Amori moderni
   Capitolo
1 amo | disse Maria, ma subito si pentì, perché Antonio era brutto. Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 2 | tanto era deformata, ella si pentì di avere invidiate tutte 3 -, 5 | ma arrossì, e tosto si pentì di aver detto questo.~ ~— 4 -, 8 | una infinita tenerezza. Si pentì di aver parlato, ravvolse 5 -, 8 | cattiva, di cui subito si pentì.~ ~— Lo vedi? Non neghi 6 -, 10 | vuote ed insignificanti, si pentì, e fu per dire:~ ~— Sono Canne al vento Capitolo
7 2 | sua promessa.~ ~Ma non si pentì di averla fatta. Ben altre 8 14 | finito il giuoco, di nuovo si pentì e si vergognò.~ ~Intanto La casa del poeta Capitolo
9 cie | straniero; ed egli non si pentì del suo invito, poiché Lisendra Il cedro del Libano Capitolo
10 3 | con un velo mortale: si pentì di non avere, a suo tempo, Cenere Parte, Capitolo
11 1, 6 | alla commedia. E non se ne pentì, perché la sera della rappresentazione 12 1, 7 | desiderato, lo rasserenò: si pentì d'aver contristato zia Tatàna, Chiaroscuro Capitolo
13 chi | artista di Dorgali) ma poi si pentì e lo rimise in saccoccia.~ ~- La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | Concezione; ma subito si pentì e riprese la sua cupa rigidezza.~ ~« 15 tes | ribatté Concezione; ma poi si pentì, scosse l'oggetto che aveva 16 tes | né ad altri.»~ ~Subito si pentì di questa inutile aggiunta, 17 tes | signora Maria Giuseppa.»~ ~Si pentì subito, ma troppo tardi: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 2, 6 | aspramente, ma subito si pentì. «Oh scusi, è un noioso... 19 2, 6 | che voleva offrirle, si pentì di non averle fatto preparare Il Dio dei viventi Capitolo
20 27 | e di mia madre; — poi si pentì: — non mi conoscete? Sono L'edera Capitolo
21 3 | la visita del prete, e si pentì della sua domanda.~ ~«Adesso La fuga in Egitto Parte
22 22 | rubato la bambina, e si pentì della sua fuga, che gli 23 72 | buttò nel paiolino: poi si pentì, perchè sapeva che ai malati Elias Portolu Capitolo
24 3 | prete Porcheddu, ma tosto si pentì di queste parole, cambiò 25 3 | mormorò, ma tosto si pentì e si mise a gemere di passione 26 3 | gridò fra sé Elias; e si pentì di aver negato il cavallo, Il fanciullo nascosto Capitolo
27 uom | lire; non vale di più. (Si pentì subito di non aver detto Fior di Sardegna Capitolo
28 18 | a ciò che conteneva e si pentì di aver risposto.~ ~Ritornò Il flauto nel bosco Capitolo
29 tor | tutto brividi e luccichi, si pentì di non aver preso anche I giuochi della vita Capitolo
30 rif | pronunziate queste parole, si pentì; gli parve di aver rivelato 31 giu | chiese ella, ma tosto si pentì d'aver rivolto la parola La giustizia Capitolo
32 5 | del padrone, il pastore si pentì d'essere venuto in sì sfavorevole 33 5 | egli, avvedendosene, si pentì di averla più che mai quella 34 5 | braccio: allora anch'ella si pentì, dandosi tutto il torto 35 7 | donna lo disgustava; ma si pentì del suo unico voto e pensò 36 7 | piccoli piaceri; e ancora si pentì dell'unico voto con cui 37 8 | mille diversi sentimenti, si pentì di non averla sempre amata La madre Capitolo
38 tes | fantasma non c'era; e subito si pentì di averlo evocato. No, ella 39 tes | ed egli ebbe paura, si pentì di essere venuto. La prese Marianna Sirca Capitolo
40 2 | sua promessa, ma non se ne pentì: lacrime di dolcezza e di 41 9 | Marianna si spaventò e si pentì d'essere entrata; sentì Nel deserto Parte, Capitolo
42 2, 1 | tale curiosità ch'egli si pentì di essere salito. Ma la L'ospite Capitolo
43 gio | passò una brutta sera e si pentì di esser venuta. Contava 44 evè | tutta quanta.~ ~Egli si pentì di averla così addolorata, Il nostro padrone Parte, Cap.
45 1, IV| Antonio Maria; ma subito si pentì, e tenendo fra le mani la 46 1, X| le mani. Subito però si pentì e aggiunse: – io non so 47 1, XIII| dell'avventura; tuttavia si pentì di non essersi allontanato 48 2, XII| egli mormorò; ma subito si pentì di queste parole.~ ~In quel Racconti sardi Capitolo
49 ma | lo rese padre. Allora si pentì amaramente di non aver sparato La regina delle tenebre Capitolo
50 giu | restituiscono - pensava. Ma poi si pentì e si disdisse. Ah, no, non 51 ner | sei così pallido?~ ~Poi si pentì di questa domanda. Pensò: - 52 ner | in sé.~ ~Allora egli si pentì fieramente d'aver pianto Stella d'Oriente Parte, Cap.
53 P, IV| trasalì involontariamente, si pentì del titolo che le aveva 54 1, V| Maurizio che piangeva, si pentì amaramente, e siccome Maurizio 55 1, IX| senza occupazioni, se ne pentì amaramente… Ma troppo tardi.~ ~ 56 1, XI| ma quante volte non se ne pentì pensando:~ ~– E se non tornasse?~ ~ 57 1, XI| suo dovere. E quanto se ne pentì, più tardi! Nella notte 58 2, XIV| osservata da Ruggero si pentì della sua involontaria esclamazione 59 2, XVIII| realmente stavano le cose, si pentì del suo odio fantastico Le tentazioni Capitolo
60 uom | impotente disperazione, e si pentì della sua domanda. Meglio 61 jac | dispiacere, e Pottoi si pentì sinceramente del suo mal 62 ten | altri suoi diritti. Anzi si pentì del suo eccesso di disperazione: 63 ten | ira. Poi, al solito, si pentì del suo atto violento. - Il tesoro Parte
64 4 | lo mise di malumore; si pentì quasi d'esser venuto, ma 65 8 | amasse l'altra! Ma tosto si pentì, perchè dopo tutto si sforzava 66 9 | freddezza altera e sdegnosa si pentì d'aver dato del tu a Paolo, 67 13 | ripresa dall'angoscia e si pentì d'aver scritto, sentendo 68 14 | sembratogli facilissimo, si pentì d'esser venuto.~ ~– SieditiIl vecchio della montagna Capitolo
69 4 | il padrone.~ ~Basilio si pentì della sua risposta.~ ~«No, 70 6 | Basilio!»~ ~Ma tosto si pentì del suo grido perché zio 71 11 | domandando aiuto, eppure non si pentì di essere partito. Solo 72 11 | una pena profonda, e si pentì di non aver cercato meglio, La via del male Capitolo
73 6 | ch'ella esagerava, ma si pentì d'aver bevuto e nello stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License