Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10 | brillantissimi dei suoi occhiali al raggio della candela, L'argine Parte
2 2 | illuminati per riflesso dagli occhiali d’oro: molto oro è anche 3 3 | aveva già veduta, coi suoi occhiali che pareva gli permettessero, La bambina rubata Capitolo
4 tes | camera a leggere, con gli occhiali, un libro di orazioni: io Canne al vento Capitolo
5 16 | donna Ester, che tiene gli occhiali?»~ ~«Tu, Efix! Siedi. Sì, 6 16 | scena.~ ~«Sì, Ester! Hai gli occhiali perché oramai sei vecchia.»~ ~« 7 16 | vergognoso; ella si levò gli occhiali, li chiuse fra le pagine 8 16 | al quale aveva chiuso gli occhiali.~ ~«Queste storie sono qui: La casa del poeta Capitolo
9 fid | legge il giornale: ha gli occhiali e sembra calmissimo, troppo 10 cas | occhi nascosti da rotondi occhiali scuri.~ ~Il proprietario 11 cas | L'uomo s'era tolto gli occhiali e fissava quello sfondo 12 aqu | squittisce. Elia si toglie gli occhiali come per ascoltare meglio, Il cedro del Libano Capitolo
13 19 | pelato, con due paia di occhiali sul naso di patata in germoglio? 14 26 | cappello, e adesso anche i suoi occhiali e i suoi capelli neri luccicano Cenere Parte, Capitolo
15 2, 3 | possiedi neppure un paio d'occhiali.»~ Talvolta infatti pareva Cosima Capitolo
16 7 | si faceva le scarpe, gli occhiali, gli arnesi di lavoro, preparava Il Dio dei viventi Capitolo
17 22 | scalzo in un angolo con gli occhiali sul naso, curvo ad aggiustare La fuga in Egitto Parte
18 43 | leggeva, si tolse i piccoli occhiali da presbite, li rimise con 19 46 | Il maestro si rimise gli occhiali, ma automaticamente, come Fior di Sardegna Capitolo
20 38 | vecchio, rosso, con gli occhiali neri e la cravatta bianca, Il flauto nel bosco Capitolo
21 ami | altri il brillare degli occhiali d'oro misto a quello dei 22 ami | occhio al personaggio con gli occhiali.~ ~Allora il nuovo amico 23 dic | coraggio, calvo grasso con gli occhiali, i denti ferrati d'oro, 24 car | Pareva cieca, sotto i suoi occhiali di cuoio, o peggio ancora I giuochi della vita Capitolo
25 cre | tirato sugli occhi, un paio d'occhiali: le parve che la persona 26 cre | straniera s'accomodò gli occhiali, sollevò la testa con un La giustizia Capitolo
27 2 | Piane, che leggeva senza occhiali, ma stentatamente, scorreva 28 3 | sporgendo sul parapetto gli occhiali turchini e il doppio mento Nel deserto Parte, Capitolo
29 1, 3 | zio Asquer guardò con gli occhiali se i pavimenti erano puliti 30 3, 1 | quando vide invece gli occhiali turchini, il viso distratto, 31 3, 1 | vetri turchini dei suoi occhiali sembravano a Lia due lenti Nell'azzurro Capitolo
32 vit | fulgido dal riflesso degli occhiali, venisse a rischiararli.~ ~ 33 vit | morto.~ ~Il cappello e gli occhiali erano sparsi per terra insieme 34 not | che leggeva, depose gli occhiali, e lo guardò.~ ~- Oh, povero Il nonno Capitolo
35 nov | straniere ricche, con gli occhiali - egli pensò; - una persona 36 nov | un'italiana bella. Niente occhiali. Capelli e occhi neri, viso Il paese del vento Capitolo
37 tes | non aveva, al solito, gli occhiali, e non era vestita goffamente: 38 tes | il terreno; e dai grandi occhiali neri che gli nascondevano Il nostro padrone Parte, Cap.
39 1, VI| bell’uomo alto, con gli occhiali: si chiamava il dottor Cantoni. 40 2, XI| biondastro e calvo, con occhiali turchini, uscì dalla sala 41 2, XI| presso il lume: rialzò gli occhiali sulla fronte, odorò i ramoscelli Racconti sardi Capitolo
42 dam | seggiolone si accomodò gli occhiali e spiegò sul tavolo una 43 dam | quell'età, levandosi gli occhiali e fissando Bellia coi suoi 44 dam | inforcò nuovamente gli occhiali e lesse per la centesima La regina delle tenebre Capitolo
45 bam | testa.~ ~- Perché ci hai gli occhiali? - domandò.~ ~- Perché ci 46 bam | Si vede di più con gli occhiali? Dammeli che provo.~ ~Matteo 47 bam | d'innocente malizia, gli occhiali splendevano riflettendo 48 bam | silenzio. Gino si tolse gli occhiali e chiese con esitazione:~ ~- 49 bam | orche?~ ~Matteo prese gli occhiali, li alitò, li pulì accuratamente 50 giu | dei signori, chi con gli occhiali, chi con la barba bionda, 51 giu | Anche quei signori con gli occhiali brillanti, che mettevano 52 giu | spaventato quel signore dagli occhiali brillanti, al quale non Il sigillo d'amore Capitolo
53 str | grasso e invecchiato, con gli occhiali sporchi. Non mi guardò neppure. Sole d'estate Parte
54 2 | riflesso; e di sopra gli occhiali a stanghetta pareva sollevarsi 55 11 | vecchia sorniona, con gli occhiali legati con lo spago: e tutto 56 13 | dovette togliersi i doppi occhiali d'alte diottrie, per asciugarsi Stella d'Oriente Parte, Cap.
57 2, V| esaminò a lungo coi suoi occhiali d’oro, e dopo un’ora ella 58 2, VI| della contessa Olga: - gli occhiali lucentissimi, il cordoncino 59 2, VII| ripulì diligentemente i suoi occhiali, li inforcò di nuovo, e 60 2, VII| dietro il cristallo dei suoi occhiali scintillanti.~ ~– Miss Ellen Le tentazioni Capitolo
61 ten | d'occhi, teneva un paio d'occhiali neri a reticella; inoltre 62 ten | vergognava di quell'uomo dagli occhiali a rete e dal gabbano turchino, 63 ten | anno fa. Il gabbano e gli occhiali di suo padre, e gli occhi 64 ten | volto verso la luna, i suoi occhiali brillavano come due enormi 65 ten | ombra passava dietro gli occhiali di zio Felix. Ah, se non 66 ten | toglieva e rimetteva gli occhiali, diventando sempre più pallido 67 ten | cattivi -. Accennava agli occhiali di zio Felix: e questo se 68 ten | sollevò sulla fronte gli occhiali, e stette a guardar la lettera 69 ten | sambuchi: attraverso gli occhiali, che ardevano riflettendo 70 ten | attraverso i vetri neri degli occhiali, gli appariva. E fra questo 71 ten | muoversi. E tosto si tolse gli occhiali, le scarpe, il gabbano, La vigna sul mare Capitolo
72 par | sopratutto perché portava gli occhiali.~ ~ ~ ~Or dunque quell'anno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License