Colombi e sparvieri
   Parte, Capitolo
1 1, 1| dire, del nonno di questa, Remundu Corbu. Missignoria lo conosce.»~ ~ 2 1, 1| avrà più paura di dire che Remundu Corbu ti ha calunniato. 3 1, 1| Ebbene, e che cosa fece Remundu Corbu? Egli si impossessò 4 1, 2| tutti a cavallo, e che zio Remundu, il nonno di Columba, sapete, 5 1, 4| grande; è calvo come ziu Remundu, ma ha una corona di capelli 6 1, 4| desidero.»~ ~«In casa di zio Remundu Corbu ne vendono, bella 7 1, 5| uno di questi capi era zio Remundu Corbu, il nostro vicino 8 1, 5| del suo cavallo baio zio Remundu Corbu taceva guardando con 9 1, 5| sempre a parlare con zio Remundu Corbu.~ ~Alto e rigido sul 10 1, 5| pace. Li rivedo ancora: zio Remundu Corbu alto e duro pareva 11 1, 5| paci rimane ancora.~ ~Zio Remundu Corbu, costituitosi, fu 12 1, 6| s'è mai sentito dire che Remundu Nieddu sia un mal pagatore: 13 1, 6| neppure le storie di zio Remundu.~ ~Seduto su lo scalino 14 1, 6| poi tornava a fissare zio Remundu baciando le medaglie che 15 1, 7| vicina? Essa ha roba e zio Remundu molti denari. Si dice che 16 1, 7| nostro, il cortile di zio Remundu. Buoi e cavalli, cani e 17 1, 7| apparecchiate e mentre zio Remundu presiedeva seduto in capo 18 1, 8| al focolare domandando: «Remundu Corbu, io ho perduta un' 19 1, 8| mischiata al tuo gregge?».~ ~«Remundu Nieddu, nel mio gregge ci 20 1, 8| odio per il vivo.~ ~ ~ ~Zio Remundu mi mandò a chiamare. Sedeva 21 1, 8| sei Jorgj, il figlio di Remundu Nieddu? Siamo parenti, sebbene 22 1, 8| Perché ascolti volentieri Remundu Corbu, quando egli dice 23 1, 8| rinfocolato l'odio fra lui e zio Remundu.~ ~«Io non ho mai commesso 24 1, 8| di travisare la verità. Remundu Corbu fu tra quelli che 25 1, 8| trova più sotto. Io percossi Remundu e gli sputai sul viso, egli 26 1, 8| tradirmi. Ebbene, una volta Remundu Corbu venne a cercarmi in 27 1, 8| Allora decisi di uccidere Remundu, di ucciderlo in piazza 28 1, 8| a piangere con le donne. Remundu Corbu si volse e mi riconobbe. 29 1, 8| triste: la figura di zio Remundu mi appariva fosca ed equivoca.~ ~ 30 2, 1| nulla: è cattivo augurio. E Remundu Corbu dov'è? Gli dispiacerà 31 2, 1| infine un'altra lauda a zio Remundu, alla «vecchia aquila» astuta 32 2, 1| fondo alla strada.~ ~«Ziu Remundu arriva», annunziò Pretu 33 2, 1| saliva la figura nera di ziu Remundu. Era a cavallo, seduto fra 34 2, 2| ricordavi più che eri nipote di Remundu Corbu e figlia di Battista 35 2, 2| sempre debole con te, io, io, Remundu Corbu! Anch'io non sono 36 2, 2| con la mano contratta.~ ~«Remundu !», disse a se stesso 37 2, 2| vecchioni della piazza: «Remundu Corbu ha peccati da scontare!».~ ~« 38 2, 2| Giuseppa Fiore diceva: «Remundu Corbu ha peccati da scontare....»~ ~ 39 2, 2| ricordo più comico che ziu Remundu potesse evocare...~ ~«Eppure, 40 2, 4| rio, non ha sete. E zio Remundu?»~ ~«Adesso verrà. Entra 41 2, 4| donne. Dal canto suo zio Remundu lo fissava con affetto e 42 2, 4| vedrà più nessuno».~ ~Zio Remundu allora s'avvicinò.~ ~«E 43 2, 4| per gli uomini soltanto, Remundu Corbu!»~ ~Tutti compreso 44 2, 4| rassomigliava all'ombra di zio Remundu; i suoi occhi ardenti brillavano 45 2, 4| dicendo a Columba e a zio Remundu:~ ~«Il mio padrone è un' 46 2, 4| sguardo sospettoso.~ ~Zio Remundu rientrò e andò a guardare 47 2, 5| dei denari rubati a zio Remundu Corbu... Intanto San Francesco 48 2, 6| strascicato era il passo di zio Remundu... Forse Columba era alla 49 3, 2| passo del cavallo di zio Remundu. «Però, sì, è meglio che 50 3, 2| cavallo nel viottolo.~ ~«È zio Remundu che torna... Adesso vado 51 3, 3| è il ladro dei denari di Remundu Corbu». «Chi è?» domandai. 52 3, 3| cassettina rubata a zio Remundu dietro il muro di cinta 53 3, 3| Bisogna andare da zio Remundu e rimettersi a lui. Ma c' 54 3, 4| risuonavano intorno; zio Remundu faceva distribuire vino 55 3, 4| curiosità e di malizia.~ ~Zio Remundu uscì a cavallo dal portone; 56 3, 4| passaggio degli sposi e di Remundu Corbu: aveva da dir loro 57 3, 4| parlava con malizia, ma zio Remundu credette di mortificarlo 58 3, 4| non rispondo, no, perdio, Remundu Corbu! Del resto, ecco, 59 3, 4| parve commuoversi. Anche zio Remundu taceva guardando Columba 60 3, 4| davanti.~ ~«Sei rimbambito, Remundu Corbu», diceva a se stesso, 61 3, 4| invecchiato; tu sei rimbambito, Remundu Corbu».~ ~Come spiegare 62 3, 4| illuminò la mente di zio Remundu Corbu.~ ~Egli stette a lungo 63 3, 5| linea dell'altipiano, e zio Remundu seduto sullo scalino della 64 3, 5| ladro dei denari di zio Remundu fosse Dionisi.~ ~A nessuno 65 3, 5| Giuseppa Fiore disse solo che Remundu Corbu poteva rispondere 66 3, 5| rispondere con coscienza, e Remundu Corbu rispose fieramente 67 3, 5| più povere dicevano:~ ~«Remundu ! dovevi sparpagliarle 68 3, 5| ordine, e ogni volta che zio Remundu tornava dall'ovile lo si 69 3, 5| ripeté la serva di zio Remundu, immobile, gialla e ieratica 70 3, 5| dal cortile incontrò zio Remundu che tornava dall'ovile sul 71 3, 5| melanconica.~ ~«Bene, ziu Remundu. E voi?»~ ~«E noi invecchiamo, 72 3, 5| come i papaveri che zio Remundu aveva portato in mezzo all' 73 3, 6| Ebbene, sentite: c'è zio Remundu!».~ ~Ella si fermò attonita.~ ~« 74 3, 7| palpebre.~ ~«Ebbene, ziu Remundu, se il vostro cuore vi dice 75 3, 7| poiché tu non hai offeso me, Remundu Corbu, togliendomi quei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License