiave! – disse allora Sebastiana con voce 3914 2, XI| ella si scosse, sbadigliò e disse che se ne andava a dormire. 3915 2, XI| Sebastiana uscì nel ballatoio e disse a voce alta:~ ~– Non chiudete, 3916 2, XII| affare.~ ~– Anch’io, – egli disse a voce alta, e siccome zia 3917 2, XII| riposo, riposo… qui, e qui! – disse infine il dottore, sollevandosi 3918 2, XII| casa.~ ~– E lascia! – le disse con ironia Sebastiana, – 3919 2, XII| nel viottolo, e la maestra disse:~ ~– Mi pare quello di Predu!~ ~ 3920 2, XII| Chiamami tua madre, – egli le disse, – va, devo dirle qualcosa 3921 2, XII| affannata; ma quando egli le disse che Bruno stava molto male 3922 2, XII| Eh, eh! Sebastiana! – disse Predu Maria alquanto ironico. – 3923 2, XII| Che fare? Che fare? – disse Sebastiana. – Bisognerebbe 3924 2, XII| Vado ad avvertirladisse la maestra.~ ~Sebastiana 3925 2, XII| intestinale. Purga! Purga! – disse il medico al malato, trattandolo 3926 2, XIII| permise di muoversi, e gli disse scherzando:~ ~– Eh, c’è 3927 2, XIII| Scenderemo assieme – ella disse, accarezzandolo maternamente. – 3928 2, XIII| Ma sto bene – egli disse, smontando. – Adesso vado 3929 2, XIII| Tu vai subito a lettodisse Marielène, spingendolo verso 3930 2, XIII| Andrò io dal Perròdisse Marielène, mettendogli un 3931 2, XIII| Andrò io; non agitartidisse la maestra, e uscì, seguita 3932 2, XIII| Predichedda infatti mi disse che avevi le febbri: non 3933 2, XIII| un mucchio di stracci, e disse con amaro sarcasmo:~ ~– 3934 2, XIII| segreto~ ~– Passa tu – gli disse. – Io posso aspettare: sono 3935 2, XIII| profonda tristezza.~ ~– Che ti disse il vecchio?~ ~– Dice che 3936 2, XIII| Tanto meglio, allora – ella disse, quasi piangendo. – Guarirai 3937 2, XIII| tutto… oramai – egli le disse sottovoce.~ ~Egli se ne 3938 2, XIII| dov’era stata, ed ella le disse in parte la verità, rimproverandole 3939 2, XIV| questa storia è vera o no – disse Predu Maria.~ ~– Perché 3940 2, XIV| lo so che sei ricco – gli disse con ironia. – Ma la vita 3941 2, XIV| pastore tornasse, e gli disse:~ ~– Perché lo lasciate 3942 2, XIV| arrabbiati, di diavoli… – gli disse, quando si rividero; e gli 3943 2, XIV| egli finse di offendersi e disse:~ ~– Offrirti bottoni e 3944 2, XIV| ci siamo, spieghiamoci – disse Predu Maria quasi minaccioso. – 3945 2, XIV| scappare, disgraziato lui! – disse allora Sebastiana, dal ballatoio, – 3946 2, XIV| scoppiò a ridere, e la maestra disse:~ ~– Non posso credere a 3947 2, XIV| lascierò neanche vederedisse Sebastiana. – Ma se vuoi 3948 2, XIV| Non parliamone più, – egli disse vivacemente, – anzi vi domando 3949 2, XV| gli forniva le provviste, disse:~ ~– Ricordi come Bruno 3950 2, XV| scontare i nostri peccati! – disse Predu Maria, toccando abilmente 3951 2, XV| È già andato a lettodisse la serva, e lo invitò ad 3952 2, XV| tornavi in paese! – ella gli disse, mentre Marielène correva 3953 2, XV| della vecchia, e Sebastiana disse quasi piangendo:~ ~– Egli 3954 2, XV| io…~ ~– Ah, ah! Ancora? – disse Predu Maria con voce alta 3955 2, XV| sedersi sul lettuccio e disse ridendo:~ ~– Va a vedere! 3956 2, XV| mise davanti alla porta e disse gravemente:~ ~– Rifletti 3957 2, XV| delegato. Su, ti accompagnodisse Antoni Maria.