Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1| guardavano fissi Annicca.~ ~Nennele, il più piccolo dei figli, 2 -, 1| Va e attenzione a Nennele! — gridò poi rivolto ad 3 -, 1| chinandosi sulla culla e baciando Nennele.~ ~— Nennele mio, povero 4 -, 1| e baciando Nennele.~ ~— Nennele mio, povero Nennele — esclamò 5 -, 1| Nennele mio, povero Nenneleesclamò Caterina accarezzandogli 6 -, 1| mamma....~ ~— Cosa vuol dire Nennele?~ ~— Emanuele. Taci, cuoricino 7 -, 1| cuoricino mio. Vieni mamma da Nennele....~ ~Caterina lo prese 8 -, 1| fece sapere tante cose. Nennele aveva quattordici mesi e 9 -, 1| indiana turchina. Anche Nennele ne portava uno simile. Cesario 10 -, 1| a Caterina ed a Lucia.~ ~Nennele occupava una seggiolina 11 -, 2| Maria cambiava le vesti a Nennele, facendolo ridere e saltare. 12 -, 3| ne andava a far ballare Nennele, canticchiandogli una canzoncina 13 -, 3| dialetto.~ ~A proposito di Nennele, Anna, il giorno che indossò 14 -, 4| serio, ma giocava sempre e Nennele gli teneva compagnia.~ ~ 15 -, 4| quello di un guardaboschi.~ ~Nennele era rimasto in casa con 16 -, 5| qualcosa di ignoto e di strano. Nennele e Antonino lo guardavano 17 -, 5| momento irruppero nell'orto Nennele e Antonino con Gonario Rosa 18 -, 6| esistenza tranquilla.~ ~Nennele e Antonino tornarono a scuola. 19 -, 6| bel.... lo! — ripetè Nennele giungendo le mani.~ ~— Bello, 20 -, 6| Caterina? — chiamò Nennele dall'alto della scala. Essa 21 -, 6| accorse.~ ~— Cosa vuoi?~ ~Nennele era triste perchè nessuno, 22 -, 6| Caterina sparve dicendo a Nennele che avrebbe chiamato Angela, 23 -, 6| avrebbe chiamato Angela, ma Nennele non vide più Caterina e 24 -, 8| disse Caterina che stava con Nennele sul pianerottolo della scala. — 25 -, 8| qui?~ ~— Una cosa, — disse Nennele con aria di mistero. Nennele 26 -, 8| Nennele con aria di mistero. Nennele allora contava poco più 27 -, 8| fanciullaggine, si divertiva con Nennele.~ ~ ~ ~Anna proseguiva a 28 -, 8| vedere ciò che Caterina e Nennele facevano. Caterina era ben 29 -, 8| Anna non li vedeva più, Nennele e la sorella ripresero il 30 -, 8| sughero.~ ~Lo scacchiere, Nennele l'aveva disegnato col carbone, 31 -, 8| lei. Benchè proteggesse Nennele ad ogni occasione, quando 32 -, 8| ai grandi, capisci?~ ~Ma Nennele non la capiva così.~ ~Anna 33 -, 8| Dava degli avvertimenti a Nennele, ma egli stizzito, ripeteva, 34 -, 8| Sei uno stupido, — ripetè Nennele, — carino mio, ecco questa 35 -, 8| Ma non vuoi finirla? Nennele!...~ ~— Ma non vuoi finirla?... 36 -, 8| Ma non vuoi finirla?... Nennele! — strillava sempre più 37 -, 8| le disse Caterina, e Nennele ripetè:~ ~— Va per i fatti 38 -, 8| più sfogo alla bizza di Nennele. Il quale però, all'improvviso, 39 -, 9| scesero insieme a cena. Nennele e Antonino risero a lungo 40 -, 9| la sua lezione di latino, Nennele faceva le ombre sulle pareti, 41 -, 10| persino di occhietti di Nennele scintillavano e le sue gote 42 -, 10| Cesario, che spiegava a Nennele la formazione degli specchi 43 -, 10| il fratello. Antonino e Nennele, a poco a poco, se n'andarono 44 -, 10| la cena di capo d'anno.~ ~Nennele e Antonino entrarono silenziosamente 45 -, 10| mormorò con tristezza Nennele, lisciandogli la schiena. 46 -, 10| Antonino.... — mormorò Nennele.~ ~In quella l'uscio si 47 -, 10| buon odore di arrosto, e Nennele vide l'ombra di sua madre 48 -, 10| non lo dirò, — rispose Nennele rassicurato.~ ~Ma il suo 49 -, 10| benchè intenta a far sedere Nennele ed a legargli il tovagliolo 50 -, 10| faceva qualche scherzo a Nennele.~ ~Dopo l'antipasto, di 51 -, 10| mi sono scottato, — gridò Nennele aprendo la bocca.~ ~La madre 52 -, 10| Pulcherio, stanotte! — esclamò Nennele, e tirò il grembiale alla 53 -, 10| ordine....~ ~E le accennò Nennele. Possibile? Era tanto maleducato 54 -, 10| voglia di mangiare, e persino Nennele guardò con indifferenza 55 -, 10| mettere per forza anche Nennele, mentre Antonino aveva rifiutato, 56 -, 10| delle signorine li estraeva Nennele e quelli dei giovanotti 57 -, 10| accadessero imbrogli. A misura che Nennele estraeva il biglietto, lo 58 -, 10| È un grand'uomo. È Nennele Velèna!~ ~Antonino scoppiò 59 -, 10| fogliettino era bianco: Nennele non trovava moglie!~ ~Si 60 -, 10| fece un mondo di scherzi, e Nennele si offese.~ ~Anna riuscì 61 -, 10| perbacco, questa è grossa! — Nennele si vendicò, ridendo pazzamente; 62 -, 10| applaudivano e ridevano. Nennele pestava i piedi per la contentezza, 63 -, 10| addio, Caterina, addio, Nennele, — disse Gonario facendo 64 -, 10| pieni a metà di vino.~ ~Nennele gli mandò un bacio sulla 65 -, 11| una grande tenerezza per Nennele, una smania di rivederlo, 66 -, 11| pomeriggio di marzo, guardando Nennele che giocava con altri bimbi 67 -, 11| Caterina che giocava ancora con Nennele, che piangeva per cose da 68 -, 11| con una risata amara.~ ~— Nennele! — gridò poi, — metti giù 69 -, 11| Ma… dico, vuoi sentirmi? Nennele, non farmi perdere la pazienza, 70 -, 11| che ti rovini la vestina? Nennele! Chiamo la mamma?...~ ~Nennele 71 -, 11| Nennele! Chiamo la mamma?...~ ~Nennele lasciò rotolare la pietra; 72 -, 11| Caterina, ad Antonino e a Nennele.~ ~Sì; ella era guarita 73 -, 12| arrivo, erano state per Nennele, furono per questo piccino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License