Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | pane, con un sorriso quasi maligno sulla bocca sottile dagli 2 29 | trasformasse; che uno spirito maligno lo vincesse, tentando di Canne al vento Capitolo
3 10 | sua volta da sotto in su, maligno e sorpreso, poi sollevò 4 12 | Efix, lo irritò, lo rese maligno e bugiardo.~ ~«Eppoi un' 5 14 | alla folla come un tumore maligno.~ ~Efix provava rabbia per 6 15 | fortuna, voi, zitto, zitto, maligno che siete!»~ ~Egli sedette La casa del poeta Capitolo
7 bac | professore di Parma, il tumore maligno si allargava e si sprofondava 8 cav | diventata come un tumore maligno. Dopo la morte dell'uomo, 9 pac | le parole dello scalzo maligno.~ ~Ed ella le sentiva alle 10 cie | lei, ma contro lo spirito maligno che per la sua bocca aveva Il cedro del Libano Capitolo
11 1 | si può pensare da un Dio maligno. E poi, per maggior cattiveria, 12 31 | poiché è sempre lo spirito maligno quello che procura il dolore Cenere Parte, Capitolo
13 1, 4 | era Bustianeddu cattivo e maligno, che gli dava dei pizzicotti 14 1, 5 | invecchiate, più diventate maligno.»~ «Andiamo!», riprese il 15 1, 5 | contro zio Pera.~ «Schifoso, maligno, topo morto, che modo di 16 2, 8 | considerarsi come un sogno maligno: una sola parola e il sogno La chiesa della solitudine Capitolo
17 tes | risentimento al vecchio maligno, che la prevenì con evidente Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 1, 2 | Né starà presso di te il maligno; né gl'ingiusti potran durarla 19 2, 2 | sua tana come il pensiero maligno nella mente d'un uomo cattivo: 20 2, 2 | Columba. Come un fluido maligno circondava la ragazza: ov' 21 3, 7 | ripreso dal suo antico spirito maligno: domande acerbe gli salivano Cosima Capitolo
22 7 | fosse invaso dallo spirito maligno, e pensò di mandare a chiamare Il Dio dei viventi Capitolo
23 37 | educazione: quello è più maligno e puzzolente della volpe: 24 41 | incarnazione dello spirito maligno.~ ~— Dimmi un po', Zebedeo, — L'edera Capitolo
25 7 | muoversi, di vincere il maligno sopore che la invadeva: Elias Portolu Capitolo
26 6 | trasalì lievemente. Forse un maligno spirito interno le sussurrava Fior di Sardegna Capitolo
27 11 | guardarono con un sorriso maligno: poco prima esse dicevano 28 12 | lui, sfidando lo sguardo maligno di Mariarosa.~ ~- Verrà 29 19 | esclamò Massimo con un sorriso maligno.~ ~- Oh, non mi pare! Anzi Il flauto nel bosco Capitolo
30 ver | sbattendosi come uno spirito maligno contro le pietre del rifugio: 31 dio | protestava così lo spirito maligno? Ella cercò di placarlo.~ ~- 32 tes | maltrattavi, perché sei un pazzo maligno; e fece bene a mangiarsi I giuochi della vita Capitolo
33 giu | tesoro custodito da un drago maligno, che non lo godeva e proibiva La giustizia Capitolo
34 2 | del vecchio, e sotto il maligno sguardo di Serafina, Maria 35 5 | disse la dispettosa voce del maligno luogo.~ ~«Va bene, dunque!», 36 8 | con quell'acuto e talvolta maligno spirito caustico dei Nuoresi, L'incendio nell'oliveto Capitolo
37 5 | forse informato da qualche maligno della relazione di Annarosa La madre Capitolo
38 tes | se stessa, che lo spirito maligno era già dentro la piccola 39 tes | posseduta dallo spirito maligno. No», aggiunse singhiozzando, « Nel deserto Parte, Capitolo
40 1, 3 | suo cuore, come un tumore maligno non curato. All'attesa della 41 1, 6 | scoppia come un ascesso maligno. Che fare, pertanto? Io 42 2, 1 | lo odiava, questo destino maligno, ed era pronta a combatterlo; Il nonno Capitolo
43 sol | brutte idee. Pensai: qualche maligno, qualche individuo che vuol 44 nov | vigilava come un occhio maligno davanti all'isola dei condannati, 45 nov | vegliare, incosciente e maligno come l'occhio della lanterna, 46 bal | caustico, qualche volta anche maligno: non diceva mai le cose L'ospite Capitolo
47 evè | magro, dal sorriso cattivo e maligno; vestiva in costume, ma Il nostro padrone Parte, Cap.
48 1, VII| e non gliela restituì. È maligno, quello! E sai chi era la 49 2, III| Io ho fatto un pensiero maligno… Che il Perrò voglia il Racconti sardi Capitolo
50 dam | che avesse qualche spirito maligno in corpo. Neppure il veterinario, 51 sar | nero-bronzeo nel volto grazioso e maligno, con gli occhi tanto grandi La regina delle tenebre Capitolo
52 ner | storie: egli allora, il corvo maligno, ha filato e tessuto la Sole d'estate Parte
53 18 | sorriso malizioso, se non maligno, poiché il cuore di lei 54 18 | suo era proprio un riso maligno. L'altra protestò:~ ~- Non Le tentazioni Capitolo
55 mar | allibì. Comprese a che il maligno ragazzo voleva alludere 56 jac | che non ha relazioni col Maligno? Ma si diceva anche, - e 57 jac | vera la sua relazione col Maligno, perché in tal caso gli 58 jac | Ma zia Sebia aveva un maligno splendore verde negli occhi, 59 ten | del cavallaro, dell'occhio maligno di zio Pera. Egli non amava 60 ten | col suo occhio fisso e maligno. E diceva:~ ~- Te l'avevo 61 ten | aveva detto egli, l'orbo maligno? Zio Felix si sentiva assaltato Il tesoro Parte
62 7 | mentre l'occhio dello spirito maligno, l'occhio d'oro, verde, 63 11 | lo vide, ebbe un sorriso maligno. Era tanto tempo che desiderava 64 11 | Brindis, cattivo, matto, maligno, ti avrebbe detto mai ciò 65 11 | labbra un sorriso beffardo e maligno; ma anch'egli provava un 66 13 | soffio improvviso d'un vento maligno, gli passavano avanti quasi Il vecchio della montagna Capitolo
67 1 | ridendo di un riso spezzato e maligno:~ ~«Vai all'ovile, Merzioro 68 1 | saluti a Paska Carta!».~ ~Il maligno grido finì d'inviperire 69 5 | lieta e ridente. Egli però, maligno, mi vide subito e strizzò 70 7 | Siccome il visitatore, maligno, non aveva detto che era 71 8 | Perché zio Bakis era così maligno? Perché i suoi figliuoli La via del male Capitolo
72 4 | forse credendolo l'occhio maligno di un ladro.~ ~ ~ ~ 73 13 | Bisogna che anch'io diventi maligno, calcolatore, astuto...»~ ~ 74 13 | astuto...»~ ~E diventava maligno, calcolatore, astuto; e 75 13 | una fisionomia da ragazzo maligno e intelligente. Si chiamava La vigna sul mare Capitolo
76 pic | cuore: ed è , il tumore maligno. Forse si creperà; forse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License