L'argine
   Parte
1 3 | luce della fine di ogni vanità terrestre: adesso, poi, Il cedro del Libano Capitolo
2 13 | l'agiatezza, la fama, le vanità mondane; ma neppure il dolore, 3 13 | invano.~ ~E allora, tra vanità e vanità, col vuoto alle 4 13 | E allora, tra vanità e vanità, col vuoto alle spalle e Cenere Parte, Capitolo
5 1, 1 | certa fierezza, non priva di vanità.~ «Sì, raccontate», rispose 6 1, 6 | che lo stesso spirito di vanità e il desiderio dell'inverosimile, 7 2, 4 | intento; e soffriva della vanità della sua ricerca e della 8 2, 8 | chi ti ama, solo per la vanità di sentir dire: «hai fatto Chiaroscuro Capitolo
9 nat | ove egli ha deposto ogni vanità e ogni ambizione.~ ~- Perché La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | peccare di odio, di rabbia, di vanità. Sì, di vanità: poiché a 11 tes | rabbia, di vanità. Sì, di vanità: poiché a volte mi illudo 12 tes | Concezione aveva la segreta vanità di credersi più furba del 13 tes | un comune amico; e con la vanità propria delle ricche paesane Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 3 | in fatto di ambizione, di vanità e di vizi. E più la popolazione 15 2, 3 | intimo pensiero, ma anche la vanità, la soddisfazione, la gioia Cosima Capitolo
16 5 | po' di amor proprio, di vanità, di boria: ma spesso era 17 6 | ma incoraggiò la propria vanità col credere che la musica 18 8 | per una più grande e la vanità di vendicarsi dei malevoli Il Dio dei viventi Capitolo
19 32 | lui non senza una certa vanità.~ ~— Si tratta di questo. 20 40 | le ricchezze e tutte le vanità della terra erano state La fuga in Egitto Parte
21 78 | disse Ornella, senza vanità. E il maestro, contento Elias Portolu Capitolo
22 9 | l'eternità, la morte, la vanità d'ogni umana passione, il Fior di Sardegna Capitolo
23 17 | e ciò per un istinto di vanità e di presunzione (perchè 24 31 | e nello stesso tempo la vanità faceva capolino in fondo 25 35 | addio alla vita e alle sue vanità. Perchè non sappiamo spiegarlo; Il flauto nel bosco Capitolo
26 tre | truffa dava un senso di vanità aristocratica, e la sottile I giuochi della vita Capitolo
27 rif | di peccato, convenuti per vanità, per curiosità. Greggia! 28 lev | cercava di dimostrare la vanità dei piaceri del corpo, zio La giustizia Capitolo
29 4 | pettegolezzi, d'ire, di vanità, menzogne, giudizi temerari, 30 4 | imperocché mi faceste vedere le vanità del mondo e mi toglieste 31 4 | nitidamente le faceva percepire la vanità moritura del tempo e delle 32 7 | muta, triste. Parlava la vanità della vita, l'impotenza L'incendio nell'oliveto Capitolo
33 4 | se uomo buono c'è. Senza vanità, senza attaccamento alle 34 8 | costretto a studiare, per vanità, per fare di lui un borghese, 35 8 | intenzioni? In fondo è forse la vanità di apparire scrupoloso di Ferro e fuoco Parte
36 11 | venata di amor proprio, di vanità e anche di un filo di boria; La madre Capitolo
37 tes | Ma poi pensava: «non è vanità anche questa?». Passato 38 tes | niente, non lo dico per vanità, ma grazie a Dio vivrebbe Marianna Sirca Capitolo
39 1 | anche a questa innocente vanità di lui, che aumentava del 40 3 | lusingato.~ ~D'un tratto la vanità gli riempì il cuore di gioia 41 5 | fosse una illusione della vanità del compagno.~ ~I tre malfattori 42 6 | ma anche con timore e con vanità; e tosto sollevò gli occhi 43 10 | la sua unica figlia, per vanità, per amore, sia pur indiretto, 44 12 | e invece ti lascia per vanità o per coraggio, forse... Nel deserto Parte, Capitolo
45 2, 4 | impulso di pietà per lui, di vanità soddisfatta per le sue lodi, 46 2, 4 | sentiva lusingata nella sua vanità di donna, e il pianto dell' Nell'azzurro Capitolo
47 cas | contemplando, nella mia innocente vanità di bimba, non il viso, ma 48 cas | non sentite la corda della vanità agitarvisi nell'anima? Non Il nonno Capitolo
49 com | tempo provava un senso di vanità e pensava:~ ~- Gli ho destato 50 com | espiazione del suo peccato di vanità, ma Elia non poté rassegnarsi. Il paese del vento Capitolo
51 tes | sgomento di pudore, ma anche di vanità, mi accorgo che tutti guardano Il nostro padrone Parte, Cap.
52 1, XVII| compaesani, tentava la sua vanità. Per non dar sospetti avrebbe 53 2, XIII| intuizione precisa, nitida, della vanità di ogni cosa e dell’impotenza 54 2, XVI| debolezza; e l’orgoglio e la vanità sopraffacevano la sua fede 55 2, XVII| ma poi si scuoteva e per vanità e per amor proprio si ribellava La regina delle tenebre Capitolo
56 reg | tempo passare, sentiva la vanità d'ogni cosa, e in fondo 57 reg | ai piccoli pensieri della vanità femminile.~ ~Cominciò a 58 reg | del tempo fuggente, della vanità delle cose.~ ~Chi maggiormente Il sigillo d'amore Capitolo
59 big | piena, il suo sentimento di vanità lusingata e un tantino perversa, 60 big | mistero, e lusingava la sua vanità femminile, perché aveva Sole d'estate Parte
61 18 | altra, un po' per innocente vanità, un pochino di più per spirito 62 23 | sentire all'anima sopita la vanità della visione, mi rivedo Stella d'Oriente Parte, Cap.
63 2, IV| fidanzata: la vigliacca vanità che proverebbe ora, perché Le tentazioni Capitolo
64 uom | causato dal cognome e dalla vanità dotta dei due padri rispettivi: Il tesoro Parte
65 3 | lusingava enormemente la vanità della bimba, senza toccarle 66 4 | sempre il sorrisino beato di vanità, arrotondava il grazioso 67 4 | marito, e benchè la sua vanità restasse lusingata dalla 68 5 | vuoto nella sua ingenua vanità. Per confortarsi pensò ancora 69 9 | Elena, toccò un poco la sua vanità di ragazza bella e corteggiata, La via del male Capitolo
70 1 | Anzi nella zia Maria la vanità ha un limite, o almeno, 71 14 | viveva di queste piccole vanità.~ ~ ~ ~La mattina delle La vigna sul mare Capitolo
72 pic | profonda sensibilità.~ ~Vanità, illusioni. Lo scopo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License