Canne al vento
   Capitolo
1 10 | scintillanti come coltelli, l'Orthobene stese il suo profilo di 2 10 | guardando il profilo dell'Orthobene, lassù è una città di granito, 3 13 | rozzo altare di granito dell'Orthobene: tutto il paesaggio ha un 4 13 | per le chine rosee dell'Orthobene, e raggiungeva anche lui 5 13 | vedeva sulle rocce dell'Orthobene il Redentore piccolo come 6 13 | salivano e scendevano dall'Orthobene, giù e su come torrenti 7 15 | Dapprima salirono sul monte Orthobene, per la Festa del Redentore.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
8 5 | cari boschi di lecci dell'Orthobene con una grossa ghianda ancora 9 5 | fiorite d'asfodelo dell'Orthobene che l'infelice deve andare: Cenere Parte, Capitolo
10 1, 4 | fra le roccie nere dell'Orthobene, illuminando l'orto con 11 1, 6 | luna fra i denti neri dell'Orthobene.~ Finalmente era solo! La 12 1, 6 | cielo profondo; sopra l'Orthobene Giove brillava vivissimo.~ 13 1, 7 | addio grigio e selvaggio Orthobene dagli elci disegnati sulle 14 1, 7 | sopra una guglia nera dell'Orthobene tremolava una stella rossastra, 15 1, 7 | quando si trovò ai piedi dell'Orthobene respirò, aprendo le narici 16 1, 7 | spasimo.~ Prese a salire l'Orthobene, strappando fronde, ciuffi 17 1, 8 | orizzonte: una sola cresta dell'Orthobene appare ancora, dietro altre 18 1, 8 | affacciarsi sopra le roccie dell'Orthobene, ma come ora mi sembra più 19 1, 8 | ricordava i boschi dell'Orthobene dove tante volte, mentre 20 2, 3 | tramontare fra gli elci dell'Orthobene. Poi ricordava la pineta 21 2, 5 | delle essenze selvagge dell'Orthobene e del Gennargentu.~ «Ah, Chiaroscuro Capitolo
22 gri | della strada appare il Monte Orthobene grigio e verde fra le due 23 las | oliveti centenarî: qua e l'Orthobene eleva quasi a picco le sue 24 fes | roccie rosee di musco dell'Orthobene, non vide che qualche contadino Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
25 2, 3 | elci, nella pace del Monte Orthobene. Chi era? E se era un uomo? 26 3, 6 | al di qua e al di dell'Orthobene coperto d'ombra.~ ~Pretu Cosima Capitolo
27 4 | Lei possiede, sul Monte Orthobene, un bosco di lecci, che 28 6 | del mare, sulla cima dell'Orthobene, sovrastante fra boschi Il dono di Natale Capitolo
29 pas | le esplorazioni sul Monte Orthobene, dove sperava sempre di 30 pas | ogni mattina salivano sull'Orthobene per chiedere l'elemosina 31 moi | boschi d'elci del monte Orthobene; ma tornava in paese per Elias Portolu Capitolo
32 1 | viottolo un'aria pittoresca: l'Orthobene granitico e le cerule montagne 33 2 | d'oro giallo. Il fresco Orthobene, colorato del verde dei 34 3 | dietro le fresche chine dell'Orthobene, torna al suo lavoro ai Ferro e fuoco Parte
35 1 | cari boschi di lecci dell’Orthobene con una grossa ghianda ancora 36 1 | fiorite d’asfodelo dell’Orthobene che l’infelice deve andare: 37 12 | dolcezze aspre del monte Orthobene, conduceva alle lontananze Marianna Sirca Capitolo
38 4 | chiaro le cime rocciose dell'Orthobene.~ ~La luce rosea dell'aurora 39 4 | il cielo azzurro sopra l'Orthobene, con una nuvoletta rossa 40 6 | notti già lunghe e il monte Orthobene fumava di continuo, sull' 41 8 | di neve dalle cime dell'Orthobene, e il sole scherzava, attraverso 42 14 | spuntava bianca sopra l'Orthobene, e tutto per l'immensità Il nonno Capitolo
43 bal | mantello di neve. Si scorgeva l'Orthobene verde come uno smeraldo, Il nostro padrone Parte, Cap.
44 1, I| oro, ma dai fianchi dell’Orthobene spuntavano bianche nuvole 45 1, I| insistenza i boschi dell’Orthobene, il suo compagno di viaggio 46 1, I| nuvole incoronavano tutto l’Orthobene coi loro cirri fumosi; i 47 1, III| quelli del Perrò, sul monte Orthobene. Egli vuol comprarlo a peso 48 1, VI| raccontava, – i boschi dell’Orthobene arrivavano sino alle falde 49 1, VII| padrone!~ ~In quel tempo l’Orthobene era quasi ancora a metà 50 1, XVIII| messa nella chiesetta dell’Orthobene. Erano quasi tutte vecchie, 51 2, IX| alle falde estreme dell’Orthobene, verso Oliena, raccontandosi 52 2, IX| chiarore di fuoco le cime dell’Orthobene. Sopra il ponte, nonostante 53 2, XVII| contro una roccia, sull’Orthobene: era un mattino luminoso Il sigillo d'amore Capitolo
54 cav | quando costeggiando il monte Orthobene si scendeva al bianco villaggio Sole d'estate Parte
55 22 | antichissima, in cima al Monte Orthobene, sopra la cascata di lecci, Il tesoro Parte
56 6 | versante occidentale dell'Orthobene e lo stradale e la sottostante 57 9 | le dilette montagne dell'Orthobene, al sud Elena vedeva i campanili 58 10 | il versante sud-est dell'Orthobene e la comitiva, composta 59 10 | e ripresero la via dell'Orthobene, Alessio e lo zio discesero 60 14 | addossata alle falde dell'Orthobene, del quale, nel chiarore Il vecchio della montagna Capitolo
61 1 | sovrapposero forse le roccie dell'Orthobene, traforandole nelle cime 62 1 | cieco.~ ~In quel versante l'Orthobene guardava l'oriente, chiuso 63 1 | lassù, intorno all'ovile, l'Orthobene era tutto un incanto di 64 1 | villaggio, che si scorgeva dall'Orthobene, Basilio aveva preso con 65 2 | ai solitari pastori dell'Orthobene.~ ~Ma zio Pietro, nella 66 5 | occhi verso le rupi dell'Orthobene. «Paura di chi? Dei padroni 67 6 | sull'orizzonte, ma sull'Orthobene, sebbene il bosco tacesse 68 10 | luna piena sorgeva dall'Orthobene, sospesa come un'enorme 69 10 | benché il profilo del Monte Orthobene, davanti, gli ricordasse 70 11 | accettò: e presero la via dell'Orthobene caricandosi l'un l'altro La via del male Capitolo
71 2 | sorgevano le rocce chiare dell'Orthobene, battute dal sole, e al 72 4 | solitario o sui boschi dell'Orthobene, egli pensava sempre alla 73 5 | calava splendida e molle; l'Orthobene sorgeva al di sopra dello 74 10 | dietro le creste lontane dell'Orthobene, dietro le azzurre montagne 75 12 | di vento veniva giù dall'Orthobene nero; gli batté alle spalle, 76 13 | suo carico di legna dall'Orthobene.~ ~Dopo questi sogni da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License