IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] suonatore 38 suonatori 2 suonatrice 1 suonava 73 suonavano 24 suonavo 4 suonerà 3 | Frequenza [« »] 73 ricordare 73 salottino 73 semplici 73 suonava 73 tornarono 73 torto 73 uso | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze suonava |
Amori moderni Capitolo
1 amo | più melanconico e, dopo, suonava melodie appassionate, brani Annalena Bilsini Capitolo
2 45 | la risposta di Bellina suonava recisamente un rifiuto.~ ~ L'argine Parte
3 3 | avanti, signora Noemi: suonava il terzo tocco della messa, Canne al vento Capitolo
4 4 | capanne attorno.~ ~Un ragazzo suonava la fisarmonica, ma la gente, 5 4 | guardando il ragazzo che suonava la fisarmonica. Nella capanna 6 4 | Anche la fisarmonica suonava più lieta ed agile. Grida 7 13 | femineo d'una campana che suonava a vespro; e sullo sfondo 8 14 | malato. La gente ballava e suonava, il tramonto tingeva di 9 15 | pergolato davanti alla capanna, suonava la fisarmonica; e tutto 10 17 | fisarmonica che Zuannantoni suonava in onore degli sposi, ed La casa del poeta Capitolo
11 cie | canticchiare o se uno di loro suonava la fisarmonica, egli cadeva Chiaroscuro Capitolo
12 uom | parroco del suo paese che suonava le campane nella notte dei Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 1, 6 | folla variopinta. La musica suonava una marcia allegra e tutti 14 1, 8 | nella notte. Lo studente suonava il flauto, l'assiuolo rispondeva 15 2, 3 | porticina di Jorgj, egli suonava il motivo del ballo sardo Cosima Capitolo
16 7 | nostalgico dell'organo, che suonava il coro del Nabucco: «Va Il Dio dei viventi Capitolo
17 34 | cielo rosso dell'occidente suonava qualche cosa di simile: 18 38 | serve.~ ~La fisarmonica suonava un ballabile adatto per 19 38 | calmava: ed era Bellia che suonava, che le parlava con la sua Elias Portolu Capitolo
20 2 | cavalcare. Una campana stridula suonava dall'alto, e i suoi piccoli 21 6 | all'indietro sul collo, suonava dandosi una grave importanza, Il fanciullo nascosto Capitolo
22 sta | musica di un organino che suonava un ballabile in una casa 23 cus | e nella quale appunto si suonava la fisarmonica. Egli andò Il flauto nel bosco Capitolo
24 fla | curiosità di sapere chi suonava il flauto guastava alla 25 cip | allegri della compagnia: suonava la chitarra e cantava, ma I giuochi della vita Capitolo
26 rif | venti primaverili, egli suonava il mandolino, intendendo La giustizia Capitolo
27 5 | Seduto al piano Stefano suonava per ingannare il tempo dell' 28 5 | elezioni comunali, Stefano suonava nervosamente il brindisi 29 5 | era accorta che il marito suonava solamente nelle ore di malumore 30 5 | e restava a casa, e... suonava.~ ~S'egli fosse stato un 31 5 | profonde tristezze di chi suonava, si annoiò anche dell'affascinante L'incendio nell'oliveto Capitolo
32 1 | cortile intorno a Gioele che suonava una vecchia chitarra. I 33 10 | innocenti quando Gioele suonava la chitarra ai suoi piedi Leggende sarde Capitolo
34 leo | della pianura.~ ~Quando suonava i suoi flauti di canna, 35 leo | sottili, e ogni volta che suonava li provava tutti, ad uno La madre Capitolo
36 tes | parrocchiani. Qualche volta suonava anche il flauto. Non era 37 tes | sollevato.~ ~La campana suonava già il terzo tocco, sopra 38 tes | un luogo alto, qualcuno suonava dolcemente un liuto. Forse 39 tes | spaventata. «Un ballo... uno che suonava un liuto.»~ ~«Mamma», egli Nel deserto Parte, Capitolo
40 1, 5 | dell'acqua: una fisarmonica suonava in lontananza, con un motivo 41 2, 2 | la prima volta che egli suonava a quell'ora insolita. Lia 42 2, 3 | caldo, e spesso all'alba suonava per farsi portare il caffè. Nell'azzurro Capitolo
43 vit | del Campidano e non solo suonava stupendamente arie che lo 44 vit | muschio, e Cicytella gli suonava un'aria triste, armoniosa, 45 vit | Luigi, il maestro di scuola, suonava, ella guardava i movimenti 46 vit | ruscello, Cicytella che suonava deliziosamente le leoneddas... 47 vit | e mentre una signorina suonava il piano, ella cantò una 48 cas | organetto che un nostro vicino suonava eternamente appena vedeva Il paese del vento Capitolo
49 tes | suono di un violino.~ ~Chi suonava lo strumento faceva dei 50 tes | per pianoforte e violino: suonava, cantava, ballava, scriveva 51 tes | pensiero che dunque, se suonava il violino, Gabriele non Racconti sardi Capitolo
52 mag | dormiva e la mezzanotte suonava. La maga aveva detto che La regina delle tenebre Capitolo
53 ner | della campana e la campana suonava, e i rintocchi sottili, Il sigillo d'amore Capitolo
54 car | nel giardino. Di sopra si suonava e si cantava, e si ballava Stella d'Oriente Parte, Cap.
55 1, X| Marco, il giovine cantava e suonava con il romantico atteggiamento Le tentazioni Capitolo
56 mar | che improvvisava canzoni e suonava le leoneddas e la chitarra, Il tesoro Parte
57 3 | suonare con indifferenza. E suonava il finale dell'Aida, quando 58 3 | senza parole che Cosimo suonava; e Peppina dovè al fine 59 3 | affidavano.~ ~Dipingeva, ballava, suonava e cantava; tutti gli erano 60 4 | Pretura e al Tribunale, suonava, e ogni notte rientrava 61 5 | e chiese se la signorina suonava:~ ~– Ma no! – diss'ella.~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
62 3 | provato. Era costui che allora suonava? Questo giovanotto basso 63 3 | voce nasale.~ ~Il flauto suonava sempre.~ ~«Dove vai, agnellino 64 3 | vibrante.~ ~E il flauto suonava sempre una nota acuta e 65 3 | servo dell'Orca.~ ~Il flauto suonava sempre.~ ~«...Dunque, quando 66 3 | malcapitato che passava, cantava o suonava? Suonava, vero?».~ ~«Sì, 67 3 | passava, cantava o suonava? Suonava, vero?».~ ~«Sì, suonava. 68 3 | Suonava, vero?».~ ~«Sì, suonava. Suonava il flauto!», rispose 69 3 | vero?».~ ~«Sì, suonava. Suonava il flauto!», rispose la 70 5 | badato.»~ ~«È lui, quello che suonava, maledetto boia! Dev'esser 71 10 | e sempre il campanellino suonava e il collare splendeva. La via del male Capitolo
72 15 | bella fanciulla in costume suonava la fisarmonica e guardava La vigna sul mare Capitolo
73 vol | suono del campanello. Se si suonava, non erano ladri; forse,