L'argine
   Parte
1 2 | divide dalle sovrastanti chine del poggio incoronato di Canne al vento Capitolo
2 13 | scintillavano tra il verde delle chine, e il fiume mormorava fra 3 13 | cerchio bruno su per le chine rosee dell'Orthobene, e 4 15 | acqua torbida solcavano le chine, sotto i boschi contorti La casa del poeta Capitolo
5 leg | guardò ai suoi piedi le chine coperte di felci, il bosco, Il cedro del Libano Capitolo
6 4 | caccia col padre, vede fra chine nude e solitarie di un burrone 7 8 | di boschi, di rocce, di chine verdi scendenti al confine Cenere Parte, Capitolo
8 1, 2 | blocchi di granito, su per le chine coperte dai fiorellini violetti 9 1, 2 | diversa, l'erba che copriva le chine, i muri verdi di musco, 10 1, 8 | destra boschetti di pini, e chine ombrose coperte di iris.~ 11 2, 7 | vettura, correre su per le chine, fra l'erba ancora fresca, Chiaroscuro Capitolo
12 cin | fiorito, e i macigni, le chine, gli anfratti rocciosi ne 13 pad | nascondeva in fondo alle chine boscose, dietro ogni roccia. 14 fes | livido e minaccioso. Sulle chine verdi lontane si vedevano La chiesa della solitudine Capitolo
15 tes | ciglioni che scendevano in chine lente alle valli del Birchi 16 tes | macchie livide dei boschi, le chine solcate da striscie rossastre, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 1, 1 | comunale serpeggiare sulle chine rocciose che dominano la 18 2, 3 | bello e il riflesso delle chine coperte di erba brillante 19 2, 6 | cavallo, guardinghe, le chine solcate da muriccie a secco. Cosima Capitolo
20 6 | sentiero tra le felci e le chine già morbide di capelvenere 21 8 | ben conosceva: le stesse chine coperte di erba tremula, La fuga in Egitto Parte
22 1 | torrenti, e giù per le verdi chine dove pare di rotolare nudi Elias Portolu Capitolo
23 3 | lassù, dietro le fresche chine dell'Orthobene, torna al Il fanciullo nascosto Capitolo
24 rit | tra il verde tenero delle chine sotto i boschi che fasciavano 25 cro | giù in fondo e lascia le chine asciutte. Se il tempo è 26 cro | è così chiaro che sulle chine del monte di faccia si vedono Fior di Sardegna Capitolo
27 18 | velati dalle lunghe ciglia chine: forse neppure lei riusciva I giuochi della vita Capitolo
28 lev | dalle montagne, sulle cui chine verdeggiava la fredda erba La giustizia Capitolo
29 2 | con le palpebre nuovamente chine. S'udiva il ronzìo delle 30 6 | melanconiche giù per le chine solitarie.~ ~Stefano seguiva 31 8 | un lago d'oro; giù per le chine scoscese, sopra e sotto L'incendio nell'oliveto Capitolo
32 3 | odorava di erba nascente. Le chine della valle coperte di ulivi 33 9 | riempiva tutte le rughe delle chine pietrose; in breve solo 34 14 | sorgere dell'aurora. Sulle chine ove ancora bruciavano gli La madre Capitolo
35 tes | e il paesetto grigio, le chine erbose e le tamerici e gli 36 tes | emergente da un'onda di teste chine, la figura di Agnese, ferma Marianna Sirca Capitolo
37 1 | il monte Santu Janne, per chine, borre, dirupi, labirinti, 38 5 | fra l'erba chiara delle chine pietrose lo guidava: e intorno Nell'azzurro Capitolo
39 mem | nelle ore della scuola, chine sui quaderni a disegnare 40 not | aurore autunnali copriva le chine delle grandi montagne azzurre. Il nonno Capitolo
41 bal | sarebbe spuntata anche sulle chine più alte della montagna, Il paese del vento Capitolo
42 tes | scoppiava su tutto il monte. Le chine biancheggiavano di asfodelo 43 tes | essere vivente giù per le chine e lungo le valli, fino a Il nostro padrone Parte, Cap.
44 1, XVII| tra il fieno giallo delle chine, e qua e , su alcune zone Racconti sardi Capitolo
45 ma | ultima, e guardava giù per le chine, coperte di ginestre e di 46 rom | campagne deserte, per le chine coperte di robinie lussureggianti Il sigillo d'amore Capitolo
47 cav | ondeggiare immenso delle chine verdi e grigie, rosee e Sole d'estate Parte
48 6 | incanta la cresta delle chine verdognole ancora sparse Le tentazioni Capitolo
49 uom | con le lunghe ciglia nere chine, le sopracciglia aggrottate, 50 pie | radi boschi d'elci e da chine che in primavera si coprivano 51 pie | lontano, o, d'estate, nelle chine coperte dai lunghi cespugli Il tesoro Parte
52 7 | montagne del Gennargentu; chine verdi e rocciose salivano 53 10 | e pericoloso, essendo le chine meno scoscese e meno alta Il vecchio della montagna Capitolo
54 1 | fianchi ossuti: su per le chine rocciose, dalle quali il 55 1 | scintille dal granito.~ ~Dopo le chine s'aprirono silenziose radure, 56 1 | bosco, rasentava precipizi, chine coperte d'erba bionda, scendeva 57 2 | dalle alture, salivano le chine, urtandosi, spingendosi, 58 2 | sparse nuovamente per le chine, sentì Melchiorre scendere 59 6 | si volgeva scrutando le chine deserte; anche la capretta 60 6 | compatti, stendendo giù per le chine una cascata di verde.~ ~ 61 7 | lucente rinasceva sulle chine, sul molle terreno che fumava 62 8 | neve; il gelo imbiancava le chine e induriva i cespugli su 63 11 | mormorio di alberi saliva dalle chine sottostanti.~ ~«Devo esser La via del male Capitolo
64 2 | e s'arrampicavano sulle chine.~ ~Maria, in semplice gonnella 65 4 | melanconici sovrastavano alle chine coperte di folte macchie 66 8 | vegetazione primaverile copriva le chine, e l'erba e la vitalba fiorita 67 9 | fra le stoppie, salì le chine, cauta come una lucertola, La vigna sul mare Capitolo
68 rif | finestrone, che guardava sulle chine sottostanti: e sullo sfondo 69 tes | terra incolta, con le sue chine pietrose vigilate solo da 70 fil | senso quasi di ascesi: le chine, con file di alberelli nani, 71 sog | rosee, fra l'ampiezza delle chine coperte di quercie dalla 72 sog | radura sull'orlo delle ripide chine la valle del Marecchia tutta 73 sog | tristezza. La valle e le chine bianche di luna gli rinnovavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License