Nel deserto
   Parte, Capitolo
1 2, 3| colme di vino spumante.~ ~Piero Guidi provava una gioia 2 2, 3| fino al collo di Lia.~ ~Piero Guidi osservava il grazioso 3 2, 3| a ridere.~ ~- Il signor Piero, sai mamma! Tuo fratello!~ ~- 4 2, 3| Nel tepore del suo letto Piero Guidi ebbe per un momento 5 2, 4| tutto, che le importava? Se Piero Guidi le scriveva per amicizia, 6 2, 4| sua idea egli domandò:~ ~- Piero Guidi le ha scritto?~ ~Lia 7 2, 4| meravigliarono quando sposò Piero Guidi, che era allora un 8 2, 4| scandalosamente perché credo che Piero… (l'artista agitò il pennello, 9 2, 4| l'autrice! La famiglia di Piero è anche del mio parere, 10 2, 4| finì di irritarla. Era di Piero Guidi. Ormai egli scriveva 11 2, 4| bambini, si mise a scrivere a Piero Guidi. Un impulso prepotente 12 3, 1| Una sera, in autunno, Piero Guidi ritornò. La sua missione 13 3, 1| lei certa di rivedere un Piero Guidi più alto di quello 14 3, 1| lume.~ ~Andato via l'uomo, Piero Guidi si tolse il soprabito, 15 3, 1| misura che gli occhi di Piero Guidi diventavano quasi 16 3, 1| indugiavano nella camera di Piero.~ ~Sebbene Salvador avesse 17 3, 1| dovresti fare una cosa, - disse Piero a Salvador che lo fissava 18 3, 1| Benissimo! - ripetè Piero, che si era seduto sul letto 19 3, 1| Nino si mise a piangere, e Piero disse:~ ~- Su, Salvador, 20 3, 1| prese il treno, ma sentì che Piero commetteva un'ingiustizia, 21 3, 1| freddo e che tristezza! E Piero Guidi, di nelle sue camere, 22 3, 1| piangesse.~ ~- Che ha, signor Piero? Si sente male?~ ~- Molto 23 3, 1| un senso di rispetto.~ ~Piero sollevò il viso, la guardò 24 3, 1| essa è qui… e lei, signor Piero, potrà pentirsi… delle sue 25 3, 1| Ella era così agitata che Piero cercò di calmarla.~ ~- È 26 3, 1| vada, se ne vada, signor Piero! Ah, non bastavano le altre 27 3, 1| e delle loro querele, ma Piero Guidi provò una sorda irritazione 28 3, 1| ed ella si convinceva che Piero Guidi era un debole, un 29 3, 1| bello e intelligente come Piero Guidi: la sola idea che, 30 3, 1| aria di mare.~ ~Una mattina Piero domandò a Lia:~ ~- Dove 31 3, 1| più felici della sua vita. Piero uscì, e durante il giorno 32 3, 1| quella in cui era tornato Piero: ed ella s'affacciò ancora 33 3, 1| dolcezza, ma a un tratto vide Piero attraversare la via, e le 34 3, 1| era la finzione.~ ~Ma Piero Guidi non rispose neppure 35 3, 1| chino, come una colpevole.~ ~Piero la guardò stupito, senza 36 3, 1| fissa di mandar via di casa Piero tornò a turbarla. Ma come? 37 3, 1| portare il caffè al signor Piero, le disse:~ ~- Anche lui 38 3, 1| Ma se vuole, il signor Piero può mettersi a spiare dietro 39 3, 1| portò il caffè al signor Piero, l'indomani mattina, dopo 40 3, 1| parola.~ ~- Che hai? - disse Piero insospettito. - La mamma 41 3, 1| sospettosi. Che il signor Piero abbia spiato dietro l'uscio?~ ~- 42 3, 1| degli esami di Salvador - Piero Guidi accompagnò la famigliuola 43 3, 1| Quando tutto fu a posto, Piero, che era salito nello scompartimento, 44 3, 1| bianco e preoccupato di Piero, il viso rosso e l'occhio 45 3, 2| materiali: ella avrebbe amato Piero brutto e anche deforme: 46 3, 2| brutto e anche deforme: e Piero l'amava com'ella appariva, 47 3, 2| Mamma, sai, col signor Piero!~ ~Allora Nino afferrò la 48 3, 2| divano del salottino di Piero, e sentiva le mani di lui, 49 3, 2| tempo mutò. Lia sperava che Piero arrivasse il sabato: ma 50 3, 2| non meno curiosa di loro e Piero che apriva la valigietta 51 3, 2| Che cosa posso offrirle, Piero?~ ~Egli la fissava con uno 52 3, 2| allusione maliziosa che Piero rivolgeva alla vecchia, 53 3, 2| almeno la presenza del signor Piero. Il signor Piero entrò e 54 3, 2| signor Piero. Il signor Piero entrò e si curvò sui lettini, 55 3, 2| Lei dormirà giù, - disse a Piero, quando i bimbi tacquero. - 56 3, 2| terreno trovò la porta aperta. Piero era già uscito ed ella sperò 57 3, 2| figura bianca del signor Piero avanzarsi lungo la spiaggia.~ ~- 58 3, 2| addio col fazzoletto.~ ~Piero balzò a sedere e guardò 59 3, 2| Non voglio! - gridò subito Piero; ma vide Lia arrossire e 60 3, 2| ha fatto? - gridò Lia a Piero, quasi offesa per quei doni. - 61 3, 2| e altrettanto fece con Piero, e unì le due mani, fra 62 3, 2| Eccoci sposati! - disse Piero, mentre Lia ritirava la 63 3, 2| nulla di nuovo accadeva. Piero non la tentava più, non 64 3, 2| allontanavano per il sentiero.~ ~Piero precedeva, Lia seguiva, 65 3, 2| nella saletta a vetri, Piero chiuse la porta e riafferrò 66 3, 2| dietro l'uscio:~ ~- Vattene, Piero. È inutile, non posso venire…~ ~- 67 3, 2| svegliare i bambini: va, Piero, va…~ ~Egli non parlò più; 68 3, 2| Lasciami; tu non mi ami!~ ~- Piero, - ella replicò, toccandogli 69 3, 2| chiudendogli l'uscio in faccia!~ ~- Piero! - ella gridò, smarrita.~ ~- 70 3, 2| lasciarlo partire.~ ~- Calmati, Piero. Tu lo sapevi ch'ero una 71 3, 2| rancore.~ ~- Ricordati, Piero… quando mi parlavi di tua 72 3, 2| Entrambe egoiste…~ ~- Ah, Piero! - gridò Lia, mortalmente 73 3, 2| rancore, e prese la mano di Piero, e si curvò, come parlando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License