grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 amo | lucente, e gli occhi lunghi, luminosi: la camicetta rossa, col 2 col | di orizzonti argentei e luminosi, infiniti e irraggiungibili Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 5 | ignoti e conosciuti, oscuri e luminosi, pieni di misteriose voci 4 -, 6 | grandissimi, nerissimi, luminosi. Le ciglia lunghe, le sopracciglia 5 -, 7 | dov'erano finiti i suoi luminosi ideali? Nessuno riusciva 6 -, 10 | anzi, diventavano ognor più luminosi. Caterina fu chiamata, dopo La bambina rubata Capitolo
7 tes | come da una rete di fili luminosi.~ ~Erano le lucciole; e 8 tes | scintillìo come di insetti luminosi volteggianti intorno alle Canne al vento Capitolo
9 4 | solcati dai bruchi verdi luminosi. Nugoli di farfalle bianche 10 15 | raccolse in laghi argentei luminosi.~ ~I mendicanti si scaldavano Cenere Parte, Capitolo
11 1, 1 | quasi guardare, tanto erano luminosi, e soltanto Olì poteva fissarli 12 1, 1 | passione; nei lunghi crepuscoli luminosi e nei meriggi abbaglianti, 13 1, 6 | E sogni melanconici e luminosi come la luna gli sorsero 14 2, 7 | più freschi, con sfondi luminosi: la piramide grigiastra Chiaroscuro Capitolo
15 vol | gli occhi verdognoli così luminosi che le donne abbassavano 16 tut | sul viso rosso e gli occhi luminosi di sparviero. Salutò e appoggiò 17 tut | sotto il carico dei fiori luminosi, le canne su cui brillava La chiesa della solitudine Capitolo
18 tes | i tuoi occhi erano così luminosi che il pagliaio sembrava 19 tes | tuoi occhi, nel buio, erano luminosi, tanto che il pagliaio pareva Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
20 1, 1 | disse spalancando gli occhi luminosi di sdegno. «Voi non siete 21 1, 7 | vergine e sognavo grandi fiumi luminosi con isole coperte di canne 22 2, 4 | davanti a lei come quei punti luminosi che si vedono dopo aver 23 3, 3 | sembra giovane, ha gli occhi luminosi, il viso pieno di dolcezza... 24 3, 5 | occhi si fecero grandi e luminosi, il suo braccio scarno parve Cosima Capitolo
25 1 | calcare azzurrognolo, quasi luminosi al sole di maggio; e altri 26 3(VI) | vergine e sognavo grandi fiumi luminosi, tutto un paesaggio caldo 27 6 | il labbro sopra i denti luminosi. Tutto era luminoso, in Il Dio dei viventi Capitolo
28 20 | lo guardava con gli occhi luminosi, tanto che Zebedeo non sapeva L'edera Capitolo
29 3 | ma robusti e belli, coi luminosi occhi neri, giocavano qua 30 3 | occhi d'un cupo turchino, luminosi e freddi, esprimevano una 31 7 | larghi nastri di vapori luminosi, e quando i due giunsero Elias Portolu Capitolo
32 3 | lentischio, nei lunghi giorni luminosi, esso è il re della solitudine, 33 5 | ardore di quei lunghi giorni luminosi e la frescura insidiosa 34 8 | indosserebbe quegli abiti luminosi e santi, dimenticava tutto 35 9 | socchiudendo gli occhi verdognoli luminosi.~ ~Elias vedeva continuamente Il fanciullo nascosto Capitolo
36 pad | guardandola coi grandi occhi luminosi di lagrime.~ ~- Maria Franchì: Fior di Sardegna Capitolo
37 22 | aristocratico e gli occhi luminosi. Pareva incantato dal luogo, 38 22 | guardata da quei grandi occhi luminosi, aveva posto la massima I giuochi della vita Capitolo
39 rif | squarci di cielo azzurri e luminosi, lembi verdi di pianura, 40 fer | senza chinare gli occhi luminosi.~ ~Quella notte Francesco La giustizia Capitolo
41 8 | autunno.)~ ~Nei meriggi luminosi e un po' ardenti don Piane 42 8 | d'assopirsi nel sogno di luminosi vaticinî.~ ~Camminò un tratto Ferro e fuoco Parte
43 4 | senza chinare gli occhi luminosi.~ ~Quella notte Francesco 44 18 | legno lavorato, i pavimenti luminosi, le vetrate che si aprivano La madre Capitolo
45 tes | parlava, ma i cui occhi luminosi pareva volessero volare: 46 tes | s'allungassero in raggi luminosi.~ ~«Madre, vi giuro che Marianna Sirca Capitolo
47 2 | volgeva intorno gli occhi luminosi. Ogni domenica la madre 48 2 | pallida ma con gli occhi luminosi, un giorno che tornò per Nel deserto Parte, Capitolo
49 1, 1 | d'eccitazione e di sogni luminosi, ella sentì tutte le diffidenze 50 1, 3 | chiamato Lia.~ ~ ~ ~In quei luminosi e quasi melanconici pomeriggi 51 2, 1 | mano, fissava gli occhioni luminosi nel vano infocato della 52 2, 1 | lui un fenomeno; fantasmi luminosi e mostri, contro i quali 53 2, 2 | ed i suoi occhi si fecero luminosi e attenti. Mise Salvador 54 3, 1 | immobile e gli occhi azzurri luminosi e freddi come quel cielo 55 3, 1 | avvicinò ai vetri sempre più luminosi ma d'un riflesso fosco e Il nonno Capitolo
56 non | in tanto rivolgeva i suoi luminosi occhi neri verso Nannedda, 57 ozi | attorno a lui con cerchi luminosi, quasi circondandolo d'un' 58 bal | bambini dagli occhioni luminosi, e un gigante sdraiato su 59 sog | inverno; ecco, dietro i vapori luminosi della luna sorgono le vette Il paese del vento Capitolo
60 tes | accento di lui, da quei denti luminosi, che rischiaravano il suo Il nostro padrone Parte, Cap.
61 2, VI| viso colorito e gli occhi luminosi, col suo vestito rosso e 62 2, XIII| incontrò i grandi occhi luminosi che lo fissavano ansiosamente, Racconti sardi Capitolo
63 mac | e del cielo d'oro. Oh, i luminosi orizzonti! La vallata verde La regina delle tenebre Capitolo
64 ner | vespero, del cerchio dei luminosi orizzonti, il popolo raccolto Il sigillo d'amore Capitolo
65 str | come la linea dei denti luminosi e intatti col viso scavato Sole d'estate Parte
66 21 | questa stagione di caccia, i luminosi uccelli violacei e ramati, Il tesoro Parte
67 10 | domandò ella con gli occhi luminosi, che dovette abbassare perchè Il vecchio della montagna Capitolo
68 4 | tempi lontani; e rivedeva i luminosi sfondi delle porte, le donne La via del male Capitolo
69 1 | Pietro aveva gli occhi grigi luminosi e sostenne quasi insolentemente 70 2 | occhi grigi, assai dolci e luminosi, contrastavano con l'espressione 71 16 | quegli sfondi così azzurri e luminosi che davano l'illusione di La vigna sul mare Capitolo
72 tes | fanciulla, con gli occhi scuri e luminosi come il colore del luogo.~ ~ 73 tes | corti, e gli occhi così luminosi che da prima non se ne distingueva 74 ziz | gli occhi, vuoti eppure luminosi, che di notte farebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License