~ ~Bevettero 3958 2, XV| castigo!»~ ~– Sentimi, – disse l’altro, scuotendolo, – 3959 2, XV| più di quanto soffro io, – disse a voce alta, gemendo. – 3960 2, XVII| Di chi? Della morte? – disse la maestra. – Rabbiosa lo 3961 2, XVII| lo farò vedere.~ ~E non disse altro, per quante suppliche 3962 2, XVII| gli occhi velati – ella disse, passandosi le mani sugli 3963 2, XVII| livido. – Sebastiana poi non disse che dovevi scendere. E adesso 3964 2, XVII| dovevo scendere, – egli disse, beffardo, – ma poi ho pensato: 3965 2, XVII| offendere! Hai sentito? – disse a bassa voce, accennando 3966 2, XVII| ti meritavi, figlia mia – disse la maestra con tetra ironia.~ ~– 3967 2, XVII| ed entrò.~ ~– Che c’è? – disse turbato. – Marielène vi 3968 2, XVII| tutti.~ ~– Va, va, – egli disse, respingendola, – chiudi 3969 2, XVIII| Dobbiamo chiarire una cosa – le disse sottovoce senza esitare. – 3970 2, XVIII| Gentaglia, sì! – egli disse con odio. – Voi parlate 3971 2, XVIII| lei.~ ~– Questo è vero! – disse la vecchia, trionfante. – 3972 2, XVIII| Sentimi, figlio mio, – gli disse maternamente, – ti dirò 3973 2, XVIII| io vi ringrazio – egli disse bruscamente. – Adesso vi Racconti sardi Capitolo
3974 not | nome di nostra figlia... - disse.~ ~- Dunque sai che ho una 3975 not | anni di fervido amore! - disse alla fine Simona, sempre 3976 not | trascorreva.~ ~- Prosegui! - disse Simona. Il suo accento non 3977 not | un viaggio così!...» mi disse Cosema fissandomi coi suoi 3978 not | Cosema, a sua volta, mi disse che era orfana e ricca. 3979 not | sentirmi meglio e il medico mi disse che fra otto o nove giorni 3980 not | incerta del fuoco. Ella non disse nulla, ma tremò tutta e 3981 not | fiaba, la calmò a stento, e disse beffardo:~ ~- Prosegui e 3982 not | oscuro.~ ~«Addio, addio!... - disse Cosema. - Ora me ne vado. 3983 not | parer vile.~ ~- È vero! - disse. - Nessuno può difendermi...~ ~ 3984 not | loro...~ ~- Vattene!... - disse Pietro a Simona.~ ~- No, 3985 ma | Saveria venne a trovarla e le disse con profondo mistero, dopo 3986 ma | incredulità di Saveria, e tanto disse che finì per convincerla.~ ~ 3987 ma | tovaglia. - Cominciamo! - disse Peppe.~ ~E infatti cominciò 3988 ma | tremava verga a verga e gli disse: - La pietra mi risponde 3989 mag | per dire paura.~ ~«Su, - disse, facendosi seria, - non 3990 mag | dalla mamma, la quale mi disse:~ ~«Sei malato!». E volle 3991 mag | sapete...».~ ~«Come? - disse lei spalancando gli occhi 3992 dam | sogno!~ ~- Perdio! Perdio! - disse, bianco in viso e con gli 3993 dam | tutto ad un tratto, gli disse con serietà:~ ~- Questo 3994 dam | Santissimo Creatore, mi disse: «Dopo la mia morte vi faranno 3995 dam | una grave malattia, ma non disse una sola parola di lamento. 3996 dam | avvisare e si confessò. Poi mi disse di aver nascosto tutto l' 3997 dam | il mio testamento, - mi disse porgendomi una carta, - 3998 dam | Donna Maria Croce non mi disse altro; mi consegnò la carta 3999 sar | di baci.~ ~- Manzè - le disse alla fine, fermandosi di 4000 sar | cosa te ne importa?... - disse Manzèla scoppiando in un'


1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-5182
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